billy elliot regia di Stephen Daldry Gran Bretagna 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

billy elliot (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BILLY ELLIOT

Titolo Originale: BILLY ELLIOT

RegiaStephen Daldry

InterpretiJamie Bell, Julie Walters, Gary Lewis, Jean Heywood, Stuart Wells

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2001

•  Altri film di Stephen Daldry

•  Link al sito di BILLY ELLIOT

Trama del film Billy elliot

Siamo nel 1984, in Inghilterra, ai tempi di Margaret Thatcher, la lady di ferro, e degli scontri tra polizia e minatori in sciopero. Il padre e il fratello maggiore di Billy, Tony, sono minatori, inaspriti dai continui disagi dovuti alle difficili condizioni di vita. Per il piccolo Billy sognano un futuro da duro e lo iscrivono al corso di boxe. Ma il ragazzino sogna invece di entrare nella classe di danza della maestra Wilkinson, completamente femminile. Con la sua determinazione, e soprattutto grazie ad un inaspettato talento, Billy conquista la fiducia della Wilkinson. Naturalmente, appena papà e fratellone scoprono che invece di tirar pugni indossa scarpette e tutù succede la fine del mondo. Il ragazzino è rinchiuso in casa ad occuparsi della nonna che soffre di amnesie e l'unica possibilità di partecipare ad un'audizione a Londra sfuma inesorabilmente. Il suo futuro da ballerino sembra così finito per sempre. Ma una sera il padre vede Billy danzare e capisce che il figlio ha talento...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (130 voti)7,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Billy elliot, 130 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  05/11/2013 16:23:49
   2 / 10
Che film orrendo, veramente terribile. noioso, inutile e con un protagonista odioso. veramente non mi è piaciuto per nulla questo film. l'ho visto una volta e mi sono giurata di non guardarlo mai più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2013 10.54.43
Visualizza / Rispondi al commento
Fluid-man  @  22/12/2012 23:15:41
   8 / 10
Tralasciamo un attimo il lato tecnico del film e ragioniamo su quello che vuole insegnare: bisogna coltivare le proprie passioni! Se uno ha un sogno deve provare a realizzarlo senza fermarsi dinnanzi a niente! E la parentesi sull'omosessualità non è stata messa a caso, infatti vuole far capire che una persona non va giudicata per il suo sogno: Billy vuole fare il ballerino, ma è eterosessuale, è semplicemente il suo sogno! Questa cosa mi ha anche fatto capire quanto era diversa la mentalità degli anni '80 che (per fortuna) è cambiata.

Parlando del lato tecnico, posso dire che non è un film noioso seppure presenta qualche cliché del genere. La regia direi più che sufficiente, anzi... Infine trovo che però la colonna sonora non sia il massimo: le canzoni e i brani sono anche giusti e si abbinano all'atmosfera e al tema del film, però a volte partono in momenti poco opportuni, come quando il fratello di Billy scopre che quest'ultimo vuole fare il ballerino, lo rimprovera, poi parte quella melodia allegra... no! Ha rovinato la scena!

Nel complesso molto bello!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/12/2012 10.57.48
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  13/09/2012 01:09:24
   7 / 10
Incitato dalla mia ragazza ho finalmente visto questo film che pensavo da "femmine" o comunque tutto sul ballo...invece è piacevole e profondo e non risulta ne noioso ne troppo scontato.
Si parla dei minatori inglesi negli anni 80, si parla di povertà, si parla di drammi famigliari...ma anche di omosessualità, pregiudizi e sopratutto di sogni!
Mettendo in secondo piano l'arte/sport scelto da Billy il film avvince per il suo contenuto morale, per la bravura degli attori e anche per le buone scenografie e regia...non ultime le straordinarie musiche.
Da vedere anche se non amanti del genere almeno una volta...

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2013 17.54.17
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  25/12/2009 21:04:54
   7½ / 10
Non l'avevo votato? o_O
Stranissimo, visto che è praticamente parte della mia infanzia.
Un buon film che parla di diversità e accettazione in modo non banale rifacendosi anche, con gustoso interesse, alla crisi familiare, sociale e lavorativa.
Bello.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2009 21.40.52
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  11/12/2009 12:51:35
   6½ / 10
film con dei pregi evidenti, ma con altrettanti difetti: pieno di stereotipi, molto convenzionale nella regia. il tutto risulta più che sufficiente comunque, però è un film molto sopravvalutato. ah, se c'è una cosa davvero assurda è l'insistenza con la quale lo trasmettono nelle nostre televisioni: non si vede mai un Kubrick, però Billy Elliot deve essere per forza trasmesso ogni 2-3 mesi. ma questo è un'altro discorso...

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2009 08.05.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  02/12/2009 12:12:40
   5 / 10
Nemmeno questo "Billy Elliot" mi ha mai regalato una vera emozione. Troppo scontato e pieno di banali luoghi comuni che spiazzano lo spettatore. Forse qualcosina nel finale tenta di rimediare ma lo fa con poca convinzione. Molti pensano che bisogna vederlo con gli occhi di un bambino e sentirlo con il cuore per goderselo del tutto...probabilmente è quello che faccio spesso ma anche così non riesco ad appassionarmi al film di Daldry.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2009 14.46.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  31/05/2008 15:58:16
   5 / 10
Gli stereotipi si sprecano...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2013 17.34.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  30/04/2008 13:17:17
   9 / 10
L'ambientazione del film è quella dello sciopero dei minatori inglesi del 1984 a causa della chiusura delle miniere perseguita dal primo Ministro Thatcher.
"Dentro ognuno di noi c'è un talento che aspetta di venire fuori. Il segreto è trovarlo!"
Questa frase risalta veramente la vera realta' di questo strepitoso film che con in una storia cerca di trattare alcune tematiche che vengono scartate e mal viste nei nostri giorni!
Billy(Jamie Bell) vive con il padre (Gary Lewis) e con il fratello (Jamie Draven);la madre è scomparsa nei tempi che il protagonista era solo un bambino e da essa prende l'amore per la musica classica,e nei momenti di difficoltà lo vedremo spesso sul piano forte della sua amata madre!
Il padre,appassionato di boxe,borrebbe che il suo figlioletto potesse diventare campione eccelso di questo sport per sollevare il problema economico familiare,ma lui scoprirà di avere un altro sogno:LA DANZA CLASSICA!
Tutto questo scatena il pare in un forte crisi,ma appena vedrà suo figlio ballare capirà veramente quanto sia portato per la danza;cercherà anche di pagare un viaggio per una edizione che Billy ovrà eseguire a Londra!
Tutto questo e ancora di più in un film veramente commuovente!
Altre tematiche che tratta codesto spettacolo sono l'omosessualità e la confusione interiore!
Riuscirà il giovane a portare avanti il suo grande sogno?
Guardate questo incredibile spettacolo e lo saprete!
Scene spettacolari,immagini incredibili!Da vedere insieme alla famiglia o con un gruppo di amici!
Un bacio slinguazzoso dal vostro Affy di fiducia!
AeFiOoNt

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2013 17.38.16
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 00:23:09
   4½ / 10
questo è uno dei film che nn sono mai riuscito a capire perchè piaccia tanto, io l ho trovato banale, mal recitato , ma sopratutto nn l ho trovato per niente interessante. una storia come tante altre nel cinema

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2007 14.37.26
Visualizza / Rispondi al commento
The Monia 84  @  08/04/2007 10:26:51
   8 / 10
Non è un capolavoro.
Raramente questo genere di film riesce a liberarsi di tutti gli stereotipi e di tutti i luoghi comuni che si porta sempre appresso.
Una volta chiarito questo, è ingiusto considerare questo film come un Dirty Dancing o un Flashdance qualsiasi che, a parte un incredibile vuoto, non hanno nulla da offrire.
Merito del regista e di Jamie Bell se han saputo realizzare un film brillante e piacevole da vedere e rivedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2008 15.25.36
Visualizza / Rispondi al commento
s.arko  @  28/02/2007 15:06:33
   10 / 10
capolavoro.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2007 15.09.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/09/2006 09:13:08
   5 / 10
Mai capito in cosa risieda il fascino di questo filmetto sopravvalutato.
Il film propone dall'inizio alla fine una serie di cliché di una banalità sconvolgente (padre cattivo, bimbo frustrato con passione inappagata, istitutore amorevole, padre redento, competizione importante con annesse luci della ribalta e via dicendo), senza aggiunere una nota personale che sia una.
Jamie Bell poi è assolutamente inespressivo, checchè se ne dica.

10 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2006 13.24.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  16/07/2006 23:49:37
   7 / 10
Molto bello. Insegna che nella vita bisogna sempre portare avanti i propri sogni senza arrendersi agli ostacoli che la vita ci presenta! Bisogna credere nei propri sogni!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2007 18.00.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/05/2006 19:38:39
   6 / 10
Carino, xò poteva essere meno volgare. Non mi piacciono i film con troppe parolacce e scene con menate

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2007 15.36.25
Visualizza / Rispondi al commento
Adremingineb  @  04/12/2005 21:42:06
   1½ / 10
cappelata colossale di film
Per colpa della TR0IA della mia ragazza mi è toccato sorbirmi 2 ore di caz2ate mostruose.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2006 20.13.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/05/2005 22:57:05
   4 / 10
Latte alle ginocchia... odio questo tipo di film quasi quasi rivaluto Castelli di sabbia sic

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2005 13.45.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  12/07/2004 12:14:56
   5 / 10
baaaaaaaaaaaaaaaah nn è il mio genere ma nn è pessimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2004 16.37.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/12/2003 18:41:51
   7 / 10
Non penso sia assolutamente noioso anzi io l'ho trovato molto coinvolgente...bello d'avvero.Eliminerei solo la storia dell'amico gay è il finale

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2009 13.32.45
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  02/12/2003 13:47:57
   3 / 10
Un film di una bruttezza talmente lampante che al pubblico del giorno d'oggi piacerà molto. Noioso, noioso, noioso fino alle lacrime (degli sbadigli). Una storia piatta, ritrita (sì, va bene, il bambino che insegue i propri sogni e non ascolta i giudizi degli altri...la conosco già), la madre morta (non vogliamo proprio tralasciare nessun cliché), il fratello ignorante che in fondo gli vuole bene, il padre amorevole ma fallito che non vuole per suo figlio un destino uguale al suo. Non mi interessa se la storia é ispirata a fatti veri, resta sempre vista e rivista e stravista. Oltretutto Billy é antipatico come solo Macauly Calkin riusciva ad essere: pesta un ragazzino che gli si dimostrava amico, frigna quando ha ricevuto la lettera, lascia i suoi nel dubbio, se ne frega dei sacrifici del padre, non si impegna poi un gran ché in quello che fa (il saggio di ballo alla scuola é una cosa orrenda, sembra improvvisato lì per lì... e quelli lo prendono pure!!!!), manco sa perché vuole ballare, in pratica l'unica cosa che sa é che quando balla si sente elettricità! In pratica é un tarantolato, che invece di essere curato viene considerato un genio!! Storia ridicola e attore davvero fastidioso!

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2012 00.39.26
Visualizza / Rispondi al commento
billy  @  25/08/2002 14:56:26
   5 / 10
guardabile ma vuoto

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2003 15.18.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net