black sheep - pecore assassine regia di Jonathan King Nuova Zelanda 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black sheep - pecore assassine (2006)

 Trailer Trailer BLACK SHEEP - PECORE ASSASSINE

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK SHEEP - PECORE ASSASSINE

Titolo Originale: BLACK SHEEP

RegiaJonathan King

InterpretiMatthew Chamberlain, Nathan Meister, Peter Feeney, Danielle Mason, Louis Sutherland, Tammy Davis, Oliver Driver, Glenis Levestam

Durata: h 1.27
NazionalitàNuova Zelanda 2006
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2008

•  Altri film di Jonathan King

•  Link al sito di BLACK SHEEP - PECORE ASSASSINE

Trama del film Black sheep - pecore assassine

La fattoria Glenolden è stata gestita per oltre 100 anni dagli Oldfield. È ora nelle mani di uno dei discendenti della famiglia, il misterioso Angus Oldfield. Il suo obiettivo sembra essere quello di superare le ultime frontiere della scienza e applicarle all'agricoltura, migliorando così la condizione dei contadini, così come dei consumatori, e degli animali... ma qualcosa va storto. Un esperimento di ingegneria genetica trasforma così delle innocue pecorelle in animali assassini assetati di sangue, che terrorizzano la fattoria neozelandese...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (129 voti)5,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black sheep - pecore assassine, 129 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  22/08/2010 16:14:44
   5 / 10
Inutile, non mi sento di dire altro su questo film, in alcuni tratti può far ridere, ma in altri, lascia senza parole e non convice nemmeno un pò.
Già l'idea di un film su delle capre assassine non mi ha convinto molto, speravo solo che la realizzazione della trama potesse essere carina e un tantino divertente, ed era stato così per almeno una trentina di minuti, poi tutto si è perso, il finale è stupido e banale, l'unica cosa degna di visione sono stati gli effetti splatter, almeno quelli sono dignitosi e fatti bene.
Non mi sento di dare la sufficienza a questo black sheep, si poteva anche evitare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2010 21.43.35
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  15/08/2010 16:12:39
   6½ / 10
Buon tentativo di ripetere il successo avuto da Peter Jackson a fine anni 80 con cult come Bad Taste e Splatter. Io sinceramente mi aspettavo un film low budget almeno quanto Bad Taste, invece è girato molto bene, gli effetti speciali gore sono molto credibili e il ritmo procede senza sosta. Insomma, non credo sia un kolossal, ma nemmeno un low budget come è stato fatto credere. Bravini gli attori, divertenti gli intermezzi comici, ambientazioni della Nuova Zelanda fantastiche (ma questo non è merito del film!) e soprattutto idea fantastica e super-trash quella delle pecore zombie!
Graditi i rimandi a cult del genere come Non aprite quella porta e L'armata delle tenebre e bellissimo il finale che omaggia alla grande

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Solo per amanti del genere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2010 17.25.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/05/2010 00:10:41
   7½ / 10
Finalmente!
Un horror alla Peter Jackson dei tempi che furono pieno di splatter (ma si poteva osare di piu') e divertimento!
Incredibilmente demenziale,pieno di sequenze che rimarranno a lungo nei miei ricordi!
Forse a chi non è piaciuto pensava di trovarsi di fronte un horror ricco di tensione?i soliti mostri che colpiscono la classica cittadina Americana in preda al panico con il solito gruppo di Teen-agers che cerca di combattere la minaccia?
Non mi sorprende che l'idea sia arrivata lontana dagli Usa ancora concentrati a girare ramake su remake senza nuove idee!
Ecco Jonathan King,qualcosa di nuovo e speriamo che continui cosi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2010 15.42.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/01/2009 18:36:46
   7½ / 10
Esordio Horror-demenziale per il neozelandese Johnatan King, sulla falsariga, o, per lo meno, sullo stesso genere di quello che fu l'esordio di Peter Jackson, ovvero "Bad Taste".

"Black Sheep" un piccolo cult che si basa su una trovata geniale: trasformare i più innocui animali del mondo in belve assassine. Tutto ambientato nelle campagne del paese con personaggi dementi e battute folli. E così, tra ecologisti dementi, scienziati criminali, e allevatori senza scupoli, King fa un bel film di serie B, grottesco e fuori di testa, che non fa rimpiangere i primi film di Jackson.

Pura serie B, grottesco e politicamente scorretto, un po' Jackson, un po' Landis, veramente molto divertente, e molto splatter.
Per gli appassionati del genere sarà indiscutibilmente un cult.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2010 08.46.04
Visualizza / Rispondi al commento
pallina78  @  12/10/2008 22:23:32
   5½ / 10
Dopo i lupi,i conigli,le pecore aspettiamoci prossimamente la GALLINA MANNARA

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2008 14.53.55
Visualizza / Rispondi al commento
daghy  @  08/10/2008 23:05:52
   6 / 10
Lasciamo perdere la trama, il dialoghi, ecc... Diamo un sei al regista solo per aver azzardato in quest'idea, nessuno aveva mai pensato di usare le pecore in un film horror. Mancavano solo loro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2008 11.48.55
Visualizza / Rispondi al commento
ilMoralizzatore  @  29/09/2008 14:29:25
   5 / 10
il film è brutto...l'idea della pecora mannara è bislacca tanto quanto quella di un licantropo che gioca a basket...ma mi facevano morire dal ridere le pecore che aggredivano le persone!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

25 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2008 15.31.18
Visualizza / Rispondi al commento
Hyp3r  @  29/09/2008 14:21:06
   2½ / 10
Ok non mi aspettavo un horror, mi aspettavo più un film comico, ma non è nessuno dei due. Non fa ne ridere, ne è horror a causa della storia banalissima.

I personaggi non trasmettono NIENTE, il film è noiosissimo, dall'inizio alla fine.

Ho smesso di vederlo a metà, perche stavo solo perdendo tempo. Poi mi ha dato anche un po fastidio a causa dell'eccessiva violenza sugli animali (non solo pecore).

Da non vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2008 14.27.11
Visualizza / Rispondi al commento
ildreax  @  29/09/2008 10:36:17
   5 / 10
Per i primi trenta minuti della storia
questo film che il marchio trash pretende
annaspa con infamia e senza gloria.

Una noia mortale lenta scende,
costretto a contar le pecorelle,
subisco folate di sonno tremende.

Da metà ci si alza "a riveder le stelle"
con qualche situazione divertente
e delle battute quasi belle.

Nel complesso mi risulta un po' carente,
poteva essere sviluppato con più genio,
tra guardarlo e niente ... forse è meglio niente !

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2009 15.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  25/09/2008 21:57:59
   3 / 10
noooo x favore! un filmaccio! si all'originalità ma non basta! carine solo le scene splatter!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2008 14.22.47
Visualizza / Rispondi al commento
polsiak  @  24/09/2008 18:20:14
   5 / 10
Un B-movie. E in quanto b-movie non può essere un bel film.
Gli do 5 proprio perchè non avevo alcuna pretesa in questo film e perchè cmq ci sono b-movie molto peggiori, ma cmq non lo consiglio a nessuno.

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2008 16.05.34
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  23/09/2008 22:58:25
   6½ / 10
di tutti gli animali assassini che hanno fatto questo delle pecore credo che sia uno dei migliori...c'è splatter,ironia ed e avvolte comico con personaggi divertenti:carina la scena del travestimento e non male la trasformazione un po più da lupo mannaro però...cmq e un film da non sottovalutare

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2008 10.47.43
Visualizza / Rispondi al commento
Deco  @  23/09/2008 13:37:58
   10 / 10
Non ci sono parole! capolavoro non ho mai smesso di ridere durante tutto il film!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2008 18.28.26
Visualizza / Rispondi al commento
mery78  @  29/08/2008 03:34:33
   8 / 10
Ho visto il trailer da un sito di cinema indipendente, all'inizio ho snobbato l'idea delle pecore sanguinarie, poi mi dissero che era venuto in Italia addirittura Lloyd Kauffan per premiare questo film al Drake International Film Festival, che tra l'altro l'anno scorso era alla prima edizione!!! Ho recuperato il film in inglese e da allora ho pregato perchè uscisse in italiano, finalmente sono stato esaudito!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2008 14.17.50
Visualizza / Rispondi al commento
Mizoguchi  @  02/06/2008 12:23:10
   7½ / 10
Divertente e ben fatto b-movie con le pecore vittime della follia genetica degli scienziai al servizio della logica del profitto.

Interessante ed inusuale lo humour che gioca su freddure improvvise e ben bilanciata da un atmasfera seriosa e non sciatta, che può contare sull'apporto tecnico della weta e sugli splendidi scorci della nuova zelanda.

Per i fan dello splatter un ritorno nei luoghi (e nello spirito, anche se meno estremo) di Bad Taste.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2008 12.58.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  28/06/2007 01:24:36
   7 / 10
Non vedevo l'ora di vedere questo film, pecore docili, paurose, stupide, bè queste non sono le Black Sheep.
Queste sono feroci, hanno le palle, sono furbe, tutto ciò potrebbe sembrare divertente, ma vi assicuro che non manca il sangue, si un vero Splatter. e come uno Splatter di tutto rispetto non possono mancare passaggi divertenti.
Insomma mi è piaciuto molto, spero che esca in lingua Italiana.
Consigliato agli amanti del Genere Splatter, e anche a chi si vuol fare 2 risate. Dimenticavo, effetti speciali niente male, mi ha ricordato un pochino un lupo mannaro Americano a Londra.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2007 20.34.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net