bloodline regia di Edo Tagliavini Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bloodline (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOODLINE

Titolo Originale: BLOODLINE

RegiaEdo Tagliavini

InterpretiFrancesca Faiella, Virgilio Olivari, Marco Benevento, Roberta Fossile, Francesco Mastrorilli

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 2010
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di Edo Tagliavini

Trama del film Bloodline

Sandra e il suo collega Marco vengono incaricati dal loro capo di realizzare un servizio sul backstage di un film pornografico "d'autore", come sorta di ricatto per non essere licenziati: tutto sarebbe normale routine giornalistica, se la location non fosse quella dove, 15 anni prima, venne uccisa la sorella di Sandra da un serial killer chiamato "Il Chirurgo". Sandra decide di accettare l'incarico, trovandosi però coinvolta in una nuova serie efferata di crimini: chi è il copycat che emula il ben noto serial killer? Ma soprattutto, perché i corpi da lui mutilati tornano in vita come demoni assetati di sangue?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (21 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bloodline, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  08/03/2020 14:47:42
   7 / 10
Per me è un buon film e vale la pena dargli un'occhiata!

marcogiannelli  @  17/12/2018 22:09:01
   4½ / 10
Come horror a costo trascurabile non fa così schifo, il problema è che la recitazione è pessima e la trama o ingarbugliata (e poco sensata) o troppo piena di cliché. Grandissimo il maestro Stivaletti agli effetti.

alex94  @  02/10/2015 20:42:13
   6 / 10
Ed ecco quà uno dei tanti horror italiani che presenta tanti aspetti ed elementi divertenti ed interessanti.........
Questa produzione indipendente girata con un budget di soli 50000 euro appare un divertito e nostalgico omaggio al cinema horror anni 80.
Nella sceneggiatura del film è presente di tutto,zombi,fantasmi,assassini ecc,tutto ciò ben miscelato.........riesce ad intrattenere senza troppi problemi grazie ad un azzeccato miscuglio tra orrore ed ironia.
Discretamente caratterizzati i personaggi protagonisti,per di più interpretati anche in modo soddisfacente.
Buona anche la regia del esordiente Edo Tagliavini e la fotografia.
Un filmetto tutto sommato carino e piacevole da vedere,consigliato all'amante del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/11/2013 10:48:28
   6 / 10
Horror low budget italiano, praticamente una rarità di questi tempi. Normale che venga voglia di vezzeggiarlo a prescindere, anche perchè la confezione non è per nulla malvagia e la pellicola, pur con le sue indiscutibili ingenuità, si lascia apprezzare senza clamorosi sforzi.
Lo script sovraccarico è al tempo stesso forza e debolezza dell'operazione. I lati positivi emergono nella capacità di amalgamare discretamente alcuni tratti distintivi dell'horror moderno: quindi bambini fantasma, epidemie zombesche e un serial killer mutuato dai torture porn; una tale abbondanza finisce però anche con l'appesantire la storia rendendola caotica e farraginosa in più punti. Una confusione dettata dall'avvicendamento in corso d'opera di regista e diversi sceneggiatori, con probabile riscrittura/revisione di alcune sequenze e una conseguente disomogeneità narrativa.
Di buon livello sia gli effetti speciali che la colonna sonora rispettivamente ideati da Sergio Stivaletti e Claudio Simonetti, non certo gli ultimi arrivati.
Insomma un gradevole oggetto insolito per la standardizzata industria cinematografica italiana, criticabile riguardo la qualità dei dialoghi e nella definizioni di alcuni personaggi fin troppo caricaturale.
Particolare l'idea di ambientare il tutto su un set a luci rosse (ma non aspettatevi scene hot, magari per via della presenza dell'ex pornoattore Francesco Malcom).
Abbastanza mediocre la recitazione, fortunatamente Francesca Faiella nei panni della protagonista si rivela molto brava.

steven23  @  15/08/2013 13:59:38
   6 / 10
Tra un miscuglio di generi piuttosto confuso, un low-budget che, in certe scene, è fin troppo visibile e degli attori tutt'altro che entusiasmanti il film riesce comunque a filare via liscio per l'intera sua durata e, soprattutto, a non annoiare.
Per i primi quaranta minuti di horror si vede poco o null anzi, ogni tanto scappa pure qualche risata e ci sono scene anche divertenti; poi la storia vira improvvisamente e inizia a vedersi un pò di sangue, qualche buon momento di tensione e si delinea meglio la figura del "chirurgo", senza dubbio interessante anche se un pò sfruttata.
Insomma, una pellicola che non manca di difetti ma che, tutto sommato, intrattiene a dovere pur senza strafare. Direi sufficiente o poco sotto!

Blaktao  @  09/05/2013 08:39:51
   7½ / 10
Lodevole low budget italiano, che forse avrebbe meritato una piccola distribuzione anche in sala... tanti difetti ma tanta voglia di divertire e divertirsi, facendo passare in secondo piano certi attori non proprio all'altezza e la mancanza di mezzi che costringono spesso a ristretti campi di azione.
Tuutavia il meltin'pop di sottogeneri anziché essere un limite, come ho letto in altri commenti, sono un punto di forza, ironico e divertente, non prevedibile, con citazioni e omaggi al cinema, specialmente anni '80, non da saputo e presuntuosi.
Certamente un film che difficilmente piacerà a chi nell'horror cerca solo la masturbazione corporea del sangue e delle tette e dei culi, ma per tutti gli altri un occhiata senza pretese la consiglio, sarà una piacevole sorpresa!

deliver  @  01/05/2013 15:24:24
   5½ / 10
Horror indipendente italiano, che pur tuttavia vanta una buona fotografia, una regia attenta e buoni effetti speciali. Quel che funziona assai meno è la sceneggiatura però: troppa carne al fuoco non si cuoce e tra ghost story, torture porn e slasher non so quale sia la parte più "cruda".
Peccato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2013 19.25.28
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  10/02/2013 14:17:49
   4 / 10
ahahahahaha mi sono fatto due risate!
Ma che cos'è sto film, un miscuglio di zombie,spiriti,piscopatici assassini, e la cosa buffa è la recitazione degli attori,che ridere!
Xrò su alcune scene sono stati bravi a spaventare ahahaha!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2013 14.09.12
Visualizza / Rispondi al commento
stefy91  @  31/01/2013 21:19:27
   7½ / 10
Il film ha dell'incredibile! E' ben girato, ha un buon ritmo. Si ride e si ha paura. Certo alcuni attori sono dei dilettanti e lo si percepisce subito ma la protagonista e il suo amico cameramen e qualche altro, tipo il truccatore, sono formidabili, divertenti e sempre credibili. Consiglio il film assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento Skizzo81  @  28/01/2013 20:55:56
   8 / 10
Concordo sul fatto che il film è imperfetto, non tutti gli attori sono all'altezza (ma la protagonista compensa alla grande), ma il tempo vola, con continui salti di registro, omaggi e citazioni non pedantemente intellettuali anzi, rispettose e ben giocate (una fra tutte il nome del regista, Klaus Kinki, giocando fra il nome di Kinski e il gennere porno del Kinki), con una regia dinamica e senza ombra di dubbio capace di superare il limitatissimo budget (si parla di 50mila euro di produzione!), buone musiche, effetti giusti, tensione, ironia...
Certo che poi i puristi Fulciani o gli splatterosi forse non riusciranno a farsi piacere questo nostrano "Armata delle Tenebre" nell'idea di "comicità" (il produttore hard che s*****tta con la zombi è dichiaratamente dedicatoa Raimi), ma il film preso nella sua semplice e genuina voglia di ointrattenere funziona alla grande!
Per dirla tutta, ho comprato il blue ray (ecco, forse una grande ******* fare una conversione 3D inutile) e visto con la mia ragazza che non ama gli horror: per una volta si è divertita come una matta, spaventandosi dove si doveva, ma ridendo stemperando la tensione (la seconbda parte del film è una bomba!)...
Consigliatissimo, tanto che seguo da molto questo sito ma non mi è mai venuta voglia di iscrivermi: Bloodline me l'gha data, anche forse solo per difendere un film che vale indubbiamente molto di più di tantea me.rd.a italiana e straniera che si vede al cinema!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/01/2013 10:36:00
   6 / 10
Pur non essendo un modello di perfezione, anzi i difetti ci sono, non toglie che qualche merito questo film di Tagliavini lo possiede. Con coraggio il percorre una strada costellata di molti sottogeneri dell'horror che si riescono ad amalgamare in maniera soddisfacente. Efficace la figura del Chirurgo, un villain ben costruito e con un certo carisma. Semmai si nota un certo squilibrio nella recitazione, dove il livello degli attori passa dal più che buono al mediocre e nella tendenza della regia ad un uso eccessivo della camera a mano. Tutto sommato, con i suoi difetti, pellicole come questa vanno incoraggiate specialmente dal punto di vista distributivo oltre che produttivo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/01/2013 11:18:22
   5½ / 10
Simpatica cialtronata ma pur sempre una cialtronata resta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2013 13.58.01
Visualizza / Rispondi al commento
ragazzoinblues  @  04/01/2013 11:11:42
   1 / 10
No, davvero inguardabile. Un film del genere di serie b dovrebbe almeno tentare la carta dell'originalità, mentre il tutto risulta banale, noioso e già visto miliardi di volte.

topsecret  @  31/10/2012 10:46:27
   4½ / 10
Polpettone horror all'italiana, scopiazza un po' a destra e sinistra a discapito dell'originalità che manca quasi del tutto.
Cast di poco spessore, quasi tutti inguardabili e inudibili, regia che pare volenterosa ma storia che finisce con il totale disinteresse dello spettatore che non riesce a sentirsi coinvolto in modo accettabile.
Personalmente non mi spiego la sua utilità nel panorama del genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2012 10.34.20
Visualizza / Rispondi al commento
despise  @  30/10/2012 16:17:29
   6 / 10
Premetto che il film (seppur con tante migliorabili pecche) intrattiene e diverte alla grande.

Io avrei premuto un po' più l'accelleratore nella prima parte dove si sonnecchia un po'

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
nella seconda parte, invece, forse c'è troppa carne sul fuoco e diventa tutto un po' troppo confusionario…. ma vedere un film così e soprattutto ITALIANO non può che far piacere…

Gruppo COLLABORATORI paul  @  10/08/2012 19:37:19
   7 / 10
Pellicola ben confezionata, curata nella regia, nelle scenografie e nel montaggio. Forse il difetto però sta proprio qui: cioè nell'essere poco "sporca", come dovebbe convenirsi in un horror di questo genere. La regia è buona ma poco dinamica, mentre tra gli attori spiccano bene la protagonista e l'attrice porno (Victoria). Musiche all'altezza ma talvolta ingombranti. Comunque un buon prodotto.

floyd80  @  06/06/2012 13:13:08
   6 / 10
Una pellicola con una trama senza alcun nesso logico e degli attori (alcuni, non tutti) imbarazzanti. Insomma una pellicola di serie b con tutti i crismi ma che diverte lo spettatore con colpi di scena, tagli di regia e un'ironia di fondo piacevole e pungente.

C.Spaulding  @  23/05/2012 23:16:56
   6 / 10
Discreto slasher che si lascia guardare..pur essendo un film a basso costo gli effetti non sono male,gli zombi sono venuti molto bene. Forse in alcuni punti annoia un po ma ho visto di peggio nel complesso gli do un bel 6.

conte3103  @  14/05/2012 15:22:44
   1 / 10
PENOSO

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2012 20.52.57
Visualizza / Rispondi al commento
swan79  @  29/12/2011 14:00:26
   7½ / 10
L'ho trovato ironico e divertente nei punti giusti…sicuramente un horror "atipico" per gli standard dei low budget, nostrani e non …sia per la qualità della regia che per la complessità della storia ..è vero che la sceneggiatura può risultare tortuosa e non tutto il cast risulta all'altezza, ma il "mescolone di generi" sa diventare anche la peculiarità del film.
Tra l'altro, cosa davvero inaspettata, ho visto che qualche settimana fa è stato presentato a Cinematografo con ottime parole da parte di tutti..non che quella sia la culla della cultura, ma è bello vedere che anche i "piccoli film" ogni tanto riescono ad ottenere un po' di visibilità.. ☺

Edo  @  11/12/2011 20:22:08
   7½ / 10
Il film è presente in poche sale (la lista dei cinema che lo proiettano la potete trovare su www.distribuzioneindipendente.it), quindi un po complicato riuscire a vederlo.
E' comunque un buon film, imperfetto ma nel suo insieme diverte: intrattiene e non annoia. Anzi
Ironico, senza prendersi dannatamente sul serio, volutamente sgangherato è supportato da unaqualità tecnica notevole rispetto i prodotti horror indie nostrani, tanto che non si direbbe girato con 70.000euro!
Se vi è piaciuta l'Arma delle Tenebre, ecco, Bloodline segue quella pista, mirabolante mescolone di generi.
Peccato che non tutto il gruppo di attori sia allo stesso livello, ma la cosa non distrurba più di tanto, e il film, visto con un bel pop corn e cocoa cola, vale il prezzo del biglietto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net