buenos aires 1977 - cronaca di una fuga regia di Adrián Caetano Argentina 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

buenos aires 1977 - cronaca di una fuga (2006)

 Trailer Trailer BUENOS AIRES 1977 - CRONACA DI UNA FUGA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUENOS AIRES 1977 - CRONACA DI UNA FUGA

Titolo Originale: CRÓNICA DE UNA FUGA

RegiaAdrián Caetano

InterpretiNazareno Casero, Rodrigo De la Serna, Pablo Echarri

Durata: h 1.42
NazionalitàArgentina 2006
Generethriller
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Adrián Caetano

•  Link al sito di BUENOS AIRES 1977 - CRONACA DI UNA FUGA

Trama del film Buenos aires 1977 - cronaca di una fuga

Buenos Aires, 1977. Un famoso calciatore della serie B argentina viene rapito da un gruppo di uomini al servizio del governo militare, ed imprigionato insieme ad altre persone in una casa fatiscente di Moron. Dopo quattro mesi di interrogatori, violenze ed umiliazioni, la sua sorte sembra già segnata, se non fosse che durante un violento temporale insieme ad altri detenuti, riesce a forzare una finestra e saltando nel vuoto riacquista la propria libertà...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (24 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Buenos aires 1977 - cronaca di una fuga, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  24/04/2020 22:59:49
   5½ / 10
Mi piacciono moltissimo i film a tema carcerario (o prison movie), ma devo dire che questo, fra i tanti visti a partire dall'insuperabile "fuga di mezzanotte" (seguito dai classici Le ali della liberta', Papillon, Brubaker, etc), mi sembra il meno convincente... a partire dal titolo che e' indubbiamente non corretto (vedi spoiler).
Il tema ovviamente e' importante ed altrettanto ovviamente la privazione delle liberta' e le inevitabili violenze predispongono all'emozione (oltre che alle riflessioni).
Pero' mancano quelle iniziative (anche lo studio stesso della fuga da parte dei protagonisti...) che permettono di coinvolgere maggiormente...
Insufficiente nonostante il tema affrontato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sweetyy  @  14/07/2015 21:50:10
   6 / 10
Storia interessante ma svolgimento troppo lento e noioso.

Nic90  @  26/07/2014 15:31:49
   7½ / 10
Bel film,ben fatto,sorprendente.

7219415  @  29/11/2013 00:41:01
   7 / 10
Tremendo! film ben realizzato...

Oskarsson88  @  29/11/2013 00:08:29
   7½ / 10
buon film storico-thriller con la tensione piuttosto alta, in particolar modo nell'ultimo mezz'ora

DarkRareMirko  @  14/11/2013 22:10:28
   7½ / 10
D'accordo con gli altri commenti, ma sinceramente non ce l'ho fatta a non notare un certo compiacimento in certe scene e in certe situazioni, in un film del resto uscito quando il torture porn muoveva i primi passi (Saw e Hostel sono usciti uno, due anni prima, guarda caso).

Molta tensione, molto dramma, molta pena per i detenuti, in un film molto ben diretto ed interessante, nonostante sia per lo più ambientato sempre nelgi stessi luoghi (salvo la parte finale, in strada).

Almeno un pò di speranza proprio nella conclusione, ma a quanto ho capito in quegli anni sono state molto di più le vittime rispetto a chi riuscì ad ottenere la libertà.

Non male, vale la visione; non politicizza poi tanto, inoltre.

Amaro come potrebbero essere quelle situazioni in cui qualcuno si crede superiore ad altri (aguzzini contro vittime), cosa che capita purtroppo spessissimo, in qualsiasi contesto, in qualsiasi tempo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  09/11/2013 16:04:52
   7 / 10
Triste, reale e con scene davvero ai limiti della tensione.
Poi lo stile registico e il contesto in generale lo rendono ancora più veritiero agli occhi dello spettatore che per tutta la durata resta inchiodato alla poltrona nella speranza che tutto si risolva per il meglio.
Bravi gli attori, provati ed emaciati come richiede il genere.

Da vedere, specie per chi non ne ha mai abbastanza dei film carcerari.
Tratto da una storia vera.

TheLegend  @  25/01/2011 00:00:48
   6 / 10
Sinceramente tra i film che trattano questo argomento è uno di quelli che mi ha colpito di meno.
Abbastanza noioso in alcune parti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/01/2011 00:00:05
   7 / 10
C'è una sequenza in particolare che mi piace sottolineare più volte, talmente intensa ed emozionante da lasciare spazio a diversi dibattiti e osservazioni. E' quando i prigionieri, in un raro momento di distensione dei loro aguzzini, si trovano in cucina con i carnefici guardando in diretta una partita di calcio. Qualcuno potrà giustamente trovare l'acclamata vittoria e la trionfale "ola" calcistico-nazionale fuorviante, ma è l'unico momento in cui due tipologie di umanità vengono messe alla pari. E' anche il momento in cui c'è un'allusione concreta a una fuga che non viene realizzata. Il film è asciutto e vigoroso, e anche se "Garage olimpo" nel suo genere resta inimitabile e inimitato, merita di essere visto. Forse un pò di motivazioni psicologiche in più non avrebbero guastato

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2013 01.25.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/10/2010 22:28:58
   7½ / 10
Interessante miscela tra film di denuncia (la tragedia dei desaparecidos argentini) e film di genere come il thriller. Lo stile piuttosto asciutto del regista riesce a creare le atmosfere claustrofobiche della casa-prigione con la tensione dell'evasione con un certo realismo.

everyray  @  19/05/2008 02:58:15
   8½ / 10
Gran bel film..di quelli che in alcune scene ti lasciano senza fiato,speranzoso che tutto vada per il meglio,realistico al massimo e con pochissime forzature.
Da vedere assolutamente!

FABIO81SR  @  13/05/2008 21:19:34
   7½ / 10
Sestri Potente  @  01/02/2008 23:05:01
   7½ / 10
Bel film sulla dittatura dei militari in Argentina negli anni '70: "Cronaca di una fuga" sembra addirittura amatoriale, è molto crudo ed è come se facesse partecipare lo spettatore alle vicende di Tamburrini, lo sventurato protagonista della pellicola. Pochissimi cinema hanno trasmesso questo lavoro di Caetano, forse avrebbe meritato più risalto. Da vedere insieme a "La notte delle matite spezzate" e "La morte e la fanciulla".

Aztek  @  26/12/2007 19:15:23
   7½ / 10
Film con scene crude ma allo stesso tempo molto toccanti, lo consiglio vivamente, davvero un gran bel film.

Beefheart  @  16/11/2007 11:46:17
   7 / 10
Non è un "prison movie" ma sempre di prigionia ed evasione si tratta. E' la vera storia autobiografica di Claudio Tamburrini, e di moltissimi altri desaparecidos che tra il 76 e l'83 in Argentina sono stati sequestrati, torturati e fatti sparire dal regime militare intento a dare la caccia ad eventuali dissidenti rivoltosi. Un film di denuncia, dai colori sbiaditi e spenti, decisamente economico (praticamente tutto girato in una sola stanza), con un cast di sconosciuti che se la cava bene. La sceneggiatura è molto semplice e lineare, a tratti anche un pochino noiosa e monocorde, ma d'altra parte, per una vera e propria "cronaca" dei fatti è giusto che si mantenga scevra da inverosimili spettacolarizzazioni romanzesche o impennate narrative create ad arte. Tutt'altro: ci viene raccontata un'avventura reale con tanto di suspence che si manifesta efficacemente anche senza mostrare più di tanto le violenze e le brutture perpetrate alle vittime. Un atroce fatto di storia visto e vissuto dal suo interno con tanto di dilatazione temporale nel lento trascorrere dei giorni di prigionia, angoscia, paura, rabbia, umiliazione e persino abitudine all'oppressione. Ottima la fotografia e buone anche le scenografie: squallide, sinistre e claustrofobiche. Nel complesso: non male.

popoviasproni  @  18/09/2007 18:23:50
   8 / 10
Serio, crudo e asciutto!
Un bel film di denuncia sociale nelle vesti e nei modi del thriller.
Fà sempre piacere vedere film del genere!

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  04/09/2007 15:49:26
   8 / 10
Grandissimo film,tiene appiccicati alla tv/schermo del pc!Finale con tensione crescente!

dialectics  @  01/09/2007 20:31:50
   7 / 10
film con scopo di denuncia, efficace in quanto ben realizzato, asciutto, essenziale, libero da inutili manierismi. Racconta di un regime del quale qui da noi si parla assai poco, vale la pena averlo visto.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/07/2007 20:28:57
   7 / 10
Finalmente un buon film che sforna il 2007! Molto crudo e ben realizzato! Consiglio di vederlo.

droppy  @  21/06/2007 21:08:12
   9 / 10
bello, fatto bene, consigliato!

pinnazza  @  03/06/2007 19:24:29
   7½ / 10
Intenso e drammatico.
Ben fatto

Il Messere  @  30/05/2007 23:17:07
   7½ / 10
Un altro toccante film sulla scandalosa questione dei desaparecidos in Argentina: gli oppositori alla dittatura (o presunti tali) sono stati clandestinamente imprigionati e barbaramente ammazzati a centinaia tra il 1976 ed il 1982.
Il bellissimo "Missing" (1982) di Costa-Gavras riportava la questione in un imprecisato paese dell'America latina (il Cile? l'Argentina?).
Il regista italoargentino Marco Bechis - fuggito dall'Argentina da ragazzo - ha realizzato una pellicola personale ed autobiografica come "Garage Olimpo" (1999), in cui proprio la burocraticità e la freddezza dei carcerieri enfatizzava l'orrore. Bechis ha poi ripreso la questione con un film unico come "Hijos" (2001), storia dei figli dei desaparecidos cresciuti dai carnefici dei loro genitori.
In tale contesto "Cronaca di una fuga" aggiunge la storia biografica di chi è riuscito a scampare all'orripilante morte, per poi testimoniare i soprusi subìti. La figura del carceriere risulta stereotipata in confronto all'opera di Bechis. Resta un film claustrofobico che si può definire (non a sproposito) un pugno allo stomaco.

giuliapra  @  18/05/2007 14:50:00
   8 / 10
certamente un bel film. Su questo genere però consiglio garage olympo..

giumig  @  09/05/2007 17:30:21
   8 / 10
Un film vero, crudo e reale. Alcune scene sembrano girate dal vivo tanto sono realistiche e ben fatte. La storia, gia di per se raccapricciante ed interessante, è qui resa in modo superlativo da un grande regista e da grandi attori. Non c'è un attimo di pausa ne un secondo di noia: 1 ora e 40 minuti intensissimi con un finale sempre piu' teso.

Da vedere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net