caccia spietata regia di David Von Ancken USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

caccia spietata (2006)

 Trailer Trailer CACCIA SPIETATA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CACCIA SPIETATA

Titolo Originale: SERAPHIM FALLS

RegiaDavid Von Ancken

InterpretiPierce Brosnan, Liam Neeson, Angie Harmon, Anjelica Huston, Jimmi Simpson, John Robinson

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di David Von Ancken

Trama del film Caccia spietata

Il colonnello Carver, alla fine della Guerra Civile Americana, insegue per il deserto e lungo le Montagne Rocciose, Gideon, un ufficiale dell'esercito nordista, al quale vuole far pagare un torto subito proprio durante la guerra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,95 / 10 (32 voti)5,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Caccia spietata, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

annaaldieri  @  20/08/2021 21:19:38
   7½ / 10
Bellissimo film.
Meravigliosa la fotografia.
Straordinario Brosnan, incredibile la sua interpretazione, cruda e selvaggia.
Sempre bravo Neeson.
La prima parte del film mi ha catturato subito, la seconda parte perde un po' di mordente.

Particolare il finale.

Burdie  @  07/12/2020 07:25:45
   7 / 10
...ben fatto e coinvolgente

Burdie  @  07/12/2020 07:25:28
   7 / 10
...ben fatto e coinvolgente

DogDayAfternoon  @  11/09/2020 22:50:46
   7 / 10
Prima parte veramente intrigante, prende parecchio e fin da subito: un inseguimento fitto di mistero, condito da paesaggi affascinanti e un ritmo gradevole. Vero è che dalla seconda parte ci si aspetta di più, però non mi sentirei di essere così critico come molti altri utenti. Nel complesso un film indubbiamente valido, nonostante qualche pecca nella sceneggiatura (ad esempio ho trovato alquanto inverosimile la capacità con cui si passa da un ambiente innevato al deserto, tanto per dirne una).

Hagen di Tronje  @  18/09/2018 17:54:19
   6½ / 10
Film western incentrato, appunto, su una spietata caccia all'uomo condotta da un Liam Neeson più che dignitoso, anche se un po' fuori parte, nei confronti dell'ottimo Pierce Brosnan. La prima parte, interessante e coinvolgente, è seguita da una seconda eccessivamenre lenta e caratterizzata dalla presenza dI scene simboliche che fanno venir meno la tensione narrativa, difetto che assume particolare rilievo in considerazione della non brevissima durata. Buono invece il disegno dei personaggi.
Se si è appassionati del genere può valere una visione, altrimenti difficilmente piacerà.

daniele64  @  09/10/2014 11:34:41
   6½ / 10
Comincia in maniera folgorante e continua su ritmi notevoli e livelli di tensione molto alti , senza risparmiare scene forti allo spettatore , questo primo lungometraggio del regista televisivo Von Ancken . Purtroppo però piano piano si va a spegnere , fino ad arrivare ad un finale secondo me veramente insoddisfacente , con apparizioni ed interpretazioni tra il metafisico , il simbolico e l'onirico !! Che si senta troppo l'influenza della casa di produzione gibsoniana ? Peccato perchè i due protagonisti ( soprattutto il sorprendente Brosnan ! ) si rivelano molto bravi e pure i comprimari sono all'altezza . In più ci sono gli splendidi paesaggi del Nevada , che spaziano dalle gelide montagne innevate ai torridi deserti riarsi dal sole , il tutto molto ben fotografato . Con un finale più sensato gli avrei dato un bel voto davvero... comunque non male !

jfk  @  13/04/2013 22:47:38
   7 / 10
Lontano anni luce da Sergio Leone, ma uno dei migliori western degli ultimi tempi.

wuwazz  @  14/11/2009 16:53:20
   8 / 10
Veramente bello. Una caccia all'uomo nel cuore della natura. Una sfida uno contro l'altro, una sfida contro se stessi. Un film sulla vendetta e sulle scelte degli uomini.

Da vedere

Delfina  @  08/09/2009 09:16:31
   8 / 10
Un western contemporaneo di ottima fattura. Scene emozionanti in mezzo a una splendida ambientazione – le foreste invernali nordamericane o canadesi – , un bravo Pierce Brosnan capace di rendere molto bene il personaggio di un capitano nordista in fuga da misteriosi e implacabili inseguitori.
Un film dai ritmi lenti (questo spiega forse i voti bassi ricevuti, comunque assolutamente ingiustificati) e quasi classici, non certo un film d'azione - videogioco come molti magari si aspettavano. Sceneggiatura valida, fotografia splendida.
Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  28/07/2009 00:11:17
   6½ / 10
Certamente un western carino, magari non è il migliore del genere però si lascia guardare. In alcuni tratti è abbastanza spietato, anche se la cosa che mi ha colpito di più e stato certamente il paesaggio westen :-) a me questi paesaggi mi piacciono un mondo, mi affascinano un sacco, per il resto buononissimo anche il cast e l'interpretazione degli attori positiva.
Un film carino che si può guardare tranquillamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/07/2009 14:24:43
   6 / 10
Western prodotto da Mel Gibson che richiama i classici del genere. Un film dall'inizio di sicuro effetto, soprattutto grazie alle splendide ambientazioni, un film sulla vendetta, sulla fuga e sul perdono. Pur non essendo troppo amante di questa tipologia di film riconosco che il prodotto possa essere interessante sebbene un po' lento. Alcune scene riescono a colpire in amniera molto netta lo spettatore.
Non mi è piaciuta molto l'interpretazione di Liam Neeson.

simonssj  @  14/06/2009 11:53:34
   7½ / 10
Mi sembra strano vedere una serie di voti negativi per questo western atipico, lento, molto lontano dagli spara-e-stendi e dalle esagerazioni hollywoodiane. E' un film sulla violenza, sulla vendetta ad ogni costo, che porta a perdere progressivamente di vista i valori fondamentali. Bello fino a 20-25 minuti dalla fine, in cui diventa veramente interessante e atipico. Da rivedere per comprenderlo al meglio, soprattutto per quanto riguarda i 2 strani personaggi finali

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/11/2008 14:59:39
   6½ / 10
Tra le montagne innevate un manipolo di pistoleri comandati da Liam Neeson insegue un uomo ferito e disperato (Pierce Brosnan),il motivo è sconosciuto,si assiste solo ad una caccia brutale,selvaggia,che finirà con il trascinare i protagonisti sino alle praterie per poi trovare il suo epilogo nel deserto.Passato in sordina nelle sale italiane, questo western conferma che il genere non è affatto morto e sepolto come qualcuno sostiene,ma ancora in grado di proporre storie avvincenti ,seppur in questo caso, non prive di difetti.David Von Ancken regista sconosciuto ai più e proveniente dal mondo delle serie televisive,non rifugge gli stereotipi del genere,inserendo all’interno del suo inseguimento personaggi e panorami tipici del vecchio West.Allo stesso tempo è da lodare il tentativo di donare un'impronta personale al prodotto finito,operazione che riesce a tratti e trova dei picchi di notevole interesse soprattutto nella parte iniziale,quella girata tra i boschi montani.Buono il lavoro svolto sulla sceneggiatura,il mistero dell’acredine tra i due protagonisti viene tenuto in sospeso a lungo,ed è un bene perché una volta rivelato sminuisce un poco il valore complessivo del film,andando a dimostrare come nessuno dei due duellanti si sia realmente macchiato di un gesto deplorevole,ma che questo sia stato causato unicamente da un fato avverso.
Poco riuscita la parte finale,simile ad un inno buonista, un’esortazione al perdono sospesa in un limbo desertico a forte connotazione onirico/simbolica che stride un poco con la densità e la concretezza delle situazioni precedenti.Anche il personaggio della venditrice di pozioni miracolose,interpretato da Anjelica Huston,che si manifesta come per magia ai due uomini nel bel mezzo del deserto mi è parso poco ispirato tanto quanto il pellerossa di guardia alla pozza d’acqua.
Von Ancken però non lascia indifferenti,mostra buone capacità ed idee, dirigendo con buona lena una storia che se fosse stata più cattiva e meno surreale nell’epilogo mi avrebbe maggiormente entusiasmato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/10/2008 13:06:45
   7 / 10
Un altro western di quelli che non ti aspetti di questi tempi.
Mi era piaciuto moltissimo l'australiano "The proposition", violento e crepuscolare western australiano di John Hillcoat e scritto addirittura da Nick Cave.
Qui invece i territori sono proprio quelli americani. La guerra è appena finita, e un ex soldato (Neeson) , con un gruppo di persone da lui pagate da la caccia ad un altro uomo (Brosnan).
Non si sa il motivo, almeno all'inizio. Il regista Von Anken non fa introduzioni e ci catapulta direttamente nella vicenda. Il risultato è un western crepuscolare e violento, di quelli che si facevano negli anni '70, in cui lo spettatore non sa chi sia il buono o chi il cattivo. Anzi è un mondo di sola violenza, in qualsiasi luogo.
Il film inizia nelle montagne e ovviamente all'inizio viene subito il mente "Corvo rosso non avrai il mio scalpo" ("Jeremiah Johnson") di Sidney Pollack. Poi la guerra tra ex soldati fa venire in mente "Duello nel pacifico" di Boorman, i tempi e i temi ricordano "La sparatoria" di Helmann e "Ucciderò Willie Kid" di Abhram Polonsky, così come molti altri western del periodo.
Dalle montagne si passa alle praterie e infine al deserto, in un finale onirico credo nella valle della morte (come "Greed), con la gustosa apparizione di Anjelica Huston, ma sostanzialmente stonato e consolatorio.

Molto bravo l'ex James Bond Pierce Brosnan, barbone e in un ruolo insolito.
Buono anche il resto del cast, con Liam neeson, forse il meno indovinato, ma comunque affiancato da un ottimo comprimario caratterista come Michael Wincott.

Bello, d'altri tempi, serrato e insolito. Ovviamente un flop, così come l'australiano (e superiore) "La sparatoria". Da recuperare entrambi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2008 18.57.26
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  11/10/2008 18:33:55
   8 / 10
Rincorso come la trama del film stesso, poi trovato e finalmente visto, il primo lavoro di Von Ancken non mi ha deluso, vittima di una pubblicazione infame e di estrema indifferenza da parte del pubblico. In questo western dall'aria antica, ma in realtà molto moderno, si mischiano sentimenti contrastanti, situazione che via via coinvolge anche le atmosfere, i paesaggi, la fotografia e persino il realismo, se infatti il film per tutta la sua evoluzione mantiene uno standard quasi verista, si chiude in maniera onirica e simbolista. Il lavoro di Brosnan e Neeson è perfetto, i due personaggi divengono fin da subito granitici, buonissimo anche il lavoro dei rifinitori come Michael Wincott, Tom Noonan, Ed Lauter e Xander Barkeley. La fotografia di John Toll, premio Oscar per Braveheart, è da sottolineare. Film asciutto e ben fatto, che tratta la vendetta in maniera completa con epilogo inconsueto, a cui regalo un mezzo punto in più perchè esordio e per il coraggio di riproporre questo genere in questo modo.

"Finché continuerai a seguirmi non avrai altro che tormenti."

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

popoviasproni  @  23/06/2008 17:39:08
   6½ / 10
Violento, teso e crudo ... parte bene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maxmart  @  15/06/2008 11:51:02
   7 / 10
Bellissimo film che lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo. Ottima fotografia, bella storia ed attori bravissimi.

nuggets  @  04/06/2008 10:55:48
   7 / 10
Un film decisamente atipico, considerato che il western è passato di moda da un bel pezzo .
Da segnalare l’ottima interpretazione dei due personaggi cardini del film da parte di Neeson e Brosnan, la presenza di alcune scene memorabili per stomaci forti e gli splendidi scenari nei quali si dipana la vicenda.
Non tutto gira alla perfezione, il finale è in effetti un po’ traballante e si incaglia in una visione onirico-allucinatoria a tratti incomprensibile.
Von Ancken non è Peckinpah, ma il film merita una sufficienza piena.

giumig  @  14/05/2008 12:42:42
   6 / 10
Il film inizia ottimamente, e continua sulla stessa riga: ritmo buono, scene ben girate, ottimi paesaggi. Peccato che languino i colpi di scena, dato che per 2 ore il tutto si risolve in "io ti inseguo tu scappi", ma ci puo anche stare: quello che fa abbassare il voto da un ottimo 7 e mezzo al 6 è un finale onirico e ridicolo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2008 11.36.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net