candyman 2 - l'inferno nello specchio regia di Bill Condon USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

candyman 2 - l'inferno nello specchio (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CANDYMAN 2 - L'INFERNO NELLO SPECCHIO

Titolo Originale: FAREWELL TO THE FLESH

RegiaBill Condon

InterpretiTony Todd, Kelly Rowan, William O'Leary, Veronica Cartwrigt

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1995
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Bill Condon

Trama del film Candyman 2 - l'inferno nello specchio

Come ben sa chi ha visto il primo episodio, sopravvive in quel di New Orleans il fantasma di un colossale ex schiavo a nome Daniel Robitaille che, per aver amato la bianca Caroline, aveva fatto una bruttissima fine. Ora c'è Annie, un'insegnante che si ritrova con la famiglia decimata dalla vendetta di Daniel non ancora sazio di sangue.

Film collegati a CANDYMAN 2 - L'INFERNO NELLO SPECCHIO

 •  CANDYMAN - TERRORE DIETRO LO SPECCHIO, 1992
 •  CANDYMAN 3 - IL GIORNO DELLA MORTE, 1999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (18 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Candyman 2 - l'inferno nello specchio, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  16/09/2018 00:55:23
   7 / 10
sequel assolutamente non necessario e privo delle intuizioni di barker ma che riesce comunque a tenere una buona dose di suspance e a far avanzare la storia spulciando la storia di candyman con una trovata semplice ma molto funzionale.
promosso

albert74  @  06/07/2017 02:50:11
   8 / 10
a dire il vero i giudizi che ho letto dei vari utenti mi hanno molto spiazzato. Chi ne parlava benissimo e chi lo affossava considerandolo un inutile remake. Poi me lo sono visto e devo dire che è convincete, almeno a tratti.
Intediamoci: entrambi i film hanno dei difetti notevoli e dei pregi non da poco e questo va considerato nel voto finale.
Personalmente considero, come atmosfera generale, questo secondo film migliore del primo. E' innegabile che New Orleans si presta più di Chicago per questo genere di film horror-onirici. E' una città che ha un indubbio fascino, un qualcosa di magico, di arcano, di orrorifico, molto più dell'algida Chicago.
Detto questo, il personaggio di candyman viene delineato in maniera migliore. Una sorta di eroe in negativo, un uomo sfortunato, una specie di "corvo" che torna a vivere per cercare vendetta. Un personaggio ben studiato, eccezionalmente sviluppato per un tipo di film horror. Non mi era mai capitato. Di solito l'eroe è brutto e cattivo. qui è un uomo affascinante e misterioso.
Veniamo quindi ai lati negativi di questo secondo film: rispetto al primo spaventa di meno (e già nel primo spaventava poco). Rispetto ad un Freddy Kruger, candyman non suscita l'orrore puro, non è puro male.
Rispetto a quei film - che hanno fatto storia - qui l'horror è più misurato, frenato e alla fine l'aspetto generale è quello di una sorta di noir con venature orrorifiche.
Ottime le musiche, ottima l'atmosfera ma purtroppo, come anche nel primo, la regia funziona solo a sprazzi regalandoci momenti di eccellente cinema alternati a momenti meno riusciti.
tuttavia lo preferisco al primo film, lo trovo più magico, più onirico e quello che perde in horror lo sopperisce in queste caratteristiche.

antoeboli  @  16/04/2016 13:58:44
   7 / 10
Pensavo di vedere il solito sequel ciofeca che capita quando un personaggio riceve il successo che merita , però candyman 2 personalmente si è rivelato oltre ogni aspettativa un buon film .
Un vero seguito del primo , dove ci vengono dati più input sul personaggio di candyman , di cui finalmente potremo conoscere il nome , e qualche altro dettaglio , merito di un strepitoso T.Todd , che come sempre fa la sua sporca figura .
Tecnicamente il film non è eccelso in molti momenti , e sembra voler essere un quasi crescendo di emozioni .
Effetti speciali , pochini per fortuna e brutti ,da film di serie B , ma lo splatter rimane di alto livello , cosi come la colonna sonora di impatto come il primo .
Bella l 'idea di farsi guidare da un narratore esterno che nella versione italiana ha la voce di Pannofino , o comunque qualcuno che ha una voce somigliate.
Se vi è piaciuto il primo , è molto probabile adorerete anche questo .

alex94  @  07/11/2015 10:51:11
   6 / 10
Questo secondo capitolo della trilogia di Candyman devo ammettere che è almeno dignitoso,certo è molto lontano dal primo film ma presenta alcuni aspetti interessanti.
Si rivela piacevole l'approfondimento sul passato di Daniel Robitaille,l'aspetto tecnico è abbastanza curato e la recitazione resta tutto sommato sufficiente.
Insomma non avrà l'originalità e la profondità del primo film ma si rivela quantomeno godibile e degno di una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/01/2014 15:37:58
   6½ / 10
Dignitoso sequel in cui si approfondiscono le origini di Daniel Robitaille, meglio conosciuto come Candyman. Nei panni del feroce ex schiavo il sempre efficace Tony Todd, facilitato da un doppiaggio all'altezza e dall'uncino che non lesina squartamenti.
Dal degradato sobborgo del Cabrini Green di Chicago si passa alle festanti vie di New Orleans scombussolate dall'incombente Carnevale, con chiari riferimenti a rituali tenebrosi tanto cari alla tradizione della Louisiana e al suo background culturale. Tuttavia rispetto al primo capitolo l'analisi inerente le leggende metropolitane è meno marcata, siamo più dalle parti di un dramma famigliare con inserti soprannaturali, ed anche l'analisi sociale, riguardante la ghettizzazione e la struttura di un mondo edificato su miti proibiti è appena accennata.
Ciò va a discapito della pellicola che pur dotata di un ritmo tutt'altro che monocorde volge lo sguardo su tematiche più intime senza riuscire in quell'ottima commistione su cui si ergeva la prima apparizione di Candyman.
Una pellicola quindi meno impegnata, con un'impronta poco votata al sociale che comunque ancora una volta riesce ad estrarre l'anima tormentata del protagonista, rendendolo come mostruosa vittima della malvagità degli uomini e non distillato di puro male come molte altre icone horror del periodo.

bebabi34  @  26/06/2010 19:36:30
   7 / 10
Un buon film. Bella storia, ben realizzato, attori all'altezza. Qualche situazione inspiegabile (e inspiegata) rovina l'atmosfera.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  18/05/2009 11:27:30
   6½ / 10
Inferiore al primo ma abbastanza gradevole, quanto meno il personaggio di Candyman non viene ridicolizzato.
Si scava un po più a fondo nella storia di Candyman ma tutto sommato è poco originale perché ricalca in maniera molto simile il primo episodio.
Visione consiglia agli amanti del genere.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  16/05/2009 14:29:41
   7 / 10
Seguito sotto alcuni punti di vista migluiore del primo capitolo.
Con questo film si capiscono anche molti fatti legati a candyman che nel primo capitolo non vengono esplicitati chiaramente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  29/10/2008 14:37:00
   6½ / 10
peggio del primo, ma non male. il fatto che dietro alla telecamera non ci sia più bernard rose si sente tanto, l'indagine sociologica e lo studio dei miti e le leggende metropolitane è appiattito nella trama standard del sequel per doveri di botteghino. si svela qualcosa in più delle origini di candyman (in realtà nemmeno molto), e si abbandona l'importanza della storia in favore di spaventi un po' telefonati e un po' di sangue in più (pure qui, non molto, ma di ottima fattura).
la vicenda si sposta da chicago a new orleans durante il mardi gras (il carnevale che ora sa molto di parata gay in cui tutti si lanciano bigiotteria luccicante). la cosa è apprezzabile, e la voglia di creare un contrasto fra la religione e il culto della carne è piuttosto riuscita, anche se più nei simbolismi che nei contenuti.
peccato non ci sia più virginia madsen, il suo carisma e la sua bellezza non sono facili da ritrovare altrove.

marfsime  @  27/06/2008 17:57:00
   7 / 10
Secondo me non è inferiore al primo..anzi..per certi aspetti è anche migliore (leggasi splatter). Un sequel più che dignitoso nel complesso..si guarda volentieri.

DarkRareMirko  @  12/04/2008 04:50:31
   6 / 10
Dignitoso sequel by Condon.
Come al solito buona la prova di Todd ed efficaci le (poche) scene splatter.
Forse comunque leggermente inferiore al precedente episodio, che risultava essere meno macchinoso avendo un pelino di tensione e pathos in più (e poi c'era la Madsen e i suoi seni, come scordarsela/scordarseli!).

Ad ogni modo buona la sceneggiatura, che riesce ad essere ancora solida, interessante e soprattutto originale (buona insomma la trovata dlele parentele, ecc. anche se spiegata solo alla fine rendendo il tutto, come già detto, un pò macchinoso).

Consigliato.

statididiso  @  28/06/2007 14:58:35
   8½ / 10
questo capitolo mantiene la stessa intensità del primo (una maggiore dose di splatter sopperisce all'originalità). Annie Tarant vivrà in prima persona quello che passò Helen Lyle (le persone vicino a lei cadranno una alla volta, sgozzate dall'inguine alla gola dall'uncino del babau) e scoprirà di avere qualcosa in comune con la leggenda di Candyman (VEDI LO SPOILER).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

buona la prova di Bill Condon. un sequel davvero appetibile.
VOTO 8 1/2 ! ! :D L

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/06/2007 12.31.49
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  18/01/2007 16:26:21
   8 / 10
questo secondo capitolo secondo me anche se poco conosciuto e molto meglio degli altri due.. diciamo è piu terrificante... come sempre bravissimo tony todd

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net