cannibal love - mangiata viva regia di Claire Denis Francia, Germania, Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cannibal love - mangiata viva (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CANNIBAL LOVE - MANGIATA VIVA

Titolo Originale: TROUBLE EVERY DAY

RegiaClaire Denis

InterpretiVincent Gallo, Beatrice Dalle

Durata: h 1.36
NazionalitàFrancia, Germania, Giappone 2001
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Claire Denis

Trama del film Cannibal love - mangiata viva

La felice unione di Shane e June, una coppia americana in luna di miele a Parigi, viene turbata dai misteriosi e frequenti soggiorni del marito presso una clinica medica specializzata negli studi della libido.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (17 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cannibal love - mangiata viva, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  23/07/2016 14:57:12
   5½ / 10
Non fatevi ingannare dal titolo, questo non è un horror-erotico (anche se qualcosina quà e là c'è) ma una sorta di dramma esistenziale caratterizzato da un idea molto interessante (anche se non proprio originalissima) che purtroppo viene sviluppata in modo poco coinvolgente ed esageratamente (oltre che a mio avviso inutilmente) lento.
Per il resto siamo davanti ad un pellicola ben realizzata sia per quanto riguarda l'aspetto tecnico(splendida la fotografia),sia per quanto riguarda la recitazione assolutamente convincente.
Personalmente non lo rivedrei,mi ha un pochino rotto le scatole ma non è assolutamente un film da evitare ad ogni costo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/09/2013 12:21:34
   4½ / 10
In effetti anche io dopo aver letto il titolo "Italiano" pensavo di trovarmi di fronte un horror alla Umberto Lenzi.
In realtà "Trouble every day" (che è meglio) è un film erotico-drammatico che narra dell'impossibilità di amare del protagonista colpito da una forma di eccessiva libido.
Tutto però è piatto e prolisso, difficile evitare la noia, anche a causa della sua ripetitività.

outsider  @  13/02/2013 10:56:40
   4½ / 10
Pentito di averlo visto proprio no....ma le scene truculente torci stomaco concernenti il cannibalismo, complice la fine, la voglia da parte mia di entrare nella scena e uccidere con una smitragliata di giustizia il "pezzo di le ta me" del protagonista, certamente non rendono piacevole un film che merita un aggettivo sugli altri: disturbante.
A parte l'argomento trattato, le componenti fantasiose, il gioco recitativo del silenzio, che qui è uno stile ma non accresce il valore del film, poichè non delinea "UN" personaggio, ma riveste tutti indistintamente, tutte cose che possono piacere o annoiare, essere discutibili, ipotizzandole come migliorabili etc...insomma, a parte tutto questo, il prodotto, per quanto mi riguarda, lascia così tanta povertà ex post visione nell'animo dello spettatore che viene da pensare possa essere frutto di una mente, quella della regista, turbata per non aver ancora trovato se stessa...."solitudine e rabbia?"

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  29/09/2011 00:05:01
   3 / 10
Non mi sono fidato del vecchio goat e ho fatto male !!
Film di una pesantezza allucinante, non tocca le vette dell ' humanitè dumontiana ne tantomeno si avvicina all inarrivabile mattonaggine di kinetta pero' ci ho messo 2 giorni per vederlo perche' dopo la prima ora mi sono addormentato e ho dovuto riprendere il giorno dopo !!

Non saprei dire di preciso dove ha sbagliato la povera Claire Denis, perchè tutto sommato il film è girato benino , gli attori sanno il fatto loro e non mi aspettavo di certo uno splatterone ( il titolo è stato modificato dalla distribuzione italiana x renderlo + commerciale,,,mica scemi ! ), pero' dopo averlo sentito nominare a piu' riprese nella lista dei film + rappresentativi della New French Extremity mi aspettavo decisamente di piu' , invece è un film piatto,noioso che alla fine non ti lascia nulla, non shokka e non intrattiene neppure.

Stunter  @  23/12/2010 11:33:19
   3 / 10
L'unica cosa buona secondo me in questo film è il fatto che è girato bene . Però , maaaaaaamma mia è di una lentezza allucinante , ed è senza senso , insomma ... na schifezza

statididiso  @  12/10/2008 02:57:48
   5½ / 10
premettendo che trovo esagerati tutti gli uno, anche a me il film di Claire Denis non ha convinto molto, a cominciare dal titolo, 'Mangiata viva', che c'azzecca poco o niente... non mi hanno convinto le performance degli attori (Beatrice Dalle, tanto per dire, farà molto meglio con 'A L'Interieur' - la versione femminile di Michael Myers -), tra l'altro, poco caratterizzati ed indagati psicologicamente... poco, inoltre, ci viene mostrato (giusto un paio di scampoli)... insomma... L

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  27/09/2006 11:47:33
   2 / 10
ma che ***** che è sto film. me lo son comprato a 5 euri, fuorviato dalla promettente (e sanguinosa) copertina. e invece niente. ma non niente nel senso niente sangue (bè, anche...), ma niente nel senso che non succede NIENTE, zero, nulla per tutto il film. boicottatelo.

sweetkriss  @  22/01/2006 15:14:28
   1 / 10
orrendo,senza senso,sconsigliatissimo.

lupin 3  @  09/12/2005 19:35:37
   1 / 10
maroooooooo ke noiaaaaaaaaaaa!

tupolevv  @  28/11/2005 14:10:39
   1 / 10
film indecente..affonda in una noia mortale e non lascia nulla alo spettatore se non il disgusto x un paio di scene che sono al limite della sopportazione non tanto x la loro crudezza ma x il loro non senso e la loro stupidità
ennesima prova indecente x i francesi che i film proprio non li sanno fare

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2011 23.56.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  30/10/2005 14:22:57
   5 / 10
Non tragga in inganno il titolo: è più un film drammatico che un film horror. E purtroppo si porta dietro il difetto principale del cinema drammatico francese: la lentezza. Per di più la storia non decolla mai e coinvolge ben poco. Comunque, indipendentemente dal tipo di film, due a mio parere sono i principali errori:
- da un punto di vista "horror" , con una tematica del genere (il cannibalismo), un pò di timore e ripudianza alcune scene avrebbero dovuto lasciarlo
- da un punto di vista "drammatico", dare un pò più di spessore ai personaggi secondari (dalla cameriera alla moglie per arrivare allo scienziato)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net