cape fear - il promontorio della paura regia di Martin Scorsese USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cape fear - il promontorio della paura (1991)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPE FEAR - IL PROMONTORIO DELLA PAURA

Titolo Originale: CAPE FEAR

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange, Juliette Lewis, Joe Don Baker, Robert Mitchum, Gregory Peck, Martin Balsam

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1991
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Cape fear - il promontorio della paura

Max Cady, psicopatico e maniaco sessuale, vuole vendicarsi dell' avvocato Sam Bowden, responsabile della sua incarcerazione. Comincia così a perseguitare Bowden e la sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (211 voti)7,50Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cape fear - il promontorio della paura, 211 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

lukef  @  29/07/2022 19:54:01
   5 / 10
Io credo che se ci fossero stati due beniamini del B-movie al posto di De Niro e Scorsese, le valutazioni sarebbero decisamente diverse; anche i commenti più critici gli concedono la sufficienza, che a me invece pare lontana.
E' un film insulso, sceneggiato male e realizzato peggio. Nelle sequenze più drammatiche viene da ridere per quanto ridicoli sono gli sviluppi narrativi, così come gli effetti speciali.
L'ottima prova attoriale dei protagonisti non è sufficiente a salvare dei personaggi caratterizzati in modo grossolano, in primis per quanto riguarda Max Cady, la cui pazzia è di fatto un pentolone di religione, filosofia spiccia, accenni alla sodomia ..e chi più ne ha più ne metta. Dall'altra parte abbiamo una vittima che fa tutto il possibile per mettersi nella peggiore delle situazioni, con scelte palesemente fallimentari in partenza. La più riuscita è forse la figlia, interpretata da Juliette Lewis come una ragazzina maliziosa, personaggio che verrà in buona parte ripreso qualche anno più tardi da Oliver Stone in Natural Born Killers.
Oltre a questo, c'è qualche interessante inquadratura in stile Hitchcock, una buona atmosfera da thriller old school (evocata anche dalla colonna sonora che è poi quella originale del '62) e qualche sfumatura grottesca; per il resto la regia è ordinaria e non supera la prova del tempo.

Buba Smith  @  23/10/2016 13:48:24
   5 / 10
Visto ai giorni d'oggi trasmette davvero molto poco.

Non riesce a creare proprio nessuna sunspense

Nic90  @  26/07/2014 15:17:58
   4½ / 10
Non mi è piaciuto,inutilmente lungo,salvo solo De Niro.

albyhfintegrale  @  01/05/2014 14:23:47
   5 / 10
Film che non mi ha mai preso.
L'ho rivisto per capire se ero io che in passato non ero riuscito ad apprezzarne appieno le qualità, ma ancora una volta mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Non una schifezza, certamente, ma neppure il gran film che tutti lodano.
Non riesce ad entusiarmarmi e la fine poi è davvero assurda...

Clint Eastwood  @  20/06/2010 11:17:13
   5 / 10
Un film da botteghino/su commissione come lo stesso Scorsese ha ammesso, per il bene di Hollywood, in modo da sdebitarsi dai precedenti flop. Sperimentale dal punto di vista stilistico, omaggio ad alcuni classici degli anni ’50 (specialmente nelle dissolvenze, negli zoom caratteristici di Hitchcock), manca di incisività, in definitiva poco Scorsese, peccato perché De Niro ha fatto un grandissimo lavoro.

TheLegend  @  19/08/2009 00:00:47
   5½ / 10
Non mi sono per niente piaciute la scelte registiche in questo film;molte scene le ho trovate girate maluccio,a volte con inquadrature ridicole;se non fosse stato per l'ottimo De Niro avrebbe meritato anche di meno.
Storia che non appassiona.

Manu90  @  12/08/2009 12:52:28
   5 / 10
Delusione allo stato puro. Non mi ha quasi coinvolto per niente, non so mi aspettavo davvero di più. Unica nota positiva va a De Niro, grandioso come sempre. Ora molti mi riprenderanno, ma che ci posso fare...e dire che i film dell'accoppiata Scorsese - De Niro li ho visti tutti, e mi sono sempre piaciuti molto.

Lovingmac  @  20/04/2008 01:23:57
   3 / 10
Idea buona

A tratti decente

Ma troppo lungo e noioso.. Ma per favore dai!!!

Si sente tutto il peso degli anni trascorsi in questo film...

theunforgiven  @  06/01/2007 14:18:46
   4½ / 10
Non è per niente sufficiente questo thriller,a mio parere,diretto da un deludente Scorsese... l'avvio del film è notevole e fa presagire ad un evolversi intrigante e interessante...Ma non è così.Nick Nolte ha la stessa faccia per tutto il film e non riesce a dare realtà a ciò che sta interpretando, Jessica lange lasciamo perdere....Juliette Lewis se la cava in una parte che alla fin fine è la sua reale vita...giovane provocante con atteggiamenti lascivi....De Niro.Ecco..De Niro non l'ho trovato assolutamente fantastico nè tantomeno strepitoso...La sua buona recitazione,comunque,è a tratti rovinata da riprese troppo rapide e dal poco soffermarsi sul suo sguardo...sul suo folle personaggio...ed è questo a mio parere il più grosso errore di scorsese alla regia di questo film...Non è questione di tensione...o di coinvolgimento---o di trama...no...! assolutamente! Il problema è che si poteva evolvere in maniera molto migliore...molto..ci si poteva soffermare di più sulla follia dello psicopatico...si doveva dare più importanza a elevare le emozioni "umane" di questo film...Alle situazioni più tangibili....Invece ci arriva un film freddo...lontano...Faccio un esempio:In shining, a parte il fatto che si tratta di un capolavoro,la pazzia progressiva di nicholson giunge chiara e terrorizzante allo spettatore che rimane immobilizzato dall'abisso della follia.....Qui invece De niro rimane lì....si,insomma, in ogni caso una bella interpretazione ma la storia ed il personaggio non arrivano nel profondo dello spettatore..O meglio...;Questa è la mia opinione eh...! ..Inoltre finale molto prevedibile e abbastanza deludente...Sceneggiatura scarsa e costumi orrendi....Infine le musiche,a tratti dal "disegno" troppo complesso e intricato ,soprattutto proprio per questo motivo,non rendono ciò che il film vorrebbe rendere.


Non c'è pathos...L'arrivo a Cape fear, che dovrebbe essere lo Spannung del film,giunge invece "sordo" e più che altro come una qualsiasi scena....Direi anche scontata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/07/2006 14:30:53
   5 / 10
Che Scorsese non mi facia impazzire è un dato di fatto, avvalorato anche da questa pellicola, che non mi ha convinto. Bravo Robert De Niro ma non basta.

kubrick  @  14/06/2006 13:53:15
   5½ / 10
Non mi capacito, ma nn mi è piaciuto...strano perchè scorsese è un signor regista, ma mi è sembrato abbastanza surreale....cioè, il combattimento finale è abbastanza ridicolo! Non muore mai!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 14.24.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net