cardiofitness regia di Fabio Tagliavia Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cardiofitness (2006)

 Trailer Trailer CARDIOFITNESS

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARDIOFITNESS

Titolo Originale: CARDIOFITNESS

RegiaFabio Tagliavia

InterpretiNicoletta Romanoff, Federico Costantini, Giulia Bevilacqua, Sara Felberbaum, Dino Abbrescia, Daniele De, Fabio Troiano, Manuela Kustermann, Nina Torresi

Durata: h 1.22
NazionalitàItalia 2006
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Fabio Tagliavia

Trama del film Cardiofitness

Stefania, aspirante scrittrice di 27 anni, s'innamora di Stefano, conosciuto nel parcheggio della palestra che frequenta. Quando però scopre che Stefano ha dieci anni meno di lei, prova un forte imbarazzo. Le difficoltà che questa storia incontrerà non sono poche, ma alla fine il sentimento che lega i due sarà più forte di tutto il resto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,69 / 10 (35 voti)4,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cardiofitness, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  24/11/2013 10:35:25
   4½ / 10
A parti invertite: lui ventisettenne che tromba una quindicenne, sono sicuro che qualcuno avrebbe gridato allo scandalo, scomodando termini come pedofilia o plagio. Invece, così com'è, l'opera prima di Tagliavia prende misteriosamente i contorni di commedia romantica, garbata e pulita.
Poco importa se la storia non ha mordente, se i personaggi sono vacui e se l'interpretazione del cast trasuda piattezza e fiacchezza da ogni poro, l'importante è il romanticismo con il quale questo amore "difficile" vuole avvolgere cuori e anime di chi guarda...peccato che provoca l'esatto contrario.

franzis83  @  31/12/2009 11:36:50
   3 / 10
Qui siamo alla stregua di moccia...penoso sotto ogni punto di vista,meglio un guinea pig a sto punto...

NandoMericoni  @  09/01/2009 15:10:52
   2 / 10
film agghiacciante: attori penosi, storia banale, regia da dimanticare...

sveo  @  13/09/2008 16:53:05
   4 / 10
film insulso,trama assurda,recitato male sopratutto dalle amiche...

Lory_noir  @  02/09/2008 22:25:04
   4 / 10
Appena visto su sky, se non ci fossero le amiche della protagonista che pur non recitando benissimo movimentano un pò la situazione sarebbe davvero da tagliarsi le vene. Ridicolo!

Vitto89  @  04/08/2008 14:26:14
   5½ / 10
Dai non è un gran film ma almeno fa passare una serata tranquilla

Alex2782  @  02/07/2008 14:46:04
   3 / 10
film visto per puro caso su sky ed è sempre la solita pastetta cinema italiano mal recitato. lui è veramente pietoso! aiutatelo! bhè...l'unica che si salva è la felberbaum.

Invia una mail all'autore del commento Bright Parker  @  27/06/2008 15:05:42
   5 / 10
Il film in sè, a mio avviso, non è pienamente mediocre, ma ci sono troppo, veramente troppe cose non funzionano, a cominciare da una sceneggiatura piuttosto esile e ridotta "ai minimi termini" e una regia volenterosa ma fin troppo ingenua.
E poi, gran parte di quello che la pellicola ci racconta, l'abbiamo già sentito milioni e milioni di volte, e benchè l'intento era quello di "rinnovare" una delle storie più vecchie del mondo, si riduce solamente ad un (altro) lugubre stereotipo del cinema italiano ormai sempre più in crisi...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/06/2008 16:36:09
   1 / 10
E' brutto essere insonni e non tollerare troppo il caldo, se anche voi avete problemi simili non commetete il mio errore non guardate questa cavolata colossale. Pessimi "attori", orrenda sceneggiatura, l'unica cosa positiva è che dura poco!

benzo24  @  11/06/2008 18:12:30
   1 / 10
orribile, come le espressioni della protagonista.

vivi79  @  11/09/2007 14:28:27
   1½ / 10
demente..............

estraniata  @  30/07/2007 18:08:45
   5 / 10
..mi dispiace molto commentare negativamente questo film.. :(
forse perchè Nicoletta Romanoff mi è tutto sommato simpatica, nonostante nn sia un ottima attrice.. e poi perchè il film a volte mi ha fatto ridere... ! cmq..
i dialoghi sono veramente stupidi e ridotti a battute di circostanza.. Giulia Bevilacqua forse è l'unica che si salva tra le attrici(forse..)..
poi ho avuto la sensazione che il film scorresse davvero troppo in fretta, sopratt all'inizio(avrei voluto vedere un minimo di corteggiamento, qualche retroscena nn scontato..).. che dire.. peccato! :(

xGiOv  @  23/07/2007 02:49:50
   1 / 10
Pura immondizia..

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2007 03.57.51
Visualizza / Rispondi al commento
luca2012  @  06/07/2007 14:34:51
   1 / 10
Che attori, che dialoghi, che trama, un inno all'idiozia.

Dies Irae  @  02/07/2007 14:42:56
   2 / 10
vergogna per i miei occhi, per la mia intelligenza.

fra80  @  27/06/2007 15:18:14
   2 / 10
Di una banalità disarmante, con attori che dovrebbero cambiare mestiere e una regia veramente piatta..Di certo riflette il cinema italiano di questi anni ed è questo che lo rende ancora più deprimente..

a_raffa  @  13/06/2007 13:44:18
   5 / 10
E' un mix di emozioni come 3 metri sopra il cielo , un po' scopiazzato quest' amore adolescenziale .Troppo banale!
l'unica buona interpretazione e' dell'attore Federico Costantini (credo neo attore)

InsideMK  @  05/06/2007 00:18:35
   3 / 10
[cit] Il cinema italiano di questi periodi è deprimente[/cit.]
Sante parole caro Quentin... oramai il cinema italiano si è ridotto alle solite tematiche, che han più che stancato e che portano alla noia assoluto. Andato a vederlo al cinema a causa di forze esterne (ieri la raga mi ha accontentato a vedere Grindhouse, e oggi lei voleva vedere questo) consiglio a tutti di starne alla larga... non merita un minimo di attenzione, inoltre educa male le ragazze, dato chè è terribile vedere al giorno d'oggi certe ragazze molto carine fidanzate con dei marmochhi 4/5 anni più piccoli...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2007 15.32.49
Visualizza / Rispondi al commento
darts  @  04/06/2007 11:46:59
   4½ / 10
sono andato ieri con la tipa, che cmq lo ha definito un film sciatto....
ne carne ne pesce insomma!
andatevi a vedere questa novità.
C'è un sito fatto troppo figo!: www.playthelab.it in pratica è possibile costruire la trama di un film. Saremo noi i registi o gli sceneggiatori per una volta. La trovo un'iniziativa stimolante soprattutto per chi muove i primi passi. Alessandro Haber e Rocco Papaleo già ne fanno parte.
Divertitevi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2007 15.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  04/06/2007 11:41:49
   3 / 10
Stavo pensando di copia incollare una critica pessima che avevo scritto tempo addietro per un altro film.
Poi ho anche creduto che un flusso ininterrotto di onomatopea violenta sarebbe stato comunque significativo (bleahhhh, burppp, farttttt, scratchhh...)
Infine sono stato ad un passo dal gettarmi nel baratro di una seria matura analisi "dell'opera" (qualcosa tipo: <<scemo il regista e chi non lo dice>> <<romanoff è brutta e cattiva>> <<specchio riflesso buttate il cast nel ce**o>>)

Le stagioni del cuore per fortuna sono 4 (come i fantastici 4 che andrò a vedere prossimamente).
L'inverno della critica quindi lo possiamo liberamente esprimere:
il film fa cag*re.
In senso figurato intendo dire perchè se veramente avesse un effetto lassativo consereverebbe almeno dei meriti.
Invece è solo immondizia.
Mi sembrava <<il cartaio>> di Argento.
Mi faceva paura per la recitazione e per i dialoghi.
Mi terrorizzava per la musica.
Mi annientava per la regia e per i tempi di regia.

E tutto questo, proprio come nel cartaio, era involontario.

Forse se fossimo dotati di vita eterna e tempo da spendere, se avessimo gusto per il trash, se fossimo fratelli della romanoff (ma non amanti più giovani per carità!) o parenti del cast..
ecco forse allora insomma potremmo farci un pensierino.

In tutti i restanti casi ogni responsabilità è a nostro carico e dobbiamo accettarne le conseguenze.

roywolf  @  03/06/2007 15:12:30
   1½ / 10
solita cavolata per dodicenni.
Inutile

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 17.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  03/06/2007 10:08:48
   3 / 10
Sono il primo a commentare questo film e questo già doveva insospettirmi.

Da cosa cominciamo? Mai avuto tanto imbarazzo circa la scelta...

allora...trama noiosa e banale che non decolla mai, inquadrature da fiction, luce piatta, recitazione...
Recitazione???
Vi assicuro che nei miei cortometraggi gli attori sono infinitamente più bravi. Certo. Non ci voleva molto.
Costantini è lento, noioso, inespressivo.

Tra l'altro, mi sento un po' complice in questo scempio. E' girato in posti (palestra, boowling-sala giochi, caffè letterario) che da molto tempo alimento con i miei soldi.
Ora ho anche i sensi di colpa

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2007 11.18.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net