cell regia di Tod Williams USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cell (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CELL

Titolo Originale: CELL

RegiaTod Williams

InterpretiSamuel L. Jackson, John Cusack, Isabelle Fuhrman, Stacy Keach, Alex ter Avest, Griffin Freeman

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2016
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2016

•  Altri film di Tod Williams

Trama del film Cell

Siamo a Boston, la vita scorre tranquilla fino al preciso istante in cui i cellulari iniziano a squillare e un misterioso impulso annienta la volontà di chi risponde al telefono, trasformando le persone in creature sanguinarie. Da Londra a Roma, da Sydney a Rio de Janeiro solo in pochi restano misteriosamente immuni alla più grande epidemia mai rappresentata sullo schermo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,70 / 10 (38 voti)4,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cell, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  01/09/2022 22:07:45
   6 / 10

___________SPOILEROSO____________

Un impulso, o un messaggio, propagato da non si sa chi, forse un qualcuno che boh!? sicuramente sta sopra. Deve stare per forza sopra, perché sicuramente è uno di quelli che comandano. Ma non si sa chi sia e il perché propaghi l'impulso.
Forse perché in realtà questo qualcuno non esiste nemmeno.
Attraverso le telecomunicazioni e soprattutto i cellulari, il messaggio rende le persone dementi. Ebeti, silenziose, completamente alienate. Nervose e piene di tic. Le rende tutte uguali, le rende un gregge. Ma appena vedono qualcuno che è diverso, le pecore lo aggrediscono con violenza e lo sbranano….come fanno i leoni (da tastiera).
L'unico modo che hai per vivere è tenerti lontano dai cellulari…e dal gregge di ebeti.
Ma se fai così, vai controcorrente.
E, se vai controcorrente, duri poco.
Duri poco perché è come camminare in senso opposto a migliaia di persone alienate, col cervello spappolato da lucine e musichette, che girano tutte in cerchio nella stessa direzione.
E' impossibile.
La marea ti travolge, le lucine e le musichette aumentano di intensità. Inizi a cedere.
E poi, come se non bastasse, ti accorgi che anche le persone che ami sono diventate ebeti e girano insieme a tutti gli altri.
Alla fine, cedi. Inizia a girare insieme agli altri anche tu.
Ma giri pensando di essere diverso da loro, diverso dagli alienati.
E invece la tua alienazione consiste proprio nel pensare di essere diverso da loro.
Nel pensare di essere in Canada a passeggiare nel bosco.
E invece sei lì anche tu.
Lì che giri insieme al gregge.

Snake Plissken  @  05/09/2018 13:12:38
   6½ / 10
Discreto zombie horror di stampo fin troppo classico. L'idea di partenza avrebbe potuto essere sfruttata in maniera più originale. Comunque sia, il cast tutto sommato funziona e la trama, complice la durata non esagerata, si segue facilmente e piacevolmente, anche se la sceneggiatura di King manca un po' di mordente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

farfy  @  03/09/2018 23:06:03
   7½ / 10
Mi è piaciuta l'atmosfera ultra dark, la pesantezza della situazione e il finale emblematico.

simonssj  @  16/01/2017 10:09:16
   6 / 10
Critiche troppo severe per questo film che ha l'handicap di essere tratto da un libro non facente parte del miglior King, ma di esserne squisitamente fedele e riprodurne l'atmosfera pesante e truculenta; i cosiddetti "tempi morti" spezzano bene la vicenda e si inseriscono tutto sommato dignitosamente, anche se forse risultano troppo veloci e pasticciati. Risaltano le interpretazioni dei protagonisti e il finale tutto sommato non da scartare, ovvio che è un film che di difetti ne ha parecchi e i 21 giorni scarsi di riprese si sentono tutti, ma fa la sua figura senza strafare o gettarsi nel ridicolo.
Nel complesso sufficiente

Trixter  @  05/08/2016 10:14:04
   6 / 10
Che il film non sia un capolavoro non ci piove, tuttavia l'ho trovato di discreto intrattenimento. Certo, lo svolgimento è un pò troppo superficiale e poco approfondito, i personaggi non sono neppure un granchè caratterizzati, però Cell avvince abbastanza da non risultare noioso. Ovvio che il romanzo sia tutt'altra cosa, ma la pellicola regge fino alla fine e non provoca sbadigli. Comunque, se cercate un horror in pena regola vi consiglio di guardare altrove.

Mildhouse  @  25/07/2016 01:43:46
   6 / 10
Dalle numerose recensioni negative temevo sarebbe risultata una ciofeca immane, e invece devo ammettere che questo "Cell" ha i suoi pregi, tra i quali rientra una storia in fin dei conti abbastanza coinvolgente e raramente schiava di alcuni clichè spesso ricorrenti del genere horror.
Finale inaspettato ma che sa comunque di "buttato lì".

Schmitt  @  18/07/2016 21:29:36
   6½ / 10
John cusak e Jackson sn bravi, ma qlcn mi puo´spiegare meglio il finale?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/07/2016 08.41.51
Visualizza / Rispondi al commento
maxi82  @  17/07/2016 17:00:31
   6 / 10
Punto positivo e che nonostante miliardi di film del genere c'è una novità,una metafora su come ci stiamo rin********ndo con tutti sti cellulari..inizio buono...ambientazioni da fine del mondo...di negativo e che il film scorre piano piano fino a spegnarsi in un finale non proprio convincente...niente niente avevano la batteria scarica :-)...a parte la battuta e un occasione sprecata x tirarne fuori un ottimo film

Manticora  @  15/07/2016 15:50:21
   7 / 10
La dico tutta,rispetto a molte altre trasposizione di libri di King cell centra decentemente il bersaglio. Sicuramente l'aiuto in fase di stesura di King stessa evita lungaggini e sviluppa la storia senza indugiare in una spettacolarizzazione(anche per motivi di budget) che probabilmente avrebbe portato il film a traguardi grotteschi e con questo intendo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invece la storia segue la falsariga di un film apocalittico con zombi,ma la loro rappresentazione come entità collettiva è notevole,senza considerare che sono realmente inquietanti.Per esigenze di budget alcune scene come quella del campo sportivo usano la CGI,il merito del regista è averla usata lo stretto necessario.Per il resto la caratterizzazione del personaggi è buona,senza strafalcioni,ovviamente John Cusak e Samuel Jakson trainano la pellicola,ma anche Isabelle Fuhrmann è in parte,per non parlare di Stacy Keach. Il finale è sicuramente azzeccato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ottime location,musiche e tutto il resto.Un film gradevole,che comunque merita una visione.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2016 21.32.54
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  14/07/2016 21:36:39
   6 / 10
Parte benino, ma poi rallenta, quasi frena di botto perdendosi in una narrazione frettolosa e sconclusionata, un mero riassunto di un bel libro di King. Strappa a fatica la sufficienza ma nulla di più.

Elwing77  @  21/06/2016 21:21:33
   6½ / 10
RIcco di tensione al punto giusto con qualche momento di distensione umoristica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net