cha cha cha regia di Marco Risi Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cha cha cha (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHA CHA CHA

Titolo Originale: CHA CHA CHA

RegiaMarco Risi

InterpretiLuca Argentero, Eva Herzigova, Claudio Amendola, Pietro Ragusa, Bebo Storti, Marco Leonardi, Shel Shapiro, Jan Tarnovskiy, Nino Frassica, Pippo Delbono

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Marco Risi

Trama del film Cha cha cha

Roma ai nostri giorni: un ex poliziotto dal passato oscuro indaga su un incidente stradale che coinvolge un sedicenne, incidente che risulterà collegato all’omicidio di un ingegnere che avrebbe dovuto dare il via all’appalto per un mega centro commerciale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (13 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cha cha cha, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  27/07/2017 14:11:41
   6 / 10
Non sarà tra le cose migliori di Marco Risi, ma questo "Cha Cha Cha" è un noir che scava nella corruzione di uno stato, quello italiano, colluso in tanti settori. Risi è bravo a non strafare, ma allo stesso tempo non ci sono tanti spunti di alto livello. Una pellicola media che tiene bene fino alla fine. Bravi gli attori, incluso un buon Argentero nella parte del protagonista.

Trixter  @  24/03/2014 22:38:08
   6 / 10
Che dire, un pò giallo un pò noir: non è un caso, forse, che Risi prediliga girare la maggior parte delle scene nel buio della notte senza che manchi mai una chiave tonale gialla, data dalle pallide luci che illuminano fiocamente i misteri di ChaChaCha.
Senza dubbio una pellicola coraggiosa, poco convenzionale nel panorama cinematografico nostrano. Eppure ci sono vari elementi che non convincono: la colonna sonora, non sempre adeguata; la recitazione, piuttosto scadente da parte di tutti gli interpreti (a mio parere, quasi nessun attore era davvero azzeccato per il tipo di ruolo affidatogli); alcuni frangenti della narrazione un pò sbrigativi.
Dice bene chi afferma che, forse, in fin dei conti, le scene migliori sono quelle con il simpatico e sfortunato carlino del protagonista.
Ad ogni modo, Risi confeziona una pellicola (come sempre ahimè prodotta con soldi pubblici) che non annoia, piena di clichè ma, in qualche modo, godibile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/12/2013 19:30:36
   6 / 10
Il thriller, in Italia, è ormai genere raro e in via d'estinzione (bel paradosso per un paese che può contare su un carnet di nomi come Argento, Fulci e Bava), quindi lode e onore a Marco Risi che tenta con coraggio una strada ultimamente assai ostile e sfortunata. Lo fa con una sceneggiatura, però, fin troppo lineare e un po' scontata, di Andrea Purgatori e Jim Carrington, dove il bandolo della corruzione è ben chiaro sin dai primi minuti, con motivazioni piuttosto ovvie. Rimandi al thriller pecoreccio d'annata e al nuovo cinema d'autore trovano l'apoteosi nella sequenza della doccia 'nature' di Argentero, con conseguente lotta adamitica cronenberghiana: me cojoni!

Azrael  @  19/12/2013 17:13:04
   6½ / 10
Più che drammatico, trattasi di thriller.
Non così da svalutare come qualcuno vorrebbe. È visto che in Italia, il thriller e' pur sempre un genere messo alle corde, non dispiace vedere ogni tanto pellicole che si dirigono su questo versante. Il film di Risi naturalmente sfrutta l'intreccio politico per rendere più credibile tale scelta e soluzione. Al centro, sempre le incomprensibili alchimie di uno Stato padrone pieno di servi e corrotti; uno Stato dove la verità si perde in un gioco di scatole cinesi.
Non si tratta di un capolavoro, ma non mi è dispiaciuto.
Da notare la presenza di Pippo Delbono, sempre a suo agio in ruoli così "viscidi" e paludati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/11/2013 12:15:45
   6½ / 10
Interessante l'idea di usare il noir classico per descrivere i caratteri foschi e indefiniti dei personaggi che popolano Cha cha cha, osservati dal punto di vista di un personaggio che, sia pure a fatica, possiede ancora un senso morale tale da distinguere bene e male. E' difficile nell'Italia d'oggi distinguere chi è il corrotto e chi il corruttore. A volte queste stesse distinzioni si sovrappongono lasciando un profondo senso di smarrimento. In questo senso è buona l'idea di Risi come buone sono alcune intepretazioni come lo stesso Argentero e Pippo Del Bono nel ruolo dell'avvocato. Meno buono quando il regista forza la mano per cercare a tutti i costi la citazione fine a se stessa con belle sequenze come quelle dell'inseguimento nella metropolitana per omaggiare French Connection, ma inutili ai fini del racconto o ridondanti come il combattimento a corpo nudo nel suo appartamento (La promessa dell'assassino). Qualche difetto nella costruzione e nell'intepretazione di Michelle della Herzigova, poco interessante e poco affascinante aldilà dell'indubbia bellezza di chi sostiene il ruolo.
I difetti non mancano però almeno Risi cerca di fare qualcosa di diverso nell'attuale panorama del cinema italiano.

paoloaretino  @  31/10/2013 11:35:09
   7 / 10
Film tutto sommato piu che buono e con una storia ben rappresentata e attualissima.Superlativo Argentero e Amendola che tirano su di molto il voto e l'andamento generale del film. Recitazione penosa sia della Herzigova e del figlio...ma io mi chiedo, un minimo di dizione non viene fatta? ci sono attori bravissimi che si fanno un mazzo tanto e al cinema dobbiamo sentire recitare da cani? Davvero una scelta poco felice di Marco Risi. Se si fosse visto questo film in una parrocchia poteva andare bene ma per il grande pubblico una cosa del genere io non la sopporto....proprio per questo il mio voto non poteva essere più alto di quello che ho dato. dicevo la storia è simpatica e fila benissimo con un bellissimo finale ma certe cose non si sopportano proprio. Grande Pippo Delbono che io conosco come attore di teatro ma anche nel grande schermo ha una notevole presenza scenica. Belle le ambientazioni e la fotografia.
Peccato perchè poteva essere molto ma molto meglio.
Nonostante tutto un film da vedere.

FABRIT  @  06/07/2013 12:50:38
   6½ / 10
Buon film.
Argentero se la cava.

gianni1969  @  25/06/2013 23:06:18
   6½ / 10
dato l'opera precedente mi aspettavo qualcosa in piu' da risi jr.la storia non e' malvagia,ma sa un po di deja vu,il cast e' invece all'altezza,cmq gia' ci vuole coraggio a girare un noir in italia. sufficenza piena

Mastermovies  @  23/06/2013 22:09:00
   6½ / 10
CONTRO:
-La recitazione talvolta imperfetta della herzigova e del figlio (abbastanza fastidioso)
-Il pre-finale troppo sbrigativo e confusionario
-Troppo jazz in colonna sonora
PRO:
-La buona regia
-Bravo Argentero
-Simpatico il finale (un omaggio a La grande bellezza?)
-Scorre bene

In sostanza vale la pena darci un occhiata, senza grandi aspettative.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net