che fine hanno fatto i morgan? regia di Marc Lawrence USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

che fine hanno fatto i morgan? (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHE FINE HANNO FATTO I MORGAN?

Titolo Originale: DID YOU HEAR ABOUT THE MORGANS?

RegiaMarc Lawrence

InterpretiHugh Grant, Sarah Jessica Parker, Sam Elliott, Mary Steenburgen, Elisabeth Moss

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Marc Lawrence

Trama del film Che fine hanno fatto i morgan?

Una coppia di separati newyorkesi assiste a un omicidio. I due vengono quindi inseriti nel programma federale di protezione dei testimoni e costretti a una convivenza forzata, in una piccola cittadina del Wyoming.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,46 / 10 (49 voti)5,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Che fine hanno fatto i morgan?, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TheSorrow  @  22/02/2017 11:39:30
   6 / 10
commedia morbida e prevedibile ma tutto sommato passabile e con qualche momento capace di strappare un sorriso. Mitica la presenza di Sam Elliott, alias lo straniero in "The big Lebowski".

DarkRareMirko  @  25/06/2014 01:33:23
   6½ / 10
Carino e simpatico, anche se nulla di memorabile.

Bravi i 2 protagonisti, discreto lo spunto del trasferimento forzato in un altro stato, ritmo godibile, ma caratterizzazioni ed evoluzioni di trama sono già stati visti in altri lidi.

Umorismo a volte un poco strano, ma forse ciò è dovuto al doppiaggio (fatto comunque bene).

Perlomeno nulla è volgare, anche se la Parker proviene da Sex and the city.

baskettaro00  @  09/04/2012 11:12:31
   6½ / 10
commedia caruccia che sa di già visto,buona l'idea di partenza ma il resto è prevedibile e scontato.

sandrone65  @  01/09/2011 15:32:08
   6 / 10
Una commedia tutto sommato accettabile. Hugh Grant riesce ad essere simpatico quanto stucchevole con i suoi atteggiamenti perennemente esitanti, la Parker è meno stucchevole ma più antipatica. La storia non è male, personalmente l'avrei preferita con uno sviluppo più da film drammatico che da commedia, ma tant'è... Buoni sentimenti, come sempre, ma quando uno va per questi mari, questi pesci piglia...

White chicks  @  29/08/2011 20:36:45
   6½ / 10
Non un opera unica ma una simpatica commedia per passare del tempo.

la_gradisca  @  29/03/2011 18:18:01
   7 / 10
Sicuramente è lontano dalle migliori commedie di Hugh Grant, ma Hugh è Hugh e alla fine Che finne hanno fatto i Morgan? ti strappa più di una risata e risulta una piacevole sopresina.

DDJgirl  @  13/03/2011 23:14:13
   6½ / 10
sono completamente d'accordo con barbuti75!

barbuti75  @  26/02/2011 08:22:58
   6 / 10
Questa commedia di Marc Lawrence non entrerà negli annali per una delle più geniali mai scritte e girate, ma intrattiene piacevolmente per un'ora e mezza.
Non sono daccordo con chi dice che è una commedia per ragazzini, anzi...la sconsiglierei al di sotto di una certa fascia di età proprio per il problema dell'incomunicabilità di coppia che viene trattato.
Infine...leggo che questa commedia non fa ridere: è vero, non lo fa molto, ma non tutte nascono con un obiettivo alla "American Pie" o alla "Mi presenti i tuoi". Esistono anche quelle alla "L'amore secondo Dan" e i Morgan ne fanno parte.
Bravissimo Sam Elliot, una spanna sopra a tutti gli altri.
Discreto Grant, sufficiente la Parker che comunque vada nei lungometraggi non convince mai fino in fondo.
Sufficienza piena e onesta!

YourBestEnemy  @  01/02/2011 10:56:05
   6½ / 10
Beh insomma come film è banale banale banale e scontato scontato scontato con un finale capibile fin dai primi 5 minuti. Devo dire però che alcuni momenti mi hanno fatto veramente ridere e Hugh Grant con alcune battute e le sue espressioni mi hanno veramente divertita, però la Parker non mi ha convinta per niente se posso dirlo xD Non mi piace molto come attrice ma vabbè, sorvoliamo. Come coppia protagonista del film non mi sono spiaciuti Parker e Grant insieme anche perchè sono entrambi più o meno sullo stesso piano quando recitano tra di loro, Grant non ha questo grande repertorio di cambio espressione come non ce l'ha lei. Comunque complessivamente anche se è un film molto banale e scontato, qualche risata la strappa sicuramente, insomma un film da vedere senza impegno se non si ha nulla da vedere.

vale1984  @  10/01/2011 21:10:00
   6 / 10
stiracchiato il 6...prevedibile, non avvincente, piatto...insomma una commedia a tratti carina a tratti banale.

Invia una mail all'autore del commento cinecitta  @  24/09/2010 14:23:20
   7½ / 10
voto secondo le statistiche di cinecittà

Vanillas  @  27/07/2010 15:05:05
   6 / 10
Carino.. Gli attori principali non mi convincono per niente ma la storia in se è carina. Nulla di che

topsecret  @  14/07/2010 17:43:34
   6½ / 10
Anche se presenta alcune frivolezze di troppo, questa è una commedia con sentimento che riesce a far sorridere senza grossa fatica, intrattenendo piacevolmente anche senza ricorrere ad esagerazioni narrative.
Il solito Hugh Grant che indossa la sua maschera di smorfie più o meno riuscite e che sciorina battute più o meno spiritose, si confronta con una Sarah Jessica Parker forse un po' statica ma sempre tonica, almeno fisicamente.
Non rappresenta l'apoteosi della commedia, ma una visione credo che gliela si possa concedere, a patto di sapersi accontentare di humor leggero e di piccole romanticherie senza grandi sorprese.

kossarr  @  17/05/2010 23:40:35
   6½ / 10
Si lascia guardare. I capolavori distano anni luce ma è un film lineare con anche una buona fotografia.
Bei paesaggi e qualche risata.
Si può guardare per passare una serata piacevole.

Moonsafari84  @  27/03/2010 21:50:27
   6 / 10
Senza infamia e senza lode.

Hugh Grant di solito mi fa parecchio ridere, i suoi film sono tutti leggeri ma secondo me sono anche quasi tutti molto divertenti. Quest'ultimo invece non è un granchè, mi ha strappato solo qualche sorriso...

diamanta  @  10/03/2010 16:05:03
   6 / 10
uhm difficile commentare questo film...
Da due personaggi del genere ti aspetti per lo meno qualche scintilla... ma non scatta nulla, lui troppo addentrato nel suo personaggio "tonto" e affascinante alla Notting Hill e lei ormai incarnata nella super fashion Carry di Sex and the city.

Si ride a tratti sempre per le battute ironiche del bellissimo Hugh e ci si commuove per il dolcissimo finale, ma niente di più, la trama ha dei buchi, mancano gli ingredienti principali che caratterizzano la classiche commedie americane.

Buono solo per una sera alla tv...

Wolverine86  @  07/03/2010 21:19:02
   6 / 10
mmmh, così così.
Alcune buone scene, ma anche tanta normalità. Commedia che non lascia il segno.

onodli  @  07/03/2010 13:06:28
   7½ / 10
sono andato a vederlo per puro caso ma il film è stato divertentissimo mi ha sempre fatto ridere!

ilcannibale  @  03/03/2010 16:20:53
   6½ / 10
Bisogna fare un discorso prima di commentare: il voto è dovuto molto alle aspettative che ci sono su di un film. Prendiamo per esempio Invictus: film pompato e strapompato, il megacapolavoro di Clint Eastwood, Morgan Freeman nella sua migliore interpretazione etc etc, vai al cinema sicuro di vedere un capolavoro, e invece vedi un bel film, che sicuramente mi sarebbe piaciuto di più se tutta quelle aspettative non ci fossero state. Qui invece il caso completamente inverso: vado al cinema perchè non ho altro da fare visto che domenica mattina lavoro e non voglio far tardi, quindi opto per un film non impegnativo, da cui non mi aspetto niente, e che mi faccia perlomeno sorridere, e, difatti, esco dalla sala molto più contento rispetto alla sera prima, perchè mentre un film, seppur superiore, mi ha dato molto poco rispetto alle attese, questo film, mi ha dato molto più di quanto mi aspettassi...quindi penso che la sufficienza abbondante se la meriti.

alastar  @  22/02/2010 19:19:58
   7 / 10
Filmetto-commedia che non è nulla di particolrare ma che serve certamente a trascorrere un ora e 40 di spensieratezza.Trama abbastanza scontata che forse poteva svilupparsi e risolversi in maniera diversa,ma il film fa comunque sorridere con un Hugh Grant come sempre in ottima forma.Sarah J.Parker a mio parere non demerita anche se c'è da dire che a fianco di Grant è difficile fallire completamente.

megalus  @  21/02/2010 13:21:16
   6½ / 10
cavolo..nessuno cha ha ancora votato....
..va beh non sarà il film dell'anno ma non pensavo questa grande indifferenza...
bravo hugh grant, sam elliot e la steenburgen, nulla la parker.
trama ovvia, però per passare una serata tranquilla lontana dai locali addobbati ad hoc per il carnevale, è perfetto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067100 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net