chi e' l'altro? regia di Robert Mulligan USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi e' l'altro? (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI E' L'ALTRO?

Titolo Originale: THE OTHER

RegiaRobert Mulligan

InterpretiDiana Muldaur, Uta Hagen, Chris Udvarkoki, Martin Udvarkoki

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1972
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1972

•  Altri film di Robert Mulligan

Trama del film Chi e' l'altro?

Nel Connecticut vivono Alexandra, suo figlio Niles, e la nonna, una russa con facoltà medianiche. Che insegna al nipotino come capire e identificarsi con le altre creature, umane e animali. Già dotato di vivida immaginazione, il piccolo Niles rifiuta di credere nella morte del suo fratellino gemello e gli imputa una serie di misteriosi omicidi commessi nei dintorni. A poco a poco le due donne intuiscono la terribile verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (8 voti)7,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi e' l'altro?, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  18/10/2016 17:29:44
   7½ / 10
Non sarebbe da considerare un horror come dice la scheda di filmscoop, ma nell'errore forse c'è un fondo di verità; la storia narrata è drammatica, sfortunatamente realistica, triste e malinconica....ma anche agghiacciante e terrificante; gli incubi veri, quelli che possono mostrarsi in qualunque momento sono i veri protagonisti di questo film, concretizzati in un bambino di al massimo 11 anni....
Una lotta contro i fantasmi del passato all'interno di una numerosa famiglia contadina del Connecticut durante gli anni 30, dove i segreti che vengono a galla portano ad una serie di tragedie con una soluzione finale da far accapponare la pelle....
Davvero bello, più di quanto non sembri all'inizio....

N.B. C'è un film recentissimo che parte da uno spunto pressochè identico.....

alex94  @  29/06/2016 13:49:54
   7 / 10
Una semisconosciuta pellicola anni 70 tratta da un romanzo di Tom Tryon e diretta dal regista autore del Buio oltre la siepe: Robert Mulligan.
Ogni volta che scopro una di queste pellicole mi stupisco della cattiveria che contenevano,cioè oggi giorno,nonostante tutti gli squartamenti e lo splatter che dominano il cinema horror un film del genere è inconcepibile (così come Comunione con delitti tanto per fare un altro esempio)...la trama,tratta una tematica più volte vista al cinema (sopratutto in quegli anni) cioè i bambini maligni,lo fa però in modo intrigante e tutt'altro che scontato riuscendo anche a riservare qualche buona sorpresa....
Di buon livello anche la regia,molto attenta ai dettagli,che oltre a costruire un atmosfera alquanto straniante regala anche alcune interessanti inquadrature che hanno lo scopo di anticipare quella che sarà la spiegazione finale.
Di ottimo livello la recitazione,inquietante anche la colonna sonora.
Non aspettatevi bagni di sangue,gli omicidi infatti sono quasi tutti fuori campo,ma come dicevo prima la cattiveria e le efferatezze non mancano,una pellicola che merita un recupero.

GianniArshavin  @  20/02/2016 20:39:39
   5 / 10
Sconosciuto horror a tema bambini malefici molto apprezzato dai pochi che l'hanno visto.
A differenza di critici e cinefili vari a me questo ibrido fra dramma ,thriller e orrore non mi ha convinto malgrado le buone prove degli attori e la grande idea di base.
Un ritmo soporifero (che inizia a stancare già dopo 15-20 minuti) , uno stile narrativo invecchiato male e una storia ad oggi trita (e poco nelle mie corde) affossano gli aspetti positivi della produzione.
Chi è l'altro? prova a inquietare lentamente , immergendo lo spettatore in una realtà placida in apparenza ma che nasconde il male lì dove è più impensabile; purtroppo l'intento non si tramuta in una realizzazione efficace.
Il film non propone scene sanguinolente o di tensione , punta invece tutto sul non visto e sull'ambiguità della vicenda.
Dunque un'opera che proprio non mi è piaciuta , ma del quale non sconsiglio la visione e la riscoperta in quanto la soggettività ha influito molto sul giudizio finale.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  07/11/2014 22:50:39
   7½ / 10
Gioiellino di genere per Mulligan confinato nel suo territorio, quello dell'infanzia, che sotto gli anni '70 poche volte gli è riuscito così bene salvo il '62 anno del suo capolavoro, quello dei '70 resta un periodo florido (Quell'estate del '42 ,Chi è l'altro?,Una strada chiamata domani) senza dimenticare la storia di Jim Persall 'Prigioniero della paura' le pressioni derivate dall'ambiente sportivo che lo hanno portato in clinica psichiatrica, e 'Lo strano mondo di Daisy Clover' con una Natalie Wood che interpreta una teenager scalare l'ambiente di Hollywood.
Il tema del doppio, apparentemente telefonato ma il regista non si ferma lì, svela mano a mano particolari e dettagli che assumono una visione più precisa dell'insieme soltanto nel finale.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  09/06/2014 23:46:26
   10 / 10
Poco conosciuto ma in realtà un vero cult del genere.... suggerisce una miriade di interpretazioni per quanto riguarda la psicologia infantile disturbata... pellicola davvero allucinante. Sceneggiatura e regia passionale per un piccolo grande capolavoro.

topsecret  @  11/03/2014 19:29:42
   7 / 10
Nonostante l'evolversi degli eventi sia altamente intuibile, il regista dosa sapientemente il pathos con la psicologia per dare vita a un thriller garbato e denso di atmosfera che certamente non si fatica a seguire.
Discretamente congeniato, a mio parere risulta essere una pellicola gradevole e capace di trasmettere sensazioni contrastanti, tanto da mantenere sempre vivo l'interesse dello spettatore.
Cast, regia e ritmo assicurano una visione valida.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/01/2012 18:26:14
   8 / 10
Un thriller psicologico molto raffinato, a mio parere però poco adatto ai puristi del genere. Mulligan ancora alle prese con i temi dell'infanzia, questa volta con i lati oscuri di quell'età particolare. In un contesto bucolico solare e in apparenza consolatorio si snoda una vicenda dai toni completamente opposti, che il regista ci fa scoprire per gradi, attuando un processo in cui ci sembra di aver intuito gli snodi, ma aggiungendo di volta in volta piccoli elementi che scavano a fondo nella personalità del protagonista. I tipici giochi d'infanzia diventano bizzarri per trasformarsi in un qualcosa di realmente inquietante e sinistro fino al bel finale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/03/2010 23:27:13
   6½ / 10
Non occorre essere degli esperti per mangiare dopo poco la foglia di questo horror psicologico tratto da un best seller di successo all'epoca.
Mulligan era comunque un maestro nell'indagare l'universo infantile fatto qui di segreti e solitudine, riuscendo a ricreare un atmosfera a metà strada tra fiaba e incubo mortuario di grande suggestione. Peccato per il finale inutilmente isterico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net