civilta' perduta regia di James Gray USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

civilta' perduta (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CIVILTA' PERDUTA

Titolo Originale: THE LOST CITY OF Z

RegiaJames Gray

InterpretiCharlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen, Ian McDiarmid, Franco Nero, Bobby Smalldridge, Tom Mulheron, Edward Ashley, Harry Melling, John Sackville, Adam Bellamy, Daniel Huttlestone, Johann Myers, Michael Ford-FitzGerald, Aleksandar Jovanović, Michael Jenn, Raquel Arraes, Nicholas Agnew, Frank Clem, Nickolas Grace

Durata: h 2.21
NazionalitàUSA 2016
Genereazione
Tratto dal libro "Z la città perduta" di David Grann
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di James Gray

Trama del film Civilta' perduta

Civiltà Perduta, tratto dal bestseller Z la città perduta di David Grann, racconta l'incredibile storia, basata su fatti realmente accaduti, di un esploratore Percy Fawcett che negli anni '20 scomparve nel cuore delle giungle amazzoniche. Siamo nel 1925, il leggendario esploratore britannico Percy Fawcett si avventura in Amazzonia, alla ricerca di un'antica civiltà, lo splendente regno di El Dorado, con lo scopo di fare una delle scoperte più importanti della storia. Dopo aver catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, Fawcett s’imbarca insieme al figlio, determinato a provare che quest'antica civiltà, da lui rinominata Z, esiste. Ma la spedizione scompare poi nel nulla. Il film è anche La storia di un sogno che si trasforma in ossessione, quella di un uomo che affronta avversità inimmaginabili, lo scetticismo della comunità scientifica, spaventosi tradimenti e anni di lontananza dalla propria famiglia. Un'ossessione alimentata dalla passione, che cambierà per sempre la vita di questo coraggioso esploratore spintosi forse troppo oltre i limiti del consentito e del conosciuto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (21 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Civilta' perduta, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  07/05/2024 16:41:44
   7 / 10
Per quanto conosco di Gray, un lavoro superiore alla media: è la storia dell'ossessione di una vita, appassionante nonostante la durata impegnativa e ben recitata ( come mediamente succede sempre nei suoi film ). Mi ha ricordato molto alla lontana "Fitzcarraldo", più per l'impegno profuso dal suo protagonista alla ricerca di un sogno che per l'ambientazione, per la verità, ma resta un film narrativamente riuscito.

markos  @  03/01/2024 16:21:59
   6½ / 10
Caparbio. Un po' lungo.

daniele64  @  21/01/2022 10:01:49
   6 / 10
Peccato , non mi ha convinto del tutto ... Il maggiore inglese Fawcett viene mandato a mappare l' inesplorato confine amazzonico tra Bolivia e Brasile . Durante il lungo e difficilissimo lavoro , trova dei reperti che lo convincono dell' esistenza di un' antica civiltà scomparsa ... La storia delle esplorazioni Fawcett in Amazzonia è stata una di quelle che ha appassionato la mia vena avventurosa giovanile ( ancora grazie al solito Peter Kolosimo ! ) . Questo coraggioso esploratore ha infatti visitato con le sue micro-spedizioni una delle zone più misteriose e pericolose del mondo , sfidando ambienti ostili e popoli che nemmeno conoscevano l' uomo bianco , ossessionato dall' ambiziosa intuizione di un' ignota civiltà amazzonica , tanto da sacrificare a questa ricerca la sua vita e quella del suo primogenito . Le sue teorie sono state poi confermate ( almeno parzialmente ) solo da recenti ritrovamenti archeologici . Il film è però una pellicola didascalicamente biografica più che avventurosa in senso stretto , con tempi dilatati , repentini salti temporali , dettagli incoerenti e pure alcune modifiche delle vicende reali . Doveroso , in qualche modo , il finale sospeso , visto che esistono solo numerose ipotesi , più o meno fantasiose , sulla reale fine della spedizione . In origine , il protagonista doveva essere interpretato da Brad Pitt , che poi si è limitato a fare il produttore . Comunque buona prova del cast , da Charlie Hunnam a Robert Pattinson , con persino un minuscolo cameo del nostro Franco Nero . Belle le ambientazioni , sia quelle vittoriane che quelle amazzoniche , anche se queste ultime a volte non sembrano abbastanza selvagge . Splendida poi la fotografia di Darius Khondji e molto eleganti le scelte registiche di James Gray , ma la storia di questa ossessione assoluta , che porta il protagonista a sacrificare perfino l' amore per la famiglia , risulta imperfetta e non riesce ad entrare nel cuore nemmeno di uno spettatore come me , già appassionato alla vicenda . Mi spiace dare ad un film del genere solo 6 ...

Febrisio  @  21/01/2022 09:52:34
   7½ / 10
Un biotopic che non so quanto sia veritiero, ma è ben rappresentato. Un Indiana jones senza la palla di sasso che gli corre dietro, di centro non privo di pericoli e che ti invoglia ad arrivare a Z.

mauro84  @  19/09/2021 21:43:47
   7 / 10
Oggi mi sono recuperato questo interessante film storico\biografico su questo eslporatore britannico andato in Amazzonia per scroprire una nuova civiltà.. Una trama che si alterna alla sua vita privata con la sua moglie e famiglia e relativi problemi oltre all'imminente prima grande guerra..
Un gran lavoro come location e fotografia. Piaciuto a livello scenografico.

"confermo che in certi momenti un po' ha annoiato ma compensava in maniera egregia con la parte di scoperta, amazzone. Un buon finale.

Serena Miller: una prova egregia la sua, piace e convince. Regge la Prova.
Charlie Hunnam: onesta la sua prova in ruolo primario della vicenda. convincente
Robert Pattinson: un ottima prova di recitazione\presenza.. una prova "adulta".

Il regista confeziona un ottimo lavoro dal canto mio. Fatto bene nel suo complesso. Un lavoro costruito con diverse scenografie e cambi location con buoni montaggi e un parsimonioso passione verso ciò. Un egregio lavoro.

Film consigliato. Un avvincente film biotopic.

Chemako  @  09/12/2018 06:10:50
   3 / 10
Non sono riuscito a finirlo tanto era noioso...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/07/2018 18:55:52
   7½ / 10
Che la storia raccontata da Gray sia vera aggiunge quel pizzico di curiosita' che mi ha spinto a vedere questo film...e non me ne sono pentito!
Un altro "Aguirre, furore di Dio" alla ricerca della sua Eldorado, un altro viaggio nelle zone piu' inesplorate dell'Amazzonia.
Ineccepibile a livello tecnico, da regia a cast.
Emozionante e commovente.

FiumeMansueto  @  29/06/2018 23:39:43
   5 / 10
Grande storia, forse troppo grande per essere riportata per intero. Molti salti e confusionale, non coinvolge e non ti lascia nulla a parte forse la natura avventurosa del protagonista.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Thorondir  @  10/02/2018 12:01:57
   8 / 10
Forse il film più maturo di James Gray. Nella storia di questo esploratore c'è la voglia di fuga da un'Inghilterra del "bigottismo della chiesa" che lo tiene legato al passato della sua famiglia, che impedisce alle donne di sedere al fianco dei propri mariti dentro la Società geografica nazionale e dove 400 anni dopo i conquistadores i "selvaggi" sono ancora considerati incapaci di produrre una civiltà. Fawcett fugge da tutto questo e la fuga si trasforma ben presto in ossessione. Ma cos'è questa città di Z che dice di voler trovare? Forse è in verità proprio il suo destino, come gli dirà la veggente prima della battaglia della Somme. Perchè come in quasi tutti i film di Gray c'è una tensione dicotomica tra gli affetti (in questo caso la famiglia) e la volontà di fama e gloria, per evitare di sentirsi dire dal proprio figlio "hai fallito" e per riscattare quel passato che lo tiene imprigionato.

Girare nel 2017 un kolossal antispettacolare, di due ore e mezzo, senza utilizzare effetti speciali, spendendo tanto e sapendo di incassare poco, da la cifra stilistica e artistica di un regista come James Gray, che quì produce un film epico dai tempi estremamenti classici, capace di sprigionare un pathos sempre più raro nel cinema attuale. La fotografia aiuta, le scelte registiche anche e il finale è altamente simbolico e azzeccato.

Gray nel suo miglior film, epurato dalle manchevolezze di "The Immigrant". Grande cinema.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/11/2017 23:11:01
   8 / 10
Il film di Gray ammicca in maniera palese, ad esempi illustri, quali Herzog e Coppola. Tuttavia pescando da un immaginario cinematografico piuttosto riconoscibile, il percorso di Gray si rivela diverso ed indipendente da tali fonti. C'è un uomo, Percy Fawcett, che si trova diviso tra due mondi, quello di appartenenza, tipicamente vittoriano e la giungla amazzonica, totalmente inesplorato. Se la molla iniziale del viaggio era dettata puramente dell'ambizione verso un riconoscimento sociale verso una carriera militare impantanata, dopo il viaggio compie una scelta radicale verso quell'altro mondo da esplorare. L'ambizione diventa soddisfare una sete di conoscenza indistruttibile. La scoperta della città perduta di Z diventa un passo fondamentale per la (ri)scoperta della nostra umanità, senza secondi fini se non quello della conoscenza stessa. Una purezza di intenti che non disgrega la famiglia di Fawcett, ma anzi ne solidifica i legami. Il sogno diventa condiviso anche da chi non partecipa materialmente alla missione. Gray ancora una volta si dimostra uno dei migliori registi in circolazione. Straordinario dal punto di vista visivo ed attento a delineare Fawcett in maniera differente dall'ambizione folle di un Aguirre o di un cuore di tenebra da ricercare. L'esploratore deve scoprire l'inesplorato per ampliare la conoscenza umana e Fawcett porta avanti questa missione oltre i confini dell'umano stesso, quasi a livello mistico.

camifilm  @  08/11/2017 01:13:38
   4½ / 10
Confuso. Poco o per nulla entra nel cuore. Nessun personaggio particolarmente interessante. Scene montate con salti temporali illogici e disturbanti. I momenti nella giungla trattati quasi come una scampagnata in un qualsiasi conosciuto bosco vicino casa. Il rapporto padre e marito relegato a poche battute. Non succede mai nulla di interessante. Brutto film.
Bravo il nostro Nero, nella piccola parte che fa.

KINGLIZARD  @  17/10/2017 15:12:43
   6½ / 10
Il film è abbastanza godibile e ben realizzato, ottima regia..belle ambientazioni..un unica cosa mi ha insegnato questo film..che il protagonista come "padre" è una persona da prendere letteralmente a calci in cul_o..ma con la rincorsa!!!!

Mike91  @  12/10/2017 07:46:19
   9 / 10
Film che non emoziona?
Questo è un capolavoro fuori dal tempo, e fuori tempo, anche; ecco perché molti lo giudicheranno noioso.
Grande storia su di un'ossessione creativa che ti da e toglie molto.
Una parabola su una vita ben vissuta, dopotutto...

davmus  @  21/08/2017 15:09:00
   6 / 10
Buona realizzazione, ma lento e troppo ridondante

TheLegend  @  06/08/2017 22:09:00
   6 / 10
Film ben fatto ma non regala nessuna emozione;alcuni dubbi anche su come sia stato concepito il film.

TheLory  @  23/07/2017 15:46:34
   5 / 10
Nella forma è un buon film, ma non dà nessuna emozione, lo guardi dall'inizio alla fine con la faccia di pietra.
Poi a un certo punto pensavo mancasse un pezzo di film nella versione che ho visto, perchè si passa da una scena nella foresta a una nel porto di arrivo, senza nessun preavviso, uno ci resta anche male.
Insomma non annoia troppo ma non entusiasma, piatto.

dagon  @  09/07/2017 20:07:29
   6 / 10
Valido più da un punto di vista visivo che altro. Fotografia del grande Darius Kondji, con echi di Aguirre ed Apocalypse now. Per il resto tutto un po' meccanico e manca totalmente di pathos.

VincVega  @  04/07/2017 11:34:04
   7 / 10
Ho sempre apprezzato James Gray e per questo ero molto curioso di vederlo dietro la macchina da presa per un genere da lui inesplorato, l'avventura. Chiaramente non aspettatevi un'avventura in stile "Indiana Jones", "The Lost City Of Z" non ha nulla del ritmo scanzonato dei film di Spielberg, qua le vicissitudini sono più improntate sull'ossessione personale del protagonista e dei suoi innumerevoli viaggi.
Una pellicola d'altri tempi, probabilmente vecchia, ma non sempre è sinonimo di difetto e nel panorama attuale, un'operazione del genere, è diventata qualcosa di inedito. Il film a tratti eccessivamente lento, però non posso dire sia noioso. Probabilmente il budget non è stato dei più grandi e Gray è riuscito a fare belle cose nonostante questo, ma si vede che manca qualcosa, dato che la parte esplorativa sono dei segmenti più o meno lunghi.
"The Lost City Of Z" è un film affascinante, ma imperfetto, molto bello visivamente, dai ritmi compassati ma dalle ottime caratterizzazioni e interpretazioni, con la regia di Gray diversa dai film in cui l'avevo inizialmente conosciuto.

logicman  @  26/06/2017 10:25:37
   5 / 10
E' inutie girarci intorno. E' un film a basso budget, più giusto considerarlo un film tv. Tant'è che non ti coinvolge mai, neppure nelle scene più " selvagge". Purtroppo il problema è proprio questo, l'assenza di ogni coinvolgimento : storia sulla carta molto interessante, ma afftontata in modo approssimativo; scene troppo scollegate ( si decide di partire e via, eccoci nella foresta ; siamo nella foresta dopo mesi di poermanenza ed eccoci in un lampo a casa ) e quelle ambientate in Sud America ai confini del ridicolo. Inoltre ritengo la prova degli attori solo vicina alla media. In definitiva poco di drammatico, nulla di avventuroso e molta noia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  25/06/2017 15:58:01
   8½ / 10
"Non è uno di noi. Non è nemmeno uno di loro." Una civiltà della mente perduta, una civiltà di mezzo che cerca un luogo metafisico, quell'oltre a cui ogni uomo deve, dovrebbe, ambire. Un'ossessione non minuziosa, ma vasta, quanto una città fantasma, quanto un pensiero di riabilitazione patriarcale, attraverso gesta immortali, che rimangano nella storia dell'umanità. Gray disegna questo grande mappamondo mentale, scardinando la geografia, costruendo due mondi e un terzo mondo che li fagocita, un luogo della mente che divora tutto, mastica legami e anni, tempo, famiglia, figli, mogli, medaglie e cui tutti si arrendono, cose e persone, barriere e pregiudizi, costretti ad inoltrarvisi, senza mai vederla, perché tale è, esiste finché non c'è, e pertanto è immortale.

john doe83  @  25/06/2017 03:39:08
   6½ / 10
Film d'avventura, tratto da fatti realmente accaduti. Un po' lento nella narrazione e probabilmente troppo lungo, suggestive le ambientazioni forestali. Bravissimo Hunnam.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net