stregata dalla luna regia di Norman Jewison USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stregata dalla luna (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STREGATA DALLA LUNA

Titolo Originale: MOONSTRUCK

RegiaNorman Jewison

InterpretiCher, Nicolas Cage, Danny Aiello, Olympia Dukakis

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1987
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1987

•  Altri film di Norman Jewison

Trama del film Stregata dalla luna

Loretta Castorini, piacente vedova italoamericana, accetta l'offerta di matrimonio di Johnny Cammareri. Questi deve recarsi in Sicilia dalla vecchia madre che pare in punto di morte; Loretta si incarica allora di contattare il giovane Ronny, fratello del promesso sposo, per invitarlo alle nozze. Manco a dirlo, tra i due scoppia il grande amore, complici la ""Bohème"" al Metropolitan e la luna piena.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (37 voti)7,46Grafico
Miglior attrice protagonista (Cher)Miglior attrice non protagonista (Olympia Dukakis)Miglior sceneggiatura originale
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Cher), Miglior attrice non protagonista (Olympia Dukakis), Miglior sceneggiatura originale
Migliore attrice straniera (Cher)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice straniera (Cher)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Cher)Miglior attrice non protagonista (Olympia Dukakis)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Cher), Miglior attrice non protagonista (Olympia Dukakis)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stregata dalla luna, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  03/12/2024 12:41:32
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Non mi ha fatto strappare i capelli questa commediola sentimentale, diventata un cult degli anni 80's, nonostante ha degli evidenti pregi come quello di una splendida ambientazione nella New York tardo autunnale, col natale alle porte, spesso e volentieri valorizzata sia dalla narrazione che dalla regia che regala diverse inquadrature niente male della città e del contesto che vive la famiglia Castorini, tra cui quelle nella scena più famosa del film, in cui appare questa luna gigante che strega tutti e fa vivere una certa atmosfera poetica, tuttavia l'ho trovato un film dalla comicità abbastanza blanda, per carità è impostata in maniera abbastanza soft, senza scadere mai nel volgare, ma avessi riso una volta, è tutto un gioco con gli stereotipi e il suo simpatico ironizzare nei confronti degli italoamericani, con tutti i vari vizi e le virtù, dal ristorante di fiducia di stampo casareccio con i suoi vari clienti fissi un po' strambi - come il tizio che va sempre a cena con donne molto più giovani di lui che puntualmente gli vanno a tirare l'acqua del bicchiere in faccia- alle abitudini dei genitori e nonni della protagonista - simpaticissimo il nonno che va sempre a spasso con un sacco di cagnolini - , un certo attaccamento ai valori familiari e un'iperprotettività tipica di queste famiglie, anche se in tutto questi caratteri bizzarri ho trovato abbastanza poco di interessante, così come nel personaggio di Cage, nel suo essere un po' rozzo, un po' rancoroso, forse si salva la protagonista, interpretata da una graziosa Cher, con tutti i suoi dubbi esistenziali sull'amore, su chi sposare e via dicendo, in una sorta di dilemma tra la convenzionalità, le pressioni imposte dal contesto e l'amore più sentito, ma è uno svolgimento in realtà prevedebile leggermente stantio.

Registicamente è ben gestito, anche se in realtà pecca di un certo ritmo, specialmente nella parte centrale che sembra stagnare su se stessa, tra le indecisioni di Loretta e i comportamenti bizzarri di Ronny, alla fine gli darei una sufficienza stiracchiata anche se ammetto che ha un po' deluso le mie aspettative.

DogDayAfternoon  @  01/05/2024 20:53:36
   6 / 10
Commedia romantica carina e scorrevole, ma alla quale manca un po' di mordente. Gli stereotipi possono starci, è abbastanza normale in un film di questo tipo esasperare alcuni classici cliché, in questo caso sugli italiani. Gli Oscar sono comunque tutti e tre esagerati, anche se il cast è più che buono.

Goldust  @  28/02/2024 17:51:21
   7 / 10
Un classico intramontabile, una favola moderna dove l'amore ed i buoni sentimenti vincono su tutto. Un grande cast al servizio di una storia sì prevedibile ma che ha il pregio ci colpire al cuore, soprattutto nella seconda parte ( quella della trasformazione della protagonista per intenderci ).

Filman  @  21/12/2022 21:38:23
   6 / 10
Sarà anche andato in voga in quegli anni il romanticismo finto-comune e urbano, che vorrebbe cogliere l'anima della metropoli americana nella semplicità delle sue anime, ma bisogna anche saperlo fare: MOONSTRUCK è banalotto, fa poco ridere e fa l'esatto opposto al riflettere sull'amore. Norman Jewison segue la moda come il cane la coda, ma un prodotto fiacco in partenza difficilmente ti può riuscire bene se lo fai solo per lo stipendio.

Jokerizzo  @  15/02/2020 09:03:10
   9½ / 10
Piccolo cult nel suo genere!

Dick  @  04/09/2014 17:56:42
   8 / 10
Una delle più famose commedie romantiche del periodo. Divertente, ma riesce anche a far riflettere sui rapporti umani. Ben affiatato il cast.
Cher al suo apogeo visto che quell' anno uscì un altro suo film di successo, "Le streghe di Eastwyck", e con SDL si aggiudcò l' oscar!

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  31/03/2014 00:01:49
   6 / 10
3 oscar decisamente regalati per una commediola che non è neanche tanto leggera. Già dai titoli di testa, con "That's Amore" si entra nell'atmosfera kitsch di una Little Italy newyorkese dove tutti i personaggi sono macchiette (anche quando la buttano in tragedia). L'unica che funziona è la Dukakis (che è greca). Può essere divertente, ma pure imbarazzante (la scena d'amore con l'opera sotto è inqualificabile)

bm_91  @  06/11/2013 14:07:42
   5 / 10
Sinceramente a me non è piaciuto molto. Viste le premesse mi aspettavo un pochino, tanto, enormemente di più. Speravo in un film molto più coinvolgente e sensato, invece si è rivelato barboso e abbastanza inutile. Probabilmente il mio giudizio è condizionato dal fatto che reputo Nicolas Cage uno degli attori più statici e inespressivi in circolazione e nemmeno Cher è tra le mie favorite.
Il mio giudizio sarà magari eccessivo, ma 3 Oscar sono davvero troppi!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/02/2013 17:51:10
   7½ / 10
Commedia storica degli anni '80 con un cast di tutto rispetto e una trama intelligente diretta con brio da un bravo Norman Jewison. Seppur infestata dai luoghi comuni il sapore romantico ( ma mai disgustoso ) della pellicola prenderebbe chiunque e, in qualche modo quindi, mancanza compensata. Film cult.

BlueBlaster  @  16/11/2012 12:33:12
   6½ / 10
E' un film strano...una commedia romantica buona per l'epoca ma che ora non fa lo stesso effetto!
Comunque bravissimo Cage e niente male pure Cher...una pellicola girata in modo abbastanza raffinato che merita un'occhiata visto che non è male!

Lory_noir  @  02/04/2012 18:48:40
   7 / 10
Commedia carina, con dei bravi attori. Non un capolavoro.

bagninobranda  @  27/03/2012 08:27:48
   9 / 10
Cher riesce a rendere bello qualsiasi film, è semplicemente incantevole e magistrale, la preferisco come attrice, riesce a trasmettere tanto di quelle emozioni, strano che qui abbia ricevuto l'Oscar mentre a Dietro la maschera invece no bah...cmq brava pure Olympia Dukakis e tutto il resto del cast, e una sceneggiatura davvero ottima

Kymmy  @  17/09/2011 17:33:21
   8 / 10
Bellissima, raffinata, intelligente commedia firmata Norman jewinson, con una grande coppia protagonista (Cher-Cage) ma soprattutto un cast di contorno indimenticabile, dalla mamma (olympia dukakis) al nonno che porta in giro una decina di cani e li fa abbaiare alla luna, al professore che non trova una donna giusta per lui e pur di uscire con qualcuno invita a cena le sue studenti incazzatissime, fino agli zii e soprattutto al diabolico padre, il mitologico Cosmo, interpretato da un grandissimo Vincent Gardenia. Commedai favolosa, che non stanca mai.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  06/07/2011 21:49:36
   8½ / 10
Gran film di Jewison (Jesus Christ superstar, Rollerball) con interpreti strepitosi (Cher, da me sempre idolatrata e qui meritatamente premiata con l'Oscar, un Nicholas Cage diverso dal solito e tanti altri bravi figuranti), ottima sceneggiatura (che rielabora il tema del matrimonio combinato, fatto senza amore, in salsa italoamericana), non troppi offensivi clichè sugli italiani.

Curati anche i dialoghi ("Perchè gli uomini son ossesisonati dalle donne"? "Perchè hanno paura di morire"); film che mescola furbizia ed intelligenza in modo adorabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/03/2011 13:10:41
   7½ / 10
Commedia romantica fine anni 80 che ricorda, per contenuto e atmosfere, le commedie di 30anni antecedenti. Un film un po' zuccheroso ma non troppo smielato con un cast veramente degno di nota. Magari i premi vinti sono stati eccessivi ma il film è davvero poetico e scorre piacevolmente.

Yosseph  @  20/06/2010 13:37:25
   8½ / 10
Stregata dalla luna è una commedia romantica piacevole e simpatica.
Jewison dirige al meglio i suoi interpreti, sfruttando a pieno il cast di primo livello di cui dispone, nel quale spicca la figura della bellissima e bravissima Cher (premiata meritatamente con l’Oscar), di un giovane Nicolas Cage agli albori della sua carriera, senza dimenticare l’altro premio Oscar Olympia Dukakis (categoria attrice non protagonista).
Il film è una “garbata satira degli italoamericani e dei loro costumi” (Teletutto) ma non è mai banale o caricaturale, è la dimostrazione che “si può essere romantici senza essere sdolcinati, si può far ridere il pubblico senza chiedergli di lasciare il cervello fuori dalla porta…” (Leia Skywalker).
“È un piccolo gioiello che non sarebbe dispiaciuto a un Frank Capra o a un Ernst Lubitsch e che rispolvera la gloriosa sophisticated comedy degli anni Trenta” (cinemaleo) .
Magnifica è la sceneggiatura e la colonna sonora.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2010 13.40.05
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  03/04/2010 15:53:46
   6½ / 10
Commedia gradevole e pulita dai protagonisti italoamericani.
Interessante la prova d'attrice di Cher, nonostante faccia impressione vederla quasi più giovane di Nicolas Cage, a dispetto dell'età reale (miracoli del chirurgo)!
Una storia di buoni sentimenti dal finale prevedibile (e un po' ruffiano, diciamolo).

goodwolf  @  01/04/2010 17:23:04
   7 / 10
Una gradevole commedia sentimentale che abbraccia un pò tutte le fasi della vita. Non brilla per qualcosa in particolare, ma il suo svolgimento è sempre molto gradevole e merita sicuramente una visione.
Bellissima l'ultima sequenza, a tratti grottesca, e i cani che abbaiano alla luna (!).

Paolo70  @  21/03/2010 20:12:15
   7 / 10
Commedia piacevole, bella la scenografia di New York ripresa di notte e l'alba con la vista delle Torri Gemelle che purtroppo oggi non ci sono più. Bella ambientazione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/02/2010 19:41:46
   8½ / 10
Un fior di commedia romantica intelligente e divertentissima, che riesce a scherzare sempre con magico garbo sui luoghi comuni degli italiani trapiantati in America. Condotta da Jewison con stile di vivace operetta ed interpretata da un cast memorabile in cui spicca un irresistibile galleria di adorabili caratteristi di mezza età. Fantastica Cher premiata con l'Oscar. Gran film, imperdibile!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  17/02/2010 09:21:50
   7½ / 10
Io che sono una romaticona con questo genere di film ci vado a nozze.
Una bella storia, anche se un attimino prevedibile, che però si lascia seguire senza stancare o annoiare.
Ottime interpretazioni.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  13/02/2009 10:52:15
   7 / 10
Dati i 3 Oscar pensavo meglio.
Buona commedia senza dubbio. Buona la sceneggiatura e ottima la recitazione del buon cast di questo film.
Tutto sommato è piacevole, mai volgare o demenziale, forse un po lento.
Da guardare tranquillamente con tutta la famiglia.

everyray  @  06/02/2009 15:51:06
   7½ / 10
Film ricco di gag e osservazioni acute sulle famiglie italoamericane,con una straordinaria combinazione di comicità,commedia e sentimenti!
Grandioso cast,proprio azzeccato!!

topsecret  @  20/11/2008 15:09:15
   7½ / 10
Una commedia romantica, brillante e sobriamente divertente che si avvale di un cast pregevole composto da alcuni premi oscar. Cher è brava, sensuale ed ironica. Un bel film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/03/2008 14:50:17
   6 / 10
mi aspettavo di piu avendo letto alcuni commenti...commedia normale che non vive di particolari sussulti malgrado la bravura dei protagonisti...in particolare ho apprezzato molto la Dukakis!
non sono molte le scene comiche e la storia risulta un po prevedibile...

edo88  @  27/11/2007 22:29:50
   8½ / 10
Un film sentimentale così bello è raro vederlo.
Con poco, "Moonstruck" lascia il segno.
I pregi principali sono sicuramente lo sviluppo narrativo e i personaggi.
La storia non è delle più originali, eppure è davvero buona, ben costruita, senza esagerazioni o punti morti.
E i personaggi sono fantastici e altrettanto ben interpretati.

Mezzo voto in più per Cher, adorabile ma soprattutto fantastica come Loretta Castorini. Mi ha davvero colpito.

Consigliatissimo, senza impegni ma con qualità.

cinemamania  @  01/09/2007 18:29:41
   8 / 10
Esordio di Cage bravissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR anyskywalker  @  01/07/2007 15:47:28
   9 / 10
Davvero un bel film. Scorrevole e mai lento, con Cher che è a dir poco fantastica, oltre che bella, (tanto da strappare l'Oscar a Meryl Streep!) e Cage che mi sorprende per la recitazione.
Alcune sequenze sono state classificate tra le più belle di Hollywood (quando Cher dà uno schiaffone a Cage e gli dice "Snap out of it!").
I 3 premi Oscar sono tutti stra-meritati. Una pellicola da vedere.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  26/04/2007 13:26:00
   6 / 10
bof... forse per il suo calcare sullo stereotipo italoamericanterrone questo film non mi ha mai stregata troppo.
Diciamoci la verità in definitiva rapisce tanto quanto un piatto di polpette al sugo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2007 22.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  12/10/2006 22:17:27
   10 / 10
Il film in assoluto preferito dalla mia mamma!
In effetti è un film romantico e basta, però le atmosfere, l'ambientazione, i personaggi (in particolare il nonno e i suoi cani) e poi c'è il rrrame, e sono gli unici tubi che io uso.

Indimenticabile la scena della luna che ipnotizza New York e provoca i suoi effetti....

Spumeggiante davvero, come diceva la locandina quando uscì al cinema!

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  09/09/2006 19:46:35
   7 / 10
Bella commedia ,ben costruita e ambientata a Little italy.Bravi tutti gli attori con Olympia Dukakis su tutti,non a caso si guadagna il suo primo,e finora unico,Oscar.Cher offre un'ottima interpretazione, e si porta anche lei un Oscar a casa. Unico neo,Nicholas Cage nei panni del fratello di Danny Aiello indurito dalla vita.

lupin 3  @  25/02/2006 13:53:57
   7½ / 10
Davvero carina questa commedia..... merita sicuramente una visione!

sweetyy  @  24/02/2006 21:41:32
   7 / 10
Sdolcinato al punto giusto....qualche risata,questo è il giusto mix di una commedia sentimentale! A me personalmente è piaciuto ..molto meglio di commedie odierne che ritengo per la maggior parte immondizia!
P.s. Non sapevo che Cher fosse così brava a recitare..

squabs  @  24/02/2006 21:22:29
   6 / 10
Sono d'accordo sull'ottima interpretazione dell'attrice!
In questo film trovo fantastico l'elogio alla luna!
Nel complesso comunque il mio voto non è alto.

frine2  @  29/12/2005 03:57:28
   9 / 10
La luna è una dea dal grande potere. E nessuna donna è 'lunare' quanto Cher in questo film. Una storia intrigante e leggera come una romanza, con attori di una bravura mostruosa (degno di nota Danny Aiello). Da rivedere più volte: riconcilia con la vita.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  26/12/2005 15:30:17
   8½ / 10
Io, che non sono per niente romantica, ho trovato davvero straordinario questo film.
Una volta tanto italoamericani che non vengono presi in considerazione per i soliti stereotipi (tipo: mafia, pizza, spaghetti, sole e mandolino).

Dopo un matrimonio, rimasta vedova perché "sposata in municipio e non in chiesa" (il che porta sfortuna, secondo la famiglia), questa fantastica Loretta (Cher) sta per sposarsi con un matrimonio combinato.
Se non fosse che quando il cuore incomincia a battere, batte sul serio e non ci si può fare più niente.
Cage veramente bravissimo e Cher sopra le righe.

Thelma  @  02/05/2005 18:57:55
   9 / 10
Un film che amo in maniera particolare. Tenero e appassionato. Una storia d'amore che sconvolge. In tutti i sensi. Una bravissima Cher che si cala perfettamente nel ruolo di donna che ritrova la sua femminilità e la sua passionalità. Bravissima l'attrice che interpreta la madre di Cher. Una luna grandissima che fa da sfondo all'amore e l'aroma del pane che accompagna le voci dei protagonisti. Bellissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net