cose cattive - evil things regia di Simone Gandolfo Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cose cattive - evil things (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COSE CATTIVE - EVIL THINGS

Titolo Originale: COSE CATTIVE - EVIL THINGS

RegiaSimone Gandolfo

InterpretiMarta Gastini, Sara Lazzaro, Pietro Ragusa, Jennifer Mischiati, Giuseppe Lo Console, Nicola Sorrenti, Jun Ichikawa, Aaron Reg Moss

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 2013
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Simone Gandolfo

Trama del film Cose cattive - evil things

Vincitori di "Evil Things", concorso virtuale in cui hanno la meglio i video più cattivi, quattro ragazzi si ritrovano in uno sperduto paesino di montagna a ritirare il premio promesso dal misterioso master del blog. Le brevi indicazioni ricevute per mail portano ad una lugubre casa dove ognuno di loro dovrà affrontare la sua paura più atroce in una discesa nell'incubo tra deliri religiosi e atroci torture, mentre un sistema di telecamere mostra il tutto agli occhi prima partecipi e poi allibiti dei visitatori del sito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,14 / 10 (11 voti)4,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cose cattive - evil things, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  03/03/2020 10:49:44
   6 / 10
Sufficienza risicata per un horror low-budget che poteva risultare molto più interessante di quello che, effettivamente, risulta essere.
Un'occasione sprecata, anche se...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

YourBestEnemy  @  21/01/2018 21:29:42
   1 / 10
Da dimenticare, film veramente orrido.

chem84  @  25/06/2016 19:43:15
   5 / 10
Alla fine mi tocca giudicare come insufficiente questo "Evil Things" e lo faccio con un po' di rammarico per diverse ragioni.
Innanzitutto si tratta di un prodotto made in Italy, nonché opera di esordio di un regista giovane come Simone Gandolfo e realizzato per altro con scarso budget a disposizione ed in questo senso mi viene sempre da avere un occhio di riguardo per queste realizzazioni, considerando anche molte porcherie d'oltremanica realizzate con ben altri mezzi e possibilità.
L'idea poi mi aveva stuzzicato non poco, con il Blog "Cose Cattive" sicuramente interessante e tecnicamente non così impossibile da vedere ai giorni nostri e i primi video mostrati subito nelle prime battute che quantomeno promettono bene.
Ben presto però cominciano a manifestarsi i primi problemi, a cominciare da una scarsa sopportabilità dei personaggi che, aggiungendo una discreta còglionaggine alla loro non eccessiva simpatia, non aiutano a far decollare la situazione. Aggiungiamo a questo un'esasperazione di tutti i clichè presenti nei film thriller/horror, quali per esempio l'assenza di campo per i telefoni, gli abitanti ostili, la casa isolata ecc ecc…ed ecco che i pioli su cui si erano saldate le prime buone impressioni cominciano a scricchiolare pericolosamente.
La voce del "Maestro", in puro stile Jigsaw, non dispiace anche se il plagio è quasi sullo stesso piano di quello di Michael Jackson nei confronti di Al Bano e testimonia come il giovane regista abbia senz'altro visto la saga di Saw e ne abbia saccheggiato molti degli elementi caratteristici. Ed in questo senso, pur perdendo di originalità, non sarebbe stato male continuare su quella strada lì, anche in virtù di una regia discreta e di alcuni effetti che piacciono, così come piace molto la scena in cui il gioco parte e tutti sono collegati a vederlo, dai ragazzini in camera da letto fino al manager sul posto di lavoro, sottolineando bene come la "guardonaggine" sia chiaramente una delle peculiarità del genere umano contemporaneo.
Da qui però il film comincia a perdersi definitivamente, a partire dalla scena della fossa. La storia comincia a non stare più in piedi e le improbabili citazioni del villain di turno (molto discutibile quando inizia a svelarsi) spesso fanno addirittura ridere. Anche la sua storia non convince ed oltretutto in breve tempo riesce a trasformarsi perfino nel re dei cogliòni, facendosi scappare un po' tutti a turno e prendendo decisioni che francamente non hanno alcun senso.
La parte centrale inoltre risulta assai noiosa, mentre quella finale addirittura confusa e pasticciata. Quei pochi secondi poi dopo i titoli di coda non vogliono dire assolutamente nulla e soprattutto non aggiungono nulla, servendo solo a concedere un breve cameo a Luca Argentero, che ha contribuito alla produzione del film e non si è negato una piccola comparsata.
Una menzione particolare voglio riservarla però alla brava Marta Gastini che, nei panni della problematica Nina/Ariel, non se la cava affatto male, ma purtroppo non basta.
Non Sufficiente, peccato.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  27/02/2016 11:53:06
   4½ / 10
Horror made in Italy davvero poco interessante. Visivamente gradevole, ma a livello di sceneggiatura pecca incredibilmente, tutto è scontato e sa di già visto. Inutile.

alex94  @  23/08/2015 16:49:33
   5 / 10
Questo film d'esordio di Simone Gandolfo è caratterizzato da un aspetto tecnico tutto sommato soddisfacente e purtroppo da una sceneggiatura tremenda che non fa altro che riciclare cliché e situazioni già viste e riviste decine di volte.
L'inizio sinceramente non è malaccio,ma con il passare dei minuti diventa sempre meno convincente fino a cadere totalmente nel ridicolo e nelle banale scopiazzatura.
Anche il messaggio di "critica sociale" presente non risulta particolarmente originale e convincente.
La regia nonostante il basso budget è dignitosa,anzi riesce anche a regalare un paio di belle inquadrature e riesce a creare e a mantenere una buona atmosfera orrorofica.
Buona anche la fotografia,convincenti gli effetti speciali e tutto sommato sufficiente la recitazione.
Non mi è del tutto dispiaciuto,molto più curato di tanti prodotti del solito genere.

TheLory  @  03/05/2015 22:39:13
   2 / 10
Altra vergogna italica in campo horror! Ma come si fa... ma come si fa

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  04/03/2015 12:26:18
   4 / 10
Pessimo da ogni punto di vista (carina però l'ambientazione), si salva solo la Gastini.

calso  @  25/01/2015 14:27:49
   5 / 10
L'idea di metter assieme un gruppo di ragazzi in base alle loro azionicattive sembra carina ma dopo tutto finisce nella stupidità e banaliltà...pessimo, anche per i pochin soldi a disposizione per il film...

vale1984  @  06/01/2015 16:04:18
   5 / 10
un film assurdo dove alcuni ragazzi vogliono vedere la morte da vicino e finiscono per trovare quello che cercano... crudo, eccessivo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/01/2015 12:39:42
   5 / 10
Non certo un horror con i fiocchi, qualche buona intuizione come l'ambientazione del paese sperduto nel nulla ed una certa ironia di fondo nella parte iniziale che lascia però il posto ad un tono filosofico misticheggiante che alla lunga diviene oltremodo pesante. Gli attori si salvano ma, a parte la Gastini con un personaggio buono e molto più sfaccettato gli altri purtroppo rientrano nell'universo dei cliché come molte situazioni che costellano la seconda parte. E' un'opera d'esordio e come tante opere prime ci si deve fare le ossa, in particolar modo di fronte ad una sceneggiatura piena di forzature ai limiti del sopportabile. Qualche cosa di buono c'è, come ripeto, a patto di correggere il tiro su molti elementi.

topsecret  @  01/11/2014 13:05:09
   3 / 10
Lascio l'incombenza di un commento serio a qualcun altro, io mi limito a dire che la vera cosa cattiva è stata l'aver realizzato questa enorme idiozia senza un minimo di sostanza ed originalità, con dei temi trattati ampiamente sviscerati da altre pellicole che al confronto diventano dei capolavori.
Argentero produce questa inutile zozzeria in cui si evidenziano solo bidonate di fesserie buttate a casaccio, specialmente nella seconda parte, non si sa bene con quale intento.
Noia e sbadigli a volontà.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net