creep - il chirurgo regia di Christopher Smith Gran Bretagna, Germania 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

creep - il chirurgo (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CREEP - IL CHIRURGO

Titolo Originale: CREEP

RegiaChristopher Smith

InterpretiFranka Potente, Sean Harris, Vas Blackwood, Jeremy Sheffield, Ken Campbell, Paul Rattray, Kelly Scott

Durata: h 1.25
NazionalitàGran Bretagna, Germania 2004
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Christopher Smith

•  Link al sito di CREEP - IL CHIRURGO

Trama del film Creep - il chirurgo

Kate è una giovane donna rimasta intrappolata nella metropolitana di Londra. Minacciata e inseguita da entità tanto misteriose quanto pericolose, nella sua fuga disperata avrà modo di scoprire alcuni dei numerosi segreti che abitano nel labirinto di tunnel che si trova sotto la capitale inglese, quattrocento chilometri di buio, paura e cemento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,54 / 10 (133 voti)4,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Creep - il chirurgo, 133 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ch.Chaplin  @  26/07/2007 11:31:54
   6 / 10
oh, la media è un po' bassa..ocio, nn è un capolavoro, anzi, il plot lascia un po' a desiderare, ma offre buoni spunti..oh, poi è un horror, nn è proprio il genere del grande film...cmq nn è malvagio, anke se cmq nn fa paura!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2013 22.32.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/04/2007 13:21:54
   1½ / 10
Horror assolutamente ridicolo, trama scarsa ed insensata. La paura svanisce dopo i titoli di testa, le scene splatter sembrano buttate a caso, un po' come i personaggi presenti tra metropolitana e fogne. Un applauso al cane, il più convincente ed ai topi molto bravi (il mezzo punto è per loro)!
Da bocciare su tutta la linea.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2007 15.12.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/10/2006 17:17:01
   3 / 10
anche io non posso dare piu di tre a questo filmetto...non attira per niente e per niente fa paura...e poi il cattivo chi è?un cretino!!senza spessore e senza tensione la seconda parte e delle piu noiose della storia...

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/10/2006 00.44.27
Visualizza / Rispondi al commento
SoMagic91  @  21/08/2006 18:22:40
   5 / 10
Dai nn è orrendo cm dicono alcuni...xrò è vero k all'inizio la storia può intrigare ma dopo si perde. Non fa paura, al massimo qualche scena ti contorce lo stomaco ma neanke + di tanto...Se cerchi un horror che ti spaventi qst nn lo è di certo!

Ps: anzi c'è qlc1 k può consigliarmi un VERO horror che spaventi?

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2006 21.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  30/12/2005 01:38:59
   2 / 10
Una regia mediocre e una sceneggiatura ridicola per un film che fa acqua da tutte le parti. Si salva l'ambientazione che è piuttosto curata, cupa e inquietante, nonostante che cada anch'essa nei vari controsensi derivanti da un soggetto che appare improvvisato, trascurato o, forse, semplicemente pretestuoso. I dialoghi sono così insulsi da recare fastidio. Quel minimo di tensione che viene creata nei primi venti minuti di pellicola si perde rapidamente lasciando spazio solo a una serie di efferatezze che forse possono disturbare, ma non creano certo suspence. Oltretutto questa scelta del regista non è chiara: in un primo tempo sembra voler creare quel genere di tensione che si addice ai thriller e anche ai film horror, ma poi, come se si fosse stancato, preferisce un inutile e noioso susseguirsi di immagini shock (così come era solito definirle Hitchcock).
Come accennato, la trama è risibile e talmente stupida da far scomparire qualsiasi ansia o senso di claustrofobica paura che il povero scenografo abbia cercato di creare con tutta la sua buona volontà. Come se tutto ciò non bastasse, Creep è portato avanti male, condotto con mano incerta da un regista che sembra amare il vino ma finisce col bere l'acqua.
A chi ha detto che questo film presenta tutte le caratteristiche tipiche di un film horror suggerisco di andare a vedere Two sisters (per restare sulle produzioni recenti) o di tornare a rivedere i film diretti da Carpenter come per esempio Halloween, The fog o Christine ( quest'ultimo firmato Stephen King) oppure il nostrano Suspiria e l'immortale Profondo rosso. Senza dimenticare i film italiani degli anni sessanta e settanta diretti da Mario Bava (La maschera del demonio, La frusta e il corpo, I tre volti della paura, eccetera). Se si preferisce un "b-movie più artigianale" è il caso di non dimenticare Sette note in nero e Murderock diretti da Lucio Fulci (di cui preferisco però dimenticare gli ultimi lavori).
Concludendo, Creep è un film brutto di cui non si sentiva alcun bisogno.
P.S.
Devo dire che poche settimane fa ho avuto il piacere di conoscere Ivan Zuccon, un regista italiano di film Horror. Zuccon ha lavorato in setto o otto produzioni a basso costo, indulge con le scene shock e non gli dispiace lo splatter. Forse è il più giovane regista italiano che riesce a tenere vivo quel genere horror nato porprio nel nostro paese con registi come il sopracitato Mario Bava e copiatoci poi dalle produzioni statunitensi. Alcune sue trame sono ispirate a racconti di Lovecraft. Il suo ultimo lavoro, di cui ho visto il promo, è intitolato Bad Brains (ispirato a uno short che lui stesso ha diretto anni fa). Tuttavia non affannatevi a cercare i suoi film: essi sono distrubuiti in Francia, Inghilterra, Germania, Canada e Stati Uniti. Ma ovviamente non in Italia. La Distribuzione Nostrana preferisce impirtare capolavori del calibro di Creep.
Ma forse, ipocritamente e con un'insperata cultura cinematografica, qualche rappresentante della Distribuzione Nostrana potrebbe rispondere così come rispose Mario Bava quando gli chiesero come mai, a parer suo, i suoi film fossero più apprezzati in Francia e negli Stati Uniti che non in Italia:
"Loro sono più fessi di noi!"..........

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2007 22.22.54
Visualizza / Rispondi al commento
Lary  @  19/12/2005 23:22:14
   6 / 10
La storia non è affatto male ma si è esagerato con il sangue, la violenza, la bruttezza e tutto lo "skifio" di quel luogo.......poteva essere meno rivoltante dal punto di vista dello stomaco e più intrigante come storia......

ma voi avete capito bene la storia del chirurgo?????
non è per niente spiegata, a parte la vaga visione delle foto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2006 18.33.43
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  30/11/2005 14:37:07
   10 / 10
bellissimo

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2005 12.41.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  17/11/2005 09:31:37
   6 / 10
Mamma mia che votacci...personalmente non ho trovato cosi' inguardabile Creep,certo non è un capolavoro,ma penso sia un onesto b-movie superiore a tanti altri(inguardabili)horror che sono passati per i cinema italiani negli ultimi mesi.Sono d'accordo che la trama sia molto inverosimile in alcuni punti e che troppe cose non siano spiegate allo spettatore,puo' darsi che vengano lasciate volutamente all'interpretazione di chi guarda la pellicola,inoltre paura zero.E' anche vero pero' che il film possiede un buon ritmo per tutti gli 85 minuti,sono inoltre presenti un paio di scene spaltter non male ed anche il malvagio di turno non è poi cosi' ridicolo(lo vogliamo mettere con quello di Boogeyman o con quello della Maschera di cera?).L'ambientazione è poi interessante,certo non originale,ma la metropolitana ha sempre il suo fascino oscuro....che dire,a me non è dispiaciuto per cui una sufficienza mi sento da dargliela.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2007 15.11.32
Visualizza / Rispondi al commento
Bishop  @  26/10/2005 18:41:31
   3 / 10
Non si possono spendere molte parole per questo film... non ne sarebbe all'altezza direi. E' un film scontato dall'inizio alla fine e brucia subito anche quella piccola possibilità di avere un senso mostrando subito questo "chirurgo", che, oltre tutto, non ha nessun legale con questo titolo... se non per un segaccio preso in mano per un attimo. Molte incoerenze, pochi collegamenti logici, molto scontato!!!
Bocciato

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2006 10.16.20
Visualizza / Rispondi al commento
^ShoCk^  @  18/10/2005 17:05:35
   4 / 10
Ma stiamo parlando di un film horror o comico?
Film demenziale,trama buttata a casaccio,il chirurgo mi ha fatto morire dal ridere per gli urli disumani che faceva e un copione da scuola elementare.
Poi chi è questo chirurgo?Perchè uccide?Perchè si trova lì nella metropolitana? Tutti questi enigmi irrisolti...non ci rimane altro che dimenticare questo film!


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2005 17.10.54
Visualizza / Rispondi al commento
pastapasta2  @  11/10/2005 10:28:02
   1 / 10
il pèggior film kè abbia mai visto

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2005 10.44.42
Visualizza / Rispondi al commento
jhonny912  @  01/10/2005 10:24:14
   6 / 10
Siete tutti registi??fotografia così,dialoghi colà...andate a fare voi i film allora,cmq il film a mio avviso rende bene l'idea di terrore della ragazza l'unica pecca che la storia non viene approfondita,però essendo horror fa bene il lavoro di rabbrividire un pò

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2005 18.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
Teo82  @  01/10/2005 01:21:52
   6 / 10
Per rispondere a Gryfs che a quanto vedo è una persona molto democratica e che soprattutto rispetta i gusti altrui, siccome non posso dare un 6,5, do' un 6 a questo film perchè comunque a parte qualche pecca evidente, non è da bocciare impetosamente.
è ben costruito come idea, non molto come creazione del personaggio del chirurgo nè tantomeno, alla fine, con una descrizione della vita del chirurgo e delle motivazioni che lo ha spinto ad agire in quel modo.
e secondo me questa in un film è una pecca davvero grave.
sul gusto degli altri, non son tanto presuntuoso come altri nel giudicarli giusti o sbagliati. è impossibile. quindi prego anche altri di non permettersi di giudicare chi vota oltre il 5, grazie perchè ripeto, non so cosa si aspettino da un thriller certa gente. certamente non dovrebbero aspettarsi sentimento e messaggi di valore da essere lanciati alla gente che guarda.
comunque il voto è 6,5 che non porto a 7 perchè avrei voluto che alla fine ci fosse una spiegazione del perchè il chirurgo è stato spinto a comportarsi in quel modo. e mi ha lasciato un po' l'inespresso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2005 16.17.26
Visualizza / Rispondi al commento
drakessa  @  27/09/2005 14:58:07
   10 / 10
Do un 10 solo x i voti negativi ke avete espresso, un 8 sarebbe il voto effettivo. Trovo che sia un horror splatter con picchi di tensione altissimi, congiuntamente ritengo che la storia nn ci sia...ma è un film horror è il suo intento è suscitare in chi lo guarda paura e agitazione e il suo dovere l'ha fatto...il finale è incomprensibile...DA VEDERE ASSOLUTAMENTE X GLI AMANTI DEL BRIVIDO...certamente nn è un film x cui comprerei un DVD. Ciao

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2005 11.15.02
Visualizza / Rispondi al commento
cielo  @  26/09/2005 09:22:38
   8 / 10
maginfico nel suo genere..(volevo andare via dalla sala)..uno dei film horror piu riusciti nel suo genere! se non siete deboli di stomaco e di cuore ... correte a vederlo! è un film che fara parlare molto per i suoi contenuti scioccanti e per le sue scene crude... una cosa è sicura ..mangiate prima perche dopo non ne avrete voglia! complimenti al regista!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2005 10.53.15
Visualizza / Rispondi al commento
massimo82  @  24/09/2005 12:21:21
   1 / 10
una cosa oscena.....

a parte il fatto che la trama non è delle più originali ( ma questo nn significa che debba essere per forza un film brutto, poichè spesso molti horror hanno trame davvero minime , ma il controrno e l'atmosfera sono geniali...)

quì , però, oltre ad una trama breve e nn originale abbiamo anche un film fatto davvero male......

il cattivone di turno è RIDICOLO, ORRIBILE e anche COMICO all'ennesima potenza....

preferisco davvero film come LA SPOSA DI CHuCKY..Almeno li ( anche a detta del regista) il fim è stato fatto VOLONTARIAMENTE ridicolo, orinico e si prende in giro da solo...


invece in CREEP il regista ( ho visto molte sue interviste) he detto di aver voluto fare un fim davvero di paura...originale e che sapesse terrorizzare la gente...

MA VAI A C..............................................!!!!!!


Che prese per il c......

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2005 03.16.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net