dark places - nei luoghi oscuri regia di Gilles Paquet-Brenner Francia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark places - nei luoghi oscuri (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK PLACES - NEI LUOGHI OSCURI

Titolo Originale: DARK PLACES

RegiaGilles Paquet-Brenner

InterpretiChloë Grace Moretz, Nicholas Hoult, Charlize Theron, Christina Hendricks, Drea De Matteo

Durata: h 1.53
NazionalitàFrancia 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Gilles Paquet-Brenner

Trama del film Dark places - nei luoghi oscuri

All'età di sette anni, Libby Day è sopravvissuta al massacro che ha sterminato la sua famiglia ed ha testimoniato contro il fratello, indicando in lui l'assassino. Trent'anni dopo, Libby è costretta a confrontarsi con un gruppo ossessionato dalla risoluzione di noti casi criminali, che ha diverse domande da porgerle sull'orribile evento a cui è scampata. Nuovi ricordi, vecchi sospetti e sconvolgenti novità portano così Libby a rimettere in discussione la sua testimonianza, spingendola a ricercare la verità sul suo tragico passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (33 voti)5,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark places - nei luoghi oscuri, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  04/05/2021 15:33:00
   5 / 10
Dopo quasi trent' anni dal massacro della famiglia , per il quale è in galera il fratello maggiore , una donna è avvicinata da un gruppo di detectives dilettanti che sostengono che lui sia innocente ... Tratto da un romanzo di Gillian Flynn , già autrice di " Gone girl " , questa pellicola diretta dal francese Gilles Paquet Brenner si rivela essere un dramma lento , pesante ed un po' pasticciato . La continua alternanza tra presente e passato , ricreato da numerosi flashbacks , ricostruisce un fosco ritratto dell' America rurale più disperata , in cui trovano spazio povertà , satanismo , pedofilia e stragi familiari . Purtroppo l' indagine abbandona subito l' interessante spunto del " Kill Club " , con i suoi indagatori di cold cases , e si concentra su di un' investigazione personale della protagonista , afflitta dai sensi di colpa , che si trova a dover affrontare i fantasmi di un passato ormai lontano da un nuovo punto di vista . Del resto il film probabilmente non voleva essere un thriller , ma un dramma sociale su depressione e disperazione , i veri luoghi oscuri del titolo , che tormentano i protagonisti della cupa vicenda . La protagonista assoluta è una dimessa Charlize Theron che , pur non facendo sfoggio della sua bellezza , se la cava discretamente , spalleggiata da un cast di supporto nel quale si fanno apprezzare la sensibile Christina Hendricks , la disturbata Chloe Grace Moretz ed il tentennante Tye Sheridan . In conclusione , l' ho trovato un film dall' atmosfera parecchio limacciosa , non particolarmente coinvolgente e con un finale decisamente forzato . Perciò mi limiterò a dargli 5 ...

federicoM  @  29/05/2020 23:19:49
   5 / 10
La storia troppo inverosimile, che si risolve pure sbrigativamente. Da vedere mentre si stira.

Chemako  @  26/12/2019 07:55:03
   5 / 10
Pesante e noioso...

Mic Hey  @  06/06/2019 23:51:34
   4½ / 10
Mah insomma uno (pseudo)thriller davvero apatico ed inconcludente.. CharlizeTherron? Mai piaciuta ! Questo film funzionava meglio se si seguiva la pista "satanica" fino in fondo, invece il debole finale stempera tutto.
Bravo comunque il ragazzo giovane protagonista (quello di MUD credo).
Evitabilissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/12/2016 16:05:33
   5 / 10
Un caso di omicidio riaperto dopo 30 anni da un gruppo di "cold case" che fa tutto questo per... ancora bisogna capirlo.
Una bambina che ha lasciato marcire il fratello in prigione senza mai andarlo a trovare che comincia a ricordare perfettamente tutta la vicenda non grazie a medici o a psicologi ma grazie a... ancora bisogna capirlo.
Questo è tanto altro in una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti dove si cerca di essere originali dove probabilmente non ce n'è bisogno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/04/2016 19:51:47
   5½ / 10
Dallo stesso autore di Gone Girl , un altro dramma sull'introspezione dell'animo umano.
Qui in effetti c'e' un pò troppa carne al fuoco,quindi anche confusione mentre all'inizio sembravano esserci le premesse per una bella storia..
Poi parecchie forzature,una sceneggiatura che si perde in tanti dialoghi alcuni per me anche inutili ..
Bene la Theron e la Moretz,la prima soprattutto regge la baracca da sola nelle fasi molli della pellicola.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

deliver  @  15/03/2016 13:25:24
   4½ / 10
Prima parte in grado di suscitare interesse, poi tutto si sgonfia nella seconda, come nel più classico dei copioni. Non è tanto la parte realizzativa del film a essere tacciabile di critiche, quanto invece il soggetto e il romanzo da cui il film è tratto. Proprio l'epilogo risulta raffazzonato, lambiccato e per nulla credibile !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2019 23.54.35
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  13/11/2015 16:13:25
   4½ / 10
Thrillerino di una noia mortale con personaggi stereotipati e una protagonista antipatica. Penso che ha battuto ogni record di sonnolenza. Decisamente non basta Charlize Theron. A stento si riesce ad arrivare alla fine. Sconsigliato.

MonkeyIsland  @  05/11/2015 10:44:33
   4½ / 10
Non basta una discreta (e bona) Theron, anche se sottotono rispetto ad altre uscite, per salvare una sceneggiatura fiacca e una regia inguardabile che sembra partorita da uno studente di prima del Dams che si lascia andare a virtuosismi improbabili con alcune zoomate degne di un porno amatoriale.
Labile la soluzione del mistero e tolta una brava Hendricks, da rispedire al mittente anche un sempre penoso Hoult e la Moretz.

InvictuSteele  @  30/10/2015 00:26:29
   5 / 10
Un thriller piatto che alterna il presente con i fatti del passato (ambientati nel 1985) ma che non regala grosse scene di tensione. Si sviluppa stancamente, con una regia spenta e priva di spunti interessanti, i personaggi sono odiosi, specie i folli ragazzini del 1985 che sono delinquenti senza un minimo di coscienza. Ma la cosa che irrita di più è che dopo un'ora e mezza di sviluppo ampolloso, il mistero della strage della famiglia si risolve in un finale inverosimile e cretino, con comportamenti e spiegazioni davvero sciocche. La Theron dura e fredda che va in giro col cappelletto ed è priva di emozioni è alquanto odiosa ma è proprio la psicologia di ogni personaggio ad essere superficiale. Noioso e fatto male.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  28/10/2015 11:49:59
   5 / 10
Se le atmosfere del film mi avevano quasi convinto, non è stato così per la sceneggiatura. Troppi buchi, troppe incongruenze.... e soprattutto un plot sviluppato male! Inizia bene, cade in un oceano di banalità. Mi aspettavo di più dall'autrice...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  27/10/2015 10:35:28
   5½ / 10
Film che non sta in piedi un secondo, una sceneggiatura assolutamente implausibile con personaggi che si comportano in modo assurdo.
Sembra che in questo thriller si cerchi in tutti i modi di spiazzare lo spettatore e lo si fa costruendo una storia che unisce coincidenze improbabili con comportamenti nosense dei personaggi.
Anche le interpretazioni sono abbastanza macchiettistiche e la Theron con cappellino che fa la dura dopo poco non si sopporta.

Ciò che comunque salva il film è la capacità di farsi seguire e di non annoiare ma per il resto poca roba.
Di Gilles Paquet-Brenner ricordo la Chiave di Sara ed effettivamente il film ne ricalca i difetti.

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  26/10/2015 10:12:49
   4 / 10
Due grossi aspetti negativi: il primo nella tecnica di ripresa: televisivo, con successione di primi piani e improvvisi zoom sui volti degli attori, ogni tanto messe a fuoco e sfocature alternate. Può piacere così, io l'ho trovato irritante.
IL secondo nella sceneggiatura: comportamenti dei protagonisti difficili da digerire (vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questi difetti hanno vanificato tutta la tensione psicologica che la storia pur offriva. Concordo con chi ha detto occasione persa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2015 15.15.05
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  25/10/2015 19:23:11
   5½ / 10
Se avessero incentrato il film sul kill club e le loro indagini poteva essere interessante invece si assiste ad un film in cui la fa da padrona la cronica mancanza di denaro e i personaggi non fanno altro che chiedere soldi a destra e a manca sia nei flashback del 1985 sia ai giorni nostri., la soluzione del giallo poi è totalmente assurda


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Come sprecare una buona idea...

dagon  @  24/10/2015 17:35:05
   5½ / 10
Film che sembra partire in un modo e poi si risolve nelle solite lordure della provincia americana. Alcune cose sono messe lì per non avere poi alcuna rilevanza nella storia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Fiacchetto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/08/2015 23:45:09
   5½ / 10
A dire il vero questo film mi ha lasciato alquanto freddo. Mi sembra un prodotto irrisolto retto più dal cast di attori, specialmente quelli femminili, rispetto in primo luogo da una regia piutosto anonima ed incolore ed in secondo luogo da una sceneggiatura non proprio impeccabile che introduce buoni spunti come per esempio tutto il Kill club, ma poi per metterlo da parte in maniera poco comprensibile. Direi che il personaggio migliore è quello della madre della protagonista, una Hendricks veramente brava che oscura almeno in parte la stessa Theron.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net