death door - la porta dell'inferno regia di Jonas Quastel USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

death door - la porta dell'inferno (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEATH DOOR - LA PORTA DELL'INFERNO

Titolo Originale: DEATH DOOR

RegiaJonas Quastel

InterpretiErin Karpluk, Nicholas Irons, Mhairi Steebock

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2004
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Jonas Quastel

Trama del film Death door - la porta dell'inferno

Molly Keller è rinchiusa in un ospedale psichiatrico, dove nessuno conosce la verità sul suo passato. Le viene data l'opportunità di prendere parte ad un trattamento altamente sperimentale che sarà la sua ultima opportunità per la redenzione. Molly si sottopone a questo intervento radicale che con la realtà virtuale dovrebbe aiutare la sua mente a rientrare nel controllo delle sue emozioni. Ma proprio quando tutto sembra volgere per il meglio..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,58 / 10 (13 voti)3,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Death door - la porta dell'inferno, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  01/05/2015 10:32:20
   3½ / 10
Veramente brutto questo sequel di "Ripper" diretto da Jonas Quastel nel 2004.
La trama è parecchio mediocre,molto confusa, e dopo poco invece che risultare coinvolgente diventa sempre più noioso ed irritante.
In più presenta delle inutili e lunghissime scene (come quella scena abbastanza ripetitiva ambientata in un night club) che hanno come unico scopo quello di far raggiungere al film l'ora e mezza di durata.
I personaggi naturalmente sono poco caratterizzati e servono unicamente da carne da macello,per omicidi purtroppo realizzati male e poco sanguinosi.
Discreta la regia,mediocre la recitazione.
Secondo me non vale la pena perderci tempo,veramente pessimo.

topsecret  @  09/03/2014 23:23:43
   4 / 10
Un continuo rimescolamento tra realtà e virtuale caratterizza questo film dalla trama confusa e un po' troppo ripetitiva, senza portare a nulla e senza riuscire a coinvolgere chi guarda.
Il cast non è convincente, gli effetti gore sono abbastanza insignificanti e il ritmo in alcuni punti raggiunge picchi di staticità insopportabili, rendendo vano ogni sforzo profuso per cercare di capire ed arrivare alla fine.
Riuscire a non provare noia e rimpianto per aver sprecato un'ora e mezza dietro questo incerto thriller psicologico è una conquista che in pochi riusciranno a fare.

Jolly Roger  @  28/04/2013 15:08:11
   2½ / 10
Dunque, allora...partiamo....l'ho visto tre giorni fa, avevo capito poco ma ero sicuro che m'aveva fatto schifo, ma non sapevo come commentarlo, non sapevo cosa scrivere.
Invece, ora, che ci ho ragionato un po' sopra.....non so cosa scrivere.
Vado a caso.

La Porta dell'Inferno, ovvero La Porta della Morte (Death Door) nel titolo originale, ha un titolo che non c'entra nulla col film, perchè nel film non ricordo alcuna Porta in particolare (o, almeno, una che avesse qualcosa di diverso dalle altre). Figuriamoci l'Inferno.
Quello che c'è, è una tipa che è convinta di essere nientepocodimeno che Jack Lo Squartatore.
Anzi no. Poi, infatti, sogna di essere in strada, ma in veste solo di testimone di un delitto di Jack Lo Squartatore.
E invece non è ancora così. Poco dopo, la tipa ha un'allucinazione, c'è lei con gli occhi dipinti di nero come Alice Cooper, vestita da prostituta dell'800, e immagina di avere la gola tagliata. Da Jack Lo Squartatore ovviamente.
Ricordo poi che la tipa è rinchiusa in un ospedale psichiatrico - e dove poteva essere altrimenti con quel che ha nel cervello?
Il Dottore le propone una nuova cura mentale, da tenersi però in un Paese diverso, dove le leggi non siano troppo avverse a "certe pratiche poco ortodosse". E dove sarà mai?
A Praga ovviamente. A Praga perchè lì ovviamente è tutto permesso. Anzi, addirittura c'è Hostel, quindi figuriamoci se fanno storie per un ospedale che fa esperimenti su pazienti umani!

A questa proposta del dottore, lei risponde afferrando una biro e piantandogliela nell'occhio. Anzi, no. Afferra la biro e firma il consenso e parte per Praga (il bello di questo film è che non solo il finale, ma addirittura l'inizio è aperto a più interpretazioni!!!).
A Praga, arriva all'ospedale psichiatrico, che è in un castello, viene accolta da una specie di Dottor Frankenstein e alloggia insieme ad altri pazzi come lei (no, beh, forse un po' meno di lei). Il metodo "poco ortodosso" di cui si parlava consiste nel collegare i pazienti ad un mondo virtuale, col preciso intento di non far capire più un ca.zz.o allo spettatore.
Da quel momento in poi il piano della realtà si interseca continuamente con il piano dell'immaginazione all'interno della testa della pazza che in più si intersecano con il mondo virtuale, creando un effetto tipo il 3D che in poco tempo ti porta a sboccare.
L'assassino è un incappucciato e si muove fastidiosamente a scatti (odio quell'effetto speciale, tipo The Reeker).
C'è il finale a sorpresa. Ma non me lo ricordo più.
Vorrei evitare di dimenticare il film e fare un giorno l'errore di rivederlo (purtroppo mi è successo con The Asylum). Ho messo un alert che ogni sei mesi mi rispedirà questo commento.

Nudols85  @  27/12/2012 15:03:32
   2½ / 10
Da randellate sulle balle, dalla copertina e dalla trama si capiva già che era una ca.ga.ta ma a piace farmi del male da solo, e ho continuato nonostante un inizio poco incoraggiante con inutile richiamo a jack lo squartatore ( MAH !!! ) poi per il resto INUTILE INUTILE INUTILE attori manichini, storia senza capo ne coda, sfido chiunque a trovare un nesso e sopratutto perchè tutti quei finali insensati ne sarebbe bastato uno !!! girato con i piedi..da ridere le scene in cui accellerano le immagini . Un film Inguardabile

DarkRareMirko  @  15/09/2012 23:56:51
   7 / 10
Effettivamente è un film delirante ed antilineare, ma almeno il talento visivo/visionario di Simandl (coregista qui non segnato, quello di Blood countess) è confermato e il film ha più di un pregio (montaggio, fotografia, idee).

E' un peccato che però, quasi da subito, si perda il filo degli eventi, sino a giungere a finali multipli insensati e poco capibili.

Un pò Craven (se muori in sogno muori pure nella realtà), un pò Wackowski brothers (due mondi connessi), un pò Lynch (l'alto livello weird), ma i maestri sono tali non per caso.

Un sequel (di Ripper) abbastanza riuscito che, partendo da Jack lo squartatore, rifila allo spettatore una serie di divagazioni audiovisive davvero spiazzanti che, pelromeno alla fine, mi han ricordato i deliri di Slaughtered vomit dolls (che Lucifer Valentine abbia preso spunto da questo film per certi suoi rigurgiti su celluloide? Vista l'estrema vicinanza temporale delle due opere - 2004, 2005 - ciò è possibile).

Curioso film sottovalutato (cosa condannabile) e poco capito (cosa comprensibile)

-Uskebasi-  @  21/05/2011 13:30:54
   3 / 10
Di diritto nella Top Ten dei film più inutili che abbia mai visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  21/05/2011 11:16:20
   2½ / 10
Per prima cosa sfido chiunque a trovare un titolo e una copertina che ci azzeccano meno di questi con il film.
Death Door?????
Un cimitero????
Questi sono i misteri insondabili dell'universo Horror.
Siamo invece in un ospedale psichiatrico, un dottore che recita talmente esaltato che Carmelo Bene in confronto sembra L'Uomo Bicentenario. E una protagonista che crede di esser Jack lo Squartatore, cioè, almeno all'inizio, poi sinceramente ho capito poco e niente. E poi, e poi, oh, scusate, per una volta non ce la faccio proprio, scriviamo qualcosa di più utile.

CALAMARATA CON RAGU' DI PESCE SPADA
Togliete la pelle laterale dal trancio di pesce spada, poi tagliatelo a striscioline e successivamente a cubetti piuttosto piccoli.
In un ampio tegame ponete l’olio extravergine d’oliva e spremete 2 spicchi d’aglio con l’apposito attrezzo; fate scaldare appena l’olio e unitevi le acciughe tagliate a pezzetti che avrete precedentemente dissalato sotto l’acqua corrente, togliendo anche le lische e le impurità.
Quando le acciughe si saranno sciolte, unite i pomodorini Pachino tagliati in quarti e fateli saltare a fuoco vivo 3 o 4 minuti (la cottura dipende dalla dimensione del pomodorino e dal grado di maturazione dello stesso, più saranno piccoli e maturi meno tempo ci vorrà). Prima che i pomodorini si comincino a disfare, unite il pesce spada tagliato a cubetti e fateli saltare nel tegame; in questo caso il termine saltare è il più appropriato in quanto con l’utilizzo di un cucchiaio di legno per girare il sugo si rischierebbe di spappolare i pezzetti di pesce. Sfumate con un goccio di vino bianco - un paio di cucchiai sono sufficienti - regolate di sale e pepe e unite qualche cucchiaio di prezzemolo tritato finemente. Unite ora la pasta al sugo, amalgamando con attenzione e servite immediatamente.

Un film di m.erda in meno e una ricetta coi controc.azzi in più. Poi non dite che i miei commenti non siano utili.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2011 10.38.06
Visualizza / Rispondi al commento
amenta.donato@g  @  12/05/2010 12:52:38
   5½ / 10
Film horror che inizia in modo concreto per perdersi nel nulla nella seconda parte che e' fatta di eventi utopici con scene di sesso insensate.Nel complesso quindi un film quasi discreto da non vedere.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  07/08/2009 01:12:24
   1 / 10
Inguardabile.
Senza capo né coda, attori pessimi e scopiazzature da altri film, la logica e la coerenza vanno a farsi friggere, a tratti involontariamente ridicolo.
Insomma, il peggio del peggio.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  26/02/2009 19:02:49
   3 / 10
Non capisco perchè proprio a me devono capitare tra le mani certe schifezze

AMERICANFREE  @  20/12/2008 21:43:08
   1 / 10
muhahahahhaha che c@g@ta di film inutile trama ridicola attori pessimi e regista incapace!! horror??? questo e' un film ridicolo e poi il finale dovrebbe essere una sorpresa............pessimo!! solo se siete masochisti vedetelo!

paolo80  @  10/10/2008 19:31:58
   5 / 10
Un film a tratti gradevole, ed a tratti inconsistente. La trama potrebbe anche avere degli spunti interessanti, ma purtroppo spesso si notano banalità evitabilissime, che causano una notevole perdita di interesse.
Un B-movie da vedere solo se non si predende molto, e soprattutto se non si hanno altre alternative.
A suo vantaggio c'è da aggiungere che hanno prodotto anhe di peggio...

marfsime  @  09/06/2008 17:25:46
   6 / 10
Horror semisconosciuto di discreta fattura..non aspettatevi un capolavoro perchè il cast è quel che è e la sceneggiatura non è di certo perfetta..ma se lo approcciate senza troppe pretese non vi deluderà..sufficiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net