death note director's cut: final conclusion regia di Tsugumi Ohba Giappone 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

death note director's cut: final conclusion (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

Titolo Originale: DEATH NOTE DIRECTOR'S CUT: FINAL CONCLUSION

RegiaTsugumi Ohba

Interpreti: -

Durata: h 2.10
NazionalitàGiappone 2007
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Tsugumi Ohba

Trama del film Death note director's cut: final conclusion

Special della durata di circa 2 ore, una sorta di riassunto dei primi 26 episodi raccontati anni dopo lo svolgersi della vicenda dallo Shinigami Ryuk.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,82 / 10 (11 voti)8,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Death note director's cut: final conclusion, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  27/06/2016 15:00:19
   8 / 10
Superlativo questo director's cut. Un montaggio dignitoso dei momenti salienti di Death Note. Il voto non può che essere alto, perché i colpi di scena si susseguono uno dopo l'altro.
Come poteva essere altrimenti? Facendo i conti in queste due ore ci sono circa cinque minuti da ogni episodio.
Se non lo avete visto non leggete SPOILER
Avevo iniziato la miniserie ma cominciava ad annoiarmi. Questo final conclusion mi ha facilitato la vita. Io volevo vedere Light morto QUEL BASTARDO.
Utilizzava la scusa del "mondo migliore" per uccidere chi c***o voleva. Ha mandato a morte la giovane donna, eccetera.
Io però sconsiglierei questo anime a chi è scemo nel cervello. Ho letto dei commenti da psichiatria immediata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2017 20.45.06
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  27/04/2014 13:09:13
   8 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Spettacolare!!!!!! Allora, io prima di vedermi questo riassunto di 2 ore, mi sono vista l'intera serie animata, ed è un autentico capolavoro. Se si potevano votare anche le serie animate gli avrei messo 10. Questo "DEATH NOTE DIRECTOR'S CUT: FINAL CONCLUSION" è un riassunto dal primo episodio fino al 26esimo (cioè il pezzo forte della serie animata). Il manga non l'ho letto, ma la serie è un autentico gioiello. Ne avevo sentito tanto parlare di questo Death note, ma l'ho sempre evitato perché pensavo che non mi sarebbe piaciuto, e invece è stupendo. Sono rimasta incollata alla storia fino alla morte di L, poi ha perso un po' di mordente perché non c'era più il duello tra le due menti più intelligenti del Giappone (Light/Kira e L), però, anche dopo la morte di L, si tiene su livelli alti. Peccato che alla fine Light/Kira venga ucciso. Questo riassunto si ferma dove, secondo me, si doveva fermare anche la serie (e il manga), perché secondo me doveva essere L ad incastrare Light-Kira, e non Near e Mello, che poi questi due messi assieme non riescono ad eguagliare L.
Quindi consiglio questo riassunto solo dopo aver visto la serie, perché se no non ha molto senso.
Quindi a questo riassunto, dato che è solo un riassunto, e per il finale che mi è piaciuto molto, gli do 8.
Certo che il finale è pazzesco, e lo preferisco molto di più di quello della serie (anche se pure quello è un buon finale). In poche parole lo Shinigami che chiede a Ryuk di raccontargli la storia del ragazzo che voleva fare il Dio della giustizia, è Light. E quando Ryuk arriva al punto dove racconta della morte di Light, lo Shinigami Light/Kira se ne va, perchè non vuole accettare che sia stato ucciso dal suo "amico" Ryuk. Cioè in questo speciale, Light aveva sconfitto L, ed era andato ad esultare sulla sua tomba, (ora non aveva più rivali, e poteva fare il Dio della giustizia in santa pace), ma dopo un po' di tempo Ryuk si annoiava che tutto filasse liscio, perché Light non aveva più un nemico che lo fronteggiava, e quindi l'ha ucciso con il Death Note. Pazzesco!!!!!!!!!
Mi è piaciuta molto la scena, (prima del finale), quando Light si riflette in un specchio e da una parte c'è Light, mentre nel riflesso nello specchio c'è Kira (stessa persona, due personalità diverse). Mi sono venuti i brividi. Cavolo se questo finale lo mettevano nella serie veniva fuori un super-capolavoro. Invece di allungare il brodo fino alla puntata 37 potevano fermarsi alla puntata 26-27 (muore L, funerale, Light che urla la sua vittoria, qualche minuto di come era la sua vita da giustiziere e da ragazzo normale che coincidevano bene, e poi Ryuk che lo uccide perché si annoiava. E Light che diventa uno Shinigami... così era perfetto) Va bè, alla fine la serie ha seguito il manga.

Ps: Light è troppo bello e super intelligente, (sfido qualsiasi ragazza, o donna, a non infatuarsi di lui!!!! so che è solo un disegno, ma chissenefrega, sognare è bello!!!) anche se ha un brutto carattere, perchè è un po' troppo megalomane e arrogante (tratta malissimo la povera Misa).
Death Note= CAPOLAVORO!!!!!

NB: sarebbe troppo bello avere tra le mani un Death Note, io lo userei spesso ;)

Complimenti ha chi ha inventato questa storia magnifica, secondo me Death Note è il miglior anime di tutti i tempi. Mi ha tenuta col fiato sospeso dalla prima all'ultima puntata, non vedevo l'ora di sapere come andava a finire, non annoia mai, poi ci sono colpi di scena, personaggi favolosi (specialmente Light/Kira e L), veramente il migliore sulla piazza!!!
SPETTACOLARE, CAPOLAVORO, MAGNIFICO!!!

Pss: io speravo che vincesse Light/Kira perchè alla fine lui voleva migliorare il mondo!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  08/12/2013 03:11:54
   8 / 10
Buon riassunto di una delle opere più significative del fumetto giapponese degli ultimi anni. Sicuramente non da vedere se non si conosce la serie, meglio se si vuole un po' ripassare la storia o rivedere i frangenti più importanti senza dover rileggersi tutto il manga o riguardarsi tutto l'anime.

Personalmente non sono un grandissimo estimatore di Death Note, ma è senza dubbio un'opera di buon livello e con diversi spunti di interesse.

MonkeyIsland  @  29/07/2013 17:36:26
   8½ / 10
Il mio voto è all'intera serie che merita veramente e fino alle prime 26 puntate è semplicemente perfetta.
Un'analisi psicologia fantastica un botta e risposta tra due protagonisti (forse troppo intelligenti) caratterizzati alla grande e un livello crescente di suspance.
Dalla puntata 27 in poi invece con l'ingresso di nuovi personaggi l'anime soffre in maniera impressionante visto che le aggiunge non ha il carisma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

CyberDave  @  23/06/2011 02:55:08
   10 / 10
Sono cresciuto con Ken Shiro, Dragon Ball, Holly e Benji ecc. ma credo che Death Note sia il miglior anime di sempre.
Questo special racchiude le prime 26 puntate della serie e cambia il finale che, a mio avviso, è migliore di quello dell'anime e fà capire in sostanza come le ultime 11 puntate non fossero cosi necessarie.
Il mio voto và alla serie, al film e a questo finale.
Il miglior lungometraggio d'animazione della storia e forse, come detto, anche il miglior anime di sempre. Capolavoro purissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  09/02/2010 21:43:16
   8½ / 10
Riassunto delle prime 26 puntate arricchito da qualche sequenza ma soprattutto pensato per mettere in scena il finale che l'intera storia meritava di avere.
Tutto quello preso in esame in questo "Final Conclusion" è un capolavoro ricco di suspance, stracolmo di colpi di scena e giocato sulle psicologie dei due immensi protagonisti. E per quento mi riguarda ogni piccola forzatura non intacca di un millesimo il valore complessivo dell'opera. Basta stare al gioco e tutto funziona alla grande pur non raggiungendo i livelli Evangelion.

Per chi non ha visto la serie questo Director's Cut è un prodotto abbastanza inutile e assolutamente sconsigliabile. Per tutti gli altri vale la pena dare un'occhiata, giusto per rendersi conto della completa inutilità di Mello e Near.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  20/12/2009 17:21:01
   10 / 10
Sono d'accordo sul fatto che, probabilmente, se la serie fosse stata epurata del nano ludomane e del figlio della Carrà avrebbe anche potuto scalzare Evangelion dal gradino di 'miglior anime mai realizzato'.
Intendiamoci, la seconda parte a mio parare non raggiunge certamente i livelli della prima ma nel complesso resta un capolavoro assoluto.
I due finali (quello mostrato nell'episodio 37 della serie e questo della directors'cut) in effetti si equivalgono, anche se ho trovato superiore quest'ultimo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il voto è un omaggio alla serie, in quanto non credo sia possibile farne un riassunto à la Death&Rebirth (Evangelion), appunto perché si perderebbe la suspence, indispensabile, delle puntate.
Poco male, se questo 'riassunto' nasce solo in funzione del finale, allora il voto non può che essere 10.

12 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2009 20.59.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  02/08/2009 10:58:31
   8 / 10
Il mio voto va come logico alla serie visto che questa pellicola non è altro che il riassunto di una sua parte.
Death Note a mio parere è un capolavoro mancato. Mentre la prima parte è un veramente sublime la seconda risulta solo una buona opera. Questo calo avviene a mio parere nel momento

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
E' un peccato che la tensione e la genialità della prima parte non si protragga fino alla fine e sinceramente anche il finale mi ha deluso parecchio.
Certo è che i lati positivi dell'anime sono molti: originalità, tratto accattivante e una prima parte che dire geniale è dire poco.
Death Note, per più di metà, ha minato il primato di Neon Genesis Evangelion per poi calare inaspettatamente sul finale.
Rimane sicuramente un prodotto di alta qualità ma, a mio avviso, non un capolavoro.

ɐɹ  @  30/06/2009 04:37:13
   8½ / 10
questo desu noto è un anime abbastanza godibile con una buona complessita dell'intreccio, se devo proprio trovare un difetto, vorrei dire che a parte Imagay e L tutti gli altri personaggi sono abbastanza lineari e psicologicamente poco approfonditi, comunque L vale da solo la visione di questo anime (e magari anche l'acquisto a scatola schiusa del manga boh)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ryuzaki80  @  09/05/2009 23:33:43
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  18/02/2009 10:09:49
   9½ / 10
Death note è una delle migliori serie di animazione mai realizzate, almeno fino alla puntata raccontata in questo film, ovvero la ventiseiesima.

Da li in avanti, si ha come la sensazione di voler trascinare un qualcosa già perfetto di per sè. E di questo se ne saranno accorti anche gli autori visto che hanno deciso di terminare questo riassuntone proprio in questo punto, dando una giusta conclusione alla sfida tra Raito e L.

Ah, questo Director's cut non bisogna assolutamente vederlo senza aver visto la serie animata e, per dirla tutta, a parte i cinque minuti iniziali e quelli finali non offre niente di più (a parte una chicca che non svelo).
Il voto è da intendersi come un'omaggio alla serie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net