deranged regia di Alan Ormsby, Jeff Gillen USA, Canada 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deranged (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DERANGED

Titolo Originale: DERANGED

RegiaAlan Ormsby, Jeff Gillen

InterpretiMarcia Diamond, Robert Wagner, Cosette Lee, Roberts Blossom

Durata: h 1.22
NazionalitàUSA, Canada 1974
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1974

•  Altri film di Alan Ormsby
•  Altri film di Jeff Gillen

Trama del film Deranged

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (16 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deranged, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  19/03/2024 15:23:34
   7 / 10
Il più fedele dei film dedicati alla figura del serial killer Ed Gein(ai tempi rinchiuso in un ospedale psichiatrico dove sarebbe rimasto fino alla morte avvenuta 10 anni più tardi).Scomparso quasi subito dalla circolazione e totalmente schiacciato dallo strasuccesso del coevo "Non aprite quella porta",un piccolo ed accattivante b-movie dal budget irrisorio(200.000 dollari)con un'atmosfera sporca e malsana non indegna del film di Hooper.Ma qui i registi guardano con pietà sia il killer che le vittime,adottando un non azzeccatissimo piglio da documentario con tanto di reporter ed occasionale commento fuori campo.Degna di nota la performance di Blossom(per cui pare avessero vagliato Harvey Keitel )sventurato detenuto-pittore in "Fuga da Alcatraz" e futuro Marley di "Mamma ho perso l'aereo".C'è anche qualche buon dettaglio truce(opera di Tom Savini,a inizio carriera)sebbene all'uscita la censura tagliò diverse sequenze tra cui la dissezione di un cadavere e gran parte dell'omicidio di Mary).Consigliato agli appassionati,nonchè a chiunque ha gradito il film di Hooper.Ormsby è anche sceneggiatore,e fa un cammeo in foto come defunto marito di Maureen Selby.

alessio.b  @  01/02/2024 14:20:16
   8 / 10
Piccolo gioiello grezzo, la storia di Ed Gein, con un taglio da servizio televisivo (che stempera la crudezza del racconto). Roberts Blossom fantastico, sublime, meglio del Lecter di Hopkins, il film è sporco, malato, disturbante. Capolavoro con bassissimo budget.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/10/2021 15:49:11
   6 / 10
Fratellino minore (molto minore) di "Psycho", questo horror dal piccolo budget riesce comunque a essere un prodotto interessante per gli amanti del genere.

Oskarsson88  @  21/10/2020 10:36:36
   7 / 10
Girato con un budget limitato, Deranged si fa apprezzare per uno stile asciutto e senza fronzoli e un protagonista veramente malaticcio e inquietante. Non eccellente ma piacevole.

7219415  @  21/10/2020 10:29:23
   6½ / 10
Non mi ha entusiasmato

alex94  @  18/09/2018 18:31:13
   7½ / 10
Un classico del cinema horror,la vera storia (giusto con qualche licenza) di Ed Gein serial killer americano che ha ispirato il killer di "Psycho" e "Non Aprite Quella Porta".
Girato con un taglio documentaristico,il film si concentra molto sui retroscena della follia del personaggio ed in particolare sul suo rapporto morboso e malato con la madre (a cui viene dedicata praticamente tutta la prima parte della pellicola),non siamo davanti ad una pellicola particolarmente violenta (nonostante un paio di scene gore realizzate da Savini non manchino),i registi scelgono più di suggerirla invece che mostrarla platealmente e ciò contribuisce a rendere la pellicola assai disturbante.
Tecnicamente,nonostante la povertà dei mezzi è ottimo (magistrale e terribilmente angosciante il finale) ,così come di alto livello è la recitazione....
Un piccolo capolavoro,un film che con la sua atmosfera malsana è riuscito a distinguersi dalla massa di film horror usciti in quegli anni e a diventare (meritatamente) un cult.

GianniArshavin  @  29/01/2016 13:37:57
   7½ / 10
Insano e malatissimo misconosciuto film del 1974 , basato sulle gesta del folle Ed Gein. I due registi ,con pochissimi mezzi , riescono a realizzare un horror/documentario da rispolverare e riscoprire.
La pellicola ha un'impostazione documentaristica che a tratti smorza la tensione , ma al di la di questa scelta l'opera funziona davvero alla grande. L'atmosfera è cupissima , malata e velenosa. La sporca abitazione del protagonista e la desolata location cittadina sono gli scenari perfetti dove può pullulare la follia di Gein.
Il killer è caratterizzato benissimo , la sua pazzia è palpante e l'interpretazione del bravo Blossom completano un personaggio ben descritto.
La pellicola è divisa fra la prima parte dedicata al rapporto morboso fra Gein e l'ossessiva madre e la seconda dove la follia di Ed esplode in tutta la sua potenza. La tensione è sempre altissima e in alcune sequenze l'opera tocca picchi d'inquietudine totali (la scena del secondo omicidio con relativa cena mi ha fatto ca.gare addosso). Non manca il sangue , tuttavia il titolo punta più sulla suspense e sulla follia del killer.
Deranged è un titolo da recuperare , nelle componenti psicologiche ricorda Psycho e nello stile Non aprite quella porta (uscito nello stesso anno , e non è questo l'unico punto di contatto fra i due prodotti) . Un horror che fa paura,direttamente dal periodo d'oro del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/08/2015 21:56:48
   8 / 10
Si chiama Ezra Cobb, però è chiaro che si tratta di Ed Gain. Deranged è probabilmente il miglior film fatto sul macellaio di Plainfield. Non è la semplice cronistoria degli avvenimenti, ma un vero viaggio nella solitudine e nella follia di una mente disturbata. L'equilibrio che si crea fra una messa in scena realistica e inquietante, specialmente nella scenografia degli interni della casa di Ezra, unita agli squarci onirici da incubo a occhi aperti della sua mente è di livello eccellente, favorita inoltre dall'ottima caratterizzazione di Blossom, perfettamente idoneo al ruolo per caratteristiche fisiche e sfumature psicologiche. Poco conosciuto ma merita di essere visto anche per quel tocco di ironia nerissima che giunge al suo culmine nella seduta spiritica a casa della sua potenziale spasimante. Con goni probabilità anche il Maniac di Lustig deve qualcosa a questo film.

Neurotico  @  30/11/2012 14:29:35
   9 / 10
Inquietante e disturbante film sullo psicopatico Ed Gein. Essenziale nella sua linearità senza nessuna concessione a sensazionalismi, spettacolarismi o enfatiche messe in scena. Infatti lo stile è a metà tra taglio documentristico e approccio normale. Lo sguardo di ghiaccio da alienato, disturbato e complessato (a causa dell'educazione deviata e repressiva della madre, piena di fisime sessuali derivate dalla benedetta religione) del protagonista Ezra Cobb alias Roberts Blossom resta davvera impresso nella mente come un che di allucinante e terrificante.

C.Spaulding  @  18/07/2012 12:54:40
   7 / 10
La vera storia di Ed Gein serial killer Americano anche noto come il macellaio di Plainfield...figura che ha ispirato Psycho,non aprite quella porta e il silenzio degli innocenti. Ovviamente i nomi dei protagonisti sono stati cambiati ma la storia è quella. Un ottimo film ben diretto che entra nella psicologia malata del serial killer. Da vedere.

sweetyy  @  24/03/2012 04:11:37
   7½ / 10
Un contadino del Midwest, che vive con il cadavere imbalsamato della mamma, cattura e uccide altre donne per "trasformarle" in dame di compagnia...
Non so perchè, ma me lo aspettavo più terrorizzante, in ogni caso il film è riuscitissimo, ed è bella anche l'idea di inserire il giornalista che narra le vicende (realmente accadute)

lupin 3  @  24/03/2012 02:25:18
   6½ / 10
Sinceramente mi aspettavo di meglio, invece... delusione!
Nel complesso la sufficienza piena la merita.

pinhead88  @  07/06/2010 02:09:43
   8 / 10
Malsano,lugubre,tetro,ossessivo,inquietante.
Un Leatherface in salsa raffinata,ma una vera e propria chicca per gli appassionati.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2010 02.36.59
Visualizza / Rispondi al commento
Philanselmo  @  29/09/2006 14:08:25
   7½ / 10
Ottima pellicola, Ezra Cobb (Ed Gein) è molto ben analizzato nella sua psicosi, una colonna sonora fatta da un organetto sporco dona ancor più paranoia a questa pellicola decisamente malata.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  27/09/2006 09:41:40
   8 / 10
Film con una introspezione psicologica del serial killer mai banale.
Pellicola che ti cattura dall'inizio e ti pervade della sua malatissima atmosfera.
Da vedere assolutamente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/07/2006 15:17:21
   9 / 10
film dichiaratamente ispirato a ed gein che per l'occasione viene presentato come ezra cobb,probabilmente per evitare possibili ripercussioni giudiziarie da parte del macellaio di plainfield.
blossom è davvero bravo e credibile nella sua prova,che porta lo spettatore a cercare di comprendere la follia che alberga nelle mente del killer e,perchè no,anche provare pietà per l'assassino.
una pellicola malata e allucinata,particolarmente nelle sequenze oniriche.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net