don camillo e l'onorevole peppone regia di Carmine Gallone Italia 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

don camillo e l'onorevole peppone (1955)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DON CAMILLO E L'ONOREVOLE PEPPONE

Titolo Originale: DON CAMILLO E L'ONOREVOLE PEPPONE

RegiaCarmine Gallone

InterpretiFernandel, Gino Cervi, Claude Sylvain, Leda Gloria, Saro Urzì

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1955
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1955

•  Altri film di Carmine Gallone

Trama del film Don camillo e l'onorevole peppone

Il sindaco comunista Peppone decide di candidarsi deputato al Parlamento. Gli ostacoli da superare non sono pochi: primo tra tutti il conseguimento della licenza elementare. Peppone riceve l'aiuto determinante di don Camillo. Per dare una mano al sindaco, la federazione del partito avvia una campagna elettorale molto energica.

Film collegati a DON CAMILLO E L'ONOREVOLE PEPPONE

 •  DON CAMILLO, 1952
 •  IL RITORNO DI DON CAMILLO, 1952
 •  DON CAMILLO MONSIGNORE MA NON TROPPO, 1961
 •  IL COMPAGNO DON CAMILLO, 1965

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (23 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Don camillo e l'onorevole peppone, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  27/07/2020 07:15:35
   8½ / 10
Beh, ve l'avevo detto nel commento precedente dei miei… problemi di attività. Passiamo al film che è meglio.

ATTENZIONE SPOILER!!!
A dispetto del cambio di regia, questo terzo film mantiene intatti e quasi ugualmente poetici i contenuti basilari dei due film precedenti: i dissidi tra Don Camillo e Peppone resi ancora più accesi dal periodo elettorale rimangono magnifici tra l'ilarità, i dibattiti politici, le ripicche e la natura di nemici-amici inseparabili. Ovviamente la recitazione e la sinergia tra gli attori protagonisti rimane eccellente, come anche l'esposizione di tematiche come il legame al proprio paese e i suoi cittadini, tale da indurre Peppone a non abbandonare la città, come il ribaltare l'esito di eventuali "disastri" che in realtà possono avvicinare nuovi elettori come dirà più volte l'astuta Clotilde (tema oggi ancora più attuale).

Scene cult di alto livello sono l'esame di Peppone (cavolo, alla quinta elementare massimo massimo feci le espressioni elementari, altro che il volume della semisfera!), Don Camillo che ritocca l'autoritratto di Peppone e infine la celebre scena finale dove il sindaco e il parroco corrono in bicicletta.

Praticamente alla pari dei primi due film, leggermente sotto solo per la mancanza dell'effetto novità rendendo il canovaccio del film piuttosto prevedibile, ma ciò intacca di pochissimo un film solidissimo, ben fatto, ancora oggi divertente e da cui si possono avere risate, riflessioni e anche un po' di spaccato della storia italiana di quel tempo.

gemellino86  @  18/04/2018 19:02:08
   7 / 10
Buon terzo episodio con una satira più calcata rispetto ai precedenti. Il cambio di regia non si nota così tanto. Dialoghi ben congeniati.

BlueBlaster  @  23/01/2018 10:42:58
   7 / 10
Altro buon film anche se forse leggermente inferiore ai primi due. Come da titolo ho avuto l'impressione che in questo caso venga dato un pò più spazio a Peppone (comunque in tutti i film i due mattatori si spartiscono quasi equamente la scena).
Molte le scene simpatiche (da sbellicarsi l'entrata in casa, per fuggire dal carrarmato,di don Camillo che chiede alla famiglia se ha mangiato di magro), bello il flashback sulla resistenza.
Gli scherzi da prete di Don Camillo si fanno sempre più pesanti...
Mi sono affezionato a questi personaggi e mi accingo a visionare gli altri due capitoli.

alex94  @  18/05/2017 10:16:23
   8 / 10
Terzo film della coppia Fernandel/Cervi,diverte e fa anche riflettere.
Lo rivedo sempre volentieri,un classico.

Oskarsson88  @  04/03/2016 20:26:00
   6½ / 10
Carino e storico, come tutti i film della saga di Don Camillo e Peppone.. non mi fa tanto ridere ma ne apprezzo il modo in cui e' fatto, e le grandi prove attoriali dei due protagonisti.

pernice89  @  26/03/2014 14:16:06
   8½ / 10
Che dire? Divertente ma anche con spunti di riflessione, con un bel finale, ci fa rimpiangere i vecchi tempi. La coppia Fernandel-Cervi al terzo film non ha ancora stancato. Una comicità che oggi non si vede più.

Regista Ricky  @  08/08/2013 20:43:13
   9½ / 10
questo film è straordinario.
solo la parte dell'esame delle elementari mi fa morire dal ridere con il tema della persona che non potresti mai dimenticare.
geniale.

sempre semplice e divertente con i due mattatori in piena forma
OTTIMO

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  17/10/2012 11:38:38
   8½ / 10
condivido commento precedente....
si respira comicità, senso civico, storia, paesi...

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  17/10/2012 11:31:40
   9 / 10
La serie dei Don Camillo con la Coppia Fernandel - Cervi non mi stanco mai di guardarla e non devo essere l'unica, perchè Rete 4 la ripropone ogni anno da ormai vent'anni.
Questo è il mio preferito, forse non perfetto come i due che lo precedono ma comunque sempre in equilibrio tra risata e sottile commozione. In particolare, esilarante l'esame di quinta di Peppone con il tema dedicato a Don Camillo e commovente il discorso patriottico di Peppone con in sottofondo "la leggenda del Piave". Sono molti i momenti di comicità che alcune commedie odierne dovrebbero invidiare ed è commovente il finale con la gara in bicicletta tra i due amici-nemici, che vivono l'equilibrio perfetto del dare ed avere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Testu  @  23/07/2012 02:35:11
   8½ / 10
Ormai Cervi e Fernandel non vestono più i panni delle creature di Guareschi, sono proprio loro con naturalezza totale, Peppone e Camillo sono amici-nemici più che mai, più spunti, minori ma sempre divertenti, finale nuovamente ottimo, idealmente la perfetta chiusura di tutta la saga.

Crazymo  @  23/07/2012 01:05:01
   8 / 10
Il film cambia regista ma muta pochissimo la sua qualità, Peppone e Don Camillo decisamente iconici in questo terzo capitolo della saga. Evergreen!

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  09/06/2011 15:30:51
   8 / 10
Dopo i primi 2 fatti dal regista francese Dunvier la regia passa a Gallone.Interessante l'antefatto partigiano(il primo incontro tra Don Camillo e Peppone)ed il finale con la corsa in bici.Grandi come sempre Fernandel e Cervi

vodici  @  09/06/2011 14:37:39
   9 / 10
Dopo "Don Camillo" e "Il ritorno di don Camillo", questo terzo episodio, ispirato al libro di Giovanni Guareschi, è secondo me il più riuscito. Un film in cui si condensano i primi due capitoli, che risulta però originale. Il film è intriso di momenti di assoluta comicità, come per esempio l'esame di quinta elementare di Peppone, il furto dei polli, ed altri di drammaticità (chi di noi, guardando Peppone prendere il treno, non grida: "Torna indietro Peppone!"). Questa è la magia di film immortali, capaci di trasmettere emozioni anche a distanza di 56 anni. Chiudo con la bellissima frase detta dalla voce fuori campo, una frase che da sola racchiude tutti i capitoli e che al solo sentirla ti fa capire tutto: "Ecco, è ricominciata l'eterna gara nella quale ognuno dei due vuole disperatamente arrivare primo. Però se uno si attarda, l'altro aspetta."

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/12/2008 14:41:28
   8½ / 10
Cambia la regia ma rimangono,per fortuna,i due grandi protagonisti che ancora una volta se ne dicono di tutti i colori!
Anche questo episodio merita di essere visto alla pari degli altri e infatti il mio voto è lo stesso!
Complimenti alla sceneggiatura...tre episodi che non stancano e non sono ripetitivi!

greenday2  @  29/10/2008 02:12:15
   10 / 10
L'episodio che mi ha appassionato di piu!

Alcune gag sono cosi esilaranti proprio perchè risultano cosi terribilmente reali e ci catapulta nell'emilia degli anni 50 (e da emiliano sento quella realtà ancora piu vicina) .

Splendida la scena dove Peppone al comizio viene traviato dallo spirito patriottico tramite la canzone del Piave e cambia totalmente registro al suo discorso, e sicuramente scena chiave quella finale dove Peppone scende dal treno ed insieme a Don Camillo ripercorrono la strada a ritroso in bicicletta sfidandosi ma sempre aspettando l'un l'altro :)

Capolavoro!

topsecret  @  02/10/2008 19:34:35
   9 / 10
Bellissimo film,grandi interpreti e scene che ti riconciliano con il cinema( italiano). Con questi due non ci si annoia mai. Adesso diro' una frase che non e' mai stata pronunciata: non se ne fanno piu' di film cosi'. Beh,a parte i seguiti(con fernandel e cervi,ovviamente).

diamanta  @  29/03/2008 23:51:58
   8 / 10
Alzi la mano chi non ha visto questo film...quante risate!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2009 20.45.32
Visualizza / Rispondi al commento
Pekisch  @  23/02/2008 09:40:52
   8 / 10
Dolce ritratto del vecchio Strapaese, l'Italia delle ideologie, del confronto politico leggermente vivace ma non violento e interessato come accade oggi.
Don Camillo, furbo parroco che odia i comunisti e cerca la tranquillita' della gente di Brescello. Don Peppone, il sindaco-operaio, che lotta per il popolo del piccolo paese di mezzadri e pescatori. Ma i due son poi cosi' diversi?

Da vedere.

NandoMericoni  @  15/02/2008 18:06:34
   9½ / 10
questi film sono speciali, ritratto di quegli anni dell'Italia di provincia.
L'accoppiata fernandel/gino cervi è una delle più azzeccate della storia del cinema.

Bbip  @  15/11/2007 15:03:37
   10 / 10
Splendido Intelligente Memorabile Commuovente...e potrei andare avanti per ore! Attraverso un realismo incredibile educa al rispetto e alla fraternità...

Daddy90  @  20/10/2007 13:56:18
   8 / 10
Tutte le volte che vedo i film di Don Camillo e Peppone, alla fine mi scende una lacrima e penso sempre che quell' Italia raccontata da guareschi non c'è più: e vero abbiamo di più, stiamo tutti o quasi bene, però quello che manca sono tutte le passioni quelle litigate per degli ideali che nessuno ha più, ma ci manca anche quella comprensione e quell' aiuto fraterno che si aveva in quegli anni, ora invece pensiamo solo a noi stessi, e un peccato che non ci sia più un Italia così d'altronde questo e il Progresso!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2007 15.05.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  29/09/2006 15:05:31
   7½ / 10
Tutti i film con Don Camillo e Peppone valgono la pena di essere visti.
In questo un po' di malinconia ci scappa... ma le risate non mancano.
Per fortuna c'è Don Camillo che previene le 'marachelle' del sindaco e a sostenerlo durante gli esami...

"Perdonate, Signore! Ma se a Peppone è bastato un cero di un chilo per diventare deputato... Stalin, con uno da un quintale, sarebbe diventato Papa..."!

Straordinario il finale in bici.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  27/06/2006 15:22:05
   7 / 10
Film che non è più all'altezza delle due pellicole di Duvivier, ma che comunque presenta delle gag che sono tra le migliori della storia del cinema italiano. Indimenticabile, su tutti, il discorso che Peppone fa alla comunità di Brescello con in sottofondo "La leggenda del Piave". Il finale è quasi triste.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net