edward mani di forbice regia di Tim Burton USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

edward mani di forbice (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EDWARD MANI DI FORBICE

Titolo Originale: EDWARD SCISSORHANDS

RegiaTim Burton

InterpretiJohnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Anthony Michael Hall, Vincent Price

Durata: h 1,40
NazionalitàUSA 1990
Generefantastico
Al cinema nel Settembre 1990

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Edward mani di forbice

La storia di Edward, un uomo creato da un inventore ma non terminato a causa della prematura morte di questi. In realtà Edward è un ragazzo come tanti altri, ma al posto delle mani ha delle forbici. Quando Peg troverà Edward e lo porterà a casa sua, inizieranno le avventure di questo uomo incredibilmente gentile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,64 / 10 (459 voti)8,64Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Edward mani di forbice, 459 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Supaidaman  @  29/08/2017 20:08:12
   2 / 10
Viva Moccia...buuu Burton! Sti filmacci!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2017 09.43.18
Visualizza / Rispondi al commento
Rollo Tommasi  @  18/10/2014 15:33:36
   5 / 10
Come dimostra la mia recensione al capolavoro Ed Wood, non sono affatto prevenuta nei confronti di Burton, anzi, lo considero un maestro, un regista di strabiliante talento, artista del genere "creepy" e dispensatore di fiabe grottesche moderne capaci di competere con il migliore Edgar A. Poe..
Tuttavia, mi tocca l'ingrato compito di attribuire una sonora insufficienza al pluridecantato Edwar Mani di Forbici.

Spingo oltre il mio giudizio negativo, quasi a rasentare il sacrilego per gli appassionati: sono dispiaciuta che Edward Mani di Forbici, per assonanza, possa essere accostato ad Ed Wood, che è il vero geniale prodotto di Tim Burton, purtroppo ingiustamente relegato tra i film di nicchia e solo recentemente riesumato solo grazie al successo di Johnny Depp!

"Edward mani di Forbici" è una fiaba...o meglio...vorrebbe essere una fiaba..senza pathos...confusionaria...interamente basata sulla goffaggine e le gag del protagonista, una specie di mostro dal cuore nobile, allevato in un castello isolato dal mondo, che non riesce a sviluppare normali rapporti con le persone perchè (oltre ad essere creasciuto in laboratorio) indossa forbici al posto delle mani....situazione che crea disagi e...filari di siepi abbattute con tranci netti!

L'illusione di respirare un'atmosfera magica, introdotta dalla panoramica su un castello inquientante affacciato su un giardino immerso nella neve, ossia l'unica nota interessante, è quasi subito abbandonata, perchè il film è pressochè interamente girato in una cittadina molto ordinaria della periferia americana, dotata delle classiche case a scheira bianche con steccati e giardini potati, ed un senso di artificiosa scenografia da studios che pervade la scena...
L'originalità dell'idea di creare un ragazzo-freak con mani di forbici è sprecata in un vasto assortimento di situazioni prevedibili e di clichè fastidiosi, che lascio all'immaginazione o al riscontro del pubblico...

Non riesco a comprendere come un pubblico còlto, che sappia apprezzare Batman Il Ritorno, Ed Wood o Il Mistero di Sleepy Hollow, possa affermare che Edward Mani di Forbici sia il miglior film di Burton, lo incensi come un capolavoro.

Credo sia, piuttosto, il frutto (in formalina) di un'operazione commerciale che, sventolando alcuni simboli della cultura pop e dark (il castello delle fiabe diroccato, il giardino delle siepi, lo scienziato pazzo, il freak conciato come un saltimbanco "emo"), ha saputo attirare l'attenzione di un certo pubblico, ma è riuscito soltanto ad assemblare un film finto-gotico disturbante che non intrattiene nè emoziona.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2015 00.01.22
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  11/09/2013 19:56:21
   5 / 10
premessa che a me piace molto il regista Burton e mi piacciono molti suoi film, ma questo è uno dei pochi che non mi piace! l'avevo visto anche da bambina e mi era piaciuto di più perchè è pur sempre una favola (nera), ma rivedendolo recentemente non mi è piaciuto. a parte qualche scena carina per il resto mi ha annoiata e non lo trovo questo granchè! non voglio dargli un brutto voto ma la sufficienza non la raggiunge, quindi per me è così-così.

simo96  @  07/03/2011 23:17:16
   5 / 10
non mi ha colpito come dovrebbe, la città è fatta male, se burton lo ha fatto a posta non lo so ma mi ha innervosito parecchio.
la recitazione di depp non mi è piaciuta molto anche se lo reputo un ottimo attore.
5

gei§t  @  28/05/2009 07:13:00
   5 / 10
Le atmosfere create da Burton sono splendide come sempre ma sinceramente questo film non mi è mai piaciuto. Anche ieri rivedendolo ho confermato la mia impressione negativa. La trovo una favoletta patetica sulla società "perfetta" (rappresentata magisralmente da Burton) che non riesce ad accettare il diverso. Probabilmente l'unica opera del regista che non mi piace.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2010 22.53.16
Visualizza / Rispondi al commento
DiReCtOr  @  25/10/2008 21:43:23
   5½ / 10
Non mi ammazzate, io l' ho trovato banale e troppo stile favoletta per bambini.
L' avessi visto a 10 anni forse avrei detto: "CHE FIG.ATA!"

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2008 19.59.37
Visualizza / Rispondi al commento
Guy Picciotto  @  15/04/2007 01:40:01
   3 / 10
Tim Burton ha rotto il *****, Fellini era un altra cosa, volete dei registi bravi a giocare con il sogno?? Fellini, Lynch, Jodorowsky eccetera eccetera
Burton è sopravvalutato sempre con sti film per eterni peter pan che non comunica mai nulla d elevato ma sempre sul bilico della mediocrità, perchè lo si osanna tanto rimane un mistero.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2007 10.24.58
Visualizza / Rispondi al commento
Stewie  @  19/09/2006 01:13:50
   5½ / 10
una favoletta.....non capisco proprio una media del genere!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2006 14.53.50
Visualizza / Rispondi al commento
eusebio  @  08/08/2006 09:43:58
   4 / 10
storia assolutamente banale, con Johnny Depp a buon livello, ma ridotto come uno straccio. Sembra un poverino

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2006 22.47.51
Visualizza / Rispondi al commento
tartarugo  @  05/08/2006 01:54:54
   3½ / 10
Banalissimo,una storiella stupida... proprio niente da prendere... il personaggio è simpatico,ma fino a un certo punto... dove sta la commozione e l'insegnamento?

13 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2008 20.09.35
Visualizza / Rispondi al commento
hendrixsrg  @  13/06/2006 15:52:07
   5½ / 10
bello... ma nn merita di stare davanti alle iene e al padrino2

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2006 10.18.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cand  @  23/05/2006 09:58:14
   5½ / 10
questo film lo vieterei ai maggiori di 18 anni. mieloso.

adams  @  16/01/2006 14:00:46
   4 / 10
Una palla allucinante senza ne capo ne coda.
Film per mammine.

35 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2006 10.49.13
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  01/12/2005 23:45:48
   5 / 10
nn mi sento di dare piu di 5. la prima volta ke lo vidi, da bimbo, ne rimasi affascinato. visto 10 anni dopo nn fa piu lo stesso effetto. sa di trito e ritrito.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2005 02.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
Diana blu  @  28/11/2005 21:26:10
   5 / 10
Tra 2001 e Stalker.. mah.. questo è un film carino a tratti carico di pathos ma non è un capolavoro da annoverare in mezzo ai film di culto storici. Dai ragazzi, obiettivamente. Pero' non voglio rompaere la media con 1 etc.. levo un punto al voto che avrei dato veramente.

11 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 22.51.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  02/04/2005 12:22:59
   4 / 10
Ok, sarò bannata... ma se devo dire la mia, devo essere sincera.
Non mi è piaciuto, non mi è piaciuto per niente. Sia chiaro che non è mia intenzione essere provocatoria.
L'ho trovato disgustoso. Gli occhi di lui, che hanno intenerito molti, mi hanno solo fatto pensare a qualcosa di stralunato, morto e corrotto.
Non l'avrò capito, eppure l'ho guardato più volte cercando di trovare quello che altri hanno colto immediatamente...
Belle le musiche e il giardino trasformato dalla sua fantasia...ma non mi è bastato.
Scusate.

15 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2005 13.16.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net