figli delle stelle regia di Lucio Pellegrini Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

figli delle stelle (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIGLI DELLE STELLE

Titolo Originale: FIGLI DELLE STELLE

RegiaLucio Pellegrini

InterpretiPierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Lucio Pellegrini

Trama del film Figli delle stelle

Un portuale di Marghera, un precario cronico, un ricercatore universitario un po’ stagionato, un'incerta giornalista tv ed un uomo appena uscito di galera, delusi dalla loro vita ed in preda alla "passione antipolitica", decidono di rapire un ministro e di chiedere un riscatto, per risarcire la famiglia di un uomo morto in un incidente sul lavoro, ritrovandosi così in una esilarante fuga tra le splendide valli della Valle d'Aosta. Sono un gruppo improvvisato ed eterogeneo, con un'organizzazione sommaria, l'inesperienza prevale e la missione si trasforma nell'avventura più incredibile della loro vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (40 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Figli delle stelle, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  29/10/2015 00:57:19
   8 / 10
Mi è piaciuto molto, lo trovo un film molto sottovalutato; ha indovinato musiche, cast (molto vario, indicato ed equilibrato; Volo convince più del solito, ma lo si vede anche poco; bravo Sassanelli che fa il serio, ok tutti gli altri), situazioni e dialoghi (e pure il titolo).

Magari qualche parte di script poteva essere più appofondita, ma come commedia impegnata politicamente e socialmente è riuscita; buone caratterizzazioni e struggente il finale in un buon film che diverte ma fa anche riflettere.

Pellegrini è da tenere d'occhio, fa film molto simpatici.

TheLory  @  14/03/2014 20:24:42
   7 / 10
Mi è piac

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2014 22.46.31
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  09/05/2013 17:45:49
   6½ / 10
Discreta commedia brillante diretta con ironia e un pizzico di retorica da un Lucio Pellegrini abile e capace, con l'ausilio di un cast zeppo di interpreti apprezzati del nostro cinema. Tutti ben calati nel ruolo e caratterizzati al meglio, offrono performance convincenti che non si faticano ad apprezzare per impegno e ironia.
La storia in alcuni momenti vira nel surreale, ma mantiene sempre e comunque un iter lineare e gradevole, assicurando allo spettatore una visione senza fronzoli.

baskettaro00  @  09/04/2012 11:39:52
   7½ / 10
son sorpreso,fino a quando l'ho visto non avevo dato importanza a questa pellicola,che ricalca un po' le atmosfere pulp di certi film,distaccandone forse un po' troppo,se l'intento era quello.ben recitato e scorrevole,lo consiglio;)

romrom  @  02/01/2012 16:54:36
   7 / 10
Dai non è male come film per passare un paio d'ore...ottimo soprattutto Favino.

Paolo70  @  18/07/2011 22:42:16
   6½ / 10
Commedia che cela anche una parte drammatica con dei momenti ironici e altri che fanno sorridere. Il film scorre bene, non è sicuramente impegnativo quindi si può vedere per passare quasi un paio d'ore rilassandosi.

Rockem  @  10/05/2011 11:34:21
   6½ / 10
L'idea è buona, e buona l'esecuzione, ma le potenzialità erano perfino maggiori...invece la pellicola rallenta con evidenza nella seconda parte, confondendosi e opacizzandosi fino a perdere quasi il bandolo della matassa.
Resta in piedi grazie ai bravi attori protagonisti ma spreca una buona occasione per divertire o per denunciare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  15/03/2011 19:16:49
   6 / 10
Ha il merito di trattare gravi tematiche attuali con piglio leggero e tutto sommato piacevole. Non decolla mai purtroppo, ma non è male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/03/2011 07:31:07
   7 / 10
Commedia corale di Pellegrini che descrive uno spaccato d'Italia, quello dei giovani o ancora giovani idealisti con un'occhio di dolce-amara disillusione.
A tratti divertente a tratti inutilmente prolisso un film comunque interessante. Ben interpretato da Favino, Battiston, Tirabassi, Sassanelli e Pandolfi, meno convincente Volo.

davmus  @  28/02/2011 09:44:35
   6 / 10
Qualche cosa non mi ha convinto tanto...forse la storia un pò "strana". L'inizio era più promettente!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/02/2011 00:19:46
   6½ / 10
Una commedia che riesce a tratti a divertire e riflettere con una certa atmosfera di disillusione che permea tutta la pellicola. Il modello certamente è I soliti ignoti a cui Pellegrini si ispira per costruire una banda di disperati specchio di un paese che ha perso la capacità di sognare un futuro. Tuttavia c'è una certa disomogeinità fra i personaggi: emergono sia Battiston che Favino, i quali regalano i momenti migliori del film, a scapito degli altri tenuti in disparte per non dire dispersi come quello di Volo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/02/2011 16:52:26
   6½ / 10
Sin dal titolo preso in prestito da una canzone di Alan Sorrenti si vorrebbe sottolineare un certo modo di agire ormai molto lontano dal pensiero comune e adottato quindi da personaggi che non sembrano appartenere a quest'epoca (o a questa società).
Pellegrini non è un reazionario e "Figli delle stelle " non è certo un incoraggiamento a rispondere con violenza a questo periodo di oscurantismo istituzionale,semmai è un voler porre l'accento sul livello d'esasperazione raggiunto da molte persone,ormai orfane di qualsiasi punto di riferimento e lasciate in balia di una casta sempre più incapace e corrotta.
La visione d'insieme però è indulgente sia nella definizione del politico sequestrato che in quella dei criminali per caso,tanto frustrati quanto imbranati,a tal punto da scambiare il bersaglio con un sottosegretario che alla fine è pure un brav'uomo.Insomma una contrapposizione tra onesti cittadini nella speranza che gli ideali che perseguono,ognuno a proprio modo, possano trionfare,andando a riconciliare le parti come nella beneaugurante immagine finale.
La componente comico-surreale la fa da padrona,tra l'altro non sempre ben misurata e fin troppo ingigantita crea un conflitto tra propositi di denuncia e divertimento leggero che lascia un po' spaesati.Buon lavoro da parte del cast,energica la regia piuttosto incisiva in parecchi frangenti,la pellicola però è imperfetta a causa di alcuni buchi di sceneggiatura e per un utilizzo del flashback abbastanza superfluo,c'è da dire che il divertimento non manca e l'intenzione di riferire del disagio attuale,seppur in modo farsesco,è da premiarsi senza dubbio.

sandrone65  @  08/02/2011 00:40:36
   6 / 10
Un cast di attori bravi e simpatici messo alle corde da una sceneggiatura deboluccia e dispersiva. E' un film che arranca, che da la sensazione di non sapere bene cosa dire, la vicenda va avanti e si trascina un po' melensamente. Si poteva fare molto meglio con il materiale a disposizione.

dominus ngl360  @  25/01/2011 08:54:33
   6 / 10
non male anke se x i primi minuti mi dicevo tra me ma ke sto guardato....poi il film prende una piega e nn dispiace

alexdiaman  @  22/01/2011 14:40:29
   6 / 10
Non male,potrebbe essere migliore

alex25  @  20/11/2010 11:27:49
   7 / 10
Gradevolissimo e Favino è uno spasso! Sicuramente consigliato.

jolly  @  09/11/2010 08:43:36
   6½ / 10
Film niente male...tematiche interessanti con una discreta dose di divertimento....ottimi attori!
Da vedere

nEuRoTiK  @  08/11/2010 16:07:43
   6½ / 10
Commedia italiana abbastanza divertente, con un'idea di base buona e uno sviluppo adeguato anche senza brillare particolarmente.
Favino è molto divertente con quell'accento, Volo vale poco e niente come attore.

polbot  @  02/11/2010 13:46:01
   6 / 10
appena sufficiente..qlc scena divertente e un Battiston sempre in palla e mai uguale a sè stesso. Scenggiatura un p' farraginosa. Erratissima scelta di Volo nelle parti di un veneto..ma fategli fare il bresciano!

FurFante9  @  02/11/2010 12:14:14
   6½ / 10
Come simonssi, 6.5

don carlos  @  02/11/2010 10:53:06
   8 / 10
Gradevolissimo e ben riuscito. Una commedia surreale e dolceamara con dei bravi interpreti, tanta umanità e un pizzico di follia. Voglio provare ad alzare un po' la media dei giudizi, perché non mi è parso più di tanto che perdesse colpi o che non "decollasse mai"; trovo anzi che sia più che godibile e che valga la pena di andarlo a vedere, se si va in cerca qualcosa di diverso dal solito e allo stesso tempo divertente.
Io ieri sera ero uscito con l'intenzione di guardare "Inception", che non mi è ancora riuscito di andare a vedere, ma non c'era più posto e alla fine sono stato stracontento di aver "ripiegato" su questo film.

Dante12  @  27/10/2010 13:05:18
   7½ / 10
Primi 10 minuti da panico... pensavo di essere capitato al cineforum a vedere il solito mattone sullo scontro classista vecchio stile...
Passata la paura iniziale, il film diventa divertente e simpatico. Non sono amante della cinematografia italiana, ma questo film è la dimostrazione di come senza grandi impegni economici, con le idee giuste, attori messi a proprio agio in ruoli appropriati, si può ancora fare un film bello e divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  25/10/2010 11:43:59
   7 / 10
Davvero divertente.
Una commedia corale con un cast veramente azzeccato. Da vedere.

simonssj  @  24/10/2010 09:39:57
   7 / 10
un cast bene assortito per una bella storia, che mescola scene divertenti con la denuncia sociale...peccato perchè magari si poteva osare di più in quest'ultimo senso! Anche la Pandolfi riesce a non stonare nel contesto, ed è sicuramente una nota di merito!

albio1985  @  24/10/2010 02:20:47
   7 / 10
Molto carino,adatto ad una serata spensierata.Bravi gli attori (Favino su tutti) ed interessante il messaggio

nicolauserus  @  23/10/2010 11:51:05
   6½ / 10
Concordo in "toto" con cayonet.
Molto divertente l'interpretazione di favino mai così comico fin'ora. Una godibile commedia italiana da somministrarsi senza eccessive pretese.

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  18/10/2010 11:09:41
   7 / 10
Regia e montaggio giostrano bene una sceneggiatura probabilmente 'banalotta' ma che diverte.
Favino catalizza il tutto per un risultato a mio parere discretamente buono e che, comunque, riesce nell'intento di divertire facendo riflettere.
Per una serata spensierata senza caricarlo di aspettative...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063032 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net