finche' c'e' prosecco c'e' speranza regia di Antonio Padovan Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

finche' c'e' prosecco c'e' speranza (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINCHE' C'E' PROSECCO C'E' SPERANZA

Titolo Originale: FINCHÉ C'È PROSECCO C'È SPERANZA

RegiaAntonio Padovan

InterpretiGiuseppe Battiston, Roberto Citran, Rade Serbedzija, Teco Celio, Liz Solari, Babak Karimi, Silvia D'Amico Bendico

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 2017
Generegiallo
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Antonio Padovan

Trama del film Finche' c'e' prosecco c'e' speranza

Campagna veneta, colline del Prosecco. L'ispettore Stucky (Giuseppe Battiston), protagonista di Finché c'è prosecco c'è speranza, è chiamato a investigare su un apparente caso di suicidio: quello del facoltoso conte Desiderio Ancillotto, che si è tolto la vita con un gesto teatrale e improvviso. Stucky (metà persiano, metà veneziano) appena promosso, tenta goffamente di portare avanti le indagini, schiacciato dall'inesperienza e dal peso di ingombranti questioni irrisolte. Tra filari e bollicine, il tenace ispettore si confronta con bottai, osti, confraternite di saggi bevitori, realizzando che la chiave per risolvere il mistero sta nella peculiare visione della vita che anima la zona; che la soluzione al suicidio-delitto del conte passa per la sua cantina, tra vetro e sughero, alcol e lieviti addormentati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (12 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Finche' c'e' prosecco c'e' speranza, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  03/05/2022 09:21:46
   6 / 10
Splendori e miserie della provincia veneta .... Un ispettore di Polizia alle prime armi si trova ad indagare su alcuni strani delitti nel Paradiso del Prosecco ... Questo film è un prodotto piuttosto anomalo nel panorama della cinematografia italiana di oggi . Si tratta infatti di un giallo , ma di un giallo vero , non contaminato dalle sfumature truculente o umoristiche tanto frequenti nelle pellicole nostrane di ieri e di oggi . In effetti pure io c' ero cascato e , convinto dalla presenza di Giuseppe Battiston , mi aspettavo una commedia leggera . Sì , ci sono alcuni momenti in cui magari si sorride , però la vicenda ruota intorno ad un' indagine seria , sempre che possano esistere indagini serie nel nostro Paese ... L' ispettore Stucky ( italo-iraniano ! ) è un personaggio letterario nato dalla fantasia di Fulvio Ervas , giallista veneto che lo ha reso protagonista di una decina di romanzi . E' un carattere complesso , burbero ma insicuro , goffo ma tenace , con una situazione familiare da chiarire e dei lutti importanti da elaborare . L' esordiente regista trevigiano Antonio Padovan dà ampio spazio alle bellezze della sua terra natale , non nascondendo nel contempo certi mali che colpiscono ( anche ) quelle zone , in particolare quello più classico nei gialli , l' avidità , nelle sue varie forme , che mortifica e deprime altri valori come il rispetto per l' ambiente ed il senso del bello . Punti deboli del film sono alcune scelte registiche che lo fanno somigliare ad una fiction televisiva ed una trama poliziesca piuttosto semplice , tutt' altro che machiavellica . Belle , anche se un po' abusate , le immagini dei paesaggi collinari che fanno da scenografico sfondo naturale alla vicenda . Battiston si dimostra ancora una volta un ottimo attore , in grado di venire bene in tutti i generi e non solo nella commedia . Tra i comprimari sono apprezzabili le interpretazioni del disilluso Roberto Citran , del convincente e svitato Teco Celio e dell' inaspettato Rade Serbedzija . Meno centrate mi sembrano invece le figure femminili impersonate da Liz Solari e da Silvia D' Amico . Per Padovan un esordio dignitoso . Lo aspettiamo però alla seconda prova . Per ora vale 6+ .

Jumpy  @  15/09/2021 14:30:50
   6½ / 10
Dalla locandina, in stile giallo Mondadori e dal titolo, temevo anch'io una commedia idiota, ma mi son ricreduto subito.
Un giallo piuttosto standard, con toni vagamente surreali, si lascia vedere con piacere ma senza particolari slanci o colpi di scena. Come altri film di questo filone del cinema italiano ambientato nelle province, gioca molto su ambientazioni e panorami mozzafiato. I personaggi sono caratterizzati in modo un po' stereotipato.
Anche qui (come in "il grande passo") i personaggi hanno situazioni familiari irrisolte che son giusto accennate o lasciate intuire: potevano esser gestite e sviluppate meglio.

Trixter  @  24/08/2020 10:11:00
   6 / 10
Pellicola molto lineare, senza palpiti nè grandi colpi di scena; scorre distrattamente senza avvincere e senza annoiare. Il maggior pregio del film è costituito dagli splendidi paesaggi e dall'ambientazione; lo script, invece, è un pò fiacco e manca di mordente. Bene Battiston e Citran, il resto è poca roba. Pellicola che si può vedere ma ai titoli di coda è già storia sbiadita.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/01/2019 20:03:48
   6 / 10
Film giallo italiano dalla trama semplice, senza eccessiva pretese, con dei bellissimi paesaggi pieni di vitigni di prosecco e con un ottimo Battiston, ma del resto questa non è una sorpresa.

Goldust  @  11/12/2018 09:42:24
   5½ / 10
Filmetto giallo leggero come il prodotto che glorifica, poco interessante nel disegnare le psicologie dei personaggi ( Battiston a parte, che riempie sempre la scena con la sua sola presenza ), appena di più nel mettere in campo gli elementi gialli dell'intreccio. I paesaggi da cartolina rubano l'occhio ma non bastano, il film scorre via senza intoppi ma anche senza lasciare troppe tracce. L'invasivo zio di Stucky ed il matto del cimitero sono figure secondarie al limite del fastidioso.

PaulTemplar  @  25/10/2018 18:19:59
   7 / 10
La campagna trevigiana,tre puntate di pochi secondi a Venezia sono l'ambientazione di un giallo semplice,lineare nel suo svolgimento.Un suicidio e due delitti in un paesino di poche anime e l'ispettore Stucky (il solito bravissimo Battiston) che indaga e risolve il giallo.Film giocato più sull'atmosfera agreste che sul pathos riesce tuttavia ad intrigare grazie proprio alla sua semplicitàUna buona opera prima che si lascia vedere con piacere

BaroneRampate  @  27/09/2018 21:22:15
   7 / 10
Facendomi condizionare dal titolo pensavo alla solita boiata pazzesca all'italiana, invece mi ha piacevolmente sorpreso. Poi darei a Battiston sempre voti altissimi.....ma sono di parte, un mio prozio si chiamava proprio come lui Giuseppe Battiston.

topsecret  @  18/09/2018 22:14:05
   7 / 10
Un giallo all'italiana ben diretto e ben interpretato.
Privo di tatticismi narrativi, il film diretto dall'esordiente Padovan offre una visione lineare, forse intuibile man mano che si addentra nella trama, ma abilmente costruita e affidata a un cast di tutto rispetto, capitanato da un sempre bravo Battiston.
Vale la visione.

Mattealus  @  15/09/2018 10:44:40
   7 / 10
Abitando in zona e avendo lavorato nel settore l'ho gustato abbastanza. Grande come sempre Battiston ma anche gli altri attori se la sono cavata molto bene. Piccolo giallo divertente e discretamente intrigante

BlueBlaster  @  11/09/2018 19:12:52
   7 / 10
il fatto che io sia veneto mi aiuta ad apprezzare ancor di più questo gradevole giallo infarcito di ironia.
Buona performance degli attori, location bellissime, trama interessante ed intricata il giusto, regia lineare che non pecca in ritmo.
Si lascia gustare molto bene.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2017 23:45:39
   6 / 10
Un giallo che più classico non si può. Una terra ricca e lussureggiante dei filari di prosecco. Talmente lussureggiante che nei cimiteri si comincerà seppellire la gente in piedi per non togliere terreno ad una coltura che è la vera ricchezza del territorio. Un ritorno verso l'agricoltura intensiva molto redditizia con un passato industriale che fa percepire ancora il suo peso velenoso. Un buona caratterizzazione dei personaggi, molto equilibrata che sconfina mai in schematismi o macchiette. Qualche eccesso cartolinesco, ma la zona in fondo merita.

venetoplus  @  07/11/2017 10:12:14
   5½ / 10
"Il ragazzo si fara', anche se ha le spalle strette... quest'altr'anno dirigera' con la maglia numero SET.." Leggo che il conterraneo Padoan e' ancora negli "enti".
A parte una malcelata invidia dovuta a questioni anagrafiche, che non influsice nel voto, mi duole esprimermi negativamente sull'operato del ragazzo. La mano c'e' e si vede, quel che manca invece e uno script avvincente capace di tener incollato ed appassionare (ultimi 20 minuti una flebo Xanax). Bella l'ambientazione, appena abbozzata la caratterizzazione di alcuni personaggi di contorno che alla fine risultano essere inutili orpelli (lo zio in primis). Alla fine ne esce un prodotto con poche, troppo poche, "bollicine" e si sa, per un Prosecco che si rispetti quest'ultime son tutto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058218 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net