finche' c'e' prosecco c'e' speranza regia di Antonio Padovan Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

finche' c'e' prosecco c'e' speranza (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINCHE' C'E' PROSECCO C'E' SPERANZA

Titolo Originale: FINCHÉ C'È PROSECCO C'È SPERANZA

RegiaAntonio Padovan

InterpretiGiuseppe Battiston, Roberto Citran, Rade Serbedzija, Teco Celio, Liz Solari, Babak Karimi, Silvia D'Amico Bendico

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 2017
Generegiallo
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Antonio Padovan

Trama del film Finche' c'e' prosecco c'e' speranza

Campagna veneta, colline del Prosecco. L'ispettore Stucky (Giuseppe Battiston), protagonista di Finché c'è prosecco c'è speranza, è chiamato a investigare su un apparente caso di suicidio: quello del facoltoso conte Desiderio Ancillotto, che si è tolto la vita con un gesto teatrale e improvviso. Stucky (metà persiano, metà veneziano) appena promosso, tenta goffamente di portare avanti le indagini, schiacciato dall'inesperienza e dal peso di ingombranti questioni irrisolte. Tra filari e bollicine, il tenace ispettore si confronta con bottai, osti, confraternite di saggi bevitori, realizzando che la chiave per risolvere il mistero sta nella peculiare visione della vita che anima la zona; che la soluzione al suicidio-delitto del conte passa per la sua cantina, tra vetro e sughero, alcol e lieviti addormentati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (12 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Finche' c'e' prosecco c'e' speranza, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  03/05/2022 09:21:46
   6 / 10
Splendori e miserie della provincia veneta .... Un ispettore di Polizia alle prime armi si trova ad indagare su alcuni strani delitti nel Paradiso del Prosecco ... Questo film è un prodotto piuttosto anomalo nel panorama della cinematografia italiana di oggi . Si tratta infatti di un giallo , ma di un giallo vero , non contaminato dalle sfumature truculente o umoristiche tanto frequenti nelle pellicole nostrane di ieri e di oggi . In effetti pure io c' ero cascato e , convinto dalla presenza di Giuseppe Battiston , mi aspettavo una commedia leggera . Sì , ci sono alcuni momenti in cui magari si sorride , però la vicenda ruota intorno ad un' indagine seria , sempre che possano esistere indagini serie nel nostro Paese ... L' ispettore Stucky ( italo-iraniano ! ) è un personaggio letterario nato dalla fantasia di Fulvio Ervas , giallista veneto che lo ha reso protagonista di una decina di romanzi . E' un carattere complesso , burbero ma insicuro , goffo ma tenace , con una situazione familiare da chiarire e dei lutti importanti da elaborare . L' esordiente regista trevigiano Antonio Padovan dà ampio spazio alle bellezze della sua terra natale , non nascondendo nel contempo certi mali che colpiscono ( anche ) quelle zone , in particolare quello più classico nei gialli , l' avidità , nelle sue varie forme , che mortifica e deprime altri valori come il rispetto per l' ambiente ed il senso del bello . Punti deboli del film sono alcune scelte registiche che lo fanno somigliare ad una fiction televisiva ed una trama poliziesca piuttosto semplice , tutt' altro che machiavellica . Belle , anche se un po' abusate , le immagini dei paesaggi collinari che fanno da scenografico sfondo naturale alla vicenda . Battiston si dimostra ancora una volta un ottimo attore , in grado di venire bene in tutti i generi e non solo nella commedia . Tra i comprimari sono apprezzabili le interpretazioni del disilluso Roberto Citran , del convincente e svitato Teco Celio e dell' inaspettato Rade Serbedzija . Meno centrate mi sembrano invece le figure femminili impersonate da Liz Solari e da Silvia D' Amico . Per Padovan un esordio dignitoso . Lo aspettiamo però alla seconda prova . Per ora vale 6+ .

Jumpy  @  15/09/2021 14:30:50
   6½ / 10
Dalla locandina, in stile giallo Mondadori e dal titolo, temevo anch'io una commedia idiota, ma mi son ricreduto subito.
Un giallo piuttosto standard, con toni vagamente surreali, si lascia vedere con piacere ma senza particolari slanci o colpi di scena. Come altri film di questo filone del cinema italiano ambientato nelle province, gioca molto su ambientazioni e panorami mozzafiato. I personaggi sono caratterizzati in modo un po' stereotipato.
Anche qui (come in "il grande passo") i personaggi hanno situazioni familiari irrisolte che son giusto accennate o lasciate intuire: potevano esser gestite e sviluppate meglio.

Trixter  @  24/08/2020 10:11:00
   6 / 10
Pellicola molto lineare, senza palpiti nè grandi colpi di scena; scorre distrattamente senza avvincere e senza annoiare. Il maggior pregio del film è costituito dagli splendidi paesaggi e dall'ambientazione; lo script, invece, è un pò fiacco e manca di mordente. Bene Battiston e Citran, il resto è poca roba. Pellicola che si può vedere ma ai titoli di coda è già storia sbiadita.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/01/2019 20:03:48
   6 / 10
Film giallo italiano dalla trama semplice, senza eccessiva pretese, con dei bellissimi paesaggi pieni di vitigni di prosecco e con un ottimo Battiston, ma del resto questa non è una sorpresa.

PaulTemplar  @  25/10/2018 18:19:59
   7 / 10
La campagna trevigiana,tre puntate di pochi secondi a Venezia sono l'ambientazione di un giallo semplice,lineare nel suo svolgimento.Un suicidio e due delitti in un paesino di poche anime e l'ispettore Stucky (il solito bravissimo Battiston) che indaga e risolve il giallo.Film giocato più sull'atmosfera agreste che sul pathos riesce tuttavia ad intrigare grazie proprio alla sua semplicitàUna buona opera prima che si lascia vedere con piacere

BaroneRampate  @  27/09/2018 21:22:15
   7 / 10
Facendomi condizionare dal titolo pensavo alla solita boiata pazzesca all'italiana, invece mi ha piacevolmente sorpreso. Poi darei a Battiston sempre voti altissimi.....ma sono di parte, un mio prozio si chiamava proprio come lui Giuseppe Battiston.

topsecret  @  18/09/2018 22:14:05
   7 / 10
Un giallo all'italiana ben diretto e ben interpretato.
Privo di tatticismi narrativi, il film diretto dall'esordiente Padovan offre una visione lineare, forse intuibile man mano che si addentra nella trama, ma abilmente costruita e affidata a un cast di tutto rispetto, capitanato da un sempre bravo Battiston.
Vale la visione.

Mattealus  @  15/09/2018 10:44:40
   7 / 10
Abitando in zona e avendo lavorato nel settore l'ho gustato abbastanza. Grande come sempre Battiston ma anche gli altri attori se la sono cavata molto bene. Piccolo giallo divertente e discretamente intrigante

BlueBlaster  @  11/09/2018 19:12:52
   7 / 10
il fatto che io sia veneto mi aiuta ad apprezzare ancor di più questo gradevole giallo infarcito di ironia.
Buona performance degli attori, location bellissime, trama interessante ed intricata il giusto, regia lineare che non pecca in ritmo.
Si lascia gustare molto bene.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2017 23:45:39
   6 / 10
Un giallo che più classico non si può. Una terra ricca e lussureggiante dei filari di prosecco. Talmente lussureggiante che nei cimiteri si comincerà seppellire la gente in piedi per non togliere terreno ad una coltura che è la vera ricchezza del territorio. Un ritorno verso l'agricoltura intensiva molto redditizia con un passato industriale che fa percepire ancora il suo peso velenoso. Un buona caratterizzazione dei personaggi, molto equilibrata che sconfina mai in schematismi o macchiette. Qualche eccesso cartolinesco, ma la zona in fondo merita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net