fine di una storia regia di Neil Jordan USA, Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fine di una storia (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINE DI UNA STORIA

Titolo Originale: THE END OF THE AFFAIR

RegiaNeil Jordan

InterpretiJulianne Moore, Ralph Fiennes, Stephen Rea, Ian Hart, Jason Isaacs

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1999
Generedrammatico
Tratto dal libro "Fine di una storia" di Graham Greene
Al cinema nel Gennaio 1999

•  Altri film di Neil Jordan

Trama del film Fine di una storia

Gran Bretagna, Seconda guerra mondiale. Il romanziere Maurice e Sarah, moglie infelice di Henry, si amano con abbandono, mentre Londra si sgretola. Lo scrittore chiede ossessivamente alla donna di non essere lasciato, di essere amato anche ogni domani della sua vita. Ma un rivale inatteso, Dio, la allontanerà, a causa di un voto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (12 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fine di una storia, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  19/03/2021 19:45:07
   7½ / 10
Neil Jordan si da al sentimentale...ma lo fà a modo suo, quindi riesce ad inserire scene decisamente erotiche che non stonano nel compassatissimo clima british in qui è ambientato il film. Non solo, ma la storia che all'inizio risulta leggermente intricata da seguire, viene analizzata registicamente da più di un punto di vista nonchè ipotesi alternative che arrivano a dipanare la matassa. Si analizza quasi al microscopio un complesso rapporto marito-moglie-amante che trascende i soliti clichè della gelosia fino a portare conseguenze quasi inaspettate. Una Londra sotto l'incubo dei bombardamenti è il perfetto scenario per una storia d'amore possibile-impossibile dove il rapporto potrebbe deflagrare da un momento all'altro, come appunto un ordigno che piove in testa allo stesso modo di come può pioverci in testa l'amore. Metafora geniale. Ma se la storia finisce c'è una ragione? Ce ne sono diverse e tutte validissime. L'inciucio tra i protagonisti passa dal carnale all'etereo come quasi comico è il rapporto tra il protagonista e l'investigatore...ma attenzione: non si cade mai nel melenso o nello stucchevole (cosa non certo facile dato che stiamo parlando di un film sentimentale). Ottimi tutti gli interpreti con uno stralunato Stephen Rea e Fiennes e la Moore che ve lo dico a fare!

paride_86  @  09/06/2014 01:54:44
   5½ / 10
Straziante storia d'amore che si ripete ben due volte, prima dal punto di vista del protagonista maschile e poi (in maniera illuminante per la trama) da quello della protagonista femminile.
Il finale si intuisce facilmente fin dalle prime scene e il dualismo fede-ragione viene ridicolizzato ai fini di una trama sdolcinata e ben poco realistica.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/09/2009 22:17:52
   8 / 10
Grandi emozioni, splendide interpretazioni, regia magnifica. Un film di gran classe.

popoviasproni  @  25/09/2008 20:28:28
   7½ / 10
Accademico ma intenso drammone d'amore sorretto da grandi interpretazioni.

antonioba  @  02/05/2008 07:43:02
   5½ / 10
Un Neil Jordan irriconoscibile troppo lento però la trama è davvero bella

andreapau  @  17/03/2008 10:39:01
   7 / 10
Come per altri film di Neil Jordan,la seconda visione è letale per il giudizio.
Probabilmente,a causa dell'altissimo livello empatico,la prima volta si viene frastornati dall'onda di emozioni,dalla bellezza delle immagini,la cura maniacale dei particolari,l'assenza di sbavature e licenze,l'interpretazione perfetta,il Caso che si fa Modo,la perfezione delle location,degli abiti e del trucco,a discapito di un sereno giudizio di mielosità.
Mi è accaduto per la moglie del soldato,per michael collins e altri.
Dal capolavoro si scende inevitabilmente ad una media piu' congrua.
Sempre stabile,comunque,il carattere irlandese dei film di Jordan,continua la guerra interiore tra pena ed espiazione,peccato e religione,trasgressione e morigeratezza,eroismo e pusillanimità.
jordan reca in se tutto questo,da sempre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  25/11/2007 12:55:10
   9 / 10
Film letterario, stile anni '50, bellissimo, una storia d'amore vera e resa credibile attraverso una sceneggiatura di ottima fattura.

Protaghonista l'amore con la A maiuscola: legato alla passione e al tormento del desiderio inappagabile di osmosi.

Film datato ma che rilascia del passato una immagine nostalgica, chiara ed istruttiva.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  23/11/2007 11:25:11
   4½ / 10
Mi ero astenuto dal votarlo, perchè quando lo vidi, mi aspettavo decisamente un'altra cosa e, a dire il vero, mi ha fatto abbastanza schifo.

Film d'altri tempi, con storia d'amore impossibile, ambientato durante la guerra, per di + tratto da un grande come Graham Greene e diretto da un buon regista come Neil Jordan.
Tutto è bello: lo stile impeccabile, l'eleganza dell'insieme, bellissima fotografia e una bravissima Julienne Moore. E questo è bastato a chi, quando è uscito, aveva gridato al filmone con entusiasmo.
A me è sembrato un polpettone interminabile, un melodramma mistico alquanto pacchiano, fintamente intenso, noioso e algido nella sua perfezione.

Il pessimo Ralph Fiennes, di solito ottimo attore, qui è completamente fuori parte.
Sinceramente non ho capito l'entusiasmo della critica, e oltretutto il romanzo di Greene era già stato fatto da Edward Dmytrick.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/11/2007 10:52:13
   7½ / 10
Tratto dal romanzo di Graham Greene "Fine di una storia" è uno di quei film che appassionano fin dall'inizio, fin da quando su un foglio bianco compaiono le parole "questo è un romanzo di odio...".
Neil Jordan dirige in maniera sobria, aiutato dall'ottima fotografia di Roger Pratt.
Straordinarie le interpretazioni di Julianne Moore (che chiese direttamente al regista la parte) e di Stephen Rea; un po' sottotono, per il ruolo affidatogli, Ralph Fiennes.
Bellissima la scena di sesso sotto i bombardamenti.
Dallo stesso romanzo nel 1955 era già stato tratto un film con la recentemente scomparsa Deborah Kerr.

francuccio  @  23/04/2007 00:54:36
   8 / 10
Non sono molti i registi che come Jordan riescono a delineare sentimenti diversi (passione, odio, dolore, angoscia....) in maniera così sottile, profonda e senza artifici. Fine di una storia è un film doloroso, in certi punti spietato con i suoi protagonisti che sembrano toccare la felicità senza mai raggiungerla. Il finale è un colpo allo stomaco.
Grandi protagonisti ed interpreti per un film profondo e raffinato che rimane un'esperienza da ricordare.

sweetyy  @  31/10/2006 13:33:34
   7 / 10
Un film che parla d'amore,odio,passione,gelosia...Le interpretazioni ottime della Moore e Fiennes ( che ha recitato anche in Schindler's list).
Non mi è piaciuta la figura del marito,messa forse troppo in secondo piano.
In ogni caso è un bel film,delicato,triste, malinconico e mai noioso nonostante la lentezza.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  07/04/2005 10:13:49
   9 / 10
non capisco perchè nessuno si fili questo film! per me è bellissimo, rende benissimo il libro di Greene da cui è tratto, ma non è solo questo... è lo sguardo di un regista diverso dalla prosopopea degli acclamati registi europei "alternativi" e lontano anni luce dai registi americani.
un film con una storia ben raccontata, una recitazione superba, qualcosa di davvero pulito, lontano dalla retorica... veramente bellissimo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presence
 NEW
prophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059909 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net