rammbock regia di Marvin Kren Germania 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rammbock (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAMMBOCK

Titolo Originale: RAMMBOCK

RegiaMarvin Kren

InterpretiSebastian Achilles, Ingrid Beerbaum, Carsten Behrendt, Melanie Berke

Durata: h 1.04
NazionalitàGermania 2010
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Marvin Kren

Trama del film Rammbock

Michael è appena arrivato a Berlino per visitare la sua amata ex ragazza, Gabi, quando inizia a diffondersi un terribile virus che trasforma le persone in maniaci omicidi decerebrati. Giunto a casa di lei, non trova la ragazza ma Harper, un apprendista idraulico che stava eseguendo dei lavori nella palazzina. I due riescono a barricarsi in casa quando orde inferocite di persone infette iniziano a sciamare nell'edificio. Circondati da zombie assetati di sangue, Michael e Harper lottano per la sopravvivenza. Dovranno chiamare a raccolta tutta la loro ingegnosità per uscire da lì e andare a cercare Gabi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (24 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rammbock, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/03/2019 21:20:19
   7 / 10
Non è importante che storia si racconti perchè questo piccolo film non narra una situazione d un contesto originale, ma come la si racconta. Zombie movie con un pizzico di ironia, sia pure amara, prsonaggi ben strutturati specialmente il protagonista che nella sua medietà, a volte irritante, riesce a conquistarti. Ben narrato, senza particolari cadute di ritmo ed una tensione sempre presente anche nei momenti di relativa calma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/05/2018 10:16:11
   6½ / 10
Il debutto di Marvin Krev (poi regista del pregevole "Blood Glacier") è un concentrato di situazioni facilmente ascrivibili allo zombie-movie moderno, l'assenza di originalità tuttavia non è da intendersi come un limite. La storia è sempre quella di un infezione su scala mondiale qui limitata al piccolo contesto di un condominio con cortile interno.
Il low budget induce Kern a limitare il suo raggio d' azione e a miscelare la situazione d'assedio di romeriana memoria alla furia degli impestati tipica di produzioni tipo "Rec", cui il regista austriaco si rifà con intelligente sfacciataggine, non limitandosi a clonare semplicemente l'ottimo materiale di partenza.
Gli spargimenti di sangue sono molto contenuti, le situazioni tensive non mancano e la descrizione dei personaggi pur asciutta funziona. C'è anche un pizzico di ironia che non guasta mentre le invenzioni stile MacGyver rendono più improbabile e quindi squilibrata, perché eccessivamente grottesca, la situazione. Non male il finale dal sapore romantico con un cerchio che si chiude sul tutt'altro altro che supereroico protagonista: " Rammbock" non è uno sparatutto indi per cui a tenere banco è il perfetto uomo medio -alla ricerca del suo amore perduto- bravo ad incarnare, con misurata goffaggine, il ruolo del losers capace di vendere cara la pelle. Il limitato minutaggio permette uno scorrimento lineare e deciso.

ferzbox  @  17/07/2016 14:02:50
   6½ / 10
Considerando che il film dura solo poco più di un ora non pesa più di tanto il fatto che vengano ripresentate le solite situazioni da "zombie movie", perchè di fondo "Rammbock" sembra quasi una sorta di "Spin off" di "28 giorni dopo", dove un uomo alla ricerca della sua ex amante in un condominio di Berlino si ritrova insieme ad un adolescente a dover affrontare un orda di infetti impazziti che hanno circondato l'intera palazzina.
Non ci sono spiegazioni di alcun genere, la pellicola si concentra solo nel descrivere la disperata situazione dei protagonisti e dei vari inquilini dello stabile, mostrando soltanto i vari tentativi dei personaggi nel cercare di uscire dalla palazzina.
Di per se il film non è girato male, se piacciono le pellicole più moderne sui classici infetti rabbiosi e assetati di sangue, il tutto si lascia guardare senza eccessivi cali di ritmo, però qui finisce.....di novità sostanziali ce n'erano veramente ben poche; sembrava la risposta tedesca ad un genere ormai affrontato decine e decine di volte.....nulla di più.....poi tecnicamente non era tutto questo splendore; anche se fondamentalmente la regia non era accia alcune situazioni erano un pò forzate e stupide....e la fotografia non era neanche eccezzionale......
....accettabile ma non clamoroso...

chem84  @  30/04/2015 23:21:27
   6 / 10
Vabbè non si tratta di nulla di nuovo o di particolarmente originale, ma la realizzazione è quantomeno decente.
Buoni effettacci, anche se poco sfruttati nella parte iniziale, poi diventa più statico e noioso e meno interessante.
Un bel finale lo risolleva e gli garantisce la sufficienza, anche in relazione alla breve durata.

alex94  @  07/04/2015 18:09:51
   7 / 10
Buonissimo zombi-movie tedesco diretto dal giovane Marvin Kren nel 2010.
La trama non è particolarmente originale ma riesce a farsi seguire bene e a risultare godibile grazie ad una buona dose d'ironia e grazie ad alcune idee (a volte abbastanza assurde) originali e simpatiche.
Nonostante il basso budget,la regia e la recitazione sono veramente buone,poco presente purtroppo lo splatter.
Lo consiglio assolutamente ad ogni amante del genere,dura poco e diverte molto.

gianni1969  @  28/06/2014 01:40:52
   7½ / 10
Nonostamte la breve durata (58 minuti esclusi i titoli di coda), riesce a produrre una storia esaudiente e abbastanza originale, tenendo conto che ultimamente gli zombie-movie si assomigliano tutti; con un protagonista interessante (ultimamente killer nell'inquietante micheal) e un ambiente claustrofobico, non deludera gli amanti del genere.

topsecret  @  19/12/2013 18:54:58
   7 / 10
Zombie movie teutonico low budget discretamente realizzato, capace di risultare claustrofobico, teso e coinvolgente mantenendo un ritmo costante e una linearità più che soddisfacente.
Un film ben fatto, senza esagerazioni nè fesserie varie, con personaggi misurati e un livello di pathos ben evidente. In più la piccola, ma importante, innovazione della retina sensibile gli dona un tocco di originalità che è difficile trovare in film del genere. Va sottolineato anche il finale abbastanza toccante.
Una bella sorpresa che merita considerazione.

BlueBlaster  @  21/01/2013 17:07:11
   7½ / 10
Interessante produzione di serie B tedesca che non brilla per originalità ma che comunque analizza situazioni diverse del sottogenere zombie...
Non il solito outbreak, niente sparatutto e niente splatter...qui si torna alle origini "romeriane" dell'assedio!
Sinceramente gli zombie movie che trattano l'assedio-sopravvivenza-fuga di uno sparuto manipolo di sfortunati mi piacciono assai di più perché sono molto più realistici ed ansiogeni (tipo il ragazzo che si ritrova circondato in cima al muretto della stanza)!
Questi sconosciuti attori se la cavano più che bene, il protagonista è uno sfigato in prima regola ma la sua figura prende punti col passare del tempo...
La location è una delle più comuni e plausibili per un film d'assedio che vuole risultare veritiero...in questo caso hanno ricreato una buona atmosfera grazie anche alla fotografia fredda e grigiastra.
Il regista ci sa fare, gli infetti fanno impressione senza dover fare miracoli con il trucco, il sonoro e la colonna sonora sono funzionali.
Purtroppo il film ha delle mancanze perché prima di tutto è molto derivativo, seconda cosa dura 20 minuti meno del minimo sindacale...i personaggi non hanno storia, la sceneggiatura è frettolosa, location molto simile a quella dei due "Rec", il trucchetto trovato per sconfiggere gli zombie si è già visto da altre parti ed il finale è a dir poco patetico nonché evitabile!
A parte questo il film è godibilissimo ed è impossibile che annoi un patito del genere...si poteva sicuramente fare di più ma non manca comunque niente a questo film d'assedio che ci regala la giusta dose di inquietudine e qualche spavento.

Febrisio  @  28/12/2012 10:59:06
   6 / 10
Semplicissimo, tanto che In 3 minuti il film ha già conquistato la sua atmosfera e personaggi. La trama non ha molto da dire, però La visione scorre senza intoppi particolari. È limitato, ma quel poco che c'è è fatto bene.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  21/11/2011 13:49:15
   6½ / 10
Discreto, il tema è noto ma lo sviluppo tiene vivo l'interesse.
Bello il finale.

Curiosity  @  09/08/2011 22:47:50
   7½ / 10
Piccolo gioiellino. La storia è la solita trita e ritrita del virus che fà diventare tutti zombie. Ma il film piano piano prende di spessore, ed il finale è una delle cose piu' toccanti mai viste!

DarkRareMirko  @  17/07/2011 08:20:08
   8 / 10
Buonissimo zombie movie low budget, teutonico e derivativo; la storia è la solita (umani assediati che combattono famelici non morti) ma la messa in scena ha molto da dire, gli attori (sconosciuti ma non è questo un problema ovviamente) se la cavano e Marvin Kren con la mdp ci sa fare.

Forse troppo sdolcinato e romantico nel finale (davvero esagerato) ma comunque per gli appassionati è un prodotto da tenere d'occhio.

Buoni gli effetti speciali.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  10/05/2011 13:03:26
   6½ / 10
Divertente e onesto, di breve durata, il che in questo caso è un bene. Maledetti crucchi, adesso pure gli zombi, che poi zombi non sono ma è questione di lana caprina. Io al protagonista ci ho voluto bene dall' inizio alla fine.

sweetyy  @  15/04/2011 03:51:48
   6½ / 10
Non male come zombie movie se non fosse per qualche punto morto, ma devo dire che c'è di peggio...per esempio paragonato a La Horde questo è un capolavoro

lupin 3  @  14/04/2011 22:10:46
   7½ / 10
Carinissimo zombie movie.

deralte  @  08/04/2011 17:55:16
   7 / 10
Dal mio punto di vista non è un fim sui classici zombi per come li intendo - morti che resuscitano.. Lo vedo più vicino a film come Rabid, 28 giorni dopo..
Premessa questa mia ****** personale, Rammbock mi è piaciuto perché nella sua semplicità e goffaggine dei personaggi non vuole essere presuntuoso.. e sopratutto perché riesce a ricreare quello che secondo me valorizza meglio zombi o affini: al senso di assedio abbinare l'escogitare espedienti da parte dei protagonisti per sfuggire alla minaccia, il tutto con brevi momenti di pausa.

Xavier666  @  06/04/2011 16:43:15
   8 / 10
Ecco cosa mi piace quando vedo uno zombie movie. Gli eroi che devastano un supermarket o che affrontano con svariate pallottole orde fameliche di non morti fanno parte ormai di una filmografia vista e rivista. L'originalità sta anche nella contestualizzazione di film nel genere nella banalità della vita quotidiana. Rammbock si colloca magistralmente fra i film più originali che abbia mai visto sugli zombies, uno squallido e comunissimo condominio a Berlino, un protagonista sovrappeso, normale, che non fa l'eroe, ma ragiona cercando un comune accordo fra sopravvivenza e azione, vicini di casa che si chiudono ognuno nella propria abitazione, (invece di riunirsi tutti come una banda sin dalle prime battute) una trama efficace e per finire finalmente una recitazione credibile, senza le forzature tipiche dei film del genere, che mandano al macello i malcapitati protagonisti.
Gioiello, Mi ha entusiasmato parecchio!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  22/02/2011 12:54:18
   7 / 10
Molto realistico e coinvolgente nella sua sgangherata semplicità, uno dei migliori zombie-low budget-movie mai usciti, altro che le porcate made-in-USA che ci arrivano a bizzeffe.....

Aztek  @  09/02/2011 20:05:39
   6½ / 10
Credo che meriti più della sufficienza, alla fine è un film che non pretende di essere un capolavoro, deve essere votato per così comè, cioè un mediometraggio low cost con buone scene di sangue e un discreto livello di tensione.
Interpretazioni non eccelse, ma ci sta in un film di serie B.
Promosso.

marfsime  @  17/01/2011 00:29:02
   6½ / 10
Considerando che è un horrorino low budget sugli zombie non è malaccio..buona dose di azione con le vicende che si svolgono interamente in un palazzo messo sotto assedio da un'orda di zombie. Realizzazione complessiva molto grezza ma risultato apprezabile con un finale abbastanza carino e ricco di significato.

Neurotico  @  15/01/2011 19:07:00
   6½ / 10
Ampiamente godibile zombie-movie.Il ritmo c'è oltre all'atmosfera cupa e ad un accompagnamento musicale molto buono che quando non è ossessivo è malinconico.Inoltre qualche trovata originale c'è,bello anche anche il finale "romantico".

Cannibal Bunny  @  15/01/2011 00:36:27
   6 / 10
Non è poi così male, dura poco e intrattiene per tutto il tempo. Belle le scene d'assedio (praticamente tutto il tempo), cosa che ultimamente viene quasi lasciata da parte nei film di zombie, come se non fosse un elemento importante. Finale giusto e per nulla ridicolo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

NanD  @  14/08/2010 00:13:06
   4½ / 10
Confesso di non essere un grande fan dei film di zombie.
Ma dopo le premesse fatte dal regista (di essere qualcosa di nuovo, e non del solito film che il mondo del cinema non ha bisogno), sono restato decisamente deluso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gold snake  @  13/08/2010 23:43:23
   5 / 10
Qualche scena, insomma, lo fa assomigliare ad un normale film di zombie (anche se, lo ammetto, non ne ho visti tanti). Il resto è una scena identica ad una di Rec ed un finale con musica epica e drammatica ma che fa solo ridere nella sua ridicolaggine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058205 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net