fulltime killer regia di Johnnie To, Wai Ka-Fai Hong Kong 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fulltime killer (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FULLTIME KILLER

Titolo Originale: CHUEN JIK SAT SAU

RegiaJohnnie To, Wai Ka-Fai

InterpretiAndy Lau, Takashi Sorimachi, Simon Yam

Durata: h 1.42
NazionalitàHong Kong 2001
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 2001

•  Altri film di Johnnie To
•  Altri film di Wai Ka-Fai

Trama del film Fulltime killer

Due killer dagli stili differenti incrociano le loro strade…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (9 voti)7,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fulltime killer, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/03/2017 22:07:43
   7 / 10
Due killer in rotta di collisione. L'ambizione di uno che vuole scalzare la posizione predominante di miglior assassino sulla piazza dell'altro. E' un duello fra due opposti caratteri: taciturno e monastico l'uno, quanto scanzonato e sfrontato l'altro, cui fra l'altro cita a ripetizione situazioni e film di genere come Point Break o Le samourai di Melville. Un film più leggero rispetto ad altre pellicole di To, un titolo che si potrebbe definire minore ma dal livello sempre più che egregio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/04/2015 13:21:21
   7½ / 10
Il solito grande To (coadiuvato dal fido Wai Ka-fai) mette in scena la rivalità tra due killer professionisti sfoderando tutta la sua raffinata tecnica registica. Come già fatto notare un po' da tutti rispetto ad altri film del regista viene lasciato più in disparte l'aspetto drammatico e umano a favore di un maggiore tasso d'azione ma va comunque bene così se tutte le inquadrature sono praticamente perfette in ogni singolo fotogramma.
Ottima la prova degli attori, tra cui il sempre bravo Andy Lau.

Febrisio  @  24/07/2011 11:56:43
   7 / 10
Fulltime killer possiede una prima parte molto brillante e segue ciò che dice; "mi piacciono i film che riescono sempre a soprendere". Il tocco registico sembra frenato, meno impavido del solito To. I dettagli dei personaggi e della storia invece fioccheranno nella prima parte, rallentandosi poi nella seconda. Il killer Tok possiede delle mimiche ben rappersentate per rendere spettacolari i suoi assassini. Alcune scene sono molto carine. I riferimenti ai vari film risultano come piccoli tributi a questo genere di film. Bel film!

Una domanda per cinefili (sempre che esista davvero) ....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Noodles_  @  27/08/2010 23:30:40
   6½ / 10
Secondo film di To'n'friend che vedo e anche questo mi è piaciuto (ma meno di Mad Detective). Soggetto non molto originale ma regia particolare ed accattivante, con numerose scene spettacolari, montaggio estroso e personaggi ben caratterizzati.
Meglio a mio parere la prima parte, più fluida e compatta, con la presentazione dei protagonisti e dell'intreccio. Nella seconda la sceneggiatura si sfilaccia un po', rendendo il tutto secondo me leggermente prolisso e ripetitivo. Bello lo stravagante stile narrativo, grazie al quale molte situazioni apparentemente incomprensibili vengono chiarite subito dopo con l'esposizione dei fatti antecedenti.
Intrattenimento leggero e stimolante, ma deve piacere il genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/04/2010 16:47:35
   6½ / 10
Diretto a quattro mani da Jonnie To e Wai Ka-Fai “Fulltime Killer” parte che è un piacere,dotato di un ritmo immediatamente frenetico e un montaggio alternato con stile, al fine di presentare i protagonisti di questa pellicola tranquillamente accomunabile al filone “gangsteristico”.
Molto buone le sequenze delle sparatorie,ideate in maniera divertita ed esagerata,il tutto condito da numerose citazioni che faranno la gioia dei più accaniti cinefili.Da paura la colonna sonora,soave musica classica che accompagna le scene più feroci,infarcite da pallottole a go-go e spruzzi di sangue che arrivano ad imbrattare l’obbiettivo della mdp.
Tutte da godere le scelte cromatiche,un mix tra colori penetranti e ambientazioni oscure,mentre non mi hanno entusiasmato gli attori,appena accettabili Andy Lau e Takashi Sorimachi,surclassati dal tutore della legge Simon Yam.
Il ritmo indiavolato non regge per tutta la pellicola,ben presto una sceneggiatura tutto sommato convenzionale comincia ad avere il sopravvento,appesantita da scelte narrative non sempre condivisibili.Il duello tra i due killer diventa un gioco a rimpiattino poco allettante,nonostante l’evidente tentativo di evadere i consueti registri narrativi mediante svariati espedienti.Tra questi il più riuscito consiste nel variare completamente la soggettiva del racconto,mutandola a sorpresa in quella del detective incaricato di arrestare i due malviventi.
Il tentativo di esaltare il lato più spettacolare della storia funziona solo in parte,divenendo alla lunga un po’ ripetitivo.Poco riuscito anche l’approfondimento sui personaggi con i quali è abbastanza ostico entrare in empatia.In conclusione un prodotto entusiasmante per certi versi e abbastanza allineato per altri,uno sguardo comunque lo merita.

Tom24  @  09/10/2007 14:22:27
   7 / 10
Ha tutti gli elementi per un bel film d'azione, peccato che non sia un To. La regia non la si riconosce, e come gia detto nei commenti precedenti, sembra il film più occidentale del regista. Bè cmq non male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  25/07/2007 12:28:30
   6½ / 10
E'la prima pellicola che vedo con i due registi orientali in coppia(To e Ka-Fai)ma sinceramente mi aspettavo molto di piu'....intendiamoci,Fulltime Killer rimane un buon noir pieno di ottime intuizioni(straordinaria la sequenza dentro la stazione e il primo omicidio di Tok),tecnicamente To e'uno dei migliori registi in circolazione ma purtroppo la sceneggiatura appare in piu'di occasione troppo forzata e stracolma di inutili esagerazioni,per un film lontano dalla scia degli action movie alla John Woo e molto piu'vicino alla dimesione fumettistica dei manga.Citazioni e autocitazioni continue(da Point Break,passando per El Mariachi e Crying Freeman),recitazione appena passabile(Lau e'lontanissimo dai risultati ottenuti con la trilogia Infernal Affairs)e svolte narrative poco funzionali in cui il ritmo rallenta pericolosamente,completano il quadro....come dice l'ottimo K.S.T.D.E.D. nel suo commento,Fullmetal Killer rimane un'occasione malamente sprecata e questo e'un vero peccato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2007 21.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  24/07/2007 11:53:40
   6½ / 10
Leggermente distante dalle pellicole migliori del regista, questo “Fulltime Killer” ha il sapore dell’occasione mancata. L’idea alla base, infatti, è di quelle accattivanti e assolutamente adatte al genere a cui i film del regista cinese appartengono; al contrario, è lo sviluppo della stessa, la sceneggiatura, risultato della riduzione a cura di Wai kai-fai (co-regista) e O’Brian di un romanzo di Ho-Cheung Pang (regista di “You shoot, I shoot”), ad essere cedevole. Non so se sia dipeso proprio dalla presenza di un americano fra gli sceneggiatori, ma la parte più debole del film è proprio la presenza di sequenze tranquillamente definibili con il termine “americanate” che, fra le altre cose, rendono un po’ troppo autocompiaciuto il killer che tra i due non dovrebbe esserlo affatto. Anche la regia, punto forte delle pellicole del regista, in questo caso non mi ha fatto impazzire, sempre di livello, ovvio, ma con qualche forzatura nell’uso dei ralenti e nella ricerca esasperata di spettacolarità durante le sequenze d’azione; questo, ovviamente e sfortunatamente, a discapito dell’aspetto realistico della pellicola. A ciò, inoltre, va aggiunta qualche esagerazione, non solo in termini di regia, riscontrabile in più di un’occasione (questa è una cosa che To fa sempre e che limita i suoi lavori; non capisco perché continui a riproporle).
Anche la colonna sonora, in realtà, non è poi così entusiasmante.
Per intenderci, “Fulltime Killer” è un po’ l’opposto di “The Mission”: ricercato, troppo, il primo, più essenziale e quindi più credibile il secondo. Il Primo si risolve in un semplice film d’azione che comunque, aspetto positivo, lascia parecchio spazio all’introspezione psicologica dei personaggi, il secondo, invece, può essere definito uno yakuza movie, dove non è necessariamente l’azione l’aspetto principale (che poi è il To che preferisco).

Quanto detto, comunque, non toglie che FK sia comunque un action-movie godibile, con più di una trovata interessante e per il quale gli attori mettono a disposizione una buona prova; ancora una volta in parte Suet Lam (ma forse sono io che mi sto fissando con quel simpatico ciccione) e decisamente a suo agio Andy Lau.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  05/01/2007 22:36:02
   9 / 10
TRAMA: O (Takashi Sorimachi) è il killer numero uno della piazza. Silenzioso, freddo, cinico. Tok (Andy Lau), è un killer esordiente che ambisce alla fama di O. La sua tecnica è estrosa, vivace egocentrica. Il primo giapponese, il secondo cantonese, quale migliore anello di congiunsione se non una ragazza taiwanese, Chin (Kelly Lin) che lavora in una videoteca per giapponesi ad Hong Kong. Naturalmente sui due assassini incombono le indagini degli ispettori, Gigi (Cherrie Ying) e Lee (Simon Yam), che si vedranno coinvolti più del necessario in questa epica sfida tra i due colossi.
Grande! Scene ed inquadrature che mi rimarranno nella memoria... Attori molto molto bravi, una notevole quantità di citazioni ( El mariachi, point break). Si potrebbe considerare quasi un'esercizio di stile da parte del grande Johnnie To... Ma al contrario di molti film belli esteticamente ma vuoti, Fulltime killer è un film ricco di colpi di scena e con una trama molto ben costruita...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net