funny people regia di Judd Apatow USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

funny people (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUNNY PEOPLE

Titolo Originale: FUNNY PEOPLE

RegiaJudd Apatow

InterpretiAdam Sandler, Seth Rogen, Leslie Mann, Eric Bana, Jonah Hill, Jason Schwartzman, RZA, Maude Apatow, Aubrey Plaza, Iris Apatow, Aziz Ansari, Andy Dick, Sarah Silverman

Durata: h 2.16
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Judd Apatow

•  Link al sito di FUNNY PEOPLE

Trama del film Funny people

George (Adam Sandler), uno stand-up comedian di successo, è affetto da un male incurabile che gli ha lasciato meno di un anno da vivere. Ira (Seth Rogen) è un comico che sta cercando di farsi strada ma per ora è costretto a lavorare in un deli. Una sera i due si trovano ad esibirsi nello stesso locale e Ira riesce a farsi notare da George il quale decide di assumerlo come assistente personale e come amico...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,66 / 10 (37 voti)5,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Funny people, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  23/03/2025 12:46:36
   6 / 10
Le commedie di Judd Apatow sono molto simili tra loro: personaggi un po' sfigati che affrontano una crescita, umorismo da caserma detto con una verve quasi british, trama surreale ma con delle venature drammatiche, idiozie raccontate con la delicatezza narrativa di un film da Sundance Film Festival. Non è un autore di qualità ma il suo ripetersi ha certamente reso le sue commedie distinguibili. Certo è che non parliamo di arte "alta" ma di film commerciali che imbarcano tutta l'establishment della comicità americana e che hanno tanti difetti alla base. Il difetto di FUNNY PEOPLE è, per esempio, genetico: se tu, regista, crei una storia sui comici d'America e questi comici hanno tutti lo stesso tipo di comicità volgare e minorata, che non fa ridere perlopiù, chiaramente qualcosa non torna, oltre ad essere sintomo di egocentrismo.
Però l'autoironia e l'auto-parodia di alcuni attori è resa bene e la trama si muove senza mai essere troppo prevedibile. In più i personaggi non sono mai totalmente buoni o cattivi, quindi si evitano la retorica e i buoni sentimenti insopportabili tipici delle commercialate americane.

BlueBlaster  @  23/08/2013 03:54:43
   6½ / 10
Nonostante guardando la media pare che il film sia una commedia poco riuscita, la storia è tutt'altro che comica ma molto triste ed impegnata...è vero che certe volte si vuole far ridere senza riuscirci e allo stesso modo in altri momenti si vuole far rattristire senza riuscirci...però in linea di massima l'ho trovata una onesta commedia drammatica con un ottimo Adam Sandler!
Sicuramente ha la grandissima pecca di durare due ore e un quarto, oltre al fatto che la sceneggiatura cambia più volte rotta mettendo in gioco storia parallele evitabili (la storia tra Ira e la vicina di casa, la sua convivenza con gli amici e tutto il discorso sulla serie tv da loro interpretata), con meno carne al fuoco sarebbe uscito qualcosa di ancora più piacevole...
A differenza dei soliti film con Sandler mi duole dire che manca una bella colonna sonora che faccia da sfondo...da notare invece la presenza di moltissime star reali (persino Eminem) che si sono prestate a rendere realistico tutto il background che riguarda lo starsystem.
Si poteva far meglio ma merita sicuramente la visione...uno dei meno famosi di Adam ed immeritatamente declassato.

calso  @  11/05/2010 09:52:11
   6 / 10
Si può guardare ma in realtà è davvero un pò pesante, eccessivamente lungo; vuole essere anche serio ma non riesce né a coinvolgerti né a farti divertire più di tanto, resta in una specie di limbo tra una commedia ed un film serioso senza però riuscire ad entrare a pieno in un genere...Insomma prima di mettervi a guardarlo ricordatevi che è molto lungo e ci sono pezzi davvero noiosi...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  06/05/2010 18:49:29
   6½ / 10
Judd Apatow dopo il trascurabilissimo "40 Anni Vergine",arriva a girare con Funny People la sua miglior pellicola.
Stimolante sotto il profilo della storia con un retrogusto Alleniano che fa da cornice all'ennesimo film a carattere ebraico.Funny People è un film curioso ed intraprendente con delle gag molto ironiche,ma è spesso incoerente nelle scene comiche.A volte durante la visione si può avere la netta sensazione di ritornare indietro col tempo e rivivere le battute riluttanti del precedente "40 Anni Vergine" o lo stesso "Molto Incinta".Tralasciando l'aspetto umoristico del film,sorvoliamo sulla nota più lieta,ovvero il cast,formato da attori ben selezionati e tutti a proprio agio nella parte,non è iperbolico dire che Sandler "fa reparto da solo".

floyd80  @  20/04/2010 04:24:20
   6 / 10
Una commedia per essere divertente o almeno guardabile deve avere ritmo. Funny people ritmo non ce l'ha e la lunga durata certamente non aiuta. Peccato perchè l'idea era buona e gli attori sono davvero sopra la media.

pumbadog  @  20/03/2010 15:47:41
   6 / 10
....interessante e in alcune scene diverte...guardabile.

Clint Eastwood  @  01/03/2010 13:11:47
   6 / 10
"Li senti ... ispanico ... ispanico ... ispanico ... "

Judd Apatow ... Judd Apatow ... Judd Apatow ... è questa la sensazione che ho provato leggendo i commenti del film ma anche in generale di quei pochi titoli che ha alle spalle. Ma chi è ? Uno di quei tanti registi ameriCANI che sfornano ogni anno commedie di scarso livello, ma lui ha il pregio di avere film della durata stancante oltre le due ore che quando arrivi ai novanta minuti non ce la fai più. Questo Funny People è un prodotto interessante sviluppato male però, non segue una qualsiasi forma/modello di narrazione, piatto e di conseguenza si hanno momenti di noia perchè da una commedia ti aspetti anche altro. Nonostante ciò non mi sento di bocciarlo, c'è Adam Sandler, l'altro tizio di Molto Incinta, personaggi comici e soprattutto vorrei sottolineare la performance brillantissima di Eric Bana.

6-

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR williamdollace  @  08/02/2010 23:11:20
   7½ / 10
Adam come un fulmine catalizzatore raccoglie l’estrema stranezza claudicante della pellicola di Judd Apatow e ne fa il cantore depresso e genialmente comicamente misantropo. In una drammatica dimostrazione di un assioma “nessuno cambia, forse” funny people è una subdola commedia che insegna il drammatico senza pieghe isteriche come in un gioco straniante di specchi rotti battuta dopo battuta [nel palco senza limiti così come nella realtà] dove la violenza del cinismo non viene cacciata in quanto reale, dove la comicità pregna di morte mordente accentua la solitudine del successo addobbato dall’implacabilità della paura, per non strozzarsi all’ultima risata scopre il fianco all’amicizia per gioco-forza complementare su e giù dal palchetto della risata rimasta con un nodo in gola dove cadono alternativamente vecchie maschere e ne nascono di nuove, sperando infine che qualche pezzo rimanga attaccato alla faccia e nei nostri occhi, a ricordarle.

topsecret  @  05/02/2010 09:22:43
   6 / 10
A mio parere l'eccessiva lunghezza gli fa perdere un po' di lucidità, indebolendolo in alcuni punti. Rimangono comunque discrete le interpretazioni e qualche battuta di sicuro effetto.
Non si rimane folgorati da questa commedia (non io almeno) che però, tutto sommato, si attesta su un livello sufficiente.

SteveMaister  @  05/02/2010 00:09:48
   8 / 10
NOn capisco la media da cinepanettone praticamente....a me personalmente è piaciuto molto...adam sandler mi impressiona sempre di piu come attore...pensavo riuscisse a fare solo la parte dello svampitello acido semi simpatico invece...in questa pellicola in bilico tra la pseudo commedia e il drammatico mi ha davvero colpito molto....legegrmente lungo a parer mio non annoia mai....bravo anche l altro attore con lui....e le non troppe ma cmq pungenti battute piuttosto originali.. un bell 8!!!!! consigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tenchi059  @  02/02/2010 20:08:44
   7 / 10
Sono stato stupito positivamente da questo film e dalle capacità drammatiche di Sandler. Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  25/01/2010 18:41:53
   7 / 10
Qualcuno protrebbe spiegarmi perchè Adam Sandler ha deciso di non farci ridere più? A parte gli scherzi Funny People è un discreto film secondo me, ma, maldrago il titolo, non è propriamente comico nonostante la caterva di attori comici (comparsate e non) che ci sono dentro. E' una storia che parla principalmente di infelicità, come in Reign Over Me, Sandler sacrifica la sua vena comica per un ruolo drammatico e difficile e lo fa con la solita bravura e originalità. Le battute, che per motivi attinenti alla storia, spesso e volutamente non sono recitate a dovere, sia per intonazione che per ritmo, suscitano solo risate amare. Come punti a sfavore devo dire che la trama in certi momenti si perde un pò. Io consiglio di vederlo, il film non merita questa brutta media dovuta principalmente alla delusione comprensibile di chi voleva farsi quattro risate.

kossarr  @  23/01/2010 07:17:13
   7 / 10
Premetto, ho riso proprio poco ma non credo sia quello lo scopo del film... almeno spero!
Se invece lo scopo è di creare qualcosa di valido secondo me ci sono riusciti, fa anche riflettere.
Una buona commedia drammatica ben recitata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/01/2010 14:54:27
   6½ / 10
Mi aspettavo di più, anche se la prima parte di questa commedia è davvero riuscita con tempi comici calibrati e attori molto capaci; mentre scade decisamente nella seconda parte, dove le idee iniziano a scarseggiare e la sceneggiatura sembra ripiegarsi un po' troppo su se stessa.
Ottimo Sandler come sempre.

McLovin  @  01/01/2010 23:26:59
   7 / 10
Dopo Ubriaco d'Amore, Adam Sandler dimostra le sue qualità come attore drammatico in una commedia tragicomica che affronta il tema della morte e della celebrità. Il film si avvale di un cast di contorno davvero d'eccezione, in cui il solito Seth Rogen, qui dimagrito e conseguentemente ringiovanito, assume per una volta il solo ruolo di spalla. Peccato che alle battute davvero brillanti e intelligenti, nelle quali traspare tutto l'estro comico di stampo Apatow(iano) , faccia da supporto una sceneggiatura abbastanza debole, che concentra tutto il meglio nella prima parte e si dilunga troppo nella seconda. Resta comunque una una delle migliori commedie dell'anno.

Leonhearth87  @  19/12/2009 02:46:58
   6 / 10
Premesso che mi piace moltissimo Adam Sandler. Funny People è una commedia che, a dispetto del titolo, NON fà ridere. W' semplicemente una commedia basata sulla vita del comico malato interpretato piuttosto bene appunto da Sandler e la sua amicizia con un altro aspirante comico, Ira. Sebbene solitamente le pelliccole interpretate da Sandler facciano ridere, come ho detto questo è un caso-a-parte. Il film è tutto qui, fatto di commedia. Sinceramente, conoscendo l'attore, mi aspettavo scene più esilaranti o anche più tristi, visto che comunque le sà fare tutte. Invece l'attore, e di conseguenza il film, si mantiene su uno stile fin troppo "neutro", nè da ridere, nè triste. E' questa la sua peggiore pecca: il film non ha identità, non lo sipuò definire da ridere, come non lo si può definire triste, men che meno frizzante, poichè secondo me sono esagerate le due ore e passa.
Insomma, i fan di Sandler devono vederlo, ma non si aspettino molto. Tutti i restanti, possono benissimo fare a meno di vederlo, nonostante comuqnue ci siano commedie di più basso livello rispetto a questa.

nikemilenium  @  20/11/2009 01:51:50
   7½ / 10
per me e un bell film , nn so come mai ha solo 5 di media... ma cmq si lascia guardare , un po' lunghino ma passa :) ma le battute secondo me qualcuna fa anche ****** non ridere... scaricatelo :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  13/11/2009 21:23:14
   7 / 10
un mezzo capolavoro nei primi 90 minuti (che, per inciso, è circa soltanto metà film...), poi l'ottimo equilibrio fra dramma e commedia va a farsi benedire, e la pellicola si allunga a dismisura mentre le idee parallelamente si assottigliano.
ottimo sandler, a tratti davvero odioso. seppur il salto di qualità definitivo di apatow sia per il momento rinviato, è da premiare la sua direzione sempre ricercata ed attenta al dettaglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net