gigolo' per caso regia di John Turturro USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gigolo' per caso (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIGOLO' PER CASO

Titolo Originale: FADING GIGOLO

RegiaJohn Turturro

InterpretiJohn Turturro, Woody Allen, Vanessa Paradis, Liev Schreiber, Sharon Stone, Sofia Vergara, Bob Balaban, M'Barka Ben Taleb, Tonya Pinkins, Max Casella

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di John Turturro

Trama del film Gigolo' per caso

Fioravante (John Turturro) decide di diventare un don giovanni professionista, un gigolo per signore benestanti, per aiutare l'amico Murray (Woody Allen), a corto di soldi. Con Murray che funge da manager, l'improbabile duo si ritroverà presto a dover fare i conti con le correnti trasversali dell'amore e del denaro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (36 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gigolo' per caso, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/06/2017 10:53:45
   6 / 10
Turturro gioca a fare Woody Allen.
Commedia carina ma non certo memorabile. Passabile.

fabri70  @  23/05/2015 22:34:18
   6 / 10
La prima parte non mi dispiace...la seconda poteva essere fatta meglio..

sagara89  @  23/12/2014 18:17:30
   6 / 10
una commedia sotto tono..non spicca per brillantezza ne per sceneggiatura. Non e' un brutto film, anzi..ma non puo' pretendere piu' che la sola sufficienza

drobny85  @  08/12/2014 21:14:50
   6½ / 10
Buona commedia diretta e interpretata dal bravissimo John Turturro, che per l'occasione si avvale di un'interprete d'eccezione quale Woody Allen.
Scorrevole e a tratti frizzante, questo film tocca delicatamente varie tematiche, dal sesso all'amore, dalla religione alla solitudine, il tutto senza strafare.

topsecret  @  24/07/2014 12:45:08
   7 / 10
Bravo Turturro nello scrivere, dirigere ed interpretare questa storia che parte senza tanti preamboli inutili e avvolge lo spettatore con ironia e sentimento fino al suo epilogo.
Divertente come sempre l'interpretazione di Allen, a tal proposito va dato atto a Leo Gullotta nel doppiarlo splendidamente, capace di quella sottile e spiritosa verve che coinvolge ed intrattiene sempre con misurato gusto. Bravi anche gli altri interpreti, Sharon Stone&C. assolvono degnamente al loro compito mostrando ovviamente tanta qualità visiva.
Un film discretamente congeniato che diverte ed appassiona tentando di non essere troppo schematico.

Edredone  @  10/05/2014 19:56:23
   7 / 10
Un film che tratta in maniera delicata il problema della solitudine. Consigliato.

tarax  @  05/05/2014 17:21:28
   6½ / 10
Un turturro con una storia molto alleniana, se pensiamo però ad un woody allen al posto di turturro per quel ruolo (20 anni fa) sarebbe uscita una commedia molto più brillante! Tuttavia il voto finale è sicuramente sufficiente. Colonna sonora sinuosa.

annab  @  03/05/2014 23:39:36
   7 / 10
Film delicatissimo con un'ottima prova attoriale di Vanessa Paradis. In molte scene parlano solo i volti. Ottima la colonna sonora e la fotografia.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  02/05/2014 20:06:15
   6½ / 10
Trama non proprio originale e dialoghi non sempre all'altezza di Allen. In ogni caso il film non l'ho trovato così noioso, anzi resta abbastanza godibile. Del resto quando la coppia di protagonisti è Allen-Turturro non si può proprio dare meno della sufficienza....

daniele64  @  29/04/2014 12:18:41
   6½ / 10
Malinconico film dalla trama esilissima ed improbabilisima,tenuto su da un cast notevole che recita bene e che si sa anche prendere in giro ( specialmente la Stone ). Certo l'ambientazione "ebraica ortodossa" ne complica non poco la comprensione ai non addetti ai lavori. Comunque riesce a strappare qualche sorriso con la sua amara delicatezza. Carina la colonna sonora.

jiko  @  27/04/2014 12:57:37
   8 / 10
Una commedia di rara bellezza, intima e delicata, sullo sfondo di una New York marcatamente multietnica. Chi si aspetta un film "alla Woody Allen", probabilmente rimarrà deluso, il suo ruolo è ben definito e fortunatamente non riesce mai a rubare la scena al protagonista. Una coppia ben assortita, in un film intriso di malinconica solitudine e delicato umorismo.

Sayurisama  @  23/04/2014 17:12:27
   6 / 10
Sinceramente, tutti i film (o quasi) in cui Allen fa il suo ingresso come attore finiscono per risultare alquanto pesanti. Il film parte subito, non ha una contestualizzazione o altro, bensì i vari elementi della pellicola si vanno ad aggiungere piano piano che il film procede. Questa scelta mi è piaciuta molto, l'ho trovata stimolante nella visione dell'intero lungometraggio. Ma nonostante questo al film manca una sceneggiatura interessante.
Definirei "Gigolò per caso" un film carino, ma con troppe pretese.

djciko  @  21/04/2014 22:35:11
   7 / 10
Delicata commedia sull'amore e sulla solitudine. Ma per pochi che ne sapranno cogliere l'essenza. Per quelli disattenti, sarà soltanto un filmetto.

Allen oramai anziano, ma ancora in grado di fare la sua parte ironica, anche se solo da attore (ma la sua collaborazione alla regia e la sua "impronta" si nota eccome). Vanessa Paradis sofferente con un'ottima interpretazione.

L'amore che vince sul sesso, rappresentato attraverso un'apparente commedia briosa, ma che merita un colpo d'occhio maggiore per essere colto.

FABRIT  @  21/04/2014 12:39:51
   6 / 10
filmettino spento e a tratti noioso!
Una mezza delusione...

Lory_noir  @  21/04/2014 02:30:13
   6½ / 10
Commedia carina, a tratti anche tanto. Il ritmo però è troppo poco uniforme, ci sono interi periodi di noia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/04/2014 23:38:27
   6 / 10
Brioso e un po' datato ma a suo modo interessante. Mi ha ricordato un certo cinema degli anni 70" di Paul Mazursky, Neil Simon e ovviamente Woody Allen - periodo Io ed Annie/Manhattan (tutti ebrei mi sembra...). Un film sul desiderio impossibile e sul sentimento che sovrasta il sesso mercenario. Infatti e' bello nella sua apparente fragilita' e morale il personaggio di Vanessa Paradise mentre la rediviva Sharon Stone sembra fare sempre il verso a Basic Insticts e aibsoui intrighi saffici...non ho capito perche' la famiglia multietnica di Allen appaia tanto grottesca e stralunata, ma al solito i vecchi adepti del suo cinema sembrano prendere sempre qualcosa da lui, come ha fatto Turturro. La cosa migliore del film e' quell'universo yiddish che ricorda un poco il cinema dei Coen, anche se Woody Allen sembra dirigere Turturro (e non il contrario) a piu' riprese. Non si risparmia almeno un paio di memorabili battute ("e' incredibile come il fascismo vada ancora cosi di moda") , una discreta commedia tutto qui. Enough to enjoy.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2014 09.52.01
Visualizza / Rispondi al commento
Podo  @  20/04/2014 10:23:13
   7½ / 10
Film delicatissimo e di ottimo gusto.

Non era facile trattare temi come quello della prostituzione, della solitudine e della delusione in modo così sereno e distaccato.

Nessuna pregiudiziale religiosa o morale.

Non passerà alla storia, ma sono un paio d'ore spese bene

BrundleFly  @  18/04/2014 13:46:12
   6 / 10
Una commedia leggera per spegnere il cervello un'oretta e mezza, ma che dimenticherò molto in fretta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/04/2014 12:28:01
   6½ / 10
Film intimista, senza eccessi intellettuali.
Una commedia garbata e gradevole sulla solitudine, sul prendere la vita come viene e sull'amore insperato, promesso ma non consumato.
Niente di sorprendete.
Colonna sonora carina e molto adatta all'atmosfera.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net