grace regia di Paul Solet USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grace (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRACE

Titolo Originale: GRACE

RegiaPaul Solet

InterpretiJordan Ladd, Stephen Park, Gabrielle Rose

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Paul Solet

Trama del film Grace

Grace racconta la storia della giovane Madeline Matheson, che quando darà alla luce la piccola Grace, scoprirà di non aver partorito una bambina come tante, ma una piccola creatura assetata di sangue. E il compito di tenerla in vita, compiendo inevitabilmente un massacro, spetta ovviamente alla giovane mamma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (17 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grace, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/10/2020 22:49:36
   6½ / 10
Concepimento (suggestiva la prima sequenza, già indice del malessere della protagonista), gravidanza ed allattamento. La maternità descritta da Solet possiede una visuale distorta che elimina gli elementi di candore che questi stadi possiedono. Un senso di maternità che significa un amore assoluto anche per la mostruosità generata, forse perchè è proiezione stessa della propria. Un film che riesce ad essere disturbante in molti frangenti. Budget molto basso e gli effetti speciali in questo ne soffrono, ma una buona costruzione dei personaggi che supplisce ai limiti economici di questo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/02/2017 10:14:40
   6 / 10
Grace è una miracolata, sua mamma (brava Jordan Ladd) è stata vittima di un grave incidente durante la gravidanza che pare aver causato la morte della bimba. Invece, per qualche strano sortilegio o reazione del nostro incredibile organismo, Grace al momento del parto è viva e vegeta. Anche se fin dai primi giorni di vita denota un comportamento assai strano, cercando di nutrirsi di sangue al posto del latte materno.
Paul Solet si muove i bilico sul filo del weird tra dramma e horror, non disdegnando un pizzico di ironia ad alleggerire il tutto. Buona la propensione ad aumentare l'impronta dark mentre si avanza nel racconto, questo grazie ad un lavoro ben mirato su fotografia e scenografie, che acuisce il decadimento mentale e fisico della madre, pronta all'autodistruzione pur di far sopravvivere la figlia in quella che è un' esternazione estrema di amore genitoriale.
Purtroppo però la carne al fuoco è davvero tanta, la parte centrale giunge lenta e lo script risulta spesso sfilacciato con sequenze o brevi snodi che hanno poca ragion d'essere. Anche la più completa mancanza di spiegazioni non depone a favore di una pellicola schiava del suo stesso approccio ai limiti del grottesco.
Va ammessa la presenza dii alcuni momenti riusciti e di idee felici: come il sottolineare il sacrificio attraverso i gusti alimentari chiaramente contrastanti di madre e figlia, o nella definizione di una suocera prevaricatrice e subdola, incubo per eccellenza di ogni genero o nuora. Interessante e piuttosto originale con un'idea di base potenzialmente notevole, purtroppo disinnescata da un incedere spesso farraginoso. Niente male la scena conclusiva.

sossio92  @  30/07/2013 20:28:22
   6½ / 10
Idea ottima , tanto potenziale ma il film mi ha annoiato un bel pò (e di solito mi piacciono anche i film un pochino lenti) , ha alti e bassi comunque il film , quindi almeno una visione la merita :)

speXia  @  24/08/2011 13:15:53
   8 / 10
Se dovessi definire il film con una parola sola,quella sarebbe "grottesco"!! E non solo,è anche molto macabro,contiene scene disturbanti (specialmente alla fine) ed'è originale! Più che un horror,il film si concentra sul dramma della protagonista che è,appunto,disposta a fare qualsiasi cosa per Grace! Il finale è stupendo e inquietante,e molto aperto!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  10/04/2011 16:28:52
   7 / 10
Interessante film d'esordio. Un film drammatico più che un horror vero e proprio, forse un pochino lento nella parte centrale, ma angosciante al punto giusto e con un buon finale. Jordan Ladd è davvero brava, dato che regge tre quarti del film quasi completamente da sola sulla scena. Ho adorato il nome del gatto...

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  16/06/2010 13:29:41
   7½ / 10
Dramma a tinte horror con al centro una bambina che deve nutrirsi solo bevendo sangue.
è molto lento,ma quasi mai noioso,e nel finale rivela la sua natura horror con alcune scene splatter ben fatte.
Consigliato,si distacca dai soliti horror americani e la trama è interessante.
Per certi versi all'inizio ricalca il francese"A l'interieur",ma poi le trame si distinguono sempre più.
Sono soddisfatto di questo prodotto,e la locandina è azzeccata.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  05/05/2010 16:27:12
   6½ / 10
Me lo so' visto oggi dopo pranzo.....anke xkà non avevo nulla di meglio da fare...cioè avrei potuto giokare al Nintendo kon Pippillino, ma vabbè.....mi so' visto 'sto film....
L'idea ke sta alla base è buona e la parte iniziale fa venire l'acquolina in bokka....pensando ad un grandissimo horror....ma poi....si perde un po' x strada e non riesce ad essere avvincente kome ci si potrebbe aspettare...
ma vabbè.....alla fine non è una ciofeka.....si può pure guardare, xkè komunque è un movie abbastanza originale....eh si :-)

stelletta  @  29/12/2009 14:31:03
   6 / 10
all'inizio parte bene, il finale però lascia un po a desiderare......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  10/09/2009 11:19:51
   7½ / 10
Lungometraggio d'esordio assoluto per il giovane Paul Solet, "Grace" è stato presentato (e premiato) con successo a svariati festival tra cui quello di Sundance.
Il film è originale e terribilmente inquietante e morboso, oltre che molto cattivo e disturbante. Il regista non esagera con lo splatter fine a se stesso ma realizza un horror-dramma d'autore adulto e intelligente, che si concentra sugli stati d'animo dei personaggi e sui loro comportamenti. In questo senso è riuscitissima l'interpretazione di Jordan Ladd (vista in Tarantino e Roth), madre determinata e disposta a tutto.
La regia e la sceneggiatura di Solet sono ottime, il ragazzo ha talento tecnicamente e lo si vede subito. Quello che colpisce, inoltre, è la coerenza e la semplicità del suo script, forse inizialmente noioso o banale (in fondo e più o meno la solita storia del bambino demonio), ma che, nel complesso, riuscirà a sorprendere e anche a diventare memorabile per certi aspetti, compreso il grande finale.
Promosso a pieni voti, chissà la distribuzione...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2014 20.35.40
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  01/09/2009 20:17:34
   6½ / 10
Non direi sia esattamente un horror cosi' come rosemary's baby o joshua.
Sicuramente e' un po' inquietante,quello si.
Qualche invenzione in piu'avrebbe solo che giovato
la storia risulta un po' piatta e il finale proprio non mi e' piaciuto tuttavia si lascia vedere senza troppi problemi ma scordatevi i salti dalla sedia.

Ciaby  @  01/09/2009 11:17:57
   7 / 10
Ottima l'idea di partenza, piacevole lo sviluppo. Certo, si poteva aggiungere qualche particolare macabro in più (come il riuscitissimo finale), rendendone un horror di prim'ordine, ma "Grace" funziona anche per ciò che è : un buon film d'autore con sbalzi horror.

Il lato tecnico ricorda non poco "Joshua".

Una piacevole sorpresa. Nulla di troppo eclatante, ma piacevole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2014 20.38.20
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  01/09/2009 01:50:02
   6 / 10
Peccato..le premesse per un bel film c'erano tutte..l'idea della bambina che si nutre di sangue è inquietante ed azzeccata allo stesso tempo..peccato che per i primi 40 minuti non succede nulla..negli altri 20 poco e solo nel finale si vede qualche scena interessante sotto il punto di vista dello splatter (quella finale è la più inquietante). Il regista a mio giudizio ha pigiato troppo il piede sul dramma vissuto da Madeline per la condizione della figlia che sull'aspetto puramente "horrorifico" del film. Di scene come quella finale ovvero quella

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ce ne dovevano essere di più..mentre a parte il sangue altre scene simili non se ne vedono quasi per niente. Peccato perchè con un po' più di coraggio poteva venir fuori un gran bel horror.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net