halloween: la notte delle streghe regia di John Carpenter USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween: la notte delle streghe (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE

Titolo Originale: HALLOWEEN

RegiaJohn Carpenter

InterpretiDonald Pleasence, Jamie Lee Curtis, P.J. Soles, Nancy Kyes, Charles Cyphers, Kyle Richards, Brian Andrews, John Michael Graham, Nick Castle, Nancy Stephens, Arthur Malet

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1978
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1978

•  Altri film di John Carpenter

•  Link al sito di HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE

Trama del film Halloween: la notte delle streghe

Haddonfield, 1978. E' la vigilia di Ognissanti, tradizionale ricorrenza americana in cui i bambini vanno in giro mascherati e si fanno scherzi terrificanti, in cui la gente mette sul davanzale lanterne a forma di zucca per scacciare le streghe, in cui si respira un atmosfera gioiosamente e illusoriamente macabra. Ma, per gli abitanti di questa tranquilla cittadina americana, l'incubo vero, letale, è dietro l'angolo. Il maniaco omicida Michael Myers, infatti, che quindici anni prima aveva massacrato a coltellate la giovane sorella, è appena fuggito dal vicino manicomio criminale di Smith's Grove in cui era rinchiuso. Sulle sue tracce, il dottor Sam Loomis, l'unico che in quegli anni è stato a contatto con Michael ed è in grado di comprendere a pieno la sua natura, e, forse, di fermarlo...

Film collegati a HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE

 •  HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE, 1981
 •  HALLOWEEN III: IL SIGNORE DELLA NOTTE, 1982
 •  HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS, 1988
 •  HALLOWEEN 5: LA VENDETTA DI MICHAEL MYERS, 1989
 •  HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS, 1995
 •  HALLOWEEN 20 ANNI DOPO, 1998
 •  HALLOWEEN: LA RESURREZIONE, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (271 voti)7,77Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween: la notte delle streghe, 271 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  06/11/2011 21:21:19
   9½ / 10
31 Ottobre 1963, due giovani ragazzi si scambiano effusioni sul divano di casa, qualcuno li spia. Subito dopo, il ragazzo va via e la ragazza sale in camera ed inizia a spazzolarsi i capelli. In quel momento la lama di un coltello la colpisce più volte lasciandola a terra senza vita. Voglio inziare questo commento, così come inizia Halloween - La notte delle streghe, un film che ha il sapore di leggenda per me e per tutti quelli che sono amanti dell'horror. Una pellicola che lascia un'impronta importantissima nella cinamatografia del terrore, perchè ci presenta uno dei più grandi movie maniac della storia, Michael Myers. La storia è ambientata ad Haddonfield, Illinois, ben 15 anni dopo quel brutale omicidio che vi ho descritto nelle prime righe di questo commento. Il ragazzino, ormai 21enne Michael Myers, riesce a fuggire dall'ospedale psichiatrico per ritornare a finire il suo "lavoro" ed uccidere l'unica sorella rimasta in vita, Laurie Strode. Ma il nostro caro Michael non sa che alle calcagna ha un certo dottor Loomis, il suo psichiatra, che è dispoto a gettarsi tra le fiamme dell'inferno per riuscire a fermare la furia omicida del movie maniac. Direttore d'orchestra è un certo John Carpenter che con soli 325.000 dollari riesce a realizzare una vera pietra miliare del genere. Halloween non è solo un successo personale del regista che lo proietta verso la notorietà, ma fa la fortuna anche del produttore siriano Moustapha Akkad, che dopo questo film sarà l'unico a seguire tutte le produzioni successive, fino alla sua morte nel 2005. Prodotto cinematografico che incassò 47 milioni di dollari alla sua proiezioni nelle sale, risultando un vero e proprio fenomeno commerciale. Tralasciando l'aspetto economico e concentrandosi sul suo profilo artistico, possiamo dire che Halloween - La notte delle straghe non è solo un film horror, ma un vero e proprio "padre" del genere slasher, che in seguito, ispirerà numerose pellicole (come Venerdì 13, Scream ecc). Forse neanche Carpenter si aspettava un successo simile, però è proprio grazie al suo film che questo genere conoscerà anni d'oro. Il regista però dopo questo primo episodio non dirigerà più alcun episodio di quella che diventerà una delle saghe horror più amate. Rimarrà tra i crediti come produttore e compositore della colonna sonora. A proposito della soundtack, chi non conosce il tema spaventoso che accompagnerà tutti gli episodi della serie, diventando una vera sigla cult e che verrà utilizzata spesso anche in altri contesti, sempre per suscitare suspance. Insomma con questo colpo il signor Carpenter ha fatto Jackpot, un risultato che non riuscirà più a ripetere, nonostante gli ottimi "La cosa", "The Fog", "1997 fuga da New York" ecc. Halloween - La notte delle streghe è anche il film che lancerà la carriera di Jamie Lee Curtis, attrice che tutti conosciamo per le sue fantastiche interpretazioni in numerosi film di successo commerciale, che in questa pellicola riuscirà ad entrare nel cuore di tutti i fan dell'orrore per il ruolo di Laurie Strode, portato sullo schermo egreggiamente. Altro punto di forza del film è il dottor Loomis, interpretato da un veterano del mestiere, Donald Pleasence che, dopo il primo e il secondo episodio, diventerà il protagonista assoluto nella sua eterna caccia al suo adorato paziente Michael. Halloween - La notte delle streghe è un film dal valore assoluto, dare un voto su una scala da uno a dieci sminuisce le qualità di questa pellicola. Quindi metto 9 e 1/2 solo per dare un' idea di quanto questo film valga per me, ma naturalmente è un voto relativo, ad halloween 2 ho messo 9, ma li considero entrambi quasi sullo stasso piano. Per riuscire ad avere una visione completa dell'intera vicenda, è necessario visionare questo numero 1 insieme al 2 capitolo, in modo da capire chi è Michael Myers e, perchè la sua storia è antrata nella cultura popolare. Una figura, quella di Michael, che si ispira all'uomo nero o a qualsiasi altro mostro che ci ha spaventato durante la nostra infanzia. Parlare di Halloween - La notte delle streghe è un compito difficile e, onestamente, non credo neanche di essere la persona adatta per parlarne, ma quello che posso dire è che questo film va visto. Va visto proprio per capire come sono nati tanti altri film che hanno spopolato, alcuni con buoni risultati, altri con pessimi. Per chi ama l'orrore allo stato puro e si eccita guardando i vari The Ring, Saw, Paranormal Activity ecc, si ricordi che prima di tutti questi c'era, c'è e sempre ci sarà Halloween - La notte delle straghe.

13 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2011 23.41.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net