hamlet (1996) regia di Kenneth Branagh USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hamlet (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAMLET (1996)

Titolo Originale: HAMLET (1996)

RegiaKenneth Branagh

InterpretiKate Winslet, Gérard Depardieu, Billy Crystal, Julie Christie, Kenneth Branagh

Durata: h 4.02
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1996

•  Altri film di Kenneth Branagh

Trama del film Hamlet (1996)

Sui bastioni di Elsinore, Amleto vede apparire lo spettro di suo padre, che gli rivela di essere stato assassinato dal proprio fratello Claudio, in accordo con la regina, madre di Amleto. Il giovane principe simula la follia per mettere a punto la sua vendetta. Per far questo abbandona la sua fidanzata Ofelia, che diventa pazza. Nel corso di un duello con Laerte, fratello di Ofelia, Amleto viene ferito da una spada avvelenata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (18 voti)8,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hamlet (1996), 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  10/10/2024 12:12:24
   6½ / 10
Funzionano la composizione scenografica ed il montaggio, trascinati in qualche modo, entrambi dalle lunghe battute degli attori e dai loro movimenti teatrali. In generale le quattro ore si lasciano guardare.
Tuttavia va detto che questo HAMLET, sostanzialmente, vive delle parole, delle frasi e dei monologhi della tragedia originale, ricopiati pari pari e con la carta carbone ed è quindi lapalissiano dire che un film scritto da Shakespeare sia interessante per il tipo di interpretazione degli attori, per il tipo di scrittura e per il tipo di prosa creativa.
Kenneth Branagh è bravo con la sua interpretazione a generare pathos, eppure è inevitabile non vedere l'attore dietro alla maschera: pare la classica pri******* autocelebrativa che nel gruppo recitativo scolastico partecipa alle lezioni di teatro con l'aria del bulletto che brama la luce dei riflettori. Nella speranza che egli abbia rimorchiato molte ragazzine con questa attitudine, rimane che il mondo è pieno di rifacimenti e reinterpretazioni di quest'opera, più interessanti di questa mera trasposizione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/10/2024 12.13.27
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  26/09/2015 01:47:26
   8 / 10
Un'opera drammatica che nonostante un tradimento di base quantomai semplice non è per nulla facile da trasporre appieno. Questo film deve molta della sua bellezza ai dialoghi eleganti e quindi all'opera originale, anche se lo stesso Branagh è un interprete adeguato. La voce italiana poi fa del suo meglio, purtroppo non è gradevolissima, ma rende bene il tormento e la vulnerabilità del personaggio. Una trasposizione quanto possibile rispettosa, pesante, ma apprezzabile, oggi più di prima.

Pashat97  @  29/04/2015 17:35:30
   7½ / 10
Buon film,ma la sua durata risulta essere troppo pesante,anche se,per gli amanti di Branagh,risulta essere un'attesa abbastanza soddisfacente.
Intensa la presenza di attori di noto talento ed è una fedele ricostruzione della grande opera Shaksperiana

dagon  @  26/03/2015 21:40:57
   7½ / 10
Visto al tempo a NY in 70mm in edizione integrale, è la fedelissima trasposizione cinematografica del classico Shakespeariano (almeno a livello di testo). Opera ambiziosissima di Branagh che abbaglia per la messinscena e che presenta una serie infinita di apparizioni di attori famosi, alcuni dei quali forse c'entrano poco. 4 ore di durata si sentono, soprattutto in alcune fasi, ma, alla fine, la visione lascia sazi e soddisfatti, seppure un po' affaticati. Plauso mio particolare ad Alex Thomson, direttore della fotografia che venero da "Excalibur", ma da urlo sono anche costumi e scenografie.

MonkeyIsland  @  21/06/2013 19:34:08
   8 / 10
Bellissimo, recitato alla grande da parte di tutti e costumi ottimi.
Fotografia bellissima, l'unico difetto se così si può chiamare sta nella durata, le quattro ore nonostante dialoghi e trama si mantengano sempre su livelli altissimi risultano abbastanza pesanti.

Mastermovies  @  11/04/2012 19:24:56
   8½ / 10
Il film più ambizioso di Branagh. L'Amleto come non lo danno più nemmeno a teatro (l'edizione integrale dura 4 ore!!) e un inno alla magia del teatro (lo si vede dall'abbondanza di piani sequenza, alcuni lunghissimi).
Splendida confezione (plauso alle colossali scenografie) e uno stuolo di guest star anche per pochi minuti, anche se la recitazone di Branagh è immensae scavalca tutti.
Straconsigliato, ma decisamente non è un film per tutti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Peter Lyman  @  22/11/2011 12:26:17
   8 / 10
Branagh in questo film è assoluto. Il personaggio da lui interpretato è così vivo che Shakespeare stesso impallidirebbe. Film che non è eccezionale, fin troppo teatrale per i miei gusti, forse ci voleva qualche tocco registico in più per incrementarne la bellezza acquisita soprattutto grazie agli attori. ottima scenografia!

PignaSystem  @  13/09/2011 18:33:38
   8 / 10
Un film pretenzioso, pomposo, forzatamente lungo..ma è bellissimo!
Il testo, chiaramente, è bellissimo e gli attori recitano in modo perfetto.
I costumi sono eccellenti, la regia incredibile, il montaggio con dei tempi giusti, la fotografia cupa e limpida.
Branagh riesce a centra il su sogno e lo fa con classe ed è anche un Amleto bravissimo. Davvero bello!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/09/2011 20:40:02
   7 / 10
Bel film tratto dall'opera shakesperiana con un ottimo Kenneth Branagh (come attore). Un plauso è da fare al doppiaggio italiano, davvero eccellente.

Bucefalo  @  24/08/2009 17:31:05
   10 / 10
Personalmente lo considero un capolavoro; anche se per essere onesti si tratta più di teatro che di cinema, quindi non si potrebbe considerare propriamente un capolavoro del cinema.
In ogni caso affascina, commuove, coinvolge, non stanca, si lascia guardare.
Davvero è una delle opere che sarebbe d'obbligo guardare per tutti in quanto avvicina il pubblico a Shakespeare e al teatro in genere.
E' difficile non essere trasportati dall'interpretazione di Branagh, questo film dà proprio la misura della sua grandezza come attore, si pende dalle sue labbra dall'inizio alla fine.
Kate Winslet sorprendente come Ofelia, credo sia la sua migliore interpretazione di sempre.
Il resto del cast comunque non è da meno. Ai doppiatori italiani poi va un meritatissimo plauso.
Un vero gioiello.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  06/02/2009 18:38:04
   9 / 10
Eccellente trasposizione del capolavoro di Shakespeare.
Pellicola che sembra una rappresentazione teatrale.
Superbo Kenneth Branagh e bravi anche tutti gli altri tra cui Kate Winslet.
Nonostante le quattro ore di durata non annoia.
Ottimo anche il doppiaggio italiano.
Consigliato agli amanti del genere.

xGiOv  @  03/02/2008 17:00:52
   8 / 10
Ottimo film. Coinvolgente e con ottime interpretazioni, tra tutte ovviamente Kenneth Branagh ha la meglio.

risikoo  @  27/08/2007 23:03:33
   4 / 10
Verrò massacrato per questo voto, ma quando mi portarono al cinema a vedere questo film per me fu un'autentica tortura!!!!! Assolutamente non è il mio genere, sono rimasto nel cinema solo perchè ero in auto con altre persone. Un incubo!!!!

Lory_noir  @  26/04/2007 12:54:46
   8 / 10
Shakespear è ineguagliabile e questo film ha reso benissimo un capolavoro come questo. Interpretazioni davvero mozzafiato! Amleto più che all'altezza.

ely80  @  28/06/2006 10:33:31
   8 / 10
Ottimo film con un Kenneth Branagh perfettamente calato nella parte. Coinvolgente

Alexandra99  @  28/04/2006 00:17:26
   9½ / 10
ci trascina con lui per tutta la tragedia...
fantastico il cast e...


...grande Branagh

labella  @  22/02/2006 09:44:07
   10 / 10
come al solito Kenneth Branagh dimostra di essere l'unico in grado di rappresentare al cinema il genio shakespeariano.

margò  @  01/02/2006 22:39:24
   9 / 10
coraggiosa e riuscita trasposizione della tragedia di Shakespeare, un grande plauso ai nostri doppiatori italiani e alla loro dizione impeccabile che fa molto teatro. margò

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net