herbie - il super maggiolino regia di Angela Robinson USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

herbie - il super maggiolino (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HERBIE - IL SUPER MAGGIOLINO

Titolo Originale: HERBIE: FULLY LOADED

RegiaAngela Robinson

InterpretiLindsay Lohan, Michael Keaton, Matt Dillon, Breckin Meyer, Justin Long, Cheryl Hines, Jimmi Simpson

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2005
Genereavventura
Al cinema nell'Agosto 2005

•  Altri film di Angela Robinson

Trama del film Herbie - il super maggiolino

Nuovo proprietario per il maggiolino più pazzo del mondo, é Maggie Peyton, una bella e intraprendente ragazza che con la sua fantastica auto decide di partecipare al campionato NASCAR...

Film collegati a HERBIE - IL SUPER MAGGIOLINO

 •  UN MAGGIOLINO TUTTO MATTO, 1968
 •  HERBIE IL MAGGIOLINO SEMPRE PIU' MATTO, 1974
 •  HERBIE AL RALLY DI MONTECARLO, 1977

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (68 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Herbie - il super maggiolino, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

F150  @  25/09/2005 21:31:20
   10 / 10
per me è un bel film

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2005 12.36.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/09/2005 14:01:08
   3 / 10
L'unica nota positiva che riesco a trovare è la bellezza dell'attrice protagonista. Una domanda: ma c'era bisogno di farla recitare... diciamo da protagonista in un film peraltro molto atteso? Elenco le cose peggiori del film:
1- cosa c'entra la protagonista con il mondo delle automobili? Se almeno alla guida ci fosse stato un Kimi Raikkonen della situazione potevo già caprlo di più
2- film rivolto ad un pubblico infantile o con meno di 14 anni (nel pubblico infantile c'è chi rideva di gusto durante la proiezione del film e conseguentemente esce dal cinema entusiasta)
3- va bene che non ci si aspetta un film realista ma anche delle c****e di quell'entità potevano risparmiarsele. Avrebbero potuto fare una gara per le vecchie glorie del passato ma che un Maggiolino di 30 anni fa che non raggiunge nemmeno i 200 km/h come può gareggiare coi macchinoni del giorno d'oggi? Poi sorpassare a Indianapolis andando in direzione della curva è geniale come idea!
4- la trama complessivamente riesce ad essere persino poco legata, senza un logico susseguirsi di eventi (a partire dall'"acquisto" di Herbie)
5- (la peggior cosa) sono riusciti a rovinare un bellissimo film solo per una questione di business

Per chi ha apprezzato il vecchio Maggiolino, eviti assolutamente la sala che proietta questa schifezza di film!

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2005 15.24.50
Visualizza / Rispondi al commento
wight  @  12/09/2005 23:35:08
   5 / 10
Purtroppo di tempo dall'ultimo Herbie ne è passato molto e di conseguenza la parentela di questo film con quello dei tempi d'oro è molto vaga.
Qualche scena è divertente, ma la trama è banale e da l'impressione spesso di situazioni già viste.
La verve dei vecchi film è purtroppo lontana.
Pessima la scelta di riempire il film di folla stereotipata sul modello liceo usa nelle scene delle corse. Sa tanto di B-movie da quattro soldi. Anche il "combattimento" tra auto in stile wrestling mi è sembrata una brutta strizzata d'occhi alla moda del momento.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2005 19.30.16
Visualizza / Rispondi al commento
grifys  @  12/09/2005 14:29:45
   1 / 10
****** apocalitticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2005 14.31.15
Visualizza / Rispondi al commento
Angie  @  10/09/2005 19:23:48
   6 / 10
carino


4 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2005 17.21.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento actorar  @  10/09/2005 11:42:24
   1 / 10
Altri soldi buttati via.....una rivisitazione fatta davvero male....ma è nella tipica mentalità americana.....non mi dilungo oltre perchè sono rimasto disgustato.....film banale......


2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2005 13.33.40
Visualizza / Rispondi al commento
daddy91  @  07/09/2005 14:26:03
   10 / 10
Ottimo film divertente.......lindsay si dimostra ancora una volta star di hollywood emergente , bella , brava e ogni suo film e stupendo

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2005 23.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
fede  @  05/09/2005 22:03:09
   1 / 10
Pessimo remake che stravolge completamente l'atmosfera ironica dell'originale....inguardabile, infantile, inutile. Intrattenimento di basso livello pensato per un target di under 18...

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2005 23.59.11
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  30/08/2005 15:16:41
   6 / 10
Era il lontano 1969 quando uscì il primo film su Herbie (Un maggiolino tutto matto), non ero ancora nato. Il film ebbe un successo strepitoso: fu seguito a ruota da ben tre sequel più una serie tv. Quando, da bambino, lo vidi per la prima volta rimasi estasiato.
A distanza di trent'anni ecco che la Disney ci riprova; la formula è sempre la stessa: il pilota cattivo e antipatico che vuole vincere ad ogni costo, Herbie che fa i dispetti a tutti quelli che vogliono fargli del male e le solite corse adrenaliniche e surreali. Il tutto condito dal solito lieto fine e dalla semplice morale in pure stile Disney.
La commedia è divertente ma, per un nostalgico come me, il risultato non sarà mai lo stesso di trent'anni fa.
Sarà che la Lohan non riesce bene nel ruolo di protagonista, sarà che nei film di una volta c'era il tocco magico di Jones, sarà che l'Herbie vecchio ha segnato la mia infanzia ma quest'ultima trasposizione cinematografica del mitico maggiolino mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Troppi effetti speciali, troppe scene girate in digitale. Sì è vero, Herbie deve stare al passo coi tempi (tant'è che gli avversari sono macchine super elaborate in stile Fast and Furios e non più le classiche macchine da corsa di un tempo) ma non è questo che mi aspettavo di vedere. Un film vuoto e senz'anima che farà di certo impazzire i più piccini ma lascerà un po' delusi quelli che come me sono cresciuti con l'Herbie di una volta.
Un sei in memoria dei vecchi tempi...



4 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2005 15.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
nicola__  @  28/08/2005 13:45:20
   10 / 10
ho portato ieri il mio nipotino a vedere il film.
bellissimo e educativo, con una bella morale alla fine.
questi sono i film che vanno visti al cinema e non film horror e fantascienza che portano fuori dalla realta come tanti ragazzi in questo sito deviati da immagini orrende come film tipo amytiwille e altri da pazzi.
ho speso i soldi bene e mi son divertito.

14 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2005 23.49.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gra'75  @  27/08/2005 15:23:19
   1 / 10
Dunque: niente (o quasi) a che vedere con il "vecchio" Herbie. Peccato.
Il maggiolino dovrebbe essere al centro dell'attenzione mentre ho quasi l'impressione che faccia da "spalla" ai vari e mediocri protagonisti. Addirittura Lindsay Lohan mi sembra perfino troppo sexy per un film del genere... Povero Herbie, hanno rovinato anche te.
Probabilmente i più piccoli si divertiranno anche; ma credo che per gli adulti ci sia spazio anche per qualche sbadiglio... Cosa che non accadeva con i vecchi film di Herbie!

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2005 23.00.34
Visualizza / Rispondi al commento
Maidi  @  27/08/2005 11:03:22
   7 / 10
Piacevolissimo!!!!!Davvero carino!!!
Unico problema, un'incoerenza di base che è davvero mostruosa: a livelli davvero alti di gara, e sullo stesso genere, con individui che indagano sul maggiolino, tutti si ricordano che il nonno della protagonista è stato un campione, ma nessuno ha mai sentito nominare, nè mai ricorda, herbie il maggiolino, che aveva stravinto tutto solo 35 anni prima.......davvero poco, anzi, per nulla credibile: una gran delusione!!
Ma, a parte questo, il film è divertente.....certo, non per chi va al cinema con l'intenzione di criticare a priori un film già solo perchè non è un vecchio Tarantino......

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2005 15.56.07
Visualizza / Rispondi al commento
Luigi30°  @  18/08/2005 02:42:51
   10 / 10
Stupendo!!!!

25 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2005 15.10.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net