here comes the devil regia di Adrián García Bogliano Messico, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

here comes the devil (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HERE COMES THE DEVIL

Titolo Originale: AHI VA EL DIABLO

RegiaAdrián García Bogliano

InterpretiLaura Caro, Francisco Barreiro, Michele Garcia

Durata: h 1.37
NazionalitàMessico, USA 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Adrián García Bogliano

Trama del film Here comes the devil

Una coppia perde i tre figli durante una gita nei pressi di tijuana. Quando i piccoli riappaiono, i genitori si accorgono presto del loro cambiamento, quasi non fossero più normali. Qualcosa di oscuro è accaduto durante la loro assenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,41 / 10 (11 voti)4,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Here comes the devil, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2021 17:22:37
   4 / 10
Se lo spunto non era male tutto sommato con la location della collina che ricorda alla lontana Hanging Rock, del film di Bogliano rimane di buono solo spunto perchè al resto meglio stendere un velo pietoso. Una sceneggiatura incongruente unita ad una messa in scena povera e resa ancor peggio da una recitazione di scarso spessore. Involontariamente comico e ciò francamente deleterio per un film che si presuppone horror, ma a cui manca l'atmosfera horror. Sciatto ed inutile.

BenRichard  @  22/12/2020 18:31:05
   4 / 10
Film horror messicano di bassa qualità, parecchio grezzo, a tratti quasi un soft porn. Il pregio è che la trama sa intrattenere ed incuriosire, quindi il film si lascia seguire senza troppi problemi. Il fatto è che è tutto sviluppato piuttosto male, non si percepisce quasi nessuna tensione e parecchie cose sembrano fatte un po' troppo a casaccio. Una piccola nota positiva per l'attrice/cantante/modella messicana Laura Caro, protagonista della pellicola, anche se bisogna aggiungere che più che altro risalta lei in quanto il livello di recitazione è particolarmente scarso. Insomma in poche parole non un film orribile dei più tremendi però in linea generale il giudizio finale è indubbiamente insufficiente.

marfsime  @  09/02/2016 15:30:56
   3 / 10
Deludente..non c'è tensione..dialoghi ridicoli..trama piatta e banale. Di scene particolarmente crude di fatto ce n'è solo una..troppo poco per un film del genere. Il doppiaggio poi di certo non aiuta..si può evitare.

alex94  @  27/08/2015 18:52:42
   6 / 10
Ecco questo horror messicano sinceramente non l'ho trovato malaccio.
La trama è tutto sommato discreta,cita alcuni classici horror (e non) degli anni 60-70 sopra a tutti i bellissimi "Rosemary's baby" e "Picnic ad Hanging Rock",riesce a farsi seguire con un certo interesse e a trasmettere una certa tensione ed angoscia.
Naturalmente non è esente da difetti,in mezzo a questo troviamo infatti alcune scene di sesso abbastanza esplicito inserite come riempitivo e dei dialoghi e comportamenti dei protagonisti non proprio convincenti e naturali.
Dal punto di vista tecnico la regia è abbastanza rozza (ma a sentire il regista il suo film doveva essere un omaggio al cinema d'exploitation degli anni 70,quindi dai passiamoci sopra),la recitazione è forse l'aspetto peggiore di tutta questa pellicola,veramente pessima,penalizzata inoltre anche da un doppiaggio italiano terrificante.
Per concludere bisogna ammettere che è una pellicola piena di difetti ma che riesce ugualmente a colpire lo spettatore e a farsi vedere senza particolari problemi,mi è abbastanza piaciuto,penso che cercherò di vedere qualcos'altro di questo regista........

Larry Filmaiolo  @  03/03/2015 20:47:41
   5 / 10
bah, se ne parlava da alcune parti come di un piccolo capolavoro dell'indie, invece pare proprio na mezza ciofeca.

Darksyders77  @  03/03/2015 19:11:01
   1 / 10
Pellicola,che di horror ha solo la recitazione di tutti gli individui presenti,piatto,noioso,frustrante e ridicolo,tutte caratteristiche che raramente si amalgamano tanto bene,come in questo film.Un'oscenità all'intelligenza umana,pessima trama,assenza totale di qualsiasi tipo di emozione,davvero una perdita totale di tempo,puro squallore-Assolutamente non consigliata la visione,nemmeno al mio peggior nemico!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/11/2014 10:00:00
   5 / 10
Durante una gita in collina due ragazzini scompaiono. Il giorno dopo vengono ritrovati, ai preoccupati genitori dicono di aver passato la notte all'interno di una grotta, sembrano lievemente sotto shock ma almeno in apparenza illesi fisicamente.
Ben presto il loro comportamento apatico indurrà la madre ad indagare, qualcosa non la convince tanto da spingerla di nuovo in quei posti. Non ci vorrà molto per scoprire la terribile verità.
Bogliano si sforza pochetto, imbastendo una storia vecchia come il cucco con persone "cambiate" dopo essere scomparse per periodi più o meno brevi.
I protagonisti non inquietano, non sono autori di malefatte particolarmente estreme, sono leggermente catatonici e poco più. Il regista viaggia in sottrazione quando invece dovrebbe rilanciare, il male si mostra in maniera sciatta e non serve giocare al rialzo con sequenze debitrici alla exploitation, tra l'altro tutto sommato parche di contributi all'economia narrativa.
Ci si dovrebbe accontentare di un paio di scene abbastanza cruente, di un presunto stupro ai danni della ragazzina e di alcune scene di sesso che spesso arrivano stonate rispetto al quadro generale, come fossero appiccicate a forza tanto per creare un po' di scandalo.
Poca roba e spesso gratuita, tutte situazioni arcinote all'amante del genere; le dichiarazioni del regista non incantano i più sgamati, non basta affermare che il film sia un esplicito omaggio al cinema di genere degli anni '70 (effettivamente riuscito per quanto riguarda la regia) per giustificare una sceneggiatura zoppicante, attori incapaci e dialoghi improponibili. Forse Bogliano dovrebbe ricordare che quel filone aveva fascino e una propria dignità, di certo non riscontrabile in questa robetta soporifera.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  14/10/2014 14:25:22
   4 / 10
Se prendete questo film... buona notte e sogni d'oro...
zzzzzzzzzzzzzzzzzzz.........

albert74  @  11/08/2014 02:43:09
   3½ / 10
come già scritto da un utente qui sopra, il film ricorda in effetti cimitero vivente, romanzo di stephen king tra i più insulsi e contorti che abbia mai tentato di leggere.
il film è sullo stesso piano: le idee ci sarebbe ma ci sono gravi lacune che mi lasciano allibito.
innanzitutto manca totalmente quell'atmosfera di tensione e di mistero che dovrebbe contraddistinguere film di questo tipo.
guardatevi the entity (mi pare del 1977) o dark skyes per capire bene di cosa parlo.
il primo tratto da un discreto romanzo è veramente agghiacciante; il secondo, di recente produzione, riguarda entità aliene che tormentano una famiglia.
in entrambi i casi abbiamo a che fare con dei film che si fanno ricordare girate decentemente.
qui invece è tutto piatto, come in alcuni film tv sudamericani (in effetti il film è di produzione messicana!), la recitazione è egualmente piatta, i dialoghi sono quasi nulli eccezion fatta per quel dialogo da film porno dell'inizio del film.
sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
è tutto mortalmente soporifero.
da evitare assolutamente

topsecret  @  10/08/2014 18:36:49
   6½ / 10
Secondo me al regista deve piacere molto King e i suoi racconti, visto che questo HERE COMES THE DEVIL ricorda (molto da lontano) l'idea di base di Cimitero Vivente.
Ma comunque il film è un horror psicologico ben fatto, capace di instillare una certa tensione nei momenti che contano e un discreto coinvolgimento in chi guarda, regalando una visione essenziale, senza tanti clichè o effetti sanguinolenti per arruffianarsi il pubblico, ma decisamente pregna di atmosfera.
Un discreto prodotto che merita la visione.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  30/07/2014 14:15:58
   6½ / 10
Come tutti gli altri film di AGB, regista che io apprezzo particolarmente, è un film fatto di carne e sangue, magari un tantino grezzo ma diretto come un pugno nello stomaco, fatto di poco e con poco ma che cattura dall'inizio alla fine, mai noioso e mai banale, promosso!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net