hereditary - le radici del male regia di Ari Aster USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hereditary - le radici del male (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HEREDITARY - LE RADICI DEL MALE

Titolo Originale: HEREDITARY

RegiaAri Aster

InterpretiToni Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff, Milly Shapiro, Ann Dowd

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2018

•  Altri film di Ari Aster

Trama del film Hereditary - le radici del male

Dopo la morte di un'anziana donna, sembra che un'oscura eredità sia stata lasciata alla sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (88 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hereditary - le radici del male, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

76mm  @  04/08/2018 09:39:05
   6 / 10
Prima di parlare del film in questione vorrei spendere due parole su uno dei grossi problemi della società in generale e in questo caso, nello specifico, delle sale cinematografiche italiane: i bimbiminkia.
Ormai sono una piaga ampiamente diffusa e prolificano in maniera esponenziale (del resto si dice che la madre dei cretini è sempre incinta)…se fino a pochi anni fa beccare un gruppo di bimbiminkia rompicogl.ioni in sala poteva essere considerata una sfortunata coincidenza, oggi come oggi, a meno di non recarsi in qualche sperduta saletta d'essai a vedere un film di Lav Diaz, è diventata praticamente una certezza.
Se poi si ha l'incauta idea di andare a vedere un horror in un'afosa serata estiva stai pur sicuro che se c'è un gruppo di bimbiminkia in libera uscita te lo troverai proprio lì dentro con l'unico scopo di irritarti e rovinarti la visione del film.
Risate, sghignazzi, battutine a voce alta…ma che caz.zo ti ridi?
Che poi, fra l'altro, fra tutti i difetti che si possono trovare a questo film di sicuro non c'è quello di essere involontariamente comico, anzi…
Poi dicono che la gente non va più al cinema…
Ok, sfogo finito, veniamo al film…non mi ha entusiasmato, anche se bisogna riconoscere che almeno un tentativo di proporre qualcosa di un minimo originale è stato fatto.
Intanto già il fatto di non essere un sequel/prequel/remake/reboot/ecc. di un film famoso degli anni 70/80 depone a suo favore.
La prima parte si lascia seguire con interesse, anche se non succede niente di propriamente horror e non si capisce bene dove si voglia andare a parare (e dura un po' troppo, tra l'altro)…lo spettatore sprovveduto che si sia trovato in sala per caso (ne esistono ancora?) potrebbe pensare di trovarsi davanti a un drammone familiare a tinte forti.
Di contro c'è un buon approfondimento dei personaggi e un sapiente dosaggio di elementi sottilmente inquietanti che preparano (o, meglio, dovrebbero preparare) il terreno per la discesa negli inferi della seconda parte.
Purtroppo, una volta instradato verso l'horror puro, c'è un notevole calo d'interesse dovuto principalmente al fatto che la soluzione del mistero viene spiattellata troppo presto e con troppa dovizia di spiegazioni…in pratica, a livello di trama, il film finisce a più di mezz'ora dalla fine effettiva e non propone altre sorprese, trascinandosi per una pesantissima ultima parte fra apparizioni, visioni, jump scares (almeno uno ben assestato, bisogna riconoscerlo) e armamentario vario degno dell'horror più dozzinale, fino ad arrivare ad un finale abbastanza suggestivo ma che ricorda un po' troppo quello di altri film horror recenti


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La durata complessiva è comunque spropositata per un horror.
Però va bene dai, ci abbiamo provato, questo è già di per sé lodevole visto il periodo di vacche magrissime per il genere.
A quando un decreto legge contro la presenza dei bimbiminkia nelle sale?

Invia una mail all'autore del commento mistress999  @  01/08/2018 11:06:37
   8 / 10
Hereditary è un film atipico, a partire dalla durata (126 minuti), insolita per una pellicola horror. Ari Aster si prende tutto il tempo che gli serve per costruire e mostrare i disturbi mentali, i disagi e le problematiche dei suoi protagonisti, gettandoci piano piano in un turbinio terrificante di immagini ed eventi, passando da un racconto sull'elaborazione del lutto in una famiglia dagli equilibri instabili ad un incubo demoniaco, infernale, esoterico e tremendamente crudo. Nel farlo, evita tutti i cliché del genere, come per esempio jumpscares e simili, e piuttosto predilige scelte registiche da cinema d'autore. Aster punta tutto sull'immergere lo spettatore in un'aria malsana, una condizione di costante ansia e paura per qualcosa ancora da venire ma che stenta a palesarsi, un presagio, un disagio costante, supportato da una colonna sonora efficace ed una Toni Collette spaventosa. Ed infine l'incubo diventa caos e orrore totale, tra immagini dal forte impatto visivo e rivelazioni conturbanti. Uscito dalla sala, il senso di malessere ti perseguita, ti resta sulla pelle anche giorni dopo la visione. E questo è uno dei grandissimi pregi di questa pellicola, non priva di difetti o di qualche forzatura, ma assolutamente valida. E' molto importante prestare attenzione durante la visione a tutti gli indizi che il regista lascia per la comprensione della pellicola, che non risulta affatto ''incomprensibile'' ma che può dar vita ad interpretazioni comunque affascinanti aldilà della spiegazione ''ufficiale''. Insieme a Babadook e The Witch uno degli horror migliori degli ultimi anni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2018 17.17.52
Visualizza / Rispondi al commento
lucasssss  @  31/07/2018 11:01:27
   2 / 10
film indecente....... non ho altro da aggiungere

InvictuSteele  @  29/07/2018 12:07:18
   6 / 10
Sinceramente non so cosa pensare di questo film, spacciato come uno dei migliori horror degli ultimi dieci anni, si rivela invece un film pienissimo di difetti, difetti palesi e molto gravi. Do la sufficienza giusto perché girato molto bene e con un paio di idee intriganti, purtroppo sviluppate malissimo. Un horror piatto e noioso, dove l'ansia emerge a tratti, di spavento neanche l'ombra, alcuni buchi di sceneggiatura non convincono affatto, comportamenti inspiegabili di alcuni personaggi, tra cui un padre inutilmente passivo e una medium raccattata a casaccio, senza contare un'evoluzione psicotica frettolosa della madre. La bimba, che con quel viso e quell'aria misteriosa sarebbe potuta essere la carta vincente, viene presto eliminata. La figura del ragazzo è sviluppata con sufficienza. Gli ultimi dieci minuti sono buoni, almeno succede un qualcosa che si aspetta dall'inizio ma che arriva solo alla fine, e che dura troppo poco, anche se tutto è fin troppo palese con l'inutile spiegone per un pubblico che soffre di disturbi dell'attenzione. Peccato, un film con delle potenzialità ma sceneggiato da cani. L'esorcista dei tempi moderni? Certo, come no, credeteci...

TheSorrow  @  28/07/2018 15:28:44
   9 / 10
Ciò che più accomuna "Hereditary" ai vari ' l'inquilino del terzo piano" e "rosemary's baby"o, senza andare così in là, a Babadook, sebbene il film di Aster sia molto più stratificato e incisivo di quello della Kent, è l'angoscia. Un'ansia e un mal di vivere che solo chi ha passato determinate situazioni può comprendere appieno. E Annie, interpretata da una mostruosa Toni Colette, è l'incarnazione dell'angoscia, un recipiente umano della fragilità che si nasconde in tutti noi, pronto a rompersi irreparabilmente alla prima occasione utile.

E nel suo caso le occasioni per andare in frantumi sono state innumerevoli: un'infanzia infelice, un rapporto burrascoso con la madre, lutti improvvisi e un matrimonio in cui ella giace inerme. Un'intera vita - in realtà - in cui Annie giace inerme, in totale balia degli eventi che si susseguono e a cui ella non può porre rimedio in alcuna maniera, incapace di credere IN se stessa e persino A se stessa. Poi il punto (o i punti?) di rottura, in grado di scatenare una serie di eventi incredibili, forse in un certo senso necessari, sicuramente inevitabili per la vita della donna, ormai arrivata al turning point finale.

Ad uno spettatore superficiale Hereditary potrebbe sembrare un film che vive di luce riflessa ma è spingendosi nelle sue profondità che si afferrano i pregi di un prodotto in grado di dare davvero nuova linfa al filone, capace di rimescolare e a tratti rinnovare alcuni stilemi tipici ormai considerati triti per ergersi quale nuovo totem per i futuri film di genere.

Violenza psicologica, sofferenza, ambiguità e follia vi parranno così vividi, che uscirete dalla sala storditi e con un nodo alla gola e soprattutto con la sensazione di aver visto qualcosa di terribilmente vero, nonostante tutto. Per quanto mi riguarda era da molto tempo che il limite tra realtà e follia non era così labile.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  26/07/2018 23:49:11
   6 / 10
Non vi va di bocciare un horror del genere.
Anche se non mi ha convinto del tutto ti tiene agitato per tutta la durata.
Molta tensione con scene che non te le aspetti .
Il filane! Perché? Come 10 minuti possono diatruggere a mio giudizio un bel film .

marlin  @  25/07/2018 17:38:30
   10 / 10
Finalmente un horror nuovo, ragionato e soprattutto inquietante.

Vegetable man  @  25/06/2018 23:49:22
   4 / 10
Il nulla, letteralmente il nulla per 126 minuti. Ti aspetti che sia un lento crescendo verso qualcosa, ed invece....finisce il film.

Protagonisti piatti ed irritanti. Elementi "di mistero" somministrati col cucchiaino, come se lo spettatore fosse un minus habens. Salvo giusto alcuni bei montaggi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2018 11.57.15
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net