il clan dei barker regia di Roger Corman USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il clan dei barker (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CLAN DEI BARKER

Titolo Originale: BLOODY MAMA

RegiaRoger Corman

InterpretiDon Stroud, Shelley Winters, Diane Varsi, Bruce Dern, Pat Hingle, Robert De Niro

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1970
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1970

•  Altri film di Roger Corman

Trama del film Il clan dei barker

Ritratto di un personaggio realmente esistito: Alice 'Ma' Barker che negli anni '30 spinse e guidò i suoi quattro figli al furto, alla rapina, all'omicidio e che, come loro, morì di morte violenta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (18 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il clan dei barker, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  12/02/2024 20:44:17
   7½ / 10
Ispirato ad una storia vera,Corman firma un altra pellicola azzeccata,riuscendo a ritrarre un mondo degradato e violento senza ricorrere a facili moralismi e mescolando abilmente satira e tragedia ( si prende ovviamente di mira la società americana).
Cast in gran forma nel quale primeggia una grande Shelley Winters.
Bello, tra i lavori più riusciti ed impegnati di questo regista.

topsecret  @  08/05/2020 13:56:30
   7 / 10
Buona la regia di Corman, discreto il ritmo e fluida la narrazione delle gesta criminose della famiglia Barker, ma il merito della riuscita del film è tutto del cast, capitanato da una malatissima e cazzutissima Shelley Winters.

DogDayAfternoon  @  25/10/2016 13:43:50
   6 / 10
Così e così. Un film che sa tanto di vecchio, anche se non è proprio da buttare.
Non ho sempre apprezzato l'ironia che pervade durante tutta la pellicola, per l'argomento trattato avrei gradito un tono più drammatico o comunque più serio.

Buone le interpretazioni, con un De Niro in un ruolo abbastanza affascinante; Shelley Winter invece non mi ha fatto così impazzire come ad altri.

Se non ci fosse De Niro in cartellone, credo che in pochi si ricorderebbero di questo film. Meglio la canzone di Boney M.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/07/2011 23:13:40
   8 / 10
Rispetto ad altre pellicole coem Grissom Gang o Gangster story, il clan dei Barker è più malato. Quattro figli sotto l'ala protettrice e oppressiva allo stesso tempo della madre, da cui non riescono a staccarsi completamente ed alla ricerca di una figura paterna forte. ottima la caratterizzazione dei personaggi, magnifica la Winters.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  10/12/2010 15:16:46
   7½ / 10
La ferocia... la sregolatezza... la criminalità familiare non è fine a se stessa. Corman non procede ad un'esaltazione facile e spicciola delle gesta scellerate. Quasi addirittura riesce a muovere compassione per gli amorali protagonisiti... nient'altro che vittime di pochezza d'animo. A parte l'opportunità di ammirare un De Niro già bravo ai nastri di partenza... è un ulteriore occasione per incantarsi di fronte alla magistrale interpretazione della Winters... mamma sanguinaria.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/10/2010 01:26:59
   7 / 10
E' sicuramente un gangster movie che ha fatto epoca a ragion veduta, incalzante dal punto di vista narrativo e con una felice ricostruzione dell'America piegata dalla grande depressione che si difende dai mostri degeneri che ne sono scaturiti. Corman riesce a non farsi limitare neppure dalla confezione di serie B, che oggi acquista un fascino polveroso davvero irripetibile. Tuttavia l'intensità di opere come "Bonnie & Clyde" di Penn o del successivo "Grissom Gang" di Aldrich è molto lontana.
Gran climax finale e memorabile interpretazione di Shelley Winters, una maschera folle e idiota, un mix di violenza e volgare femminilità degno del suo enorme talento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2010 09.16.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/09/2010 16:26:09
   7½ / 10
Il poliedrico Corman conferma la sua predisposizione a girare film generalmente apprezzabili con budget irrisori.
"Il clan dei Barker" è un gangster-movie di pregevole fattura,un film in cui la violenza non è pretestuosa ma ingrediente necessario per descrivere la follia criminale di cui si nutrono i personaggi.
La storia di Alice Barker e della sua banda a "conduzione familiare" è ispirata a personaggi realmente esistiti durante gli anni della Grande Depressione,con l'America sconvolta dalla crisi economica di cui famigerata conseguenza sono fuorilegge che faranno epoca.
Pur non risparmiando scene cruente il regista non inasprisce i toni in questo senso,dettagliando il più verosimilmente personalità disturbate senza insistere con morbosità sugli aspetti più traumatizzanti della faccenda.
Corman focalizza la sua attenzione sulle figure più carismatiche individuabili nella squilibrata Mà e su Herman,il violento primogenito,tralasciando parzialmente gli altri personaggi ad esclusione del tossico Lloyd.
Le tematiche più scabrose sono spesso solo suggerite o mimetizzate tramite dialoghi sempre diretti a illustrare la dissociazione di una donna dall'attitudine fortemente controversa,capace di atti amorevoli ma anche in grado di uccidere senza troppi patemi.L'identikit che ne salta fuori è spaventoso,intaccato da una paranoia evidente,miscuglio di educazione retrograda e patriottismo fascista dal quale è Herman il figlio più influenzato.
Grande prova di Shelley Winters, mentre un giovane ma già intenso De Niro interpreta uno degli spietati fratelli.Tra le scene più significative si segnala quella del confronto tra i ragazzi e un miliardario sequestrato,la forte indole paterna li metterà davanti ad una realtà sconosciuta che avrebbe potuto orientare in altro modo le loro vite.

Cannibal Bunny  @  27/09/2010 14:38:12
   6½ / 10
Buon gangster movie di Corman, al quale Rob Zombie deve essersi ispirato per il suo THE DEVIL'S REJECT.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  17/02/2010 19:33:05
   7½ / 10
Credo sia il film che ha ispirato Aldrich per il suo "Grissom" e impressiona per semplicità e linguaggio rozzo da b-movie. E' inquietante il ritratto dell' America che ne esce fuori, una confederazione all' epoca della Grande Depressione che non sta bene, e l' ennesimo rapporto edipico con una lievitata Shelley Winters (anche se tra tutte le donne lievitate, la Winters è senz'altro la migliore) ne è una efficace rappresentazione. Non ha molto ritmo ma è difficile non subire il fascino spietato di questa pellicola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/12/2009 11:27:40
   7½ / 10
Un gangster movie firmato Corman assolutamente da vedere per gli amanti del genere.
Film pieno di azione e di battute brillanti retto principalmente dalla strepitosa interpretazione di Shelley Winters in versione "mammina sanguinaria". Molto bravi anche gli altri attori tra cui un giovanissimo De Niro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  06/11/2009 13:59:42
   7½ / 10
Buonissimo film firmato Corman, certamente uno dei migliori che ho visto fino adesso del regista.
Un film molto spietato devo dire, la rappresentazione di una famiglia mafiosa capace di trasformare la giornata di qualsiasi persona in un inferno!l’interpretazione degli attori poi e stata esemplare, la mamma boss poi e stata perfetta. Insomma un film che consiglio di vedere perché ne vale veramente la pena di farlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  01/09/2009 17:57:40
   5 / 10
Non mi è piaciuto, la sceneggiatura è senza verve ed è molto noioso. Il finale è debitore a “Scarface”.
Bravi gli interpreti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2009 23.40.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  18/08/2009 14:11:13
   7½ / 10
Non ho visto molte pellicole dei Corman, ma sicuramente mi è rimasta impressa questa e non solo per un De Niro giovanissimo che offre una discreta interpretazione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una famiglia guidata da una madre( Shelley winters ) molto legata ai suoi 4 figli, si macchia dei delitti e di imprese più violente e spregevoli conquistandosi la fama di "Clan dei Barker". Una pellicola importante sotto il punto di vista emozionale, i temi che tratta sono sottili e non di facile interpretazione. Nota negativa però al montaggio, troppo confuso.

bulldog  @  16/07/2009 15:45:47
   7 / 10
De Niro-Corman,coppia inedita :-)

Nutless  @  30/06/2009 18:54:55
   9 / 10
Magnifica pellicola di Roger Corman. Il film affronta uno dei grandi temi del gangster-movie: la famiglia; tema che avrà poi la sua maggior declinazione nel cinema gangster/mafioso di Coppola. Il rapporto malato che corre all'interno della famiglia Barker è evidente fin dalla prima scena.
Eccezionale Shelley Winters nell'interpretare la figura della matriarca incestuosa e possessiva di una famiglia criminale nell'America della depressione. Splendida la scena della sparatoria finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma un piccolo grande capolavoro di Corman che oppone al cinema patinato hollywoodiano un B-movie che disturba lo spettatore, tanto nella sceneggiatura quanto nella fotografia cupa e densa. Ed è proprio questa sensazione di disagio, di squallore che gli dà una marcia in più.

inferiore  @  02/08/2008 23:33:02
   8½ / 10
Film spietato che racconta la violenza dell'america degli anni '30 (e all'inizo degli anni '30 di criminalità, l'america era piena, basta pensare ad Al Capone o Dillinger) in questo caso la famiglia Barker spietati che non guardavano in faccia a nessuno Il film è girato bene e scorre altrettanto bene! Anche se ha una particina : W Robert De Niro!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/07/2006 21:24:30
   9 / 10
Meraviglioso, non ci sono altre parole... Roger Corman racconta l'America violenta e i suoi miti degeneri con una capacità penetrante, che ha indubbiamente influenzato Oliver Stone (cfr. "Natural born killers").
Indimenticabile lo sguardo truce e sadico dell'inquietante Bruce Dern.

benzo24  @  03/06/2005 19:34:39
   10 / 10
Un film bellissimo e spietato, con una grandissima protagonista. Probabilmete è uno dei migliori Corman, sicuramente quello che preferisco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net