il fantasma dell'opera regia di Dario Argento Italia, Ungheria 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il fantasma dell'opera (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FANTASMA DELL'OPERA

Titolo Originale: IL FANTASMA DELL'OPERA

RegiaDario Argento

InterpretiJulian Sands, Asia Argento, Andrea Di Stefano, Nadia Rinaldi, Coralina Cataldi-Tassoni, István Bubik, Lucia Guzzardi, Aldo Massasso, Zoltan Barabas, Gianni Franco, David D'Ingeo, Kitty Kéri, John Pedeferri, Leonardo Treviglio, Massimo Sarchielli, Luis Molteni, Enzo Cardogna, Antonio Pupillo, Domenica Coppolino

Durata: h 1,46
NazionalitàItalia, Ungheria 1998
Generehorror
Tratto dal libro "Il fantasma dell'opera" di Gaston Leroux
Al cinema nel Luglio 1998

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Il fantasma dell'opera

Ispirato al romanzo di Gaston Leroux, in questa versione di Dario Argento, il "fantasma" non è sfigurato, ma è un orfano abbandonato nei sotterranei dell'Opera di Parigi e varrà salvato e allevato dai ratti. Una volta cresciuto, ucciderà tutti coloro che cercano di fare del male ai suoi amati ratti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,36 / 10 (110 voti)3,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il fantasma dell'opera, 110 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Mpo1  @  09/04/2006 23:42:52
   4½ / 10
Ritenuto solitamente il film più brutto di Argento, è sicuramente il più inutile. Un'ennesima trasposizione del romanzo di Leroux di cui nessuno sentiva il bisogno, e che non c'entra nulla con il cinema di Argento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  02/04/2006 21:08:29
   7 / 10
Devo dire ke è stato il film di Dario Argento dello stile +diverso ke ha fatto... Se fate caso in tutti gli altri l'assassino nn si vede mai, si scopre solo alla fine (e invece in qsto subito all'inizio). Nn c'è + mistero e il film è datato nel passato. Cmq di gore ce n'è, dopottt mi è piaciuto. Il film peggiore di Argento secondo me è La Sindrome Di Stendhal, nn questo.

Living Dead  @  16/03/2006 20:32:02
   1 / 10
dritto dritto nella pattumiera

ely80  @  04/03/2006 15:56:01
   1 / 10
film bruttissimo

regista  @  29/01/2006 12:36:53
   1 / 10
orribile meglio vedere eccezzziunale veramente invece di questo schifo

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2006 20.29.50
Visualizza / Rispondi al commento
muSe  @  29/12/2005 16:11:51
   2 / 10
Peccato per Julian Sands un attore che mi piace; forse deve essere andato in depressione per recitare in un film così, stupidissimo in tutto ma proprio in tutto. Certo è che se si guarda il cast...

Invia una mail all'autore del commento Il Franchi  @  17/12/2005 23:29:05
   3 / 10
Mamma mia... il primo film di Argento che ho visto, e penso anche l'ultimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2005 00.13.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/12/2005 11:23:30
   2 / 10
Orrendo. Il film peggiore di D. Argento insieme a "Il cartaio".
La cosa che mi lascia più perplesso è la recitazione degli attori....sembra un film amatoriale diretto da un principiante...
Ma è possibile che un regista dell'esperienza di D. Argento non si accorga sul set che gli attori fanno schifo?
A tratti il film diviene adirittura involontariamente ridicolo.
Credo che pellicole come questa non dovrebbero mai uscire al cinema.
Fossi stato io il regista, dopo aver visto il risultato finale, mi sarei impegnato a non farlo mai uscire perchè è davvero un film imbarazzante.
Ma ormai in Italia il pudore pare non averlo più nessuno....

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  07/12/2005 12:08:00
   2 / 10
Mamma mia che porcheria di film. Argento inizia da questo film a distruggere la sua reputazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2006 13.04.32
Visualizza / Rispondi al commento
Piergio  @  06/12/2005 18:45:39
   7½ / 10
o porca miseria nella flop 25 dario.no un film che si lascia vedere ma ha indubbiamente qualche pecca secondo me il cartaio è il peggiore di dario nn questo

pastapasta2  @  24/10/2005 21:56:40
   1 / 10
IL PEGGIORE DI DARIO ARGENTO

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2006 00.36.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  18/10/2005 02:11:05
   6 / 10
A dire il vero, quando l'ho visto al cinema non mi era parso poi così brutto...e rivedendolo in TV non ho cambiato molto la mia opinione.
Akcune sequenze sono davvero sciocche e inutili: ad esempio, i sogni erotici del fantasma o l'ancora più insulso battibecco tra Rimbaud e Verlaine.
Non dimentichiamoci però che il film è tratto da un feuilleton di Leroux, fastidiosamente moralistico, e che Argento almeno ha il merito di rivalutare il personaggio del (mostruoso?) fantasma, attribuendogli volto e portamento belli e nobili.
Purtroppo Julian Sands non è monoespressivo, bensì totalmente privo di espressione, e basta qualche ruga per togliergli anche quel po' di carisma che gli derivava dalla bellezza (vedi "Il sole anche di notte"). Asia non è al top, forse recitare nuda davanti al padre la imbarazza: in questo senso, il confronto con il notevole "New Rose Hotel" di Abel Ferrara dovrebbe dirla lunga.
Comunque, nel complesso, la ricostruzione dei "Misteri di Parigi", con i loro risvolti crudeli e allucinanti, è suggestiva. La scena dei due popolani braccati dal fantasma è nel tipico stile di Dario Argento. Fuori dalla sue corde, probabilmente, sono gli sdilinquimenti tardo-romantici dei romanzi d'appendice francesi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 04.29.12
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  14/07/2005 17:06:11
   4 / 10
terribile pensare che si tratti di dario argento!!
un uomo che si riduce a filmare la figlia mentre tr0mb.a!!
che tristezza pensare a film come profondo rosso o suspiria...:(

genni  @  10/06/2005 21:14:07
   1 / 10
Uno dei più brutti film horror del cinema italiano.Orrido tutto compresa Asia Argento e quella inadatta Nadia Rinaldi.

pinocchio1989  @  08/05/2005 19:56:12
   5 / 10
il film è decisamente brutto, sicuramente uno dei meno riusciti di dario argento insieme alla "sindrome di stendhal",ma ad un genio come dario questi flop sono concessi.

Invia una mail all'autore del commento Larrysax  @  16/03/2005 23:56:14
   7 / 10
Il film è stato pesantemente bersagliato dalla critica ufficiale che non perdona al regista la benchè minima deviazione dai suoi temi abituali. In realtà alcuni aspetti negativi ci sono, ma questi non hanno niente a che vedere col regista romano: Asia Argento fa un passo indietro rispetto al precedente "La sindrome di Stendhal" e affonda nuovamente in una recitazione scialba accompagnata da una dizione orrenda che riprende a biascicare un fastidiosissimo romanesco (e pensare che interpreta un personaggio francese..!); inoltre, lo stesso Julian Sands è un po' smarrito, quasi confuso, ed infine il romanzo ispiratore di Gaston Leroux è davvero mediocre, anche se Argento lo stravolge migliorandolo a modo suo. Forse i critici si aspettavano un giallo o un thriller o un horror... ma “Il fantasma dell'Opera” non è niente di tutto questo: è semplicemente una storia fantastica, un racconto fiabesco che non ha certo le caratteristiche di Lady Hawk o di Capitan Uncino, ma ha ovviamente uno stile tutto argentiano. Se guadiamo questo film dimenticando le tematiche che fino ad ora hanno caratterizzato il filone di Dario Argento, ci accorgiamo di assistere ad una bellissima storia, in cui fa da sfondo la solida amicizia tra un uomo e gli animali che lo hanno allevato. Ancora una volta la scenografia e la fotografia sono perfette, anche Ennio Morricone è in netta ripresa ispirando la sua musica all'800 francese, ed infine la regia, come sempre, è mitica....! Del resto le trasposizioni cinematografiche del testo di Leroux sono state in precedenza numerose: questa di Argento è sicuramente la più originale, perchè vengono introdotte molte novità sia sotto l'aspetto tecnico (effetti speciali) che sotto l'aspetto narrativo (il fantasma non è più un'ombra ma un uomo con un passato vero). Dunque, chi ha veramente fallito è la critica, ridotta ormai ad un'accozzaglia di sedicenti esperti che in realtà non sanno più distinguere un genere da un altro, un bidone da un capolavoro, un'opera d'arte da una commediola da centro sociale.

desi  @  17/02/2005 16:27:21
   4 / 10
Dario, non ci siamo.
E' da un pò di anni che non ti impegni più come una volta...
Phenomena, Suspiria, Inferno, Trauma, Profondo rosso e L'uccello dalle piume di cristallo sono tutti dei piccoli capolavori...
I tuoi horror più recenti, invece, come ad esempio Il cartaio, Non ho sonno, La sindrome di Stendhall e questo, sono a dir poco imbarazzanti...
Che ci sia lo zampino di un altro regista o produttore a rovinare le tue opere?
Sveglia

bussisotto  @  01/02/2005 09:16:00
   2 / 10
di gran lunga il momento più basso della filmografia Argentiana.
Asia Argento è ridicola, Julian Sands (che pure nel curriculum vanta films di altissimo livello) si aggira spaesato ed inespressivo. Sulla Rinaldi non mi esprimo nemmeno, che continuasse a fare la talpa.
Nessun momento di tensione nè tantomeno di panico.
La mano del nostro Dario si intravede a malapena nella sequenza tra le rocce, piuttosto claustrofobica.
Per il resto da evitare come l'epatite.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2005 11.38.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  29/01/2005 10:39:48
   3 / 10
bleah che schifezza. forse fa piu paura il musical uscito da poco!

REWIND  @  29/01/2005 10:10:00
   1 / 10
Il film in cui Dario Argento è decaduto!da questo in poi nn vedete piu i suoi film,ve lo consiglio o ci rimarrete male

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2011 00.58.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cochise81  @  20/01/2005 15:24:43
   5 / 10
livello splatter decente il resto.....

blaze84  @  08/01/2005 10:28:18
   2 / 10
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  04/10/2004 15:10:55
   1 / 10
Quando un regista becca tre film e ne fallisce una decina, forse non è un genio. E un incompetente matricolato con botte di c.ulo atroci.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2007 11.53.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  07/09/2004 11:44:32
   3 / 10
Uno dei peggiori Argento, che sembra oramai aver perso la mano.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  30/08/2004 00:21:30
   4 / 10
altro ke il cartaio , questo è ben peggio , solo buono lo splatter

perez  @  29/08/2004 22:09:06
   3 / 10
Passiamo oltre

hiroshi  @  26/08/2004 20:19:51
   1 / 10
per me è il peggior film di dario argento.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  20/08/2004 08:17:01
   4 / 10
Nella filmografia argentiana c'è di peggio

yellowsubmarine  @  19/08/2004 21:43:21
   3 / 10
bruttissimo, il peggior rifacimento del romanzo di leroux. asia argento poi è inclassificabile (ma si può poi avere una francese con chiaro e spiccato accento romano). pessimo.

genni  @  17/08/2004 19:17:10
   3 / 10
oddio ke kosa stupida e insensata.non ce niente ke fa paura in questo film,dov''è il dario argento di allora?dv è la suspance dei suoi film?makkè...prima di tutto la protagonista,interpretata da asia argento,e ridicola,tutti i film di dario argento dove recita la figlia sn i più brutti,come x esempio trauma o la sindrome di stendhal.non diko ke è 1pessima attrice,ma nei film del padre fa venire l''ansia....cmq il film contiene più scene di houmor kon la rinaldi ke di violenza.ke dire uno dei film peggiori di argento.bravo il fantasma

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2005 00.43.54
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net