il luogo delle ombre regia di Stephen Sommers Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il luogo delle ombre (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LUOGO DELLE OMBRE

Titolo Originale: ODD THOMAS

RegiaStephen Sommers

InterpretiAnton Yelchin, Willem Dafoe, Addison Timlin, Nico Tortorella, Melissa Ordway, Patton Oswalt, Gugu Mbatha-Raw, Ashley Sommers, Leonor Varela, Shuler Hensley

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2013
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Stephen Sommers

Trama del film Il luogo delle ombre

Il film racconta di un mondo fantastico, sovrannaturale, animato da esseri e anime che cercano, costantemente, di interagire con il mondo vivente. Protagonista del fantasy è Odd Thomas, un giovane cuoco di una tavola calda in una piccola città nel deserto americano prescelto dagli esseri ultraterreni quale intermediario tra i due universi. Odd, che è perdutamente innamorato della bella Stormy Llewellyn, cerca in tutti i modi di aiutare le anime senza pace che si mettono in contatto con lui, che vogliono giustizia e che, a volte, aiutano a risolvere casi e crimini di ogni tipo. Tutto scorre sereno, fino all'arrivo nella cittadina di Pico Mundo di un uomo misterioso circondato da un gruppo di ombre simili a iene che lo seguono ovunque vada. Neppure i fidi informatori di Odd sono in grado di capire chi sia. L'unico indizio è una pagina strappata da un calendario giornaliero, quella del 15 agosto... esattamente 24 ore dopo al tempo in cui si svolge la vicenda...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (20 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il luogo delle ombre, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  11/08/2020 17:28:01
   6½ / 10
Un buon thriller-paranormale che strizza l'occhio,a tratti,al black-humor.Il protagonista ricorda la Jennifer Love Hewitt della serie "Ghost Whisperer" infatti vede gli spiriti delle persone morte che sono ancora legati a qualcosa di terreno ,perche' chi li ha uccisi non e' stato trovato,o perche' il loro caso non e' stato risolto e,come nella serie,Odd Thomas "risolve" il loro "caso" e gli permette di proseguire il loro viaggio nell'aldila'. Poi il film si concentra su un fatto tragico che deve ancora accadere e il protagonista corre contro il tempo , per scoprire indizi che possano aiutarlo ad evitare questa tragedia,della quale,ne' lui ne lo spettatore sa di cosa si tratta.Giusta tensione,trama non troppo ricercata o confusa ,sviluppo chiaro e,come detto,con qualche battuta che cerca di "sdrammattizzare" la situazione ,ma non ci riesce appieno.La storia regge bene,le varie deviazioni e i vari cambiamenti di trama e il finale e' inaspettato ma sensato

Tuttounpo85  @  02/02/2019 11:53:08
   7 / 10
Buon film di Stephen sommers, regista de la mummia e g.i.joe,un po' thriller un po' fantasy,tratto da un libro di Dean koontz erede di Stephen King;menomale che lo son riuscito a recuperare non trovavo mai nessuno con cui andare a vederlo;il film si avvale di una regia televisiva e questo è un peccato ma è quantomeno originale e ha un finale.....promosso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/10/2018 20:16:30
   6 / 10
Già il libro di Dean Koontz non m'era parso un granchè e la relativa trasposizione cinematografica ne mantiene tutti i pregi e difetti. Stiamo parlando di un fantasy-horror/thriller scritto e messo in scena in maniera molto leggera e per certi versi superficiale che oscilla tra l'horror e la commedia senza però avere l'atmosfera di un vero thriller e risultando anche un po' banalotta sul lato comico. Per contro "Il Luogo delle Ombre" è uno di quei film che filano via senza neanche rendersene conto, il che lo rende comunque un buon prodotto d'evasione, uno di quelli che si dimenticano in fretta ma che riescono nel loro proposito di intrattenimento.

albert74  @  17/08/2017 02:28:29
   5½ / 10
da un romanco di koontz che non ho letto, un film troppo incentrato sul compianto Yalchin e sugli ammiccamenti alla sua amorosa. questi giochini tra fidanzati monopolizzano l'intero film. Eppure - ho notato - che le premesse sono buone, la storia interessante ma non è ben delineato dove si voglia andare a parare. NOn è fantascienza, non è fantasy, non è horror e non è action. E' un curioso miscuglio di tutto ciò ma senza lasciare il segno. La recitazione dei vari protagonisti ci potrebbe anche stare ma alla fine, in più parti, si vira troppo nel grottesco e nel ridicolo involontario.
Peccato, occasione buttata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/10/2016 12:20:30
   6½ / 10
Un mix di generi non troppo bilanciato con protagonista un giovane dotato di una particolare "veggenza".
Trama intrigante e sceneggiatura che offre dialoghi brillanti alternati a momenti di noia.
Mezzo voto in piu' per il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/10/2016 17:05:25
   7 / 10
Buon film .. un fantasy horror tratto dall'ottimo Koontz (troppo spesso dimenticato,al posto dell'ultimo imbarazzante King,come re del thriller),godo di un'ottima scrittura , piena di humor,sensata,grottesca ma mai sopra le righe e infine drammatica senza sforare nel patetico..
Vaghi riferimanti al sesto Senso e a altre pellicole sul generis,ma rimane original e anche parecchio l'iidea di fondo ..
Buona prova del compianto Yelchin anche se in certe scene è un pò monoespressivo..

BrundleFly  @  10/04/2016 12:58:45
   7 / 10
Sommers non è mai stato un regista di spicco, e il suo film migliore rimane per adesso il remake de "La Mummia" del '99.
Con questo "Odd Thomas" realizza probabilmente la sua pellicola più riuscita da 14 anni a questa parte (sì negli USA il film è uscito nel 2013), mixando bene humor e horror.
Il film è comunque debitore al "The Frighteners" di Peter Jackson, a cui penso si sia parecchio ispirato.
Ho scoperto di possedere il romanzo di Koontz da cui è tratto, probabilmente lo recupererò per vedere se il film rispecchia lo stile del romanzo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/03/2016 15:01:33
   6½ / 10
Discreto fantasy-thriller. La comicità spesso non è molto efficace né ben bilanciata col lato horror della pellicola; a livello di sceneggiatura c'è qualche forzatura. Nel complesso è un film d'intrattenimento più che sufficiente, dato anche il finale non scontato.

Zarco  @  16/12/2015 22:12:14
   9 / 10
Nessuna pecca, all'infuori del ridicolo saluto militare al protagonista, nel finale.
Idea originale, realizzato bene, non stupidamente, anche commovente a tratti. Avvincente, ricco di tensione e romantico allo stesso tempo, si segue con piacere.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  10/11/2015 13:40:16
   5 / 10
Niente di che. Si salva solo per Willem Dafoe
Per il resto è scarso

Donnaiuolo  @  23/09/2015 20:34:44
   2 / 10
ca**ta immonda, un film con i soliti giovani bellissimi e strafichi per fare eccitare le ragazzine in calore che non c'hanno un c***o da fare che darla a destra e a manca e a sbavare il bonazzo di turno. Io mi volevo vedere un film fico non un c****o di mezzo fantasy con battute squallide che si blocca alla c***o di cane. Che fregatura!

Trixter  @  01/09/2015 11:39:29
   6½ / 10
Da un racconto del bravo Dean Koontz, Sommers plasma un film leggero, di buon intrattenimento, con qualche colpetto di scena qua e là ben dosato. La pellicola, una sorta di fantasy cupo, un pò thriller un pò horror, riesce a catturare l'attenzione grazie ad un ritmo piuttosto sostenuto e ad uno sviluppo narrativo piacevole, seppur campato un pò in aria e, a rigor di logica, per nulla convincente.
Gli attori se la cavano bene e caratterizzano adeguatamente i personaggi. Nel complesso, sembra un film più adatto alla visione dei teen agers che, tuttavia, riesce nell'intento di intrattenere, divertire ed appassionare.

TheLory  @  06/08/2015 19:40:06
   7½ / 10
Buon film tratto da una storia di D. Koontz, che non ha niente da invidiare a King.
Non è un capolavoro, ma mi ha colpita per la fantasia e per i cambi di registro, cosa graditissima che lo ha reso scorrevole e per nulla noioso. Un po' thriller, un po' horror e un po' fantasy, una visione leggera perfetta per l'estate.

eruyomè  @  01/08/2015 00:39:45
   1 / 10
Quoto il commento precedente, e aggiungo che per me è il film in assoluto più brutto dell'anno. Se non degli ultimi anni.

TREMENDO. Sotto OGNI punto di vista. Ogni minuto, una boiata in più, pareva non aver mai fine; l'ho appena visto, fortunatamente in streaming, e ho ancora i neuroni sconvolti e devastati da tanta insulsaggine. Con tutta la buona volontà, davvero insostenibile.


Ho i brividi al pensiero che al cinema stavo buttando via ben 17 euro per sta vaccata. Meno male si è ripiegato su Babadook. Un capolavoro al confronto. Avrò anche io un senso senso, evviva.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2015 14.34.42
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  29/07/2015 16:44:52
   3½ / 10
Dopo i primi commenti pensavo che fosse un mix tra il sesto senso e Aldila della vit. Invece e'un fantasy della peggior specie con esseri ultraterreni tra i piu' insignificanti e disturbanti che abbia mai visto. Location principale e'un centro commerciale.i due protagonisti che tubano tuttto il tempo fanno ridere con lei che in qualsiasi ora di giorno e di notte ed in qualsiasi situazione veste sempre e soltanto in shorts. Dafoe cerca di nascondersi sperando che nessuno lo possa riconoscere in questo obbrobrio e pur eil regista ne ha pieta' uinquadrandolo il meno possibile. Finale con solito thriller telefonato e scena strappalacrime per adolescenti o ragazze ancora in cerca di una stabilita'ormonale. Evitatelo se potete.

Parrok  @  29/07/2015 01:06:46
   4½ / 10
Sembra una commedia demenziale, con tinte horror, un po' thriller e poi pure drammatico insomma non ho capito una mazza, una mezza scoppiazzatura del sesto senso più gggggiovane. Mah piacerá ai ragazzini ma è davvero poca cosa :S

saraba  @  26/07/2015 15:34:32
   4 / 10
mannaggia, mi sono lasciato convincere dai commenti precedenti: soldi e serata buttata. imbarazzante la scena finale, ma Dafoe si è visto?

alesfaer  @  24/07/2015 21:35:20
   8½ / 10
bellissimo. finale spaccacuore

Giovans91  @  02/12/2014 20:06:36
   7½ / 10
Il regista, sceneggiatore e produttore Stephen Sommers, dopo aver girato pellicole ad alto budget (La Mummia, Van Helsing e G.I.Joe), ritorna alla grande con un film a basso budget.
"Odd Thomas" è una commedia nera-soprannaturale in perfetto stile Sommers, dal ritmo elevato e incalzante, inquadrature ben angolate, effetti rallenty e montaggio veloce. Personaggi ben caratterizzati e ben interpretati da tutti gli attori (Anton Yelchin, Addison Timlin e Willem Dafoe). Colonna sonora e sonoro perfettamente in linea con la storia. Una sceneggiatura coinvolgente con dialoghi efficaci. Una bella fotografia e un'ottima atmosfera.
Questa pellicola che pur non essendo una mega produzione hollywoodiana ci regala tantissime belle cose sotto il punto di vista tecnico e visivo (stiamo parlando sempre di Stephen Sommers, regista di grande visionarietà visiva).
Una visone piacevole, divertente e leggera, che ti lascia il sorriso sulle labbra per tutta la durata, fino a cinque minuti dalla fine… perché il finale è stato un vero colpo al cuore, credetemi, è veramente commovente e spiazzante.
Film che ti lasciano contento, soddisfatto e pieno di pensierini felici. Consigliatissimo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/10/2013 14:53:00
   7 / 10
Innanzitutto non è un thriller, piuttosto un fantasy horror che ha qualche elemento del Sesto senso di Shyamalan e qualcosa di più di Sospesi nel tempo di Peter Jackson. Non è un capolavoro cinematografico, ma fila liscio che è un piacere, divertente senza essere pretenzioso. Attori indovinati nei rispettivi ruoli, dialoghi brillanti ed azione ben calibrata. Se ci aggiungiamo un buon finale, ecco una pellicola giusta per trascorrere una buona serata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net