il luogo delle ombre regia di Stephen Sommers Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il luogo delle ombre (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LUOGO DELLE OMBRE

Titolo Originale: ODD THOMAS

RegiaStephen Sommers

InterpretiAnton Yelchin, Willem Dafoe, Addison Timlin, Nico Tortorella, Melissa Ordway, Patton Oswalt, Gugu Mbatha-Raw, Ashley Sommers, Leonor Varela, Shuler Hensley

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2013
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Stephen Sommers

Trama del film Il luogo delle ombre

Il film racconta di un mondo fantastico, sovrannaturale, animato da esseri e anime che cercano, costantemente, di interagire con il mondo vivente. Protagonista del fantasy è Odd Thomas, un giovane cuoco di una tavola calda in una piccola città nel deserto americano prescelto dagli esseri ultraterreni quale intermediario tra i due universi. Odd, che è perdutamente innamorato della bella Stormy Llewellyn, cerca in tutti i modi di aiutare le anime senza pace che si mettono in contatto con lui, che vogliono giustizia e che, a volte, aiutano a risolvere casi e crimini di ogni tipo. Tutto scorre sereno, fino all'arrivo nella cittadina di Pico Mundo di un uomo misterioso circondato da un gruppo di ombre simili a iene che lo seguono ovunque vada. Neppure i fidi informatori di Odd sono in grado di capire chi sia. L'unico indizio è una pagina strappata da un calendario giornaliero, quella del 15 agosto... esattamente 24 ore dopo al tempo in cui si svolge la vicenda...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (20 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il luogo delle ombre, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  11/08/2020 17:28:01
   6½ / 10
Un buon thriller-paranormale che strizza l'occhio,a tratti,al black-humor.Il protagonista ricorda la Jennifer Love Hewitt della serie "Ghost Whisperer" infatti vede gli spiriti delle persone morte che sono ancora legati a qualcosa di terreno ,perche' chi li ha uccisi non e' stato trovato,o perche' il loro caso non e' stato risolto e,come nella serie,Odd Thomas "risolve" il loro "caso" e gli permette di proseguire il loro viaggio nell'aldila'. Poi il film si concentra su un fatto tragico che deve ancora accadere e il protagonista corre contro il tempo , per scoprire indizi che possano aiutarlo ad evitare questa tragedia,della quale,ne' lui ne lo spettatore sa di cosa si tratta.Giusta tensione,trama non troppo ricercata o confusa ,sviluppo chiaro e,come detto,con qualche battuta che cerca di "sdrammattizzare" la situazione ,ma non ci riesce appieno.La storia regge bene,le varie deviazioni e i vari cambiamenti di trama e il finale e' inaspettato ma sensato

Tuttounpo85  @  02/02/2019 11:53:08
   7 / 10
Buon film di Stephen sommers, regista de la mummia e g.i.joe,un po' thriller un po' fantasy,tratto da un libro di Dean koontz erede di Stephen King;menomale che lo son riuscito a recuperare non trovavo mai nessuno con cui andare a vederlo;il film si avvale di una regia televisiva e questo è un peccato ma è quantomeno originale e ha un finale.....promosso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/10/2018 20:16:30
   6 / 10
Già il libro di Dean Koontz non m'era parso un granchè e la relativa trasposizione cinematografica ne mantiene tutti i pregi e difetti. Stiamo parlando di un fantasy-horror/thriller scritto e messo in scena in maniera molto leggera e per certi versi superficiale che oscilla tra l'horror e la commedia senza però avere l'atmosfera di un vero thriller e risultando anche un po' banalotta sul lato comico. Per contro "Il Luogo delle Ombre" è uno di quei film che filano via senza neanche rendersene conto, il che lo rende comunque un buon prodotto d'evasione, uno di quelli che si dimenticano in fretta ma che riescono nel loro proposito di intrattenimento.

albert74  @  17/08/2017 02:28:29
   5½ / 10
da un romanco di koontz che non ho letto, un film troppo incentrato sul compianto Yalchin e sugli ammiccamenti alla sua amorosa. questi giochini tra fidanzati monopolizzano l'intero film. Eppure - ho notato - che le premesse sono buone, la storia interessante ma non è ben delineato dove si voglia andare a parare. NOn è fantascienza, non è fantasy, non è horror e non è action. E' un curioso miscuglio di tutto ciò ma senza lasciare il segno. La recitazione dei vari protagonisti ci potrebbe anche stare ma alla fine, in più parti, si vira troppo nel grottesco e nel ridicolo involontario.
Peccato, occasione buttata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/10/2016 12:20:30
   6½ / 10
Un mix di generi non troppo bilanciato con protagonista un giovane dotato di una particolare "veggenza".
Trama intrigante e sceneggiatura che offre dialoghi brillanti alternati a momenti di noia.
Mezzo voto in piu' per il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/10/2016 17:05:25
   7 / 10
Buon film .. un fantasy horror tratto dall'ottimo Koontz (troppo spesso dimenticato,al posto dell'ultimo imbarazzante King,come re del thriller),godo di un'ottima scrittura , piena di humor,sensata,grottesca ma mai sopra le righe e infine drammatica senza sforare nel patetico..
Vaghi riferimanti al sesto Senso e a altre pellicole sul generis,ma rimane original e anche parecchio l'iidea di fondo ..
Buona prova del compianto Yelchin anche se in certe scene è un pò monoespressivo..

BrundleFly  @  10/04/2016 12:58:45
   7 / 10
Sommers non è mai stato un regista di spicco, e il suo film migliore rimane per adesso il remake de "La Mummia" del '99.
Con questo "Odd Thomas" realizza probabilmente la sua pellicola più riuscita da 14 anni a questa parte (sì negli USA il film è uscito nel 2013), mixando bene humor e horror.
Il film è comunque debitore al "The Frighteners" di Peter Jackson, a cui penso si sia parecchio ispirato.
Ho scoperto di possedere il romanzo di Koontz da cui è tratto, probabilmente lo recupererò per vedere se il film rispecchia lo stile del romanzo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/03/2016 15:01:33
   6½ / 10
Discreto fantasy-thriller. La comicità spesso non è molto efficace né ben bilanciata col lato horror della pellicola; a livello di sceneggiatura c'è qualche forzatura. Nel complesso è un film d'intrattenimento più che sufficiente, dato anche il finale non scontato.

Zarco  @  16/12/2015 22:12:14
   9 / 10
Nessuna pecca, all'infuori del ridicolo saluto militare al protagonista, nel finale.
Idea originale, realizzato bene, non stupidamente, anche commovente a tratti. Avvincente, ricco di tensione e romantico allo stesso tempo, si segue con piacere.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  10/11/2015 13:40:16
   5 / 10
Niente di che. Si salva solo per Willem Dafoe
Per il resto è scarso

Donnaiuolo  @  23/09/2015 20:34:44
   2 / 10
ca**ta immonda, un film con i soliti giovani bellissimi e strafichi per fare eccitare le ragazzine in calore che non c'hanno un c***o da fare che darla a destra e a manca e a sbavare il bonazzo di turno. Io mi volevo vedere un film fico non un c****o di mezzo fantasy con battute squallide che si blocca alla c***o di cane. Che fregatura!

Trixter  @  01/09/2015 11:39:29
   6½ / 10
Da un racconto del bravo Dean Koontz, Sommers plasma un film leggero, di buon intrattenimento, con qualche colpetto di scena qua e là ben dosato. La pellicola, una sorta di fantasy cupo, un pò thriller un pò horror, riesce a catturare l'attenzione grazie ad un ritmo piuttosto sostenuto e ad uno sviluppo narrativo piacevole, seppur campato un pò in aria e, a rigor di logica, per nulla convincente.
Gli attori se la cavano bene e caratterizzano adeguatamente i personaggi. Nel complesso, sembra un film più adatto alla visione dei teen agers che, tuttavia, riesce nell'intento di intrattenere, divertire ed appassionare.

TheLory  @  06/08/2015 19:40:06
   7½ / 10
Buon film tratto da una storia di D. Koontz, che non ha niente da invidiare a King.
Non è un capolavoro, ma mi ha colpita per la fantasia e per i cambi di registro, cosa graditissima che lo ha reso scorrevole e per nulla noioso. Un po' thriller, un po' horror e un po' fantasy, una visione leggera perfetta per l'estate.

eruyomè  @  01/08/2015 00:39:45
   1 / 10
Quoto il commento precedente, e aggiungo che per me è il film in assoluto più brutto dell'anno. Se non degli ultimi anni.

TREMENDO. Sotto OGNI punto di vista. Ogni minuto, una boiata in più, pareva non aver mai fine; l'ho appena visto, fortunatamente in streaming, e ho ancora i neuroni sconvolti e devastati da tanta insulsaggine. Con tutta la buona volontà, davvero insostenibile.


Ho i brividi al pensiero che al cinema stavo buttando via ben 17 euro per sta vaccata. Meno male si è ripiegato su Babadook. Un capolavoro al confronto. Avrò anche io un senso senso, evviva.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2015 14.34.42
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  29/07/2015 16:44:52
   3½ / 10
Dopo i primi commenti pensavo che fosse un mix tra il sesto senso e Aldila della vit. Invece e'un fantasy della peggior specie con esseri ultraterreni tra i piu' insignificanti e disturbanti che abbia mai visto. Location principale e'un centro commerciale.i due protagonisti che tubano tuttto il tempo fanno ridere con lei che in qualsiasi ora di giorno e di notte ed in qualsiasi situazione veste sempre e soltanto in shorts. Dafoe cerca di nascondersi sperando che nessuno lo possa riconoscere in questo obbrobrio e pur eil regista ne ha pieta' uinquadrandolo il meno possibile. Finale con solito thriller telefonato e scena strappalacrime per adolescenti o ragazze ancora in cerca di una stabilita'ormonale. Evitatelo se potete.

Parrok  @  29/07/2015 01:06:46
   4½ / 10
Sembra una commedia demenziale, con tinte horror, un po' thriller e poi pure drammatico insomma non ho capito una mazza, una mezza scoppiazzatura del sesto senso più gggggiovane. Mah piacerá ai ragazzini ma è davvero poca cosa :S

saraba  @  26/07/2015 15:34:32
   4 / 10
mannaggia, mi sono lasciato convincere dai commenti precedenti: soldi e serata buttata. imbarazzante la scena finale, ma Dafoe si è visto?

alesfaer  @  24/07/2015 21:35:20
   8½ / 10
bellissimo. finale spaccacuore

Giovans91  @  02/12/2014 20:06:36
   7½ / 10
Il regista, sceneggiatore e produttore Stephen Sommers, dopo aver girato pellicole ad alto budget (La Mummia, Van Helsing e G.I.Joe), ritorna alla grande con un film a basso budget.
"Odd Thomas" è una commedia nera-soprannaturale in perfetto stile Sommers, dal ritmo elevato e incalzante, inquadrature ben angolate, effetti rallenty e montaggio veloce. Personaggi ben caratterizzati e ben interpretati da tutti gli attori (Anton Yelchin, Addison Timlin e Willem Dafoe). Colonna sonora e sonoro perfettamente in linea con la storia. Una sceneggiatura coinvolgente con dialoghi efficaci. Una bella fotografia e un'ottima atmosfera.
Questa pellicola che pur non essendo una mega produzione hollywoodiana ci regala tantissime belle cose sotto il punto di vista tecnico e visivo (stiamo parlando sempre di Stephen Sommers, regista di grande visionarietà visiva).
Una visone piacevole, divertente e leggera, che ti lascia il sorriso sulle labbra per tutta la durata, fino a cinque minuti dalla fine… perché il finale è stato un vero colpo al cuore, credetemi, è veramente commovente e spiazzante.
Film che ti lasciano contento, soddisfatto e pieno di pensierini felici. Consigliatissimo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/10/2013 14:53:00
   7 / 10
Innanzitutto non è un thriller, piuttosto un fantasy horror che ha qualche elemento del Sesto senso di Shyamalan e qualcosa di più di Sospesi nel tempo di Peter Jackson. Non è un capolavoro cinematografico, ma fila liscio che è un piacere, divertente senza essere pretenzioso. Attori indovinati nei rispettivi ruoli, dialoghi brillanti ed azione ben calibrata. Se ci aggiungiamo un buon finale, ecco una pellicola giusta per trascorrere una buona serata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060261 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net