il marchio di dracula regia di Roy Ward Baker Gran Bretagna 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il marchio di dracula (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MARCHIO DI DRACULA

Titolo Originale: SCARS OF DRACULA

RegiaRoy Ward Baker

InterpretiChristopher Lee, Christopher Matthews, Patrick Troughton, Dennis Waterman, Jenny Hanley, Richard Durden, Anouska Hempel

Durata: h 1.36
NazionalitàGran Bretagna 1970
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1970

•  Altri film di Roy Ward Baker

Trama del film Il marchio di dracula

Paul, impenitente donnaiolo (Christopher Matthews), commette l'errore di sedurre la figlia del borgomastro e deve lasciare precipitosamente la città. Caso vuole che finisca per salire sulla carrozza condotta dal servo di Dracula Klove (Patrick Troughton), che lo conduce al castello dove Paul trova buona accoglienza da parte di Tania (Anouska Hempel), la quale ha ovviamente secondi fini. Interviene però un possessivo Dracula (Christopher Lee). Nel frattempo, il fratello maggiore di Paul, Simon (Dennis Waterman), accompagnato da Sarah (Jenny Hanley) si mette alla ricerca del fratello scomparso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (14 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il marchio di dracula, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  03/09/2024 12:19:26
   5½ / 10
Quinto film della Hammer sul più celebre vampiro di sempre,predilige le tinte forti all'atmosfera:la violenza è copiosa e l'erotismo si fa più marcato(i morsi di Dracula risultano più sensuali che orrorifici)il che non è male,anzi da al tutto un piacevole tocco da exploitation,con diverse sequenze degne di nota(ll prologo,il prete assalito).Ma la storia(che perde quasi del tutto i legami con Stoker)è elementare a dispetto di qualche buona trovata(i pipistrelli al servizio del conte,il servo che si ribella)e il finale è altamente deludente.Lee appare da subito,pronuncia pochissime battute e non ha l'aria di crederci parecchio.Si lascia guardare tutto sommato.

biagio82  @  06/06/2023 14:15:43
   7 / 10
un altro ottimo capitolo, che riesce sempre ad essere fresco, con ottime ambientazioni e ottimi attori.
la storia appassiona dalla prima all'ultima scena, anche grazie al fatto di aver marcato la mano su cose fino ad ora solo accennate, come le scene forti e molto "gore" per l'epoca (il massacro in chiesa o il pipistrello che vomita sangue per riportare in vita dracula) o l'erotismo, finora solo accennato ma che qui ben mostrato, anche con la visione di qualche nudità, ma siamo pur entrati negli anni 70 ie quindi n fondo ci stava.

BlueBlaster  @  12/10/2021 18:15:14
   6 / 10
Nel suo genere è piacevole...
Sa essere a tratti simpatico ed a tratti cruento, non fa mancare una componente erotica, il cast è più che discreto e gli aspetti tecnici non male con delle scenografie abbastanza curate.
Forse la cosa più mediocre è questa sceneggiatura scontata che fa dimenticare il film in 5 minuti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2021 18.17.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/07/2021 16:34:19
   6½ / 10
Il marchio di Dracula a livello narrativo utilizza pressapoco la falsariga del solito canovaccio inaugurato dal suo capostipite. Scenograficamente ed a livello visivo il film è sempre ben curato e valido, a parte i pipistrelli che oggigiorno fanno sorridere per come sono posticci. Ward Baker non è valido quanto Fisher, però riesce ad estremizzare le carrateristiche gore della saga: il massacro della chiesa mostra tutta la sua crudezza, il sangue non viene certo centellinato e l'erotismo del vampiro sulle giovani vittime sempre ben sottolineato.

Beefheart  @  03/05/2021 10:37:53
   6 / 10
Film inevitabilmente molto grezzo a livello tecnico ma sceneggiato degnamente e sufficientemente ben recitato.
Si può guardare.

Italo Disco  @  21/12/2020 15:48:11
   7 / 10
Forse il Dracula della Hammer più libero e mattoide dopo l'ultimissimo mescolato col kung-fu, anche abbastanza violento questo di Baker secondo me paga il dazio di avere come avversari del Conte attori di carton gesso ed effetti speciali, come nel finale, spavaldamente farlocchi :-)

BlueBlaster  @  15/02/2016 01:43:03
   5 / 10
Molto classico e spesso noioso, non c'è nulla di originale o di efficace...la colonna sonora non mi è affatto piaciuta, Christopher Lee sempre valido ma lontano dai suoi film memorabili e troppo elevata la componente "romantica".
Mi è piaciuta invece l'atmosfera gotica presente in alcuni momenti, un pò di sangue non manca e le solite scenografie per cui la Hammer non delude mai!
Roy Ward Baker ha fatto qualcosina di buono tipo LA MORTE DIETRO IL CANCELLO ma mediamente è lontanissimo dai colleghi Terence Fisher o Freddie Francis.
Non male anche gli effetti speciali tipo per il dirupo al di fuori delle mura del castello.
non credo affronterò altre pellicole minore del Ciclo di Dracula.

Testu  @  30/10/2015 00:32:56
   6½ / 10
Solito Dracula light di Lee, ma piacevole. Diciamo che tiene un piede in due scarpe cerca di uscire poco dalla storia classica a dispetto di altre pellicole, ma al tempo stesso aggiunge inquadrature più moderne e maliziose, specie all'inizio, un cast femminile zoccoletto (esclusa la solita casta biondazza boccolosa) e un po di pomodoro extra. Tipici personaggi superficiali, paesani omertosi e lunatici e protagonisti con scarsa intelligenza sul dover scappare, ma il "cambio d'eroe" l'ho gradito. Lee per fortuna è una di quelle rare volte che almeno dice qualcosa, ma nonostante il cambio registico pare che la figura del vampiro cornuto e bisognoso di topa fosse ormai ufficiale. Come rinascita, approfondimento e finale è probabilmente il film più improvvisato, ma si fa guardare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex94  @  04/07/2015 16:37:48
   6 / 10
Bah secondo me questo ennesimo film su Dracula realizzato dalla Hammer raggiunge a malapena la sufficienza.
Il regista inserisce diversi elementi sicuramente non comuni nei film di vampiri di quegli anni (sesso,sangue e violenza) il problema è che non riesce mai a sviluppare la trama in modo interessante e coinvolgente,riesce comunque a regalare qualche buon momento ed un ottimo finale ma per gran parte della sua durata annoia e basta.
Molto buona la classica atmosfera gotica.
Decente la regia,non esaltante la recitazione.
Un film sicuramente imperdibile per coloro che apprezzano le opere della Hammer,tranquillamente evitabile per tutti gli altri.

Neurotico  @  06/03/2015 21:31:18
   7 / 10
il massacro truculento in chiesa con occhio enucleato e facce orrendamente graffiate è un bell'inizio, così come l'incipit dove un pippistrello vomita sangue per far rinascere il suo Signore. Poi ci si perde un pò tra un Don Giovanni dei poveri che fa qualche scappatella e fa incavolare la sua ragazza.
C'è una leggera ma pregevole suspense che aleggia su tutto il film, ma si arriva alla fine senza particolari sussulti. Apprezzabile l'altro tasso di truculenze. Finale a suo modo non scontato con l'intervento dall'alto della divina provvidenza.

krueger419  @  02/04/2013 17:30:35
   9 / 10
Uno dei più bei film su Dracula mai fatti!
Originale, ottima regia e la tensione rimane costante....
Capolavoro!

sweetyy  @  11/01/2012 19:27:53
   6 / 10
Si poteva fare di meglio, nonostante l'epoca...il pipistrello di Dracula è improponibile, come certe interpretazioni e il finale troppo frettoloso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  30/11/2011 22:25:27
   6 / 10
A partire dagli anni '50 la casa di produzione britannica Hammer diede inizio alle riprese di una serie di film horror più o meno di qualità tra i quali spicca quel capolavoro assoluto di Rosemary's Baby di Polanski. La Hammer horror è famosa anche per 3 importanti cicli filmici: il ciclo di Frankenstein, il ciclo de La Mummia e il ciclo di Dracula. Quest'ultimo è composto da 9 film girati tra il 1958 e il 1974. Tra questi uno dei più interessanti e gore è Il Marchio di Dracula (Scars of Dracula) del 1970 che nonostante appartenga ad una saga è completamente indipendente dalle altre pellicole costituenti il ciclo.

Il soggetto è l'ultranoto romanzo dell'irlandese Bram Stoker che scrisse nel 1897 uno dei romanzi gotici più famosi di sempre, segnando la storia della letteratura e formulando uno dei soggetti più sfruttati a livello cinematografico. Il film Il Marchio di Dracula si snoda in maniera abbastanza semplice forse perché è il sesto film della saga sul celebre vampiro, cosa che probabilmente ha inciso un po' negativamente su come affrontare per l'ennesima volta il tema. Infatti le vicende raccontate partono da un incipit del tutto tipico e abbastanza scontato e uno svolgersi delle vicende che sembrano semplicemente il pretesto per la buona parte finale. Infatti la parte iniziale è un mix di erotismo, con qualche donnina discinta, e commedia. Ma è nella seconda parte che il film prende corpo e diventa un po' più interessante con un po' di sangue e qualche scenetta cruente. Ciò che stupisce è la resa visiva che, nonostante un budget piuttosto basso, risulta ben realizzato. Quest'ultimo aspetto mi ha stupito, soprattutto per il coraggio di tentare di shockare lo spettatore con effetti piuttosto credibili nonostante le finanze ridotte.

Ahimè gli aspetti negativi ci sono: una sceneggiatura non brillantissima anzi tutt'altro, musiche che non spiccano e convincono particolarmente, attori non eccezionali, a tratti lento e un finale non all'altezza. Ma c'è lui che risolleva la baracca: un Christopher Lee credibile e a tratti veramente inquietante. La regia di Baker è abbastanza anonima, diciamo senza infamia e senza lode

In conclusione un film (b movie) da vedere se interessati ad approfondire il lavoro della casa di produzione Hammer o se interessati a vedere l'ennesimo film sul celebre vampiro. Se invece si desidera affrontare il tema Dracula col desiderio di vedere una sua eccellente rappresentazione allora ci si direzioni verso il Dracula di Coppola.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2024 13.24.36
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  03/07/2011 21:56:16
   8 / 10
Dal Ward Baker di The vault of horror, un altro buon film su Dracula interpretato dal mitico Christopher Lee; più violento e gore del solito, con una maggiore cura per l'immagine, l'ambientazione (molto suggestiva, col castello che da allo strapiombo) e la fotografia, è tra i più riusciti prodotti Hammer.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net