il mostro di st. pauli regia di Fatih Akin Germania, Francia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mostro di st. pauli (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MOSTRO DI ST. PAULI

Titolo Originale: DER GOLDENE HANDSCHUH

RegiaFatih Akin

InterpretiJonas Dassler, Margarethe Tiesel, Katja Studt, Martina Eitner-Acheampong, Tristan Göbel, Greta Sophie Schmidt, Marc Hosemann, Uwe Rohde, Hark Bohm, Lars Nagel, Dirk Böhling, Peter Badstübner, Simon Goerts, Victoria Trauttmansdorff, Jessica Kosmalla, Barbara Krabbe, Tilla Kratochwil, Adam Bousdoukos, Philipp Baltus, Laurens Walter, Jens Weisser, Heinz Strunk

Durata: h 1.55
NazionalitàGermania, Francia 2019
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Fatih Akin

Trama del film Il mostro di st. pauli

Il film racconta la vera storia di Fritz Honka (Jonas Dassler), serial killer tedesco che getta nel panico i residenti di Amburgo all'inizio degli anni Settanta, uccidendo almeno quattro donne e tenendo i cadaveri nel suo appartamento. Il film indaga la vita segreta e le frequentazioni di quello che si rivelerà un vero e proprio mostro. Tutto ruota attorno al bar nel quartiere a luci rosse di Amburgo, che da il nome al romanzo, dove l'alcolizzato Fritz passa la maggior parte del suo tempo e incontra le sue vittime.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,48 / 10 (22 voti)7,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mostro di st. pauli, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  22/09/2024 16:42:57
   7½ / 10
Film terrificante e malato dall'inizio alla fine. Personaggi che rasentano il grottesco e atti violentissimi e folli perpetrati dal mostro pazzo ubriaco. Dialoghi vaneggianti, ambienti putridi e malsani come il piccolo angusto appartamento di Honka e il bar "Il guanto d'oro" dove si riuniscono individui che hanno smarrito la strada e con la voglia di vivere sotto le scarpe.
Alcol, omicidi, stupri, violenza fisica, lerciume, ecc.
Spaventoso.

GL1798  @  20/07/2024 16:58:00
   7 / 10
Film crudo, con scene sessualmente esplicite ed efferatezze mai celate.
L'ambientazione e la vita derelitta del serial killer si mostrano in tutta la loro decadenza.

BlueBlaster  @  04/10/2022 15:27:54
   7 / 10
Un film più drammatico che thriller su un vero serial killer tedesco.
Film sporco, malsano, crudo e anche triste.
Il contesto sociale in cui si svolge è di quelli da pelle d'oca ed il regista lo squallore non lo manda certo a dire!
Bravissimo il "trasformato" protagonista Jonas Dassler ma meritano un plauso anche le attrici che interpretano le povere e disagiate vittime.
Buonissima cura degli aspetti tecnici specie nel ricreare le location anni 70.
Non è chissà che filmone ma merita la visione.

Fidelio85  @  19/07/2022 17:03:18
   8 / 10
Ottima pellicola che si concentra non sulla psicologia del personaggio,ma sul suo "stile di vita" e sulle sue ossessioni ( alcol e donne)
Macabro, disturbante, grottesco e con un protagonista veramente eccezzionale!
Gioellino assolutamente da vedere.

the saint  @  13/04/2022 12:07:18
   7 / 10
il film se si analizza a tutto tondo, sa veramente di poco..
zero trama, zero suspance, zero adrenalina, niente di niente.
Tuttavia si respira una atmosfera talmente malata,sporca e di degrado, che insieme alla performance da oscar di Dassler, lo riesce a rendere quasi un Filmone!

Macs  @  13/11/2020 08:11:20
   6½ / 10
Buona la ricostruzione storica, film girato con budget bassissimo. Bene la recitazione e un certo non prendersi troppo sul serio - con la frequente infrazione della quarta parete. Il doppiaggio italiano mi ha lasciato a desiderare: ok che il tizio nella realta' aveva problemi di dizione, ma ho finito per capire ben poco di cio' che diceva.

markos  @  14/10/2020 19:02:56
   7½ / 10
Brutto, sporco e cattivo. Bel film

topsecret  @  11/10/2020 13:16:51
   7 / 10
Cronistoria su un serial killer attivo nella Germania anni '70.
Ennesimo racconto su fatti reali perpetrati dall'ennesimo scarto dell'umanità, devastato dall'alcool, dalla natura e da una mente non proprio sanissima. Il protagonista, Jonas Dassler, sforna una prova molto credibile, aiutato da un cast di contorno piuttosto abile, da una regia attenta nel ricreare un'atmosfera e degli ambienti malsani e da un make-up decisamente apprezzabile.
Un film crudo, ovviamente, capace di rendersi interessante e teso quanto basta per meritare una considerazione positiva.

Oskarsson88  @  15/07/2020 23:38:10
   7 / 10
Abbastanza malato negli ambienti mostrati e nel protagonista serial killer. La pecca principale è una trama troppo costruita e organizzata che stona un po' col disagio. Gli manca qualcosa per avere una marcia in più.

JOKER1926  @  22/06/2020 16:16:37
   7 / 10
Il progetto cinematografico di Akin è impostato su una lineare e decisa struttura, "Il mostro di st. Pauli", è un film pesante (la visione non è per tutti) che racconta le vicende di uno sfrenato serial killer. Nella parte del macellaio, un ottimo Jonas Dassler.

Il film, ancor prima di illustrare la figura del killer, vuole mettere sotto i riflettori il concetto del marcio, della violenza e della prepotenza, che alberga nell'animo degli uomini.
"Il mostro di st. Pauli" è un ritratto quindi di una società nascosta, pronta ad esplodere lontano (ma non troppo) dagli standard di una vita normale e serena.
Tutti i personaggi portati in scena da Akin sono deviati, si innesca una specie di cortocircuito, le stesse vittime sono personalità sinistre, insomma questo film appare essere un vero e proprio festival dell'orrore, non si salva praticamente (quasi) nessuno.
Akin è molto bravo a proporre un film tecnicamente ineccepibile; funziona tutto, la fotografia e la scenografia sono i tasselli che più si fanno notare.
La storia è incentrata su tante ripetizioni e segue una metodicità massiccia; le scene si ripetono e servono per rinvigorire, prepotentemente, un alone di massima degenza visiva e morale.

"Il mostro di st. Pauli" è una visione dura, esiste anche di peggio, ma nel complesso questo di Akin resta un film (a suo modo) indimenticabile.

JOKER1926

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/06/2020 12:53:37
   7½ / 10
Un film malato.
Il degrado umano.
Nessuna pietà, nessun sentimento, nessuna redenzione.
La colonna sonora che stride con le efferate e disgustose scene rende ancora più esplicita la desolazione e la violenza raccontate.

gianni1969  @  12/06/2020 01:56:21
   9½ / 10
da amante di film sporchi e malati,il piu' delle volte bisogna ricorrere a pellicole semisconosciute ai piu',subbate e mai uscite da noi,neppure in home video. questo mostro di st. pauli invece e' uscito nelle sale,e non mi aspettavo assolutamente un personaggio di questo tipo,follia e degrado allo stato puro,con un attore straordinario per come riesca a scendere cosi in basso,altro che dahmer,gacy e co,questo per essere un sk reale li batte davvero tutti a follia. chi ama film come angst,schramm,henry pioggia di sangue non puo' perdere questo capolavoro. chi non ama il genere lasciate stare,che poi ve la prendete che ho messo un super voto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2020 01.59.30
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  11/04/2020 15:27:14
   7 / 10
Non è un sette da paragonare ad altri film da sette,il buon voto è dato dal senso di disagio e di angoscia che il film riesce a trasmettere,potrebbe non piacere a tutti ma è comunque ben fatto

7219415  @  31/03/2020 22:13:51
   7 / 10
Non provare profonda repulsione per Dassler è impossibile, bel film

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/03/2020 20:05:02
   8 / 10
Un film come Il mostro di St.Pauli potrà avere tutti i difetti che si vuole, dopotutto nulla è perfetto, ma bisogna dare atto ad Akin di farti sentire la bruttura di persone e contesto sulla pelle. Viene naturale un senso profondo di repulsione, dal piccolo e opprimente appartamento di Honka al Golden Glove, luogo di un'umanità disperata che non cerca redenzione e non fa nulla per trovarla. Relitti umani al quale la figura grottesca di Honka funge quasi da spazzino che preleva gli scarti, li disseziona e li conserva come una discarica. Una socialità dove l'alcool è l'unico tramite di contatto fra le persone, l'unico modo per instaurare una socialità distorta. Akin rende repellente e malsano ogni cosa, specialmente gli approcci ed i rapporti sessuali all'interno dell'appartamento di Honka. Non c'è erotismo perchè non può esserci erotismo. Non c'è tenerezza o amore perchè non esiste, malgrado la presenza di brani d'epoca rassicuranti che non centrano nulla con quello che si vede, creando un effetto ancora più straniante.

alex94  @  18/03/2020 20:31:43
   7½ / 10
Un film sporco, reale e cattivo come pochi, Fatih Akin ci racconta la vera storia di un serial killer tedesco degli anni 70 prendendosi ben poche licenze e mantenendosi piuttosto fedele ai fatti.
Si concentra molto sul'ambientazione e sulla galleria di squallidi e sordidi personaggi che il nostro protagonista frequenta così come sulla sua dipendenza dall'alcol....
Bella la prova recitativa offerta da Jonas Dassler, buona la regia, forse un po eccessivo il minutaggio considerando che la vicenda non presenta grossi colpi di scena.
Nel complesso un film riuscito, parecchio disturbante anche, merita una visione.

Noodles71  @  16/03/2020 16:03:25
   7 / 10
Brutto, sporco e cattivo il pluriomicida Fritz Honka che riuscì a compiere i suoi efferati delitti ad Amburgo negli anni '70 venendo smascherato solamente per una casualità fortuita. Un film violento, crudo dove viene descritta la personalità turbata del protagonista alcolizzato, impotente che placa la sua rabbia nei confronti di anziane prostitute rimorchiate nel bar Golden Glove. Bravissimo il giovane attore Jonas Dassler ad interpretare il serial killer con un make-up che lo rende irriconoscibile. Un film non per tutti soprattutto per chi non sopporta le scene forti....

Spera  @  06/03/2020 13:53:25
   8½ / 10
L'uomo è certamente disturbato.
Per svariate ragioni e il fatto che ogni tanto qualcuno se ne meravigli mi fa sorridere, basta guardarsi un momento intorno per capire che il mondo degli umani è un mondo perverso e disturbato.
Certo si generalizza ma secondo me ognuno nel proprio piccolo lo è.

Detto questo, il film entra a far parte immediatamente della mia personale TOP5 list dei film sui serial killer andando a minare i primato di "Angst".
Si rimane in Germania comunque, terra pericolosa a quanto a pare.
Sporco, lurido, cattivo.

Perchè dovrebbe piacere un film del genere?
Innanzitutto perchè racconta un personaggio realmente esistito e secondo perchè ti fa toccare il fondo attraverso le immagini e il suo protagonista con sensazioni forti.
Disagio, disgusto e inadeguatezza che tutti dovremmo provare ogni tanto.
La cosa sconvolgente è che il signor Honka potrebbe essere il nostro vicino di casa.

Imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/02/2020 18:15:53
   7½ / 10
il film più disturbante della scorsa stazione insieme al Jack di Von Trier , grande prova di Dassler e buona el cast di supporto, manca un pò di sceneggiatura nella parte centrale , dove le peregrinazioni al golden Glove si succedono , ma passa abbastanza in secondo piano di fronte alla buona resa della fotografia e di una storia veramente cruda .

Jokerizzo  @  11/02/2020 20:12:33
   7½ / 10
Crudo e senza speranza. Ottima biografia di un serial killer!

Budojo Jocan  @  11/02/2020 17:37:39
   8 / 10
Mamma mia che film zozzo e lurido… vale comunque la pena vederlo solo per l'interpretazione clamorosa di Jonas Dassler, giovane e bellissimo attore qui irriconoscibile, e se pensate che Joaquin Phoenix sia il miglior attore del mondo, date un occhiata a quest'altro e rimanete a bocca aperta, signori.

jason13  @  04/02/2020 21:52:03
   8 / 10
Sporco crudo e cattivo. Finalmente una "biografia" di un serial killer anni 2000 come si deve.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmandback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltoconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the worlddove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accantol'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonatal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencesolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowickedwolf man

1058163 commenti su 51647 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net