il signore delle mosche (1989) regia di Harry Hook USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore delle mosche (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DELLE MOSCHE (1989)

Titolo Originale: LORD OF THE FLIES

RegiaHarry Hook

InterpretiBalthazar Getty, Chris Furrh, Danuel Pipoly, James Badge Dale, Andrew Taft, Edward Taft, Gary Rule, Terry Wells, Braden MacDonald, Angus Burgin, Martin Zentz, Brian Jacobs, Vincent Amabile, David Weinstein, Chuck Bell, Everado Elizondo, James Hamm, Charlie Newmark, Brian Matthews, Shawn Skie, Judson McCune, Zane Rockenbaugh, Robert Shea, Gordon Elder, Bob Peck, Bill Schoppert, Michael Greene

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1989
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il signore delle mosche" di William Golding
Al cinema nel Novembre 1989

•  Altri film di Harry Hook

Trama del film Il signore delle mosche (1989)

L'aereo sul quale si trova un gruppo di cadetti americani fra i sette e i dodici anni, precipita nell'oceano presso un'isoletta. Ralph recupera l'unico adulto, il pilota ferito, il comandante Benson Jack e il gommone di salvataggio. Con esso tutti raggiungono terra. I naufraghi si trovano in un luogo incantevole nel quale però devono organizzarsi per sopravvivere. Ralph, eletto capo dagli altri e aiutato da Piggy, un ragazzo grasso e dall'indole perdente, comincia a comportarsi da vero despota. L'escalation di violenze sarà terrificante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (23 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore delle mosche (1989), 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

InvictuSteele  @  14/10/2015 15:09:21
   6½ / 10
Un buon film tratto da uno dei miei romanzi preferiti, le scene di tensione ci sono e i ragazzini recitano abbastanza bene, purtroppo il plot è stato troppo semplifica rispetto al libro, dove viene meno l'aspetto psicologico dei protagonisti e il loro processo interiore che si sviluppa troppo velocemente. Inoltre Il signore delle mosche, ossia la testa di cinghiale conficcata sul palo, non ha alcun peso sulla pellicola, quando invece nel romanzo è la cosa più importante. Comunque un film ben realizzato e che intrattiene riuscendo, alla fine, a esprimere la metafora contenuta anche nel capolavoro di Golding, e ciò può bastare a considerarlo positivo.

eruyomè  @  07/07/2015 13:46:43
   7 / 10
Forse avrei dato qualcosina meno, però, considerato che mi ha fatto venire una gran voglia di leggere il libro, abbondo.
Da quel che ho capito la storia, che conoscevo a grandi linee, è stata molto semplificata e, giocoforza, sacrificata. Eppure, anche così, ti arriva in faccia potente e incredibile nella sua crudeltà, spietatezza e verità profonda ma oscura quasi insopportabile.

Molto bravi i giovanissimi attori, ben diretti.

pinhead88  @  22/07/2013 15:14:20
   6 / 10
I bambini sono i protagonisti assoluti di questa pellicola tratta dall'omonimo romanzo.
Non ho visto l'originale e non ho letto il romanzo, in ogni caso c'è il tema della sopravvivenza, la giungla intesa come metafora della vita, il più forte 'uccide' il più debole, ecc.
Un film d'avventura a tinte horror, che in alcuni casi riesce a sopprimere tutta l'atmosfera ingenua e spensierata tipica degli 80's.

-Uskebasi-  @  21/12/2010 21:43:06
   6½ / 10
E' troppo forte il messaggio sociologico e filosofico di questa storia per bocciare del tutto il film, ma non si può dire che sia stato sviluppato alla perfezione mostrando evitabili lacune. Per chi non ha letto il libro la trasformazione dei ragazzini da organizzati a selvaggi è troppo repentina e non se ne distinguono le cause. E' proprio questo l'errore di un film che per tutto il resto è più che buono considerando anche la difficoltà di girarlo con un cast di soli bambini. I passaggi tra una scena e l'altra non sono chiari e quindi l'involuzione sociale risulta un pò forzata. Discutibile inoltre la scelta di non fare il colloquio immaginaro tra Simon e la testa di maiale, così che il signore delle mosche in fin dei conti non ha minima importanza.
Comunque un film da vedere, che parla dell'innocenza spazzata via dal Male che è dentro di noi e che si libera non avendo più catene, fino al gran finale dove il ritorno dell'Autorità, simboleggiata da un ufficiale, riapra gli occhi ai bambini facendoli rendere conto a che punto erano arrivati.

Mezzo voto in più perchè Jack è uguale a Fernando Torres.

rob.k  @  19/06/2010 19:37:49
   6½ / 10
Film che ho già votato, ma il voto è scomparso... Non male, anche se l'atmosfera tesa del libro da cui è tratto non ha paragoni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/04/2010 11:34:34
   6 / 10
Film appena sufficiente questo di Harry Hook, non ho visto l'originale del 1963 ma qui il celebre romanzo non è reso nel migliore dei modi. Gli attori-bambini sono all'altezza della situazione, ma a parte rare scene in cui dimostrano che al pari degli adulti anche i ragazzini in situazioni estreme trasfigurano la propria personalità, per il resto il film annoia. Molto ripetitivo, lento il ritmo e piatta la regia.

NandoMericoni  @  12/05/2009 10:22:21
   7 / 10
100% col commento precedente

topsecret  @  27/02/2009 17:44:41
   7 / 10
Premetto che non ho visto l'originale e non ho letto il libro, ma questo remake mi è sembrato molto interessante e discretamente accattivante. L'istinto primordiale che viene fuori in questa situazione così estrema appassionerà molti. La forza e la ragione, due schieramenti contrapposti tra i quali sono chiamati a scegliere un gruppo di ragazzini su un'isola deserta in balìa di loro stessi.

DarkRareMirko  @  05/12/2008 00:09:43
   6 / 10
Nulla di che, ma ad ogni modo un film sufficiente.

Alla fine è tutta una metafora (giungla=vita), dove dei ragazzini (tutti diverso l'uno dell'altro, e tutti con le proprie idee e convinzioni), senza regole e limiti morali, regrediranno sino quasi ad uno stato animalesco, dove sopravvive solo chi è più forte e spietato rispetto al prossimo.

Film ottimamente fotografato, ben recitato, ma solo discretamente diretto.

Vedibile, ma meglio l'originale ad ogni modo.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  22/10/2008 21:45:09
   6½ / 10
Ho scoperto solo oggi che è un remake.

Il film di per se è bello.
Narra in maniera esaustiva e dettagliata l'aspetto sociologico umano di un gruppo di individui che, in una situazione di panico, si dividerà in due "cricche", ognuna con un proprio Leader.

Il resto ve lo lascio immaginare, altrimenti vedetelo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/07/2008 18:19:53
   6 / 10
Non un granchè, eppure il libro di Goulding dava la possibilità per fare un ottimo adattamento oltre a quello di Brooke (che non ho visto). Stilisticamente piuttosto piatto, sono presenti comunque scene piene di angoscia di come anche i bambini, al pari degli adulti, mostrino il lato peggiore dell'uomo.

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  19/01/2007 16:21:20
   9 / 10
Un film stupendo che mostra i vari aspetti della società umana, le varie sfaccettature dell'animo umano. Dal moralista, alla persona senza scrupoli bramosa di potere, al codardo che preferisce mettersi sotto l'ala del più forte per avere una sorta di sicurezza morale,ecc... Davvero un bel film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dziban  @  19/11/2006 03:10:03
   9 / 10
è un film fantastico, che ricostruisce con realismo le dinamiche sociali in atto nella formazione delle civiltà: preme sulla piaga, sottolinea l'errore del prestar pigramente fede a correnti di pensiero qualunquiste e dedite a luoghi comuni sull'età dell'oro del passato, sull'infanzia come l'età più felice e sulla unidirezionalità dell'evoluzione. Mi ha insegnato tanto.

badovino  @  16/10/2006 20:08:04
   7½ / 10
Non bello come il romanzo di Golding, ma affascinante. Un gruppo di ragazzini su un'isola deserta, senza alcuna regolae giudizio morale, si costruiscono una società tutta loro. Alla fine dovranno fare i conti con la sopravvivenza e come in ogni società moderna, passata e futura, vince il più forte nella giungla della vita.

armete  @  03/01/2006 05:51:34
   9½ / 10
Film dalla forte introspezione psicologica, basato su una splendida idea. Si rimane a bocca aperta ad osservare la regressione dei bambini dalla civiltà all'anarhia totale. Assolutamente da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net