il signore delle mosche (1989) regia di Harry Hook USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore delle mosche (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DELLE MOSCHE (1989)

Titolo Originale: LORD OF THE FLIES

RegiaHarry Hook

InterpretiBalthazar Getty, Chris Furrh, Danuel Pipoly, James Badge Dale, Andrew Taft, Edward Taft, Gary Rule, Terry Wells, Braden MacDonald, Angus Burgin, Martin Zentz, Brian Jacobs, Vincent Amabile, David Weinstein, Chuck Bell, Everado Elizondo, James Hamm, Charlie Newmark, Brian Matthews, Shawn Skie, Judson McCune, Zane Rockenbaugh, Robert Shea, Gordon Elder, Bob Peck, Bill Schoppert, Michael Greene

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1989
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il signore delle mosche" di William Golding
Al cinema nel Novembre 1989

•  Altri film di Harry Hook

Trama del film Il signore delle mosche (1989)

L'aereo sul quale si trova un gruppo di cadetti americani fra i sette e i dodici anni, precipita nell'oceano presso un'isoletta. Ralph recupera l'unico adulto, il pilota ferito, il comandante Benson Jack e il gommone di salvataggio. Con esso tutti raggiungono terra. I naufraghi si trovano in un luogo incantevole nel quale però devono organizzarsi per sopravvivere. Ralph, eletto capo dagli altri e aiutato da Piggy, un ragazzo grasso e dall'indole perdente, comincia a comportarsi da vero despota. L'escalation di violenze sarà terrificante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (23 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore delle mosche (1989), 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

InvictuSteele  @  14/10/2015 15:09:21
   6½ / 10
Un buon film tratto da uno dei miei romanzi preferiti, le scene di tensione ci sono e i ragazzini recitano abbastanza bene, purtroppo il plot è stato troppo semplifica rispetto al libro, dove viene meno l'aspetto psicologico dei protagonisti e il loro processo interiore che si sviluppa troppo velocemente. Inoltre Il signore delle mosche, ossia la testa di cinghiale conficcata sul palo, non ha alcun peso sulla pellicola, quando invece nel romanzo è la cosa più importante. Comunque un film ben realizzato e che intrattiene riuscendo, alla fine, a esprimere la metafora contenuta anche nel capolavoro di Golding, e ciò può bastare a considerarlo positivo.

eruyomè  @  07/07/2015 13:46:43
   7 / 10
Forse avrei dato qualcosina meno, però, considerato che mi ha fatto venire una gran voglia di leggere il libro, abbondo.
Da quel che ho capito la storia, che conoscevo a grandi linee, è stata molto semplificata e, giocoforza, sacrificata. Eppure, anche così, ti arriva in faccia potente e incredibile nella sua crudeltà, spietatezza e verità profonda ma oscura quasi insopportabile.

Molto bravi i giovanissimi attori, ben diretti.

pinhead88  @  22/07/2013 15:14:20
   6 / 10
I bambini sono i protagonisti assoluti di questa pellicola tratta dall'omonimo romanzo.
Non ho visto l'originale e non ho letto il romanzo, in ogni caso c'è il tema della sopravvivenza, la giungla intesa come metafora della vita, il più forte 'uccide' il più debole, ecc.
Un film d'avventura a tinte horror, che in alcuni casi riesce a sopprimere tutta l'atmosfera ingenua e spensierata tipica degli 80's.

BlueBlaster  @  06/09/2012 01:10:23
   5½ / 10
Nulla di che questo filmetto tratto dall'omonimo romanzo, che per inciso non ho letto...l'interessante trama è messa in scena in modo approssimativo: il film dura molto poco e non ci viene presentato in modo esauriente nessuno dei personaggi cosi che non si riesce a provare empatia per loro...
Gli attori non sono nulla di che, anzi sembrano tutti uguali...ed il regista ci butta dentro ad una storia già iniziata senza tante spiegazioni, il finale poi è ancora più tronco dell'inizio.
Degne di nota soltanto le location ed a volte la colonna sonora.
Interessante il concetto del ritorno al selvaggio...sembra di vedere dei bambini che ricominciano da zero...dagli albori dell'umanità con: la caccia, le guerre tra fazioni, la paura dell'ignoto e del buio, l'importanza del fuoco, i falsi idoli...insomma un corso accelerato di preistoria!
Però come detto è un film frettoloso e dimenticabile!

Ciaby  @  02/02/2011 19:56:14
   5 / 10
Ben girato e ben fotografato, ma totalmente inutile in quanto vorrebbe essere al contempo un film per bambini e un film scioccante per adulti, fallendo in entrambi i versanti, arrivando in certe scene, persino al trash visuale. Meglio il libro a questo punto. Apparte qualche eccezione, recitazione inesistente dei bambini.

-Uskebasi-  @  21/12/2010 21:43:06
   6½ / 10
E' troppo forte il messaggio sociologico e filosofico di questa storia per bocciare del tutto il film, ma non si può dire che sia stato sviluppato alla perfezione mostrando evitabili lacune. Per chi non ha letto il libro la trasformazione dei ragazzini da organizzati a selvaggi è troppo repentina e non se ne distinguono le cause. E' proprio questo l'errore di un film che per tutto il resto è più che buono considerando anche la difficoltà di girarlo con un cast di soli bambini. I passaggi tra una scena e l'altra non sono chiari e quindi l'involuzione sociale risulta un pò forzata. Discutibile inoltre la scelta di non fare il colloquio immaginaro tra Simon e la testa di maiale, così che il signore delle mosche in fin dei conti non ha minima importanza.
Comunque un film da vedere, che parla dell'innocenza spazzata via dal Male che è dentro di noi e che si libera non avendo più catene, fino al gran finale dove il ritorno dell'Autorità, simboleggiata da un ufficiale, riapra gli occhi ai bambini facendoli rendere conto a che punto erano arrivati.

Mezzo voto in più perchè Jack è uguale a Fernando Torres.

RedPill  @  23/11/2010 21:32:22
   4 / 10
Delicato e tristemente autentico, il messaggio di William Golding è chiaro e ben palesato dal lavoro svolto in regia da Harry Hook, il problema Grosso secondo me, è la velocità con cui l'involuzione collettiva della "tribù di piccoli uomini" viene rappresentata.Il declino sociale del gruppo si manifesta in maniera troppo semplicistica, si passa dalla comitiva di giovani scout al branco di selvaggi sanguinari, dai classici scherni adolescenziali ai rituali "pagani".Le distanze culturali tra due realtà così distanti tra loro vengono frettolosamente colmate in pochi attimi, lo spirito di collaborazione viene rapidamente travolto dall'opportunismo dettato dell'istinto di sopravvivenza e non solo... dalla personalità più carismatica emerge il vero leader, il gruppo si scinde e in breve tempo la ragione ha la peggio sull'istinto, la violenza insita nella natura umana riemerge di colpo e la prepotenza diventa l'unica forma efficace di "dialogo".Dato l'argomento, non ci si aspetterebbe certo che siano dei ragazzini i protagonisti designati a trattarne gli sviluppi, ed è essenzialmente questo l'unico particolare capace di porre la storia un pò al di fuori dell'ordinario; nonostante ciò però, non sembra comunque di assistere a nulla di troppo sconvolgente, il tema viene affrontato tenendo esclusivamente conto del solo impatto visivo, senza mai concentrarsi su quelli che potrebbero essere gli aspetti un pò più profondi del dramma.Non sarà un film per bambini (forse), ma di fatto, la struttura narrativa non sembra comunque parlare ad un pubblico adulto!

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  06/09/2010 23:21:22
   5½ / 10
'Nsomma, è un filmettino questo, almeno secondo il mio parere...vuole essere terrificante ma nn ci riesce. Non mi ha entusiasmato chissà quanto, dello stesso filone c'è di meglio. Inutili alcuni personaggi e trovate messe solo per allungare il brodo, ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E il finale delude. Colonna sonora buona.

rob.k  @  19/06/2010 19:37:49
   6½ / 10
Film che ho già votato, ma il voto è scomparso... Non male, anche se l'atmosfera tesa del libro da cui è tratto non ha paragoni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/04/2010 11:34:34
   6 / 10
Film appena sufficiente questo di Harry Hook, non ho visto l'originale del 1963 ma qui il celebre romanzo non è reso nel migliore dei modi. Gli attori-bambini sono all'altezza della situazione, ma a parte rare scene in cui dimostrano che al pari degli adulti anche i ragazzini in situazioni estreme trasfigurano la propria personalità, per il resto il film annoia. Molto ripetitivo, lento il ritmo e piatta la regia.

NandoMericoni  @  12/05/2009 10:22:21
   7 / 10
100% col commento precedente

topsecret  @  27/02/2009 17:44:41
   7 / 10
Premetto che non ho visto l'originale e non ho letto il libro, ma questo remake mi è sembrato molto interessante e discretamente accattivante. L'istinto primordiale che viene fuori in questa situazione così estrema appassionerà molti. La forza e la ragione, due schieramenti contrapposti tra i quali sono chiamati a scegliere un gruppo di ragazzini su un'isola deserta in balìa di loro stessi.

Skanoir  @  28/12/2008 12:58:27
   4 / 10
Il mio voto è molto influenzato dal fatto di averlo visto subito dopo aver letto il libro. In realtà questo film discostandosi da quello che viene descritto nel libro rende la storia molto più banale e a volte senza senso.
Golding nel suo libro descrive minuziosamente in che modo questi ragazzini apparentemente buoni cominciano a diventare selvaggi, a causa delle paure che l'isola, più altre circostanze, scatenano soprattutto nei più piccoli. Tutto questo nel film non c'è, i passaggi non sono chiari, tutto sembra essere stato ridotto e semplificato in maniera troppo drastica.
Il risultato finale è una confusione che non riesce a trasmettere le infinite interpretazioni che possono derivare dal racconto letterario. (quello un vero capolavoro)

DarkRareMirko  @  05/12/2008 00:09:43
   6 / 10
Nulla di che, ma ad ogni modo un film sufficiente.

Alla fine è tutta una metafora (giungla=vita), dove dei ragazzini (tutti diverso l'uno dell'altro, e tutti con le proprie idee e convinzioni), senza regole e limiti morali, regrediranno sino quasi ad uno stato animalesco, dove sopravvive solo chi è più forte e spietato rispetto al prossimo.

Film ottimamente fotografato, ben recitato, ma solo discretamente diretto.

Vedibile, ma meglio l'originale ad ogni modo.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  22/10/2008 21:45:09
   6½ / 10
Ho scoperto solo oggi che è un remake.

Il film di per se è bello.
Narra in maniera esaustiva e dettagliata l'aspetto sociologico umano di un gruppo di individui che, in una situazione di panico, si dividerà in due "cricche", ognuna con un proprio Leader.

Il resto ve lo lascio immaginare, altrimenti vedetelo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/07/2008 18:19:53
   6 / 10
Non un granchè, eppure il libro di Goulding dava la possibilità per fare un ottimo adattamento oltre a quello di Brooke (che non ho visto). Stilisticamente piuttosto piatto, sono presenti comunque scene piene di angoscia di come anche i bambini, al pari degli adulti, mostrino il lato peggiore dell'uomo.

Mauri206  @  05/04/2007 00:33:14
   5 / 10
Il film non è assolutamente brutto ma ha molto deluso le mie aspettative perchè la vicenda rappresentata è limitatissima rispetto al romanzo a suo tempo scritto. La storia che fa' da sfondo, quella si che è molto intrigante ma poi in sostanza vediamo un gruppo di ragazzini naufraghi in un isola deserta che si dividono in 2 tribù opposte sul presupposto di chi vuole il fuoco di segnalazione sempre acceso e chi no., troppo poco . Si tralasciano i veri aspetti della sopravvivenza e lo shock che questi ragazzini avrebbero sicuramente dovuto provare. Forse il film sarebbe stato troppo lungo ma comunque i protagonisti recitano con la dovuta convinzione e vengono giustamente non tralasciate talune scene forti che potrebbero far gridare allo scandalo i soliti benpensanti del cavolo. Un ultima cosa, sto signore delle mosche poi nel film non esiste proprio e i ragazzini non adorano un fico secco, dimenticate quindi "Grano Rosso Sangue"

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  19/01/2007 16:21:20
   9 / 10
Un film stupendo che mostra i vari aspetti della società umana, le varie sfaccettature dell'animo umano. Dal moralista, alla persona senza scrupoli bramosa di potere, al codardo che preferisce mettersi sotto l'ala del più forte per avere una sorta di sicurezza morale,ecc... Davvero un bel film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dziban  @  19/11/2006 03:10:03
   9 / 10
è un film fantastico, che ricostruisce con realismo le dinamiche sociali in atto nella formazione delle civiltà: preme sulla piaga, sottolinea l'errore del prestar pigramente fede a correnti di pensiero qualunquiste e dedite a luoghi comuni sull'età dell'oro del passato, sull'infanzia come l'età più felice e sulla unidirezionalità dell'evoluzione. Mi ha insegnato tanto.

badovino  @  16/10/2006 20:08:04
   7½ / 10
Non bello come il romanzo di Golding, ma affascinante. Un gruppo di ragazzini su un'isola deserta, senza alcuna regolae giudizio morale, si costruiscono una società tutta loro. Alla fine dovranno fare i conti con la sopravvivenza e come in ogni società moderna, passata e futura, vince il più forte nella giungla della vita.

lupin 3  @  05/04/2006 16:59:08
   4 / 10
Niente di speciale!

sweetyy  @  05/04/2006 16:34:48
   5½ / 10
Film scarno di trama

armete  @  03/01/2006 05:51:34
   9½ / 10
Film dalla forte introspezione psicologica, basato su una splendida idea. Si rimane a bocca aperta ad osservare la regressione dei bambini dalla civiltà all'anarhia totale. Assolutamente da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060472 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net