i lunghi capelli della morte regia di Anthony M. Dawson Italia 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i lunghi capelli della morte (1965)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I LUNGHI CAPELLI DELLA MORTE

Titolo Originale: I LUNGHI CAPELLI DELLA MORTE

RegiaAnthony M. Dawson

InterpretiBarbara Steele, George Ardisson, Halina Zalewska, Robert Rains, Laura Nucci, Giuliano Raffaelli, John Carey, Jeffrey Darcey

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1965
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1965

•  Altri film di Anthony M. Dawson

Trama del film I lunghi capelli della morte

Verso la fine del XVI secolo, accusata di aver ucciso il conte Franz, Adele Karnestein viene bruciata sul rogo. Lizabeth, sua figlia…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (16 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I lunghi capelli della morte, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  06/10/2022 14:28:26
   6½ / 10
Privo della compattezza del successivo "Amanti d'oltretomba",il film di Margheriti (col rituale pseudonimo di Anthony M. Dawson)può comunque contare sull'atmosfera e gestisce con mestiere gli ingredienti tipici del genere.Bella fotografia in b/n,e sempre gradevoli i tocchi sadici(i roghi all'inizio e nel finale beffardo)e morbosi(la Steele,sempre splendida,concede un fugacissimo nudo)per l'epoca assai spinti.Un altro piacevole esempio di gotico nostrano.Sceneggiatura di Margheriti e Tonino Valerii.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/12/2019 14:49:14
   7 / 10
Altro bel gotico di Margheriti, solo un poco al di sotto del suo migliore film che secondo me rimane Danza macabra. Pur avendo un incipit non dissimile alla Maschera del Demonio, Margheriti sviluppa bene i personaggi, tra voglia di vendetta e rimorso, costruedo un'atmosfera che diventa sempre più angosciante. Molto curata la scenografia, fra l'altro impreziosita dalla fotografia in bianco e nero. Molto bello anche il finale. Da recuperare perchè è uno dei migliori film del periodo gotico italiano.

Hankzilla  @  03/12/2019 00:28:29
   5 / 10
Archetipi narrativi e ritmo lento. Un gotico dallo sviluppo classico che più classico non si può, interpretato magistralmente e che beneficia della bellezza insormontabile di barbara steele

alex94  @  21/07/2016 14:59:53
   7 / 10
Dopo aver apprezzato il bel gotico "La vergine di Norimberga" e sopratutto il bellissimo "Apocalypse Domani" (si lo so, mi manca "Danza Macabra") ho deciso di recuperare un altro lavoro di Margheriti, e cioè questo "I lunghi capelli della morte",un gotico che nonostante riprenda tutti gli elementi tipici del cinema horror di quegli anni riesce a risultare efficace e a distinguersi dalla massa,grazie alla scelta (azzeccata) di realizzare l'intera pellicola in bianco e nero,e grazie all'interpretazione della brava e bella Barbara Steele,reginetta del gotico italiano impegnata anche questa volta ad interpretare un ruolo simile a quello che la resa famosa nel capolavoro d'esordio di Mario Bava,"La maschera del demonio".
Per il resto come ho già detto la trama così come l'ambientazione appaiono parecchio convenzionali,l'amante del genere sicuramente le apprezzerà,gli altri invece finirebbero probabilmente per annoiarsi.....
Non il miglior film di questo regista e sicuramente non il miglior gotico,siamo davanti però ad un (piccolo) tassello del cinema horror italiano che merita di essere riscoperto e ricordato.

GianniArshavin  @  18/07/2016 17:26:33
   5 / 10
I lunghi capelli della morte è un horror gotico diretto da Margheriti nel 1964.
Questo prodotto pur conservando la solita ottima atmosfera gotica (il regista in questo è un riconosciuto esperto) non mi ha convinto come altri film di Margheriti , visto che l'ho trovato troppo lento e pesante nonché melodrammatico.
La presenza della grande Barbara Steele non riesce a risollevare le sorti di una trama impantanata e prevedibile.
Buono il finale , ad effetto malgrado sia pronosticabile. Nella norma le varie componenti ad esclusione delle pregevoli scenografie.
Dunque un gotico per appassionati , forse eccessivamente piatto e sterile.

DitaAppiccicose  @  05/06/2016 21:06:29
   6 / 10
Avendo visto ed essendomi piaciuto parecchio "Danza macabra" mi aspettavo qualcosa di più da questo film di Margheriti. Il ritmo è molto lento, la regia non è superba ed ancor meno brilla la fotografia: il bianco e nero, che in altre occasioni dona alla pellicola ulteriore fascino, qui semplicemente collabora a mostrare tutti gli anni che il film ha.
Per contro, la recitazione è buona anche se un po' troppo compassata, come era d'abitudine all'epoca, Barbara Steele è una sicurezza e le musiche, sorrette principalmente dall'organo come è ovvio considerato il genere, sono all'altezza delle aspettative.
"I lunghi capelli della morte" è un onesto film gotico ma che solo nell'ultima mezz'ora circa acquista vero interesse ed un maggiore pathos, pur essendo l'epilogo intuibile fin dalla prima metà del film. Alla fine, a parte l'indiscutibile fascino di Barbara Steele, ciò che ho maggiormente apprezzato di questo film è il doppiaggio, Emilio Cigoli in testa.

ferzbox  @  24/03/2016 21:29:02
   7 / 10
Davvero non male questo filmetto del 65 diretto da Anthony M. Dawson, girato in modo classico senza alcun obbiettivo horror annunciato, anzi concepito come un film storico tradizionale ma pieno di risvolti grotteschi che arrivano a toccare il macabro e l'horror puro negli eventi finalissimi...molto particolare.
Peccato solo per i primi 20 minuti che ho trovato un pò troppo diluiti e fermi su se stessi, altrimenti il film lo avrei giudicato meglio; quando la storia comincia ad ingranare la marcia conduce lo spettatore verso un percorso che riesce a diventare sempre più interessante grazie ad una componente misteriosa molto incisiva e determinante per il crescendo.
Tuttavia i momenti morti si presentano lo stesso, e per quanto pochi penalizzano comunque un ritmo che senza di essi avrebbe saputo essere più incalzante.
Comunque è pur sempre un film discreto; buttarci un occhio non è peccato.....

vinicio  @  15/12/2015 23:34:30
   4½ / 10
mi ha convinto poco questo film, un inizio veramente niente male la scena dell esecuzione veramente fantastica ma poi il ritmo rallenta parecchio diventando quasi una telenovela medievale piu che un horror gotico... io l ho visto dopo una giornata di lavoro e mi sono addormentato che mancava mezz ora (in seguito l ho rivisto completamente)... la recitazione non è malvagia e le musiche non sono niente di che.... soporifero

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/07/2015 19:33:11
   6½ / 10
Horror gotico ben fatto con un'ottima Barbara Steele. Apprezzabile.

Kit Carson  @  14/10/2013 22:33:26
   7½ / 10
Per chi ama il filone gotico qui siamo nel cult. Un po' sottovalutato, ingiustamente per me. Da riscoprire decisamente.

Guy Picciotto  @  08/09/2013 15:02:08
   7 / 10
Buon gotico come se ne facevano tanti in Italia una volta.
Le streghe (e gli stregoni) vennero bruciati soprattutto nei secoli della "ragione" e "dei lumi", o comunque, come nel film, sopratutto dal cinquecento in poi.
Il Medioevo fu un'epoca molto più tollerante con l'irrazionale checchè se ne dica.

JOKER1926  @  18/08/2012 13:01:19
   4 / 10
Reperibile in oscuri archivi del Cinema "I lunghi capelli della morte" è un po' il sinonimo, o meglio, la sintesi perfetta, di un qualcosa che è stato sorpassato.
Il film è del 1965 ha dunque sul groppone i suoi anni ma, concretamente, non è questo il fatal problema.
Con la produzione di Margheriti (nome d'arte Anthony M. Dawson) si ha la netta impressione di partecipare ad un banchetto ove la scarsissima confezione della fotografia e le crepe narrative comandano la situazione.

"I lunghi capelli della morte" attrae, fino ad un certo punto, per il titolo e un po'per il plot narrativo che è impregnato in un alone horror medioevale. Proprio da questo fatidico plot, però, non viene fuori nulla di buono. Regia svogliata e poco pragmatica.
La storia insomma è fin troppo statica e piatta, appena si cerca il colpo di scena sale in cattedra una confusione e una forzatura davvero imperdonabile. Il ritmo, elemento chiave, è lentissimo, le situazioni nascono e muoiono in una stasi fenomenale.
Le uniche note positive abbracciano il cast e le scenografie accattivanti e di altri tempi. Per il resto diventa arduo dare giudizi lieti, qui siamo in un tunnel buio che non offre, nel senso più assoluto, una via di salvezza.

Someone  @  25/07/2011 12:29:30
   6 / 10
Veramente poco coinvolgente. Anche le atmosfere non le ho trovate particolarmente azzeccate. Molto meglio in "Danza Macabra".

Comunque un film che in fondo in fondo non delude, nonostante attinga a piene mani dal precedente "La maschera del Demonio" del grande Bava, e nonostante metta a dura prova la pazienza dello spettatore, causa il suo incedere eccessivamente lento (tra l'altro prerogativa di questo genere di pellicole).

Sufficiente e nulla più.

GodzillaZ  @  27/01/2010 00:03:51
   7 / 10
Il film è molto bello, s' intende.
C' è Barbara Steele che è una dea, le scenografie bellissime, scene tipicamente gotiche nel castello molto molto belle, bei SFX e belle musiche.
La storia non è certo originale, ma purtroppo non è neppure troppo avvincente, in quanto secondo me il film è troppo lento.
Purtroppo e un bel film invecchiato forse un pò male.
Danza Macabra è di gran gran lunga migliore a mio parere.

h.chinaski  @  04/10/2009 01:24:13
   9 / 10
uno dei migliori horror gotici di sempre,gran ritmo,visivamente affascinante e spietato.l'ho preferito a danza macabra,è invecchiato meglio.
barbara steele è indescrivibile!!!non nascerà più una donna sensuale come a lei.

statididiso  @  10/05/2009 03:20:29
   7½ / 10
il cinema di Margheriti è invenzione... questa, a dire il vero, è una delle pellicole meno originali girate dal regista, ma quanto sono belle le atmosfere... il gotico in bianco e nero... L

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058218 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net