i mitici: colpo gobbo a milano regia di Carlo Vanzina Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i mitici: colpo gobbo a milano (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I MITICI: COLPO GOBBO A MILANO

Titolo Originale: I MITICI: COLPO GOBBO A MILANO

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiClaudio Amendola, Monica Bellucci, Ricky Memphis, Tony Sperandeo

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 1994
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1994

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film I mitici: colpo gobbo a milano

Giulio è in galera, ma sogna già il prossimo colpo. Appena uscito recluta il fratello Fabio, un bravo e onesto antennista, rimasto però senza lavoro, e una serie di personaggi ancora più scalcagnati. L'obiettivo è una gioielleria di via Montenapoleone, ma il colpo va male e il gruppo si ritrova immerso nella spazzatura. È proprio qui però che i mancati ladri trovano un vero tesoro: cinque miliardi gettati via da qualcuno perché scottavano troppo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,34 / 10 (31 voti)6,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I mitici: colpo gobbo a milano, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  28/07/2024 14:21:16
   6 / 10
Certamente non si tratta di un capolavoro ma di una commedia tutto sommato passabile che ha come modello d'ispirazione ( assolutamente irraggiungibile) "I Soliti Ignoti" .
Discreto ritmo,cast simpatico e abbastanza capace ( esclusa ovviamente la Bellucci) e qualche battuta divertente, per essere un film di Vanzina non è affatto male,uno dei pochi a raggiungere la sufficienza,si può vedere.

Goldust  @  25/04/2020 23:13:12
   6 / 10
E' una commedia che vuole fare il verso a "i soliti ignoti" aggiornandolo al gusto moderno, o meglio a quello degli anni '90. La realizzazione è in linea con gli altri film di Vanzina, cioè sotto il livello di guardia, e la coppia di spiantati borgatari composta da Amendola e Memphis in quanto a simpatia non raggiunge la sufficienza. A salvare la baracca sono una galleria di personaggi secondari molto gustosa, che va dalla siura milanese impicciona di Mirella Falco al gioielliere effeminato di Smaila, passando per l'esuberanza burina di una Bellucci al massimo dell'avvenenza. Una pellicola innocua e moderatamente divertente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/11/2019 13:40:17
   6½ / 10
Commedia godibile che con una sceneggiatura più curata sarebbe potuta risultare migliore. Non bisogna avere grandi pretese, resta un film simpatico comunque da vedere.

pak7  @  06/09/2014 13:19:12
   6 / 10
Produzione italiana di metà anni 90: si segue bene, ma risulta troppo forzato in parecchie occasioni. In ogni caso è un buon esperimento, che avrebbe meritato una sceneggiatura migliore.

Oh Dae-su  @  07/11/2013 16:42:42
   6 / 10
Commedia zozzona con svariati difetti (in primis una Bellucci raccapricciante..) ma che se non si ha la puzza sotto il naso risulta scorrevole e simpatica.
Alcune scene sono molto divertenti, ed altre abbastanza ridicole.
Ma ci stà! Trrrrrash!

BlueBlaster  @  02/08/2012 02:27:46
   8 / 10
Film MITICO! La scena in discoteca con "Living on my own" è un mio ust!

kastalya  @  12/04/2012 17:37:30
   8 / 10
Nel suo genere, che è quello di un film non di primo livello con budget sicuramente molto limitato, è sicuramente da apprezzare per l'idea simpatica e ben sviluppata e per la buona interpretazione di attori all'epoca alle prime armi che si sono poi rivelati, negli anni a venire, buoni attori.
Di film come questo oggi se ne sente davvero la mancanza.
Da vedere per farsi un paio di belle risate in compagnia!

enter  @  24/09/2011 18:26:36
   7½ / 10
uno dell eprime commedie che vidi da piccolo e ne ho un ottimo ricordo..mi fece morire da ridere con poche volgarità e tanta romanità...mitico

diego83  @  22/09/2011 08:08:13
   7½ / 10
Uno degli ultimi film italiani comici davvero divertenti...la storia è paradossale e bizzarra,ma l'interpretazione dei giovani protagonisti rende il film davvero divertente...Altra nota positiva riguarda la comicità romana,mostrata senza la volgarità che viene enfatizzata nei film di oggi...MITICO !

drobny85  @  13/06/2011 11:35:06
   6 / 10
Commedia italiana che regala qualche risata, il tema è una rapina in una nota gioielleria di via montenapoleone.
Per una volta Amendola è riuscito anche ad essermi simpatico, nel cast c'è da segnalare una giovane e procace Monica Bellucci.

camifilm  @  12/04/2011 01:03:30
   6 / 10
Non è certo un filmone. Però ha un suo fascino, alcune note positive: i personaggi sono simpatici e fanno simpatia. Ladri semi-seri, che si ritengono esperti e preparati. Una storiella, ben costruita, pochi fronzoli, molto dialogo e gags soprattutto verbali.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/04/2011 23:53:59
   6½ / 10
Commedia firmata Vanzina sicuramente non elegante e non troppo cuarata nei dettagli. Nonostante questo sarà per la simpatia degli attori, per l'accento della Bellucci, ma il film mi ha divertita e per niente annoiata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  10/04/2011 21:00:47
   7 / 10
commedia simpatica che ripropongono spesso in tv, una delle poche stile "italy recente" che mi risulta gradevole. Da segnalare M.Bellucci agli esordi.

Quasi Buono. 7-

werther  @  04/04/2010 21:00:21
   6 / 10
Una commedia all'italiana che ha come obiettivo quello di far ridere dipingendo la moda sociale italiana del periodo,tangenti e disoccupazione (che poi è pure quella attuale).Colonna sonora azzeccata.Bellissima la Bellucci e divertente la coppia Memphis-Amendola.Due risate senza pretese.

baskettaro00  @  11/08/2009 23:05:03
   6½ / 10
commedia italiana che tenta di emulare i vari film cn tomas milian(er monnezza)riuscendoci solo in parte.....
volgarità.7.5
dai vedetelo anke se nn aspettatevi nnt di che.,.......

rob.k  @  20/06/2009 23:07:06
   6½ / 10
L'accento di tutti gli attori è a tratti irritante... Sembra incredibile che poi abbiano avuto un seguito come attori... Comunque il film si lascia guardare, senza pretese

the saint  @  15/04/2009 12:28:32
   6½ / 10
vabbè sicuramente il miglior film di ammendola...

sandrone65  @  15/04/2009 09:47:47
   7 / 10
Film simpatico, mi è capitato di rivederlo con piacere. Gli attori sono ben amalgamati e anche se tutte la vicenda è paradossale il prodotto finale è ben confezionato, godibile e divertente, con la giusta carica di autoironia. Questo e Shhot'Em Up sono gli unici due film dove riesco a sopportare la presenza della Bellucci :-)

topsecret  @  07/04/2009 19:08:04
   6½ / 10
Ma sì, tutto sommato è una commedia tranquilla e piacevole che si lascia guardare. Forse troppo ispirata a "I SOLITI IGNOTI" e per questo non troppo originale, ma il risultato è soddisfacente e tutto il resto è relativo.
Simpatica anche la Bellucci.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/06/2008 19:23:50
   6 / 10
una banda di ladri e buoni attori ti fa compagnia per tutto il film...la visione risulta godibile...
Smaila non l'ho mai sopportato...per fortuna qui fa una parte che lo copre di ridicolo...
Poi abbiamo la Bellucci al suo primo ruolo "serio"...
piacevole

lampard8  @  05/06/2008 20:22:35
   6½ / 10
Simpatica, divertente e adrenalinica commedia made in Italy dove pure Monica Bellucci riesce a fare la sua bella figura. Da piccolo era per me un cult, rivedendolo a distanza di anni perde del suo appeal ma è comunque un discreto prodotto tenuto conto di chi si cela dietro la macchina da presa. Molto divertente

Sestri Potente  @  15/02/2008 19:39:33
   6½ / 10
Buona commedia, che dall'inizio alla fine diverte grazie all'accoppiata Amendola-Menphis. Epilogo intelligente!

aleee  @  17/11/2007 20:29:30
   6½ / 10
grandi,mitici,un classico all'italiana...chi non l'ha mai visto...l'hanno fatto 3000 volte in tv!!!!!!!!

sweetyy  @  02/11/2007 18:40:38
   6½ / 10
Mi ero dimenticata di votare questo...
Si distacca un pò dalle commedie solite di Vanzina,almeno qui una trama seppur banale c'è. E poi c'è il grande Tony Sperandeo!

lupin 3  @  17/10/2007 03:31:23
   6½ / 10
Commedia accettabile, da guardare senza troppe pretese.

cinemamania  @  20/08/2007 11:13:41
   8 / 10
Film da ridere davvero.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  18/07/2007 19:55:37
   6 / 10
Simpatica commedia casereccia degli anni ’90.
Storia che, con le dovute e debite proporzioni, risulta ampiamente debitrice del filone “I Soliti Ignoti”, si caratterizza per essere una commedia semplicità, genuina, fatta di battute un po’ volgari ma di immediata fruibilità, con personaggi alquanto simpatici ..il mix tra dialetto romano, milanese, siciliano rende il racconto alquanto colorato, senza particolari momenti di stanca e con continui colpi di scena ..l’ideazione e la realizzazione del furto, non senza inconvenienti, viene strutturato in maniera poco convincente ma, proprio per la sua bizzarria e per le sue incongruenze, a conti fatti diventa alquanto divertente ..non bisogna poi dimenticare il periodo in cui venne girato, in piena bufera tangentopoli, e di questo se ne vedono i riflessi in alcune sequenze della pellicola (ovviamente su tutti il “paradossale” finale).
Il trio Amendola-Memphis-Bellucci, se pur deludente in quanto a recitazione, sembra a proprio agio nei rispettivi ruoli (tutti di estrazione fortemente popolare), ma da non dimenticare alcuni caratteristi come Mirella Falco e Tony Sperandeo ..discreta la regia del solito Carlo Vanzina.
Commedia dal basso profilo tutto sommato godibile ..da vedere!

Dick  @  18/07/2007 19:02:40
   7 / 10
Si lo so è una boiata, però simpatica e tutto sommato godibile. Con una Bellucci da rimpiangere a mio parere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net