impostor regia di Gary Fleder USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

impostor (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMPOSTOR

Titolo Originale: IMPOSTOR

RegiaGary Fleder

InterpretiGary Sinise, Madeleine Stowe

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2002
Generefantascienza
Tratto dal libro "Impostore" di Philip K. Dick
Al cinema nel Giugno 2002

•  Altri film di Gary Fleder

Trama del film Impostor

Nell'anno 2079 la Terra è da oltre dieci anni in guerra contro gli alieni. Lo scienziato governativo Spencer Olham crea l'arma ideale per vincere e finalmente salvare il pianeta, ma prima di poter annunciare la sua scoperta viene arrestato e accusato di essere un impostore, un cyborg creato appositamente dagli alieni per sostituirsi ad un essere umano, con al posto del cuore una bomba pronta ad esplodere. Olham fugge e diventa così il nemico pubblico numero 1.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (23 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Impostor, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  01/08/2024 12:31:10
   6½ / 10
Non mi è sembrato tanto male, Gary Sinise regge bene il ruolo, fino alla fine.
Trasmette bene angoscia e tensione, mantenendosi sospeso tra fantascienza e thriller anche se pecca di una regia non molto incisiva e sa troppo di "già visto".
E' bene anche che non duri tantissimo, visto lo spunto, tirare troppo per le lunghe la parte centrale avrebbe facilmente annoiato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zerimor  @  10/06/2022 16:10:34
   7 / 10
Film sci-fi davvero niente male. Nulla di memorabile chiaramente, tuttavia la visione per me è stata piacevole grazie al bel contesto futuristico e agli scenari cupi.
Sceneggiatura carina (avrei gradito un approfondimento sul conflitto con gli alieni) e qualche bel colpo di scena sul finale fanno di "Impostor" una pellicola fantascientifica discreta.

topsecret  @  11/10/2020 21:46:07
   6 / 10
Senza infamia e senza lode, IMPOSTOR è un prodotto ludico abbastanza prevedibile ma capace di mantenere l'interesse nello spettatore fino al suo epilogo, mostrando una certa cura nella regia e nel cast che offrono prova di affidabilità e sicurezza.

sciroppo  @  02/03/2017 23:45:59
   4 / 10
Sinise Miaolovic ce la mette tutta fino al 90°, ma non basta per rimediare questo film. Che è sostanzialmente noioso e non coinvolgente. La regia è piatta e la sceneggiatura evidentemente non sfrutta bene il materiale letterario originale. Fughe e collutazioni la fanno da padrone. Tutto già visto in ''total recall'' e in qualche decina di altri film. L'unico evento degno di nota (perlatro telefonato) accade alla fine: non si può costruire un film in cui accade un sola cosa degna di nota alla fine e sperare di generare interesse. O forse lo puoi fare se sei un autore e imposti il discorso con altro linguaggio.
Il film è dotato di ambienti laccati con luci fredde mortifere che lo rendono pesante e (a me) piuttosto indigesto, non tanto per il clima che creano ma perché è esattamente lo stesso di molti altri. Per finire dialoghi scontati, passaggi banali, e un unico vero attore sul set.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/02/2017 21:47:42
   6½ / 10
Discreto thriller a sfondo fantascientifico sulla scia dei lavori di Vehroeven sia per quanto riguarda il contesto di sfondo, vagamente ispirato a Starship Trooper, sia per la caratterizzazione del personaggio principale, che inizia a dubitare sulla certezza della propria identità come in Atto di forza. Lo spirito dickiano in questo senso è rispettato, l'azione si svolge in maniera fluida e lineari senza particolari tentennamenti, garantendo un buon prodotto di intrattenimento.

Zigozag  @  16/12/2013 22:53:58
   7 / 10
Molto carino!
Si vede che cè lo zampino del padre di "atto di forza".
Sembra un film anni 80/90 ma fatto con le tecnologie odierne. il finale mi ha mezzo sorpreso. Lo valuto un ottimo B movie oppure un discreto A movie.
Di certo superiore al remake di Total Recall con Farrell.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/11/2012 14:02:23
   5 / 10
Non ho letto il racconto di Dick da cui è tratto questo film, quindi non posso fare paragoni.
L'opera di Gary Fleder non l'ho trovata nè particolarmente intrigante nè troppo riuscita. La regia è anonima, gli attori discreti, fotografia ed effetti speciali deludenti.
Buon ritmo per un film a tratti noioso e con dialoghi non sempre efficaci.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2012 14.08.00
Visualizza / Rispondi al commento
Dante69  @  09/10/2012 23:43:47
   5½ / 10
Inizierò col dire che philip Dick è stato un grande scrittore di fantascienza ma questo film tratto da un suo romanzo non lascia particolarmente il segno , peccato perchè il film parte molto bene con una bella resa di quelli che saranno i personaggi protagonisti della storia . Gli attori sono molto bravi anche se devo ammettere che non riescono a reggere sulle proprie spalle una trama impegnativa come questa e che deve essere resa alla perfezione per poter poi essere apprezzata pienamente, cosa che qui purtoppo non è successa. La regia e la colonna sonora sono molto anonime e anche gli effetti speciali non è che siano tutto questo granchè diciamocelo , insomma un vero peccato x un film che poteva dire molto ma che sfortunatamente a causa di questi evidenti difetti non può dimostrarlo.Sicuramente però come film di fantascienza è molto molto meglio di quella schifezza immonda di real steel.
Regia:5
Musica:5
Attori:6
Trama:5
Evil Forces:5
Effetti Speciali:5
Longevità:5,50

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/03/2012 15:45:18
   6½ / 10
Progettista di armi o terrorista infiltrato dalle truppe aliene?chi è veramente Spencer Olham?su questa doppiezza si srotola per intero "Impostor",action fantascientifico diretto con mestiere da Gary Fleder e interpretato da un Gary Sinise in buona forma.
La Terra è in lotta con Alpha Centauri e gli alieni si avvalgono di cloni per compiere attentati.Una squadra di vigilanza guidata da un ottimo Vincent D'Onofrio,sgradevole despota pieno di sé,ha il compito di snidare queste copie perfette recanti all'interno del proprio corpo bombe dal potenziale devastante.
Trama ridotta all'osso e buon ritmo,rispetto all'omonimo racconto del geniale Philip K. Dick le varianti apportate sono davvero minime,poche concessioni anche allo sviluppo dei personaggi con un abbozzo in questo senso limitato al protagonista e al combattivo Mekhi Phifer.
I tormenti di Olham sono affrontati in modo sbrigativo,dapprima è convinto della sua innocenza ma in seguito il tarlo del dubbio comincia a insidiarlo.Qualche flashback lascia intuire dove sia da ricercarsi la soluzione,il gioco regge bene sino alla fine tenendo in bilico lo spettatore che può solo tentare di immaginare una verità svelata in un epilogo ben costruito e sorprendente quanto basta.
Nonostante un budget nella norma questa versione futuristica de "Il Fuggitivo" sfoggia un buon impianto scenico debitore a un certo tipo di sci-fi distopica ,oltre che un apprezzabile occhio di riguardo per i dettagli.
Discreto,di certo non tra le migliori trasposizioni da un lavoro di Dick.

BuDuS  @  11/10/2011 21:19:39
   6½ / 10
Voglio essere generoso, nonostante il film non sia interpretato in modo particolarmente convincente e, a tratti, risulti pure un po' noioso.

L'idea di base è originale, anche se poi viene sviluppata "una cosa giusta"; gli effetti speciali sono al minimo sindacale (mi riferisco alla qualità).

La sensazione è che il libro da cui è tratto sia molto meglio e poteva dare spunto a qualcosa di più interessante.

Comunque ritengo che, per gli amanti del genere, sia 1 ora e 1/2 trascorsa con disinvoltura. Guardabile.

IceKiller  @  23/08/2011 01:56:22
   6 / 10
Film curioso, a tratti monotono e ripetitivo nelle le scene "fuggi fuggi" ma discretamente realizzato, dalla storia da cui e tratto si poteva comunque realizzare meglio anche grazie all'ottimo cast e alla loro interpretazione. Ottimi i colpi di scena verso la fine, un po meno il finale "crudo", sufficenza meritata a mio parere personale.

pablo73  @  24/05/2010 18:21:25
   6½ / 10
La trama è originale e non è il solito finale scontato. Immagino che il romanzo di Dick sia meglio e più ricco di particolari di questa pellicola. Gli effetti speciali mi hanno lasciato indifferente (ne ho visti di meglio e di peggio), la recitazione di Vincent D'Onofrio mi è piaciuta abbastanza mentre Gary Sinise non mi ha purtroppo convinto più di tanto nel suo ruolo (in altri film l'ho visto molto più bravo e credibile). Filmetto da guardare in tv senza grosse pretese ma che per gli amanti del genere è più che passabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

phemt  @  11/08/2008 11:05:47
   7 / 10
Phil Kindred Dick è oggi considerato uno dei più importanti e geniali scrittori di fantascienza del secolo appena passato… Uomo bizzarro e particolare convinto fautore della teoria dell’inesistenza del tempo, dedito alle droghe più svariate e paranoico fù sconosciuto ai più quando era in vita per essere poi clamorosamente (ed aggiungo giustamente) rivalutato dopo la morte tanto da assurgere a rango di Mito e ad essere idolatrato come nessun altro scrittore di fantascienza…

In un certo senso fù il cinema a dare un mano a Dick… Il punto di svolta fù infatti il Blade Runner di Scott, ispirato ad uno dei più interessanti romanzi Dickiani (Ma gli androidi sognano pecore elettriche?) che diede a Dick la visibilità che prima non aveva… Il grande successo del film di Scott convinse i produttori cinematografici a sfruttare sempre di più il talento del geniale Phil K. e allora nacquero diverse trasposizioni spesso poco fedeli allo scritto di partenza o poco convincenti…

Nel 1953 un allora molto giovane Dick sfornò Impostor uno dei suoi racconti brevi più geniali (e più Dickiani) in assoluto… Una decina di pagine e la più grande invenzione letteraria di Phil K. (in una delle ultime interviste ammise addirittura che fù una delle sue poche invenzioni narrative): la perdita di coscienza della propria precisa identità da parte di una persona in bilico tra la certezza di essere un uomo e la possibilità di essere un androide alieno…
Invenzione narrativa sfruttata negli anni fino all’inverosimile (lo stesso Scott ci costruì intorno il primo Alien)… E’ chiaro che nel 1953 questa fosse una genialata mentre nel 2002 quando è uscita questa trasposizione l’idea sembrava vecchia come il mondo ma ciò non toglie che il film ha il suo fascino…

Il succo della storia è lo stesso del racconto (ci si perde per strada solo il fatto che sia una parola specifica a far scoppiare la bomba), naturalmente lo svolgimento è abbastanza differente anche perché il racconto è fin troppo breve per poter tirarci fuori un lungometraggio… Il film è tutto incentrato sulla fuga e non è assolutamente scritto male, intriga ed intrattiene, ha ritmo e non annoia… Nel finale si cambia qualcosina rispetto al racconto ma fondamentalmente siamo lì…

Buona la scenografia, non sempre convincente la regia, molto bravo Vincent D’Onofrio (che continuo a domandarmi perché non sia riuscito definitivamente a sfondare), abbastanza bene anche Sinise…

Niente di impedibile ma come prodotto di fantascienza fa il suo dovere… Altra gente da Dick ha tirato fuori lavori ben peggiori, questo nel suo piccolo si fa guardare… Per appassionati!

Flagg  @  09/06/2008 18:19:24
   7 / 10
Secondo me merita. Abbastanza fedele al racconto di Dick. La tensione è mantenuta dagli inseguimenti e dalla domanda sulla vera identità del protagonista, attorno alla quale ruota tutto il film. Non è un capalovoro ma vale comunque la pena di vederlo.

DieHard  @  26/12/2007 17:38:23
   5½ / 10
deludente, Philip Dick si meritava di meglio

popoviasproni  @  01/10/2007 18:58:44
   7½ / 10
Tante idee e tanti effetti per un bel thriller fantascientifico teso e avvincente con un D'onofrio in gran forma.
Gran finale!!!!

marfsime  @  08/05/2007 22:47:45
   7 / 10
Buono..la storia è abbastanza coinvolgente e il tutto è condito da un finale a sorpresa..buoni gli effetti speciali.

Voto:7

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  15/04/2007 15:51:46
   5½ / 10
Il mio primo Philip Dick a 14 anni. Racconto tipico della sua produzione che tratta i temi che saranno sviluppati in modo ancora più ossessivo nei romanzi. Il racconto è un capolavoro, con un colpo di scena finale che ha fatto epoca nella narrativa di fantascienza. Chiaramente un film del 2002 che ripete (cambiando qualcosa a dire il vero) lo stesso colpo di scena dopo aver visto decine di film sulle "variazioni concettuali" non ha lo stesso effetto, e poi di materiale ce n'era solo per un cortometraggio. Dialoghi a volte scemotti, personaggi aggiunti inutili e sostanzialmente un film insulso. Ma il primo Dick non si scorda mai...

Titto  @  16/02/2007 03:05:27
   5 / 10
Bruttoccio forte
La storia non sarebbe nemmeno malissimo se non fosse completamente rinchiusa in un continuo inseguimento tipo Il Fuggitivo. L'unico interesse che permette di proseguire la visione è la domanda che sta alla base del film riguardo la vera identità del protagonista.

Per il resto dialoghi ridicoli e regia imbarazzante. Sembra un b-movie per la tv e pure fatto malino.

vivaHOMER  @  26/01/2006 18:50:38
   8 / 10
Ottimo, mè piaciuto, ma nn ho capito il finale.... hahahhahaha....

moebius  @  25/07/2005 11:35:11
   8 / 10
un bel film, trama robusta e colpo di scena finale! Sinise ha proprio una bella faccia di tola... LOL ciaoo (voto reale 7.5)

Invia una mail all'autore del commento bonny  @  03/03/2003 17:37:25
   5 / 10
non avete notato che le immagini iniziali della distruzione delle città di new york e parigi sono letteralmente rubate ad armageddon??

Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  06/07/2002 09:01:18
   7 / 10
Grande Philip Dick! Il suo marchio sulla fantascienza è una garanzia sicura...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net