improvvisamente un uomo nella notte regia di Michael Winner Gran Bretagna 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

improvvisamente un uomo nella notte (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMPROVVISAMENTE UN UOMO NELLA NOTTE

Titolo Originale: THE NIGHTCOMERS

RegiaMichael Winner

InterpretiStephanie Beacham, Verna Harvey, Christopher Ellis, Marlon Brando

Durata: h 1.36
NazionalitàGran Bretagna 1972
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1972

•  Altri film di Michael Winner

Trama del film Improvvisamente un uomo nella notte

Due fratelli, la tredicenne Flora e il dodicenne Miles, i cui genitori sono morti in un incidente d'auto, vivono in una grande dimora di campagna, affidati alle cure di un'anziana governante, la signora Grose, e di una giovane istitutrice, Miss Margareth Jessel. La sola persona però che goda della loro confidenza, e da cui si sentono sempre più attratti, è il giardiniere Peter Quint, un uomo sottilmente perverso, al cui sinistro fascino ha ceduto la stessa miss Jessel, che divenuta la sua amante segreta, ha subito dapprima con la violenza, e poi desiderati, i suoi sadici trasporti sessuali, le sue voglie oscene condite con aberranti supplizi. Con tale maestro, che si sforzano di imitare, Flora e Miles non tardano a trasformarsi in precoci perfidi mostri...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (9 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Improvvisamente un uomo nella notte, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  02/01/2025 18:05:42
   7½ / 10
Tutto è ascrivibile alla sfera della scrittura cinematografica moderna: la trama non ha snodi narrativi inconfondibili; il melodramma borghese viene decostruito; la morale e il lieto fine lasciano spazio alla perversione carnale; eccetera.
Il vero fulmine folgorante che THE NIGHTCOMERS porta con sé, ad ogni modo, è l'erotismo spinto e non convenzionale.
Anche se il risultato finale di Micheal Winner è un film d'autore sovversivo, non abbiamo, in ogni caso, un film particolarmente profondo.

DogDayAfternoon  @  18/02/2024 17:36:51
   6½ / 10
Peter è sicuramente un personaggio molto ambiguo, disturbante e perverso, e praticamente regge tutto il peso del film sulle sue spalle grazie anche all'impeccabile interpretazione di Marlon Brando. Grazie a lui infatti, anche quando non succede praticamente nulla, si crea sempre una certa suspense perché non si sa mai cosa aspettarsi, un personaggio così potrebbe essere in grado di compiere veramente qualsiasi cosa.
Il resto dei personaggi invece non ha assolutamente lo stesso appeal, e spesso sono fin troppo ingenui.

Molto bella la fotografia, anche se nel complesso è un film che non è invecchiato benissimo.

alex94  @  03/08/2021 16:16:18
   7½ / 10
Rivisitazione di Winner del classico "Giro di Vite " di James che può contare sulla magistrale interpretazione di Marlon Brando.
Siamo davanti ad una affascinante fiaba macabra pervasa dall' inizio alla fine da un atmosfera perversa e morbosa.
La storia oscilla tra la farsa e il dramma con un certo senso di tragedia imminente, bizzarra e surreale ma coinvolgente.
Bene l'aspetto tecnico del quale si lascia ricordare la fotografia e ottima la resa del cast ( oltre al solito immenso Brando,bravissimi anche i due ragazzini).
Una bella pellicola,meriterebbe di essere rivalutata ( ai suoi tempi passo un po'in sordina).

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/07/2021 16:33:54
   7 / 10
Piccolo gioiellino britannico. Prequel di "Giro di vite" di Henry James. La componente fantasmatica è qui assente, l'elemento perturbante è dato da un rapporto sadomasochistico a cui i giovani protagonisti guardano con morboso interesse e spirito di emulazione.
Pellicola ben costruita, con un'aura di torbido che aleggia e un qualcosa di onirico che pervade tutto. Sempre grande Marlon Brando.

GodzillaZ  @  06/01/2016 00:57:17
   6 / 10
Premetto che il film da cui viene tratto questo, cioè "Suspense" (1961), di cui è un prequel, è nella mia personale top5. Quindi il confronto è per me inevitabile.
Beh, non c'è il minimo confronto! L'ambiguità e la sottile perversione di "Suspense" non sono nemmeno minimamente paragonabili. Neppure dal lato tecnico c'è paragone nonostante tra i due film passi più di una decade.
Oltretutto tempo che questo film non abbia molta attrattiva se non previa visione del suo "seguito".
Inoltre non capisco i cambiamenti alla storia che non si incastrano con la storia originale. I bambini nel "seguito" sono molto più giovani (e gli attori infinitamente più bravi!!!) e questo finale non rispetta l'inizio della "vera" storia.
Carino ma poteva essere mooooooolto meglio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/11/2015 17:56:14
   7 / 10
Fiaba tetra e perversa, avvolta da un suggestivo alone di macabro. Pur rimanendo poco esauriente nell'addentrarsi nelle menti dei due odiosi ragazzini (che sebbene facilmente influenzabili risultano fin dall'inizio un po' troppo estremizzati nella loro incapacità di distinguere il bene dal male) Winner trasmette con il giusto distacco quel senso di estraniazione che circonda i pochi personaggi, sottomessi ad una convivenza forzata che ne porterà alla luce la natura violenta ed egoista attraverso manifestazioni via via sempre più tragiche e fuori da ogni controllo.
Buoni gli attori, con Brando ovviamente in testa (anche se il suo accento inglese a volte lo tradisce) atmosfera impeccabile, claustrofobica ed opprimente nonostante l'immensità del paesaggio, finale di uno spietato allucinante.

Non appassiona particolarmente, si sente che manca qualcosa, ma spiazza scena dopo scena.

Da recuperare.

DarkRareMirko  @  08/08/2013 11:48:04
   8 / 10
In totale disaccordo col Morandini, lodo il film per l'interpretazione di Brando, al solito ottima, per l'atmsfera strana ed infida (che credo ben rispetti il libro di James) e per lo svolgersi della trama, davvero interessante e piena di intrighi.

Pure perverso, è un film invecchiato bene, da riscoprire.

Neurotico  @  02/06/2013 11:08:36
   9 / 10
Un gioiello per il cuore, l'anima e i sensi. Il fascino perverso e torbido di questo film mi ha conquistato gradualmente. Il rapporto sado-masochistico tra i due amanti è reso benissimo con scene, dialoghi e interpretazioni (soprattutto quella di Brando) assolutamente sopra le righe. Da riscoprire senza se e senza ma.

Lunamagica  @  03/04/2009 21:01:39
   3 / 10
Che skifo Brando giardinere!! il film vorrebbe spaventare e far paura ma fa ridere, è vergognoso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net