incontri ravvicinati del terzo tipo regia di Steven Spielberg USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO

Titolo Originale: CLOUSE ENCOUNTERS OF THE THIRD KIND

RegiaSteven Spielberg

InterpretiRichard Dreyfuss, Francois Truffaut, Teri Garr, Melinda Dillon, Bob Balaban, J. Patrick McNamara, Warren J. Kemmerling, Roberts Blossom

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 1977
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1977

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Incontri ravvicinati del terzo tipo

Una serie di misteriosi fenomi inducono gli scienziati ad indagare ed a registrare un messaggio proveniente dalle stelle che sembra essere un appuntamento sulla cima di una famosa montagna degli Stati Uniti. Anche numerosi civili si recano sul luogo e gli alieni non mancheranno all'appuntamento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,21 / 10 (162 voti)8,21Grafico
Miglior fotografiaMiglior montaggio sonoro (speciale)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior montaggio sonoro (speciale)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Incontri ravvicinati del terzo tipo, 162 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

antoeboli  @  08/12/2015 19:36:10
   6½ / 10
Uno dei pichi film di Spielberg che non avevo mai visionato . mi sarò fatto troppe attese ma pè anche vero che la durata complessiva di almeno 130 min. non perdona una prima ora dove succede poco e niente , con anche dei momenti di cui ne faremmo volentieri a meno , mentre la trama migliora nella seconda parte .
il tocco di Steven si sente moltissimo in quello che sarà una sorta di precursore di Et , a tratti una regia poetica , altre volte visionaria , fatto sta che esteticamente rimane una bomba ancora oggi .Il castè molto buono con un ottimo R.Dreyfuss e piccola curiosità il bambino che appare nel film è colui che girerà tipo un anno dopo il famoso film sul mocciosetto extraterrestre con Bud Spencer, da cui sicuramente molta verve è stata risucchiata da questo prodotto americano.
A livello di trama invece non mancano alcuni buchi che il film non spiega , ed è comunque prsente con alcune sciocchezzuole che non hanno un minimo di senso , ma su cui si può soprassedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2015 23.32.05
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  15/09/2013 22:18:46
   8 / 10
Spielberg agli esordi era proprio un'altra cosa, realizzava film magici e genuini, altro che i polpettoni che sforna oggi.
Il migliore di Spiel insieme al fantastico Duel e Lo Squalo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/09/2013 23.27.20
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  03/07/2013 09:24:08
   8½ / 10
Il miglior film di Steven Spielberg è questo. Non che sia un dato di fatto, è ovviamente un'opinione, ma per quanto mi riguarda ci sono pochi dubbi. L'unico film in cui Spielberg usa il suo proverbiale buonismo della menga in maniera produttiva, l'unico film in cui forse fa qualcosa di davvero nuovo, diverso, nell'ambito del cinema di fantascienza.
La grossa innovazione è che qui gli alieni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2013 09.25.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/04/2013 20:48:45
   6 / 10
Uno dei film di fantascienza più importanti ed innovativi della storia, a prescindere che poi piaccia o meno. Sinceramente mi ha deluso da morire, ero già partito con l'idea che alla fine gli avrei dato un 10 secco data la fama da capolavorone che si porta dietro.
Infatti se dal lato tecnico il film è completamente inattaccabile (straordinari gli effetti visivi di Trumbull e la fotografia di Zsigmond) lo stesso non si può dire della sceneggiatura (troppo macchinosa e con dei personaggi molto poco memorabili) e del ritmo in generale, decisamente lento. La durata spropositata poi non è d'aiuto, si allunga il brodo molto più del dovuto e le occasioni per emozionarsi, diciamocelo, sono davvero limitatissime.
L'eccessivo buonismo dell'ultima parte non mi ha dato fastidio... anzi, credo che l'ultima mezz'ora sia la più riuscita di tutto il film... peccato che, a meno che non ci si sia muniti di un thermos di caffè bollente o di una qualche droga bella potente, a quest'ultima parte ci si arrivi letteralmente strisciando e con i cosiddetti già a terra da un pezzo.
Chiaro che il mio non apprezzare è un limite del tutto soggettivo, però per quanto il film sia valido e per quanto possa piacere alla gente, l'acclamazione a sti livelli comunque non la capisco.
6 solo per l
gknpknfpkdsnvkvkd'èkpndà+'àè+nfpdfnkv vksncspandkpndipwdififhgierhiretyfhcknpkncpaspa

Scusatemi... no non è un messaggio alieno... è che a ripensarci mi sono involontariamente appisolato sulla tastiera.
6 solo per la sua importanza nel genere (anche se, in questo senso, meriterebbe di più... ma proprio non ce la faccio).

Non è lo Spielberg che preferisco. Sul tema, mai avrei pensato di dirlo, il regista farà molto meglio con "E.T.".
Che delusione...

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2013 21.37.00
Visualizza / Rispondi al commento
barbuti75  @  04/10/2010 18:02:32
   7 / 10
Ebbene si, lo confesso...non sono uno Spielberghiano. E non me ne vergogno.
Considero Spielberg (a parte il primissimo di Sugarland, Duel e Lo squalo) un ipocrita del grande schermo, quello secondo cui tutte le storie devono avere del finto buonismo di fondo senza le quali altrimenti la gente resterebbe delusa.
Bene. Visto che io sono comunque convinto che la vita è una m.erda e fa schifo, perchè illuderci che possa essere meglio?
Spielberg in questo è maestro inconfessato e al di la delle sue indiscusse qualità dietro alla macchina da presa si cela una personalità da autentico miliardario da palm Beach.
Analizzando il film in questione, non si sposta di una virgola dai suoi canoni.
Prima parte con analisi dei personaggi e svolgimento della trama, seconda parte con effettistica e colpo di scena finale (o no?).
Questa volta siamo alle prese con gli alieni. Da sempre rappresentati come un male dell'universo, come una forza cattiva che ci vuole spazzare via (fanascianza degli anni 50 dove sei???????), questa volta ci viene edulcorata attraverso il suo lato buono (che verrà poi ripreso in E.T.).
Gli alieni vogliono comunicare e lo fanno attraverso la porta dei sogni, l'unico nostro senso che ci discosta dalle bestie: la musica.
Molto originale l'idea, devo ammetterlo e davvero apprezzabilissimi sia gli effetti speciali e lo sviluppo della trama.
Solo una cosa caro Mr. Spielberg...non puoi metterci un'ora e mezza di noia per arrivare a un bel finale...
Ci ho messo quattro giorni a vedere sto film...nella prima parte ogni dieci minuti ci scappava il pisolino!!!
Con questo non sto dicendo che il film sia brutto per carità...ma non trovo sia il capolavoro descritto dai dizionari cinematografici.
Un'onesto film di fantascienza, per certi versi davvero bello, per altri troppo lungo e prolisso nello sviluppo narrativo.
Davvero bravo Dreyfuss! Un autentico alieno :-)

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2021 10.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/08/2009 18:10:11
   6½ / 10
Sì dai, non essendo neanche il mio genere, questo film fantascientifico mi è piaciuto abbastanza. Carine soprattutto la scena con la Dillon che si ripara in casa sua e la scena finale della “comunicazione musicale” con gli extraterrestri. Un po’ statico in alcuni momenti ma mai troppo noioso. Ottimi gli effetti speciali mai invadenti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2009 18.19.53
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  07/03/2009 19:58:55
   4½ / 10
Come al solito, si salvano fotografia ed effetti speciali, ma il film mi ha annoiato a morte. Davvero brutto.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2011 12.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  27/12/2008 16:05:34
   9 / 10
Uno di quei film che quando vedevo da piccolo mi venivano i brividini lungo la schiena. Perché in fondo c'è un pò di Spielberg in me. Perché vogliamo belivarci, e perché un giorno salirò su quella dannata navicella... è una promessa!

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2009 09.09.22
Visualizza / Rispondi al commento
bil85  @  13/04/2008 19:25:59
   6 / 10
Non è una cag.ata ma nemmeno un capolavoro.
Il film è lento ed annoia non poco, ha dei buoni sprazzi, tipo bella fotografia(se pensate all'anno in cui è stato fatto) e ottima la scena dello sbarco, ma tutto lì.
Si può guardare tranquillamente, ma non lo ritengo assolutamente un grande film!!! Voto 6: sopravvalutato

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/08/2009 15.07.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  08/06/2007 17:41:30
   6 / 10
Sono molto indeciso su questo voto.
Sicuramente mi aspettavo di meglio... La storia è interessante ma per come viene raccontata nella prima parte del film a me ha fatto venire sonno.
Ad un certo punto nn vedevo l'ora che finisse, c'erano alcune scene addirittura ridicole (come la scena della scalata del devil peak esageratamente lunga o i litigi inspiegabili di Roy con la famiglia) solo alcune belle immagini si salvavano. Poi, magicamente, quando si arriva al vero e proprio incontro con gli extraterrestri e alla fantastica comunicazione tramite messaggi sonori, il film diventa Film con la f maiuscola.
Purtroppo è solo l'ultima parte che evita al film una altrimenti inevitabile insufficienza.
Dalla storia il film sarebbe dovuto essere mooooolto migliore.
Infine altra considerazione: ho ritenuto odioso il fatto che ci fossero parecchi discorsi in francese e spagnolo senza sottotitolo che dunque risultavano, per chi nn conosce le lingue, praticamente incomprensibili.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2008 16.46.59
Visualizza / Rispondi al commento
bischero  @  03/01/2007 12:21:39
   3 / 10
che cretinata quella montagna fatta di fango, Spielberg cerca di illudere lo spettatore facendo avvertire il contatto con gli extraterrestri, ma alla fine tutto si risolve in pochissimi minuti ove si intravede solamente un immagine sfocata. Ambizioso forse troppo, a me non è piaciuto affatto

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2008 04.22.01
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  24/08/2006 13:44:27
   5 / 10
per niente bello

9 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 17.20.11
Visualizza / Rispondi al commento
loveandpeace  @  14/03/2006 19:22:08
   5½ / 10
mah! film interessante solo per quanto riguarda il discorso alieni.. paranormale.. e roba varia.. ti fa pensare.. è vero in questo universo non siamo soli, ma questo capolavoro di film, abbiate bontà .. non ce lo vedo proprio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2006 01.19.34
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  29/01/2006 12:39:26
   10 / 10
il film più bello della fantascienza insieme a e.t e alla guerra dei mondi

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/05/2006 13.08.37
Visualizza / Rispondi al commento
yoyo  @  03/01/2006 23:04:25
   10 / 10
secondo me il più bel film di fantascienza in assoluto, anche più bello di 2001

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2006 23.55.43
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  21/10/2005 14:44:39
   10 / 10
dovrebbe stare in top 25

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2005 14.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
pastapasta2  @  20/10/2005 10:48:51
   9 / 10
tra i migliori i spièlbèrg insièmè allo squalo è èt

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2005 22.31.34
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  08/06/2005 19:41:54
   6 / 10
Il film di Spielberg che ha la trama più interessante e i contenuti più intelligenti, peccato però che questo regista americano sia troopo ancorato ai luoghi comuni. McDonald e Coca-Cola, una visione troppo limitata per permettersi di fare il salto di qualità.

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2005 09.08.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  23/01/2005 23:57:09
   7½ / 10
Sinceramente gli preferisco E.T. sullo stesso argomento (gli extraterrestri). Non lo so, questo film l'ho visto due volte, una volta da bambino e una recentemente: da bambino non mi lasciò quasi niente (un ricordo molto debole) e anche recentemente non è riuscito ad appassionarmi come mi aspettavo, visto che viene consaiderato il capolavoro di Spielberg.

Un buon film, ma di Spielberg preferisco altro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2005 19.49.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net