insurgent regia di Robert Schwentke USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

insurgent (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSURGENT

Titolo Originale: THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

RegiaRobert Schwentke

InterpretiShailene Woodley, Theo James, Ansel Elgort, Miles Teller, Naomi Watts, Maggie Q, Kate Winslet, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Ray Stevenson, Octavia Spencer, Suki Waterhouse, Rosa Salazar, Daniel Dae Kim, Mekhi Phifer

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2015
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Robert Schwentke

Trama del film Insurgent

Insurgent segue Tris e la sua ricerca di alleati e risposte tra le rovine di una futuristica Chicago. Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) sono in fuga, inseguiti da Jeanine (Kate Winslet), la leader degli Eruditi, una fazione elitaria assetata di potere. In corsa contro il tempo, devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo.

Film collegati a INSURGENT

 •  DIVERGENT, 2014
 •  THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,40 / 10 (39 voti)5,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Insurgent, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  22/12/2022 02:22:46
   3½ / 10
Come temevo. Se il primo era passabile, questo è proprio dimenticabile in toto. Ho visto anche il terzo e probabilmente è anche peggio. Divergent aveva posto le basi, seppur non solide, quindi cosa ci si poteva mai aspettare da Insurgent? Niente. Ed è proprio ciò che il film offre.

ValeGo  @  15/02/2021 21:24:18
   5 / 10
Secondo capitolo molto sl di sotto del primo. Il ritmo rallenta è l'attenzione cala. Prepara la strada per l'ultimo episodio

XYX324  @  30/11/2020 17:46:10
   4 / 10
Nettamente peggiore del film precedente. Tanta noia e dialoghi insulsi oltre a scene già viste e riviste. Finale scontatissimo.

yeah1980  @  04/07/2017 11:33:39
   5 / 10
Il precedente mi era piaciuto, questo proprio per niente.

Beefheart  @  03/06/2016 10:49:49
   3 / 10
Altro giro, altra sonora minkiata.
Riconosco una discreta qualità nelle scene d'azione. Per il resto si celebra l'apoteosi dell'inguardabile.
Peccato, peccatissimo, che Kate Winslet si sia prestata.
Veramente un pessimo filmetto della peggiore risma.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/01/2016 18:46:55
   5½ / 10
Debole seguito di un film già non troppo esaltante. Nonostante la durata non accade molto, sembra essere più che altro un ponte verso un terzo (e quarto) film di prossima uscita.

TheLory  @  13/09/2015 11:06:36
   4½ / 10
Il primo mi era piaciuchicchiato, questo invece è un grosso passo indietro. La trama si limita per due ore a questo: tizio A scappa di qua e tizio B lo insegue per fargli la pelle. Tizio C scappa dillà e tizio D lo insegue per riempirlo di schiaffoni. Tizio E si arrampica su e tizio F gli spara nelle chiappe. Ecc ecc ecc.

canepazzotanner  @  18/08/2015 10:53:25
   4½ / 10
Decisamente peggio del primo che gia non era un granché,ma questo è veramente brutto, le scene delle simulazioni sono veramente inutili e pallose.
Speriamo che nel terzo capitolo ci sia un inversione di tendenza

il ciakkatore  @  17/08/2015 00:48:56
   3½ / 10
Tutti uguali i film ormai,che sia una saga o altro si sfornano delle cialtronate colossali. Senza contare la recitazione se così si può chiamare

jason13  @  13/08/2015 19:57:22
   4 / 10
Semplicemente un'agonia portare a termine questo sequel...il primo era pure carino ma questo e' troppo noioso. Bocciato!

alesfaer  @  03/08/2015 17:22:15
   3 / 10
2 ore buttate nel cesso. uno dei film piu stupidi e peggio recitati visti di recente.
mi auguro non ci sia davvero un terzo capitolo

Wolverine86  @  17/07/2015 09:33:47
   3 / 10
Il primo non era un capolavoro ma almeno aveva un senso.
Questo capitolo sembra il classico dolce fatto in casa con gli avanzi, per la serie: "dai ormai gli attori hanno indosso il costume figo, facciamogli fare ancora qualcosa".

Sceneggiatura priva di senso dalla prima all'ultima scena.
Vomitevole.

TheCineMaster  @  31/05/2015 16:11:36
   2 / 10
Già il primo era un film piuttosto blando e sopravvalutato, ma qui si rasentano i livelli di Eragon. Un cast blando viene assegnato all'interpretazione di personaggi ancor più blandi e scritti coi piedi (legati) in un contesto privo di un filo logico e sotto la guida di una trama che avrebbe scritto meglio un élite composto dai Vanzina, Stefano Calvagna, Silvio Muccino, Uwe Boll e gli sceneggiatori di S. Darko e Highlander 2-Il ritorno.

Palestrione  @  22/05/2015 23:52:29
   3 / 10
Banale seguito di "Divergent", fratellastro dell'altro sopravvalutatissimo "Hunger Games". Quando ti ritrovi in mano una sceneggiatura che pecca in originalità (echi di "Matrix" e di "eXistenZ" ci sono, e fin troppo evidenti) e due attori protagonisti uno peggio dell'altra, non puoi che avere un risultato così penoso.
Per quanto l'inizio sia abbastanza buono, con un ritmo sostenuto, è tutto il resto che toppa di brutto, richiamando, nel finale, "Maze Runner", a dimostrazione che il genere distopico è diventato un genere commerciale e che tutti 'sti filmetti per adolescenti pruriginosi non valgono una cicca.
I bei film sono altri.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  15/05/2015 01:24:46
   4 / 10
Fantascienza per bambini! Se il primo era davvero insopportabile, questo lo batte. Basta con questi film adolescenziali in stile "grande fratello"! La vera SF è un'altra!

TheLegend  @  12/04/2015 01:03:22
   3 / 10
Ammazza che martellata nelle palle!

sev7en  @  03/04/2015 07:41:28
   3½ / 10
Nella Chicago post-apocalittica di Veronica Rouch, Tris e Quatro continuano la loro fuga dagli Eruditi, alla ricerca di risposte che solo rievodando artefatti del passato potranno avere risposta...

Dopo il primo episodio, probabilmente non entuasiasti dei risultati al botteghino, Red Wagon Entertainment e Paragon Studios cambiano molte pedine sulla scacchiera a partire dal regista, ora Robert Schwentke, decisamente piu' votato a film "introspettivi" che action (Flightplan, la serie Lie to Me) ma qui irriconoscibile.
Resta il cast conosciuto nel primo Divergent e continuano a persistere tutti i problemi evidenziati nel corso dall'opera prima, ma procediamo con ordine:
Insurgent e' il secondo dei quattro film previsti per chiudere la trilogia in quanto l'ultimo sara' ripartito in due parti (un copycat di Hunger Games… nuovamente) e in questa Chicago a tinta unica, fotografia deplorevole al pari di Automata, narra le gesta di un manipolo di diversi, alla ricerca di una propria identita'. Nel secondo capitolo ci saremmo aspettati il chiarimento di molti punti rimasti in sospeso, un'analisi introspettiva piu' accurata dei personaggi, un approfondimento di quelli che sono i legami, e i non legami, tra una casta e l'altra ponendo enfasi laddove i titoli di coda avevano bruscamente tagliato tutto.
Il risultato, invece, e' un action movie che ricorda molto la serie GJ Joe (meglio non scomodare il film… fortunamente non si raggiungono tali abissi) in cui si corre e si spara, ogni tanto ci si ferma a riflettere ma nel momento in cui si sta creando quell'intimita' spettatore/attore, quel feeling necessario a far innamorare o immedesimare, accade qualcosa e si torna nuovamente a correre, chiarendo anche il perche' i nostri abbiano tutti corpi da 100metristi.
Il regista, quindi, sembra essere solo omonimo del film-maker dietro l'inquietante Flightplan ma anche del profondo Lie to Me, una serie che piu' di ogni altra ha mostrato come nei dettagli, nei micro-movimenti, si insidino le differenze… e nel nostro caso le divergenze.
Gli attori hanno una resa identica al primo episodio, come se avessero girato entrambi nello stesso periodo: i cattivi sono cattivi e basta, niente storie passate a giustificare la loro indole e una reale motivazione a validare la loro profonda "bastardaggine", i buoni invece sono tutti gli altri, alcuni ascrivibili al periodo dei figli dei fiori (come un Steve Jobs in epoca Nirvana) altri meno buoni ma pur sempre giusti rispetto a chi vuole imporre un regime dittatoriale.
Non e' necessario fare l'appello dei singoli protagonisti, purtroppo la mediocrita' e' una parametro spalmabile ovunque e quella sensazione di film tanta azione e poco cervello finisce per infastidire troppo.
L'opera quindi fallisce miseramente laddove i "competitors" hanno invece creato una solida base su cui costruire seguiti e spin-off. Giunti quindi al giro di boa viene da chiedersi: sarebbe il caso di un terzo capitolo subito o… saggiamente, di concedersi qualche anno sabbatico, e sondare/capire come renedere al meglio un best seller di caratura internazionale? Alla seconda, la nostra risposta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2015 21.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  24/03/2015 20:20:51
   5½ / 10
Sequel troppo chiassoso e incasinato a mio parere. Inferiore al primo in tutto. A parte gli effetti speciali rimane poco. Le uniche note positive sono la giovane e promettente protagonista Woodley e Winslet che è brava nella parte della cattiva. Sprecata Naomi Watts. Come "Hunger Games" e "The Maze Runner" (secondo me più belli) anche la saga di "Divergent" è tratta dai libri. Dialoghi un po' banali. Una mezza delusione.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  24/03/2015 17:07:31
   5 / 10
Dal regista di R.I.P.D e dagli sceneggiatori di Die Hard 5 e Storia D'Inverno,l'ennesimo tonfo che si fa sentire in tutto l'universo young adult che viene raffigurato al cinema.

Sono ben lontane le vette raggiunte da Hunger Games,qui siamo costretti a concentrarci unicamente su di una protagonista(la sempreverde Shailene Woodley,un'attrice di gran classe),e a seguire solo il suo cammino,senza affacciarci nelle vite di altri suoi comprimari.

La narrazione risulta quindi traballante,senza mantenere un tono maturo,crudo e feroce per tutto il tempo.Fate l'amore,ma non la guerra.Non dobbiamo spargere sangue(altrimenti si grida allo scandalo),ma eccoci di nuovo alle prese con la Love story,le frasi da cioccolatino che sputano inesorabilmente fuori,antagonisti macchiettistici e azione senza fine e senza scopi.Non si sa dove si voglia andare a parare la storia:attori di rilievo mostrano le facce,ma si nascondono dietro un velo di serieta' fin troppo accentuata.

Quando il racconto prende il via,i dialoghi che dovrebbero tenere la tensione costante vengono interrotti da sequenze adrenaliniche iniettate di chili di botox digitale.
Gli effetti speciali non si armonizzano con l'ambiente distopico propostoci,e gli attori fissano il vuoto.I personaggi principali vivono in una metropoli desolata e spenta,con colori scuri e nessuno sprazzo di vitalità.Io credo che esista questa ambientazione solo perche' i fondali mostrano spudoratamente il falso scenario,talmente finto che rispecchia le caratteristiche citate.

Ottime premesse all'orizzonte,con una rivolta in arrivo nel terzo capitolo.
Spunti di base attraenti,che ti stimolano alla visione,ma al timone di questa saga troviamo un team di artisti e sceneggiatori svogliati,che non spremono le meningi per soddisfare le esigenze del vasto pubblico.

Insurgent?Una sonora delusione.

Non so se gli concedo una terza possibilità.

Saluti da tnx.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net